Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lamalta
Ciao a tutti.
Qualche settimana fa, forse da un link di un newsgroup, avevo visto una tabella con moltissime ottiche nuove AF-S che Nikon dovrebbe presentare.
Si sa niente? In particolare, si sa qualcosa di un 50mm?

Grazie a tutti.

Ale

ps
se non si è capito, ho una D40!
_Simone_
nulla di vero...
non ti fidare di ciò che dicono in giro
quando ci saranno delle ottiche nuove verranno pubblicizzate
kogaku
...cosa?? Un 50 nikkor AF-S... Ciòè roba buona? No... Bussa da Canon... Almeno lì si trova un 50 (USM=AF-S) decente...
sergioderosas
QUOTE(kogaku @ Mar 27 2007, 04:40 PM) *

...cosa?? Un 50 nikkor AF-S... Ciòè roba buona? No... Bussa da Canon... Almeno lì si trova un 50 (USM=AF-S) decente...



Mah!!! Con questo dici che il 50 nikon non è decente? huh.gif
stincodimaiale
QUOTE(kogaku @ Mar 27 2007, 04:40 PM) *

...cosa?? Un 50 nikkor AF-S... Ciòè roba buona? No... Bussa da Canon... Almeno lì si trova un 50 (USM=AF-S) decente...


Mah... Canon, Nikon, pentax, Sony, Olympus, Sigma, Tamron... L'importante è fotografare. In questi mesi sto lavorando sia con corpi Nikon che Canon e ti posso assicurare che ogni sistema (corpi e ottiche) ha i suoi pro e i suoi contro.
Per quanto riguarda le future uscite per me ci si dovrebbero fare meno paranoie e fotografare meglio che si può con quello che si ha.
kogaku
QUOTE(William75 @ Mar 27 2007, 04:48 PM) *

Mah!!! Con questo dici che il 50 nikon non è decente? huh.gif



...no: i 50ini nikkor vanno al più bene come tazzine da caffè... L'1,8 sopratutto! Che è bello fondo...
Francesco Urbano
Anche io ero e sono interessato alle ottiche af-s, purtroppo però il loro costo odierno e (penso) futuro non mi permette di acquistarle, quindi ho acquistato un 50mm Ai-s usato nel mercatino Nikon che ora utilizzo felicemente su d40 senza esposimetro e af. In futuro quando le tasche lo permetteranno passerò ad un corpo più performante come una d200 usata o una d2x, che riconoscono TUTTE le ottiche. Se proprio vuoi un ottica luminosa allora fai come me e non resterai deluso...

+Foto e meno inutili tecnicismi
Francesco Martini
QUOTE(kogaku @ Mar 27 2007, 04:53 PM) *

...no: i 50ini nikkor vanno al più bene come tazzine da caffè... L'1,8 sopratutto! Che è bello fondo...

...sara'.... hmmm.gif .....ma io ci credo poco..... biggrin.gif
Francesco Martini
Maicolaro
QUOTE(kogaku @ Mar 27 2007, 04:53 PM) *

...no: i 50ini nikkor vanno al più bene come tazzine da caffè... L'1,8 sopratutto! Che è bello fondo...

Diciamo che il mondo è bello perchè è vario... dry.gif
Qui, ma ovunque nel forum, opinioni leggermente diverse wink.gif
Giacomo.B
QUOTE(kogaku @ Mar 27 2007, 04:53 PM) *

...no: i 50ini nikkor vanno al più bene come tazzine da caffè... L'1,8 sopratutto! Che è bello fondo...


Mi sembra che il tuo commento sia pretestuoso e finalizzato solo alla POLEMICA..
I 50mm Nikkor sono degli ottimi obiettivi (giudicati OGGETTIVAMENTE)...

Saluti

Giacomo


iengug
QUOTE(kogaku @ Mar 27 2007, 04:53 PM) *

...no: i 50ini nikkor vanno al più bene come tazzine da caffè... L'1,8 sopratutto! Che è bello fondo...



Scusa se ti contraddico, ma sono pessimi come tazzine per il caffè, anche ristretto. Non hanno neppure il manico ...
Lucabeer
Discussione da bar al 100%... sposto di conseguenza.



PAS
QUOTE(iengug @ Mar 27 2007, 05:21 PM) *

Scusa se ti contraddico, ma sono pessimi come tazzine per il caffè, anche ristretto. Non hanno neppure il manico ...


Ti chiederei cortesemente di riconsiderare il tono ed il contenuto dei tuoi interventi.
Restando se possibile su aspetti oggettivi, evitando sparate senza senso.
Grazie
iengug
QUOTE(PAS @ Mar 27 2007, 05:29 PM) *

Ti chiederei cortesemente di riconsiderare il tono ed il contenuto dei tuoi interventi.
Restando se possibile su aspetti oggettivi, evitando sparate senza senso.
Grazie


L'ironia in risposta ad un intervento polemico e inutile non mi pare una sparata senza senso. Ma comunque non ho problemi a fare come giannizadra. Cari saluti a tutti.
ADMINISTRATOR
QUOTE(kogaku @ Mar 27 2007, 04:53 PM) *

...no: i 50ini nikkor vanno al più bene come tazzine da caffè... L'1,8 sopratutto! Che è bello fondo...


