Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Casamax
Ciao a tutti!
Sono un nuovo possessore di D40 e ho ripreso a scattare foto dopo ANNI di inattività...tanti anni or sono usavo una Nikon EM acqustata dai miei genitori quando si lanciavano col paracadute (sic!) con un simptico 70-300 a fuoco manuale (credo fosse un Nikkor ma non ci giuro)... Dopo aver acquistato un paio di punta e scatta digitali mi era passata la voglia di scattare... Ultimamente mi son preso la D40 e ho portato mia moglie a Praga...
Volevo farvi vedere una foto che ho fatto sul ponte Carlo, che ho raddrizzato di 4 gradi perchè mi son reso conto che mi ero appoggiato su una supericie non perferttamente dritta...L'obiettivo è lo standard 18-55 in dotazione con un diaframma di 3.5f, una focale di 18mm, scattato a priorità di diaframmi (tempo 1/13) in jpeg perchè solo da pochi giorni il mio mac supporta il raw della d40...
La sensiilià è alta (3200) perchè non avendo un cavalletto ho cercato di usare i tempi più corti che potevo (e infatti la foto è sgranata...).
Pensavo di togliere il colore e lasciarla BW...mi aiutate a migliorare?
Grazie a tutti!
Casamax
16ale16
Allora casamax, le cose non sono tanto semplici wink.gif
Partiamo dalle condizioni di scatto: effettivamente non sono semplici, senza treppiede e con un appoggio di fortuna una foto notturna non è semplice.
Le crticihe che posso fare al tuo scatto sono diverse, perdonami ma è così, ma certo ripeto, tutto legato alle cindizioni di scatto tutt'altro che semplici.
Il muretto dà un po' fastidio e onestamente un crop ci può anche stare, visto che la parte in basso è praticamente tutta uguale.
La foto è anche micromossa, ma questo è legato, come detto, alle difficili condizioni.
Il diaframma aperto non ha stellato le luci che qui ci starebbero bene.

Se mi permetti di essere diretto, questa foto sicuramente riprende un momento per te molto bello, durante un viaggio che ti sarà sicuramente rimasto nel cuore. La foto però, visto il contesto complicatissimo dello scatto, forse è da tenersi come ricordo...

Ciao

Alessandro
Casamax
Ciao Alessandro!
Grazie per i commenti! biggrin.gif
In effetti appoggiando la macchina sul muretto (leggermente spiovente, peraltro) avevo un punto di vista obbligato e premendo il pulsante di scatto evidentemente non sono riuscito a tenere la macchina ferma come avrei voluto.
L'effetto stellato delle luci personalmente non mi piace, ma se devo dir che non l'ho cercato apposta bucherei il monitor del macbook con il naso! ^__^
Ma con un diaframma più chiuso per avere lo "stellato" non avrei ottenuto anche una foto più mossa?
Ragazzi miei...quanta strada ho da fare...=:-*

Casamax
VampirSergio
Bè, non avendo la macchina ben ferma penso proprio di si, perchè comunque i tempi di esposizione si allungano chiudendo il diaframma...oltre al fatto che per quel che ne so, bisogna chiudere anche molto per ottenere lo "stellato" che ha il suo fascino a mio parere nelle foto notturne...
Mi corregga qualcuno se sbaglio in merito al diaframma!
Per il resto, Praga è stupenda, ho calcato quel ponte quest'estate...peccato che non avevo la mia piccola con me... :(

Ciao, Sergio
16ale16
QUOTE(Casamax @ Mar 22 2007, 09:36 PM) *

Ciao Alessandro!
Grazie per i commenti! biggrin.gif
In effetti appoggiando la macchina sul muretto (leggermente spiovente, peraltro) avevo un punto di vista obbligato e premendo il pulsante di scatto evidentemente non sono riuscito a tenere la macchina ferma come avrei voluto.
L'effetto stellato delle luci personalmente non mi piace, ma se devo dir che non l'ho cercato apposta bucherei il monitor del macbook con il naso! ^__^
Ma con un diaframma più chiuso per avere lo "stellato" non avrei ottenuto anche una foto più mossa?
Ragazzi miei...quanta strada ho da fare...=:-*

Casamax


Se chiudi il diaframma allunghi i tempi. Per questo dico che in situazioni difficili è altrettanto complicato tirare fuori una foto bella. Magari funge più da ricordo... Comunque con i treppiedi tipo quelli cinesi in alluminio che sono leggeri puoi fare qualcosa di interessante. Io me li porto dietro nel trekking, infilati nello zaino...
Ovviamente uno stativo serio è tutta un'altra cosa, ma magari pesa di più.
Ciao

