Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
PEGASO2756
Ho appena provato il 70/300 vr. Vorrei qualche giudizio su queste foto. La mia difficoltà è scattare in notturna, vorrei qualche consiglio in quanto non sono molto esperto. grazie.gif grazie.gif grazie.gif Angelo
Massimiliano Piatti
ciao pegaso ti do un consiglio,cerca di ingrandire le tue immagini altrimenti sara' molto difficile per tutti poterle giudicare.
le dimensioni massime devono essere:1024 per il lato piu' lungo e devono avere il peso massimo di 300kb
ciao a presto massimiliano
PEGASO2756
[attachmentid=75571] In effetti ho mandato delle foto con un formato troppo piccolo. Spero che ora vadano bene per un giudizio. Vorrei sapere in notturna con un simile obbiettivo potrei fotografare uno spettacolo all'aperto con una sensibiltà alta senza flash? E Come potrei? ohmy.gif Lampadina.gif Lampadina.gif

buzz
Perdona, pegaso, ma non ho capito il senso del post.
Hai sbagliato a rispondere ad uno già esistente?
vuo sapere come si fanno le foto in notturna ma posti come esempio foto fatte di giorno
c'entra qualcosa?
stincodimaiale
Dipende dal tipo di illuminazione e dalla potenza delle luci adoperate.
In casi simili a 1600iso con l'80-200mm a f/2,8 ho provato a scattare sia con 1/60 sia con 1/500 sempre nella stessa serata! ph34r.gif
Se gli organizzatori chiamano un service serio per le luci non dovresti avere problemi. Comunque ricordati che oltre ai tuoi movimenti ci sono anche quelli degli attori(?) o chiunque tu fotografi. E lì purtroppo lo stabilizzatore non può far niente...
PEGASO2756
Veramente ho provato ma sono venute proppo mosse. Non ho usato il flash. Come potre migliorare il tutto??? grazie.gif Vorrei anche un tuo giudizio su quelle di giorno.
Francesco Martini
QUOTE(PEGASO2756 @ Mar 23 2007, 10:00 PM) *

. Vorrei sapere in notturna con un simile obbiettivo potrei fotografare uno spettacolo all'aperto con una sensibiltà alta senza flash? E Come potrei? ohmy.gif Lampadina.gif Lampadina.gif

Guarda che il VR non fa' miracoli. per foto in notturna devi disinserire il Vr e mettere macchina e ottica su di un cavalletto robusto...... dry.gif
Francesco Martini
stincodimaiale
QUOTE(PEGASO2756 @ Mar 23 2007, 10:08 PM) *

Veramente ho provato ma sono venute proppo mosse. Non ho usato il flash. Come potre migliorare il tutto??? grazie.gif Vorrei anche un tuo giudizio su quelle di giorno.


Per quel genere di manifestazioni (sagra? Religosa?) il 70-300mm è troppo lungo. Infatti visto l'ottica che hai citato ho subito pensato ad un teatro all'aperto o ad un concerto.
Nel tuo caso ti servirebbe un grandangolo o almeno un normale. Il primo per l'angolo di campo ampio che ti permette di utilizzare tempi più bassi, il secondo perchè generalmente è molto luminoso.
Che altre ottiche possiedi?
PEGASO2756
Fotocamera.gif Questa invece l'ho fatta con il 18/70 senza flash. smile.gif
stincodimaiale
QUOTE(PEGASO2756 @ Mar 23 2007, 10:15 PM) *

Fotocamera.gif Questa invece l'ho fatta con il 18/70 senza flash. smile.gif


Decisamente meglio. Anche se un po' di micromosso c'è ancora. Personalmente Odio il cavalletto durante quel genere di manifestazioni ma ogni tanto qualche bestemmia mi scappa perchè l'ho lasciato a casa. tongue.gif
Comunque puoi migliorare la tua stabilità cercando punti di appoggio per mantenerti fermo (pali, muri...) oppure appoggiando la macchina su muretti, automobili o quant'altro ci possa essere nei paraggi.

Poi cerca di non respirare quando scatti e impugna sempre la macchina saldamente stando in una posizione equilibrata, in poche parole ti devi sentire stabile mentre scatti. Sembrano sciocchezze ma ti permettono di abbassare anche di uno stop (da 1/60 a 1/30) il tempo critico per i micromossi.
buzz
Ragazzi, sarà la vecchiaia, ma io non capisco più nulla.
Risposte he arrivano prima delle domande, domande su foto notturne invece fatte di giorno.....

Qualcuno è in grado di spiegarmi qualcosa? hmmm.gif
Mirto Luigi
QUOTE(stincodimaiale @ Mar 23 2007, 10:25 PM) *

Decisamente meglio. Anche se un po' di micromosso c'è ancora. Personalmente Odio il cavalletto durante quel genere di manifestazioni ma ogni tanto qualche bestemmia mi scappa perchè l'ho lasciato a casa. tongue.gif
Comunque puoi migliorare la tua stabilità cercando punti di appoggio per mantenerti fermo (pali, muri...) oppure appoggiando la macchina su muretti, automobili o quant'altro ci possa essere nei paraggi.

Poi cerca di non respirare quando scatti e impugna sempre la macchina saldamente stando in una posizione equilibrata, in poche parole ti devi sentire stabile mentre scatti. Sembrano sciocchezze ma ti permettono di abbassare anche di uno stop (da 1/60 a 1/30) il tempo critico per i micromossi.


Ragazzi, scusate l'intervento, ma esistono anche i monopiedi che sono meno ingombranti e più pratici, e poi perchè non si può usare lo stabilizzatore per foto notturne?. Io lo uso il 70/200 VR e con l'aiuto del monopiede vengono fuori foto splendide.
Salute Gigiclick laugh.gif
aseller
Per uno spettacolo, si consiglia sempre vivamente il monopiede almeno, il cavalletto senza specifiche autorizzaziono non te lo fanno usare, ed il Vr fa sempre miracoli una volta che lo hai imparato ad usare...
Cmq posto una foto fatta però con il 18-200 a mano libera , una sola fonte di illuminazione sul soggetto che era sul trapezio..in un circo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.