Ringraziando per la spiegazione tecnica, indichiamo che un mese di sosta di riflessione potrà aiutarla a valutare che siamo pronti a considerare con la massima collaborazione qualsiasi messaggio: purchè costruttivo.


azioni registrate:
22 Novembre 06
1 Dicembre 06
2 Febbraio 07
27 Marzo 07

utente sospeso.
fabri67
QUOTE(kogaku @ Mar 27 2007, 04:53 PM) *

...no: i 50ini nikkor vanno al più bene come tazzine da caffè... L'1,8 sopratutto! Che è bello fondo...



laugh.gif Se usi l'1,4 essendo meno fondo il caffè sarà più ristretto con un'aroma migliore laugh.gif

Personalmente del 50 f 1,4 non posso dire nulla anzi è un'ottica che apprezzo tantissimo, ottimo vetro
hausdorf79
Il mio sogno: 50 AF S f/1,4 VR...ma solo per sfizio...il mio 50 1,4 va giù più che bene!!!

Simone Cesana
il 50 f/1.4 è già ottimo...certo se ci fosse una versione af-s sarebbe meglio ma non mi lamento, aspetto!!

ciao
simone cesana
lamalta
Ops, non volevo scatenare tutto sto caos...
Vorrà dire che mi prenderò un 50 1.8 intanto...focheggiare a mano mi dà un che di professionist (ne ho bisogno viste le mie scarse doti wink.gif )
FALCON200
QUOTE(lamalta @ Mar 27 2007, 06:40 PM) *

Ops, non volevo scatenare tutto sto caos...
Vorrà dire che mi prenderò un 50 1.8 intanto...focheggiare a mano mi dà un che di professionist (ne ho bisogno viste le mie scarse doti wink.gif )


perdonami ma perchè dovresti focheggiare a mano con un 50 f 1.8 o con un f 1.4 ?
ciao Mat

p.s. ho avuto un 1.8 e ora penso di prendere un 1.4
lamalta
QUOTE(FALCON200 @ Mar 27 2007, 06:47 PM) *

perdonami ma perchè dovresti focheggiare a mano con un 50 f 1.8 o con un f 1.4 ?
ciao Mat

p.s. ho avuto un 1.8 e ora penso di prendere un 1.4


D40!
Alla fine non è un grosso problema, non è che debba rincorrere ghepardi...
FALCON200
QUOTE(lamalta @ Mar 27 2007, 06:53 PM) *

D40!
Alla fine non è un grosso problema, non è che debba rincorrere ghepardi...


ops...scusami....
ciao
Mat
Diogene
Scusate se mi permetto una considerazione un po' fuori tema, ma mi sembra che ultimamente ci sia davvero troppo "nervosismo" nel forum.
Credo che se non possiamo permetterci (e permettere) un pò di ironia e qualche "battutaccia", allora il clima é cambiato davvero e non basteranno certo un "make-up" o il ripristino della firma per ritrovarlo.
vulentieri
sono d'accordo, mi sembra che ci voglia molto poco per scatenare reazioni un pò esagerate, anche se con delle battute provocatorie.
tosk
Comunque offendere il 50 mm nikon che vale 10 volte quello che costa....
mountainmax
Non sarò un professionista ma il 50ino mi sembra un buon obiettivo con un ottimo rapporto prezzo /qualità. biggrin.gif
ErMatador
quoto tosk, il rapporto qualità prezzo dell'1.8 è eccezionale. Comunque io penso sempre: perchè non spendere 100€ in più e comprare una D50? non perchè c'è l'ho personalmente ma sinceramente non acquisterei mai una D40. Praticamente riduce tantissimo gli obiettivi che si possono montare, mentre con la D50 puoi montare tranquillamente il 90% degli obiettivi in commercio
Paolo66
QUOTE(ErMatador @ Mar 27 2007, 10:46 PM) *

quoto tosk, il rapporto qualità prezzo dell'1.8 è eccezionale. Comunque io penso sempre: perchè non spendere 100€ in più e comprare una D50? non perchè c'è l'ho personalmente ma sinceramente non acquisterei mai una D40. Praticamente riduce tantissimo gli obiettivi che si possono montare, mentre con la D50 puoi montare tranquillamente il 90% degli obiettivi in commercio


Forse perchè, essendo fuori produzione già da alcuni mesi, in certe zone è difficile da trovare...
reefaddict
QUOTE(Paolo66 @ Mar 28 2007, 11:11 AM) *

Forse perchè, essendo fuori produzione già da alcuni mesi, in certe zone è difficile da trovare...


Ma ne vendono un sacco usate... Parere personale: io ad un amico "intimo" che vuol farsi le ossa direi D50 e qualche fisso, non D40 e uno zoommetto...