Alessandro
Andrea Moro
Ciao casamax, ti consiglio vivamente un cavalletto. Una volta preso....la foto notturna sarà tua! wink.gif Per iniziare apri il cavalletto al massimo e piantalo stabilmente, inquadra con attenzione in modo da avere orizzonti dritti, priorità di diaframmi a circa f/8, iso minimo possibile, autoscatto...Fatto questo puoi sperimentare quanto ti pare e riuscirai ad assecondare meglio i tuoi gusti Pollice.gif Attenzione sempre alle alte luci, sottoesponendo di un po' se le bruci al primo tentativo. Per la foto che hai postato ti consiglio il bianconero, di sicuro renderà di più.



Il mio blog Nikon D50 e tanta voglia di girare il mondo
www.brunomoro.it Il sito di mio fratello...tenetelo d'occhio :-)
Casamax
Grazie mille per i consigli!!!
In effetti appena tornato da Praga ho acquistato un cavalletto, che però non ho avuto ancora occasione di provare!
Per l'autoscatto mi sono attrezzato con il telecomando infrarosso della nikon, così da non toccare la macchina e non rischiare di spostarla!...
Per il bianco e nero sono felice che qualcuno condivida la mia idea! ^___^
In verià non ho ancora avuto tempo di giocare per bene con la post-produzione, ma se riesco a fare qualcosa di (per me) decente, lo posto!
I consigli sono sempre i benvenuti!!!

Casamax
alberto.s
QUOTE(Casamax @ Mar 26 2007, 11:57 PM) *

Per l'autoscatto mi sono attrezzato con il telecomando infrarosso della nikon, così da non toccare la macchina e non rischiare di spostarla!...
Per il bianco e nero sono felice che qualcuno condivida la mia idea! ^___^
In verià non ho ancora avuto tempo di giocare per bene con la post-produzione, ma se riesco a fare qualcosa di (per me) decente, lo posto!
I consigli sono sempre i benvenuti!!!

Casamax


Ciao Casamax,

per i notturni cittadini personalmente mi comporto in questo modo:
- cavalletto (di una certa robustezza)
- macchina in manuale
- diaframma fissato a 16
- tempo 15sec
- iso 200
- scatto in NEF

Poi si fa una verifica delle alte luci... se sono bruciate scendo a 8 sec... etc. etc.

Trovo ottima l'idea del telecomando (anche io lo uso) per ridurre al minimo le vibrazioni.

Per quanto riguarda le indicazioni date in questo 3d, scusandomi con te per aver utilizzato la tua immagine, ho provato a tagliare come ti hanno consigliato e trasformarla in bw...

Naturalmente partendo dal file ridotto le correzioni non sono efficaci al 100%, comunque per darti una idea... ho fatto due tagli diversi:


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

per il mio gusto personale l'ho scurita un pò... vedi tu se può andare.


PS: sono stato anche io a Praga e ho fatto tante foto a quella bellissima città con la compatta 5700...

ciao

albe
Casamax
Ma sai che la seconda è praticamente identica alla versioen dfinitiva che ho sistemato secondo i vostri consigli? ^__^
E adesso è appesa accanto a questa in allegato!
Dimmi che te ne pare...
Sempre Praga,sempre dal Ponte Carlo...

[attachmentid=76122]
Andrea Moro
Quest'ultima versione soffre sempre della mancanza del cavalletto, ma adesso che ce l'hai portatelo ovunque se fai notturne smile.gif A livello di elaborazione per gusto personale prefeirei un bianconero vero. Prova a desaturarla al massimo, aumenta di un pochino il punto di nero, senza esagerare, e dai una contrastata sui mezzitoni...
Casamax
QUOTE(Andrea Moro @ Apr 2 2007, 12:36 AM) *

Prova a desaturarla al massimo, aumenta di un pochino il punto di nero, senza esagerare, e dai una contrastata sui mezzitoni...


Urk! con queste tre operazioni mi impegnerai tutto il weekend di Pasqua nello studio di Aperture! ^___^
Devo prima capire di cosa si tratta e poi cercare il modo di farlo...
LOL!
Mi si è aperto un mondo...

Casamax
Asterix1970
A me questo casamax pare di conoscerlo blink.gif comunque delle due foto che hai pubblicato mi piace molto la seconda, anche se avrei tagliato il passamano in basso a sinistra tongue.gif

ciau
Andrea Moro
Aperture non lo conosco, comunque prova a smanettarci un po. Così si imparano a fare le cose.Magari però prova a cercare un tutorial sulla postproduzione wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.