Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
giocoliere
che ne dite di questa candela? è abbastanza banale, ma mi piacciono proprio tanto le candele! laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
FALCON200
non sono affatto facili da riprendere,ma se sono una tua passione direi di continuare a provare....
questa mi pare un po' troppo scura, nella parte interna della candela intendo....
ciao
M.
sangria
si concordo con Mat

dagli un colpo di flash, se poi hai un SB600-800 dagli un colpo dal basso così viene anche un bel gioco di luce

ciao
giocoliere
ho provato con il flash, ma sinceramente non mi è venuto fuori un gran che e per questo ho scelto di postare questa!
Non ho l' SB600-800 quindi non so come sarebbe venuta! se hai qualche cosa di simile da farmi vedere ne sono contento.
grazie comunque dei consigli, cercherò di migliorare e vi farò vedere i risultati Pollice.gif
FALCON200
senza flash....

IPB Immagine


IPB Immagine


IPB Immagine
frabarbani
Anche io rimango sempre affascinato davanti a quei grandi candelieri che ci sono sotto gli altari minori nelle chiese...
Lo scorso anno ho provato a ricreare la situazione in casa mia, con questo set e questi risultati.

ALLESTIMENTO SET FOTO CANDELE

Data: 6 Maggio 2006
L'idea è stata realizzata tramite l'utilizzo di 100 candeline, un tavolino in vetro, due cartoncini
neri.
I cartoncini neri sono stati utilizzati per fornire un fondale nero alle immagini, ed in particolare
quello posteriore è stato montato in modo curvilineo, in modo da evitare riflessi
della luce che potessero far capire la disposizione ad angolo delle due pareti.
E' stato scelto il bagno per la presenza di un aspiratore e delle piastrelle dalle quali è stata, per
fortuna facilmente, rimossa tutta la cera che è colata dalle candeline.
Prima ancora di accendere le candele è stata studiata la composizione migliore, per evitare
di comprendere anche le piastrelle nell'inquadratura. Il cavalletto non èstato poi
necessario, visto l'utilizzo di pellicola a 200ASA e i diafrarmmi luminosi del 50mm. Queste
caratteristiche permettevano di scattare, con tutte le candele accese (e con nessuna altra fonte
di luce nella stanza) a tempi compresi tra 1/60 e 1/180, quindi a mano libera. L'esposizione
è stata misurata con semispot puntato sulle candele, nel timore che lo sfondo nero potesse
ingannare l'esposimetro a sovraesporre. Non è stato utilizzato flash.
Le varie foto sono state scattate tutte quante con pellicola negativa Fujifilm Superia 200,
Nikon F75 ed obiettivo Nikkor 50mm/f1,8; autofocus; con filtri Cokin stella in alcuni scatti.

Ecco alcuni risultati, scansionati con uno scanner piano da quattro soldi...
Spero di esserti di aiuto e di avere qualche commento o critica.

A presto,
francesco.
FALCON200
cand.1 la trovo la più coinvolgente.
complimenti comunque per l'intero lavoro.
ciao
M.
frabarbani
QUOTE(FALCON200 @ Apr 2 2007, 07:02 PM) *

cand.1 la trovo la più coinvolgente.
complimenti comunque per l'intero lavoro.
ciao
M.

Ed infatti è la mia preferita!!!
E' una serie cui tengo particolarmente, perchè è il mio sesto rotolino scattato in vita mia!!! Dopo avere seguito tanti consigli di tutti voi sul forum...
Grazie ancora,
francesco.
giuliocirillo
ciao giocoliere, in effetti potresti provare ad utilizzare il flash per schiarire io in questa ho usato il flash della d200 con avanti una carta traslucida.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
PAS
Per fotografare candele in condizioni di scarsa luce occorre fare i conti con un’esposizione che è sempre critica.
Il flash può venire in soccorso ma c’è sempre il rischio di creare luci ed ombre improbabili rispetto al contesto dell’immagine.
Occorrerebbe sempre un lampo indiretto, eventualmente riflesso da una superficie a tonalità cromatica calda.
Un’altra tecnica può essere quella della doppia esposizione con macchina su treppiede, esponendo in spot prima la fiamma e poi il corpo della candela ed unendo poi con PS. In questo modo le ombre sono sicuramente naturali.
giocoliere
grazie a tutti dei consigli!
oggi farò delle prove con diverse candele, poi vi faccio vedere cosa è uscito fuori! Pollice.gif
turipat
... volevo aprire un 3D con le candele, ma visto questo chiedo ospitalità a giocoliere...

[attachmentid=76241]

luce naturale
f2,8 1/640 iso 800


antonio
giocoliere
QUOTE(turipat @ Apr 3 2007, 10:21 AM) *

... volevo aprire un 3D con le candele, ma visto questo chiedo ospitalità a giocoliere...

antonio

antonio, non lo so se ti posso ospitare..... certo se posti foto così interessanti sicuramente! molto bella!
ora propongo alcuni nuovi scatti! che ne dite?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
FALCON200
sicuramente più leggibili nei dettagli rispetto alla prima postata....
le vedo comunque troppo calde, ai provato, in nef, a variare il bilanciamento del bianco ?
ciao
M.
giocoliere
QUOTE(FALCON200 @ Apr 3 2007, 06:20 PM) *

sicuramente più leggibili nei dettagli rispetto alla prima postata....
le vedo comunque troppo calde, ai provato, in nef, a variare il bilanciamento del bianco ?
ciao
M.

no, non ho provato visto che non ho capture nx!
cmque cwercherò di fare altre prove che posterò appena pronte.
grazie dei consigli!
FALCON200
QUOTE(giocoliere @ Apr 4 2007, 12:02 PM) *

no, non ho provato visto che non ho capture nx!
cmque cwercherò di fare altre prove che posterò appena pronte.
grazie dei consigli!


scarica la versione di prova gratuita.....
ciao
M.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.