Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
VINICIUS
Qualcuno se capture gira su windows xp pro 64 bit o vista 64 bit?
VINICIUS
Insomma, esiste la versione di caputure a 64bit in modo da poter supportare 4 giga o più di ram?
meialex1
Una volta ho fatto una prova con Capture 4.4 e girava benissimo, ma il 64 bit mi ha dato dei grandi problemi con i driver delle mie stampanti e scanner.
4 giga vengono supportati alla grande !!! biggrin.gif

P.S.
NX ci gira
VINICIUS
QUOTE(meialex1 @ Mar 30 2007, 12:06 AM) *

Una volta ho fatto una prova con Capture 4.4 e girava benissimo, ma il 64 bit mi ha dato dei grandi problemi con i driver delle mie stampanti e scanner.
4 giga vengono supportati alla grande !!! biggrin.gif

P.S.
NX ci gira


Quindi sei tornato ad xp pro 32bit? E i 4giga sono tornati a 3,1 giga (che comunque è sempre meglio di 2)?
gianluca.pirro
Ho Vista 64 bit e NX funziona correttamente. Sono i driver delle periferiche che mancano all'appello. In cima alla lista la Nikon coi driver degli scanner. Fulmine.gif
VINICIUS
QUOTE(gianluca.pirro @ Mar 30 2007, 04:44 PM) *

Ho Vista 64 bit e NX funziona correttamente. Sono i driver delle periferiche che mancano all'appello. In cima alla lista la Nikon coi driver degli scanner. Fulmine.gif


A parte i driver, noti una qualche differenza tra la versione a 64 bit quella a 32? Anche tu hai 4 giga di ram?
gianluca.pirro
QUOTE(VINICIUS @ Mar 30 2007, 10:03 PM) *

A parte i driver, noti una qualche differenza tra la versione a 64 bit quella a 32? Anche tu hai 4 giga di ram?


La versione a 32 bit non l'ho provata. Ho comprato la 64 bit e mi trovo bene salvo il problema driver. Solo la 64 ti riconosce i 4 giga di ram.
VINICIUS
QUOTE(gianluca.pirro @ Mar 30 2007, 10:34 PM) *

La versione a 32 bit non l'ho provata. Ho comprato la 64 bit e mi trovo bene salvo il problema driver. Solo la 64 ti riconosce i 4 giga di ram.

Ok, ma il problema fondamentale e': ne vale la pena? Ci sono programmi di fotoritocco con codice a 64bit? Perché altrimenti non avrebbe molto senso avere un OS a 64 bit e poi far girare programmi a 32... Non se ne avrebbe alcun beneficio, anzi, si potrebbe pure avere qualche diminuzione delle prestazioni. Di Photoshop c2 so che esiste una versione a 64bit, non ancora prevista per cs3. Ma Capture è scritto per sistemi a 32 bit, quindi non va affatto più veloce su sistemi a 64 bit. A meno che nikon non faccia la sorpresa della doppia versione. Ma mi sembra difficile.
meialex1
QUOTE(VINICIUS @ Mar 30 2007, 03:21 PM) *

Quindi sei tornato ad xp pro 32bit? E i 4giga sono tornati a 3,1 giga (che comunque è sempre meglio di 2)?


Scusa per il ritardo......

Si sono ritornato al 32 bit e di giga ne ho due.......... Sto valutando seriamente di mangiare un Mela.....
VINICIUS
QUOTE(meialex1 @ Apr 1 2007, 03:21 PM) *

Scusa per il ritardo......

Si sono ritornato al 32 bit e di giga ne ho due.......... Sto valutando seriamente di mangiare un Mela.....


Ma non potevi lasciare gli altri due banchi? Anche se non li supportava tutti?
meialex1
Li ho dovuti togliere per due motivi

1) i due banchi me li aveva prestati il mio rivenditore di pc per provare se la versione a 32 li supportava......

2) .......cosa che purtroppo era, e andando a leggere sui vari forum di "smanettoni" si legge chiaramente che oltre i 2 giga alcuni pc invece di guadagnare in prestazioni possono rallentare o creare dei veri e propri "crash" di sistema.

Te lo immagini dopo che passo anche un ora su una foto vedo il mio pc spengersi...........

Purtroppo Win. ha dei difetti...... e le cose sono due, o impariamo a conviverci oppure passiamo alla mela.

Ho provato la mela, l ho vista lavorare per ore ed ore consecutivamente e con molti programmi consecutivamente, internet incluso e......... diciamoci la verità hanno una marcia in più e come mi diceva giustamente Francesco si invecchiano molto più tardi rispetto alle nostre macchine.
gianluca.pirro
A parte il discorso Mela, l'uso della versione a 64 bit è giustificato dal riconoscimento dei 4 Giga di Ram che ti aiutano notevolmente in alcuni programmi come Photoshop, anche se i software sono a 32 bit.
Io ho Vista 64 bit con 4 giga di Ram. CS2 ne utilizza max 2.7, CS3 3.3; e posso impostare tranquillamente l'utilizzo delle RAM al 100 % da parte di Photoshop in quanto ho un altro giga disponibile per il sistema operativo.
VINICIUS
QUOTE(gianluca.pirro @ Apr 2 2007, 10:58 AM) *

A parte il discorso Mela, l'uso della versione a 64 bit è giustificato dal riconoscimento dei 4 Giga di Ram che ti aiutano notevolmente in alcuni programmi come Photoshop, anche se i software sono a 32 bit.
Io ho Vista 64 bit con 4 giga di Ram. CS2 ne utilizza max 2.7, CS3 3.3; e posso impostare tranquillamente l'utilizzo delle RAM al 100 % da parte di Photoshop in quanto ho un altro giga disponibile per il sistema operativo.


Molto interessante. Le prestazioni di capture restano però invariate, suppongo... Anzi, forse capture potrebbe andare meglio su sistemi a 32bit...
Ma ti chiedo un parere: davvero 4 giga danno una marcia in più lavorando con 2-3 file da 10 megapixel, oppure 2 giga sono già più che sufficienti?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.