Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Brixio
ciao a tutti

mi è stato chiesto di fare alcune foto ad un gruppo di ragazze di una scuola di danza
E' un favore che faccio da un'amica
una cosa semplice...giusto un ricordo. Dovrei farne alcune in palestra, ed altre magari al saggio

ora
che obiettivi usare?

io ho nel mio corredo un
tokina 12-24
un nikon 70-300
un nikon 28-80
e un nikon macro 60

e come flash un sb-800
il corpo macchina è una d70

quale ottica mi consigliate?

e se dovessi aggiungere un'ottica più "adatta", con una cifra "umana"..cosa mi suggerireste?

e avete qualche consiglio su tecniche da usare??

grazie
brixio
LightPainting
Io me li porterei tutti e farei qualche prova.. ma soprattutto credo utilizzerei uno zoom luminoso per non disturbare troppo le ragazze che ballano.
ciao
fab
DustyPrince
Con quello che hai puoi fare qualsiasi cosa. Certo, ti manca un lungo tele luminoso, ma a mio parere puoi lavorare lo stesso e tirar fuori ottimo materiale senza problemi.

Naturalmente prima di parlare servirebbe vedere i locali, la palestra e la pista del saggio, l'illuminazione esistente, eccetera, però ti dico quello che farei io...

-Se l'atmosfera è bella, e supponendo che il soffitto sia troppo alto per usare il lampo riflesso, io il flash eviterei proprio di usarlo preferendo lavorare, se possibile, ad alti valori ISO

-Con il 12/24, potendosi spostare a piacimento, puoi ottenere inquadrature e punti di vista interessanti, non restare sempre in piedi, a volte conviene anche salire su una panca o sdraiarsi per terra, cambia spesso posizione, hai a disposizione ottime focali ultragrandangolari: usale!

-Con il 60 micro puoi fare ottimi ritratti figura intera e mezzi-busto, singoli, in coppia e in gruppo.. se dovesse servirti un angolo di campo un po' più stretto o un po' più largo hai sempre il 28/80 per emergenza

-Con il 70/300 lavori a bordo pista durante il saggio (quando hai esaurito la creatività con il 12/24)... primi piani, particolari, eccetera. Cerca di approfittare dei momenti nei quali i movimenti delle danzatrici arrivano a "fine-corsa", ovvero cerca di previsualizzare i gesti e cogliere gli attimi nei quali, per un istante, i corpi sono fermi, quasi sospesi, prima di riprendere il movimento. Con questo ottimizzerai i tempi non troppo veloci che sarai costretto ad usare sul 70/300. Se hai la possibilità, ti consiglierei l'uso di un monopiede, in queste occasioni è molto utile.

-Sempre con 70/300, impostando la D70 ad alti valori ISO (800/1600) io farei anche diversi scatti "pensati" per il bianco e nero, con rumore visibile (magari addirittura amplificato in PP), che nelle foto di danza restituisce sempre un'ottima impressione ed atmosfera. Cercherei di ricreare la texture di una pellicola tipo le vecchie Kodak TRI-X, ad esempio... ma le possibilità sono tante.

Spero di esserti stato utile. Buona serata fotografica
Andrea
Brixio
grazie andrea!
gentilissimo!!!

ti dico la verità
il flash arriva lunedì
quindi devo ancora provarlo
biggrin.gif


qualche prova in palestra l'ho già fatta. usando proprio iso alti. non avevo pensato al fatto di usarli appositamente alti e lavorarci in pp. Mi sembra un'ottima idea
la proverò

per il monopiede mi devo attrezzare. Mi ero arrangiato alla bene e meglio col tripod, usato come monopiede...vediamo

grazie davvero x i consigli
appena ho qualcosa la posto

grazie
brixio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.