Salute a tutti voi,
Dopo alcune cerimonie diciamocosì "minori" sono al mio primo matrimonio. Ho letto e sto leggendo quantità smisurata