Domanda: ma davvero serve il motore e il VR su un 50ino? Io ad esempio per un ritratto a f/1.4 o f/2 faccio i salti mortali per mettere a fuoco a mano (con l'AF è pure peggio), e il 50ino Zeiss appena uscito? Mica che l'ha l'autofocus... E se invece del motore nelle lenti, si tornasse a mettere microprismi e altri aiuti sullo schermo di messa a fuoco? O dobbiamo stare a guardare 'sto dannato pallino verde che si accende?
Unica mia consolazione sarebbe che un AF-S consentirebbe comunque di focheggiare a mano semplicemente muovendo la ghiera di maf (posizione m/a).

Paolo66
QUOTE(reefaddict @ Mar 28 2007, 11:27 AM) *

Ma ne vendono un sacco usate... Parere personale: io ad un amico "intimo" che vuol farsi le ossa direi D50 e qualche fisso, non D40 e uno zoommetto...

Domanda: ma davvero serve il motore e il VR su un 50ino? Io ad esempio per un ritratto a f/1.4 o f/2 faccio i salti mortali per mettere a fuoco a mano (con l'AF è pure peggio), e il 50ino Zeiss appena uscito? Mica che l'ha l'autofocus... E se invece del motore nelle lenti, si tornasse a mettere microprismi e altri aiuti sullo schermo di messa a fuoco? O dobbiamo stare a guardare 'sto dannato pallino verde che si accende?
Unica mia consolazione sarebbe che un AF-S consentirebbe comunque di focheggiare a mano semplicemente muovendo la ghiera di maf (posizione m/a).


...questione di punti di vista.

L'obiettivo usato ben volentieri, ma un corpo macchina mai!

Non so chi l'abbia usata, una pro forse bene, una entry-level da chiunque, per me consigliare una macchina di quel tipo usata, se non da un conoscente, non è certo un consiglio da "amico"!

Non solo, ma nemmeno un corpo macchina nuovo, super-maneggiato come capita nei grandi magazzini. La mia prima scelta, prima della fine dell'anno scorso era proprio la D50, ma il rivenditore nital non riuisciva più ad averla in quanto non la consegnavano più. La trovavo solo in quelche grossa catena, ma maltrattata in modo abbastanza pietoso.
La prenderesti una macchina in esposizione, dopo aver visto il commesso che, per eliminare un non-si-sa-cosa alita sull'obiettivo, sfrega con un dito e se la passa sulla maglia? Magari qualche volta ha usato lo stesso accorglimento anche per lo specchietto ed il sensore...magari mostrandola a qualche cliente l'ha pure aperta per mostrargli l'interno o come si innesta l'obiettivo...

Io no, considerando la delicatezza dell'oggetto, ho preferito una splendida macchina nuova di pacca Nital. Per lo stesso discorso non l'acquisterei nemmeno via internet. Ma, ripeto, questione di "pare" personali.

Non è questione dei 100 euro in più, ma dei 700 e passa buttati....
reefaddict
QUOTE(Paolo66 @ Mar 28 2007, 11:53 AM) *

L'obiettivo usato ben volentieri, ma un corpo macchina mai!


Rispetto il tuo parere personale, ma non riesco a vedere la differenza con gli obiettivi che in quanto a problemi ne possono avere molti di più, poi ci sono anche gli usati ancora in garanzia e con ritiro a mano, vedi, provi e compri.
A scanso di equivoci e per essere chiari, non lo dico perché ho messo un corpo in vendita sul mercatino, ma perché solitamente compro e vendo anche roba usata oltre che nuova, certo non al supermercato, ma da gente che tratta l'usato, concede garanzia, permette di provare le cose, ecc. Certo non su internet, su questo siamo d'accordo, devo sempre "toccare".

Scusate l'OT!
Paolo66
QUOTE(reefaddict @ Mar 28 2007, 12:04 PM) *

Rispetto il tuo parere personale, ma non riesco a vedere la differenza con gli obiettivi che in quanto a problemi ne possono avere molti di più, poi ci sono anche gli usati ancora in garanzia e con ritiro a mano, vedi, provi e compri.
A scanso di equivoci e per essere chiari, non lo dico perché ho messo un corpo in vendita sul mercatino, ma perché solitamente compro e vendo anche roba usata oltre che nuova, certo non al supermercato, ma da gente che tratta l'usato, concede garanzia, permette di provare le cose, ecc. Certo non su internet, su questo siamo d'accordo, devo sempre "toccare".

Scusate l'OT!


Forse la convinzione che l'obiettivo, con meno parti delicate (come sensore, specchietto ecc..) possa "patire meno" dei maltrattamenti che non un corpo macchina.

Non è tanto per l'usato in se, ho fatto "la punta" ad una D70 di una amico, che era in pensiero se sostituirla con una D80, proprio perchè lo sapevo "maniaco" per la propria attrezzatura. Ma un corpo macchina, reflex digitale, non si sa usato come....non mi convince. Ripeto, convinzioni del tutto personali!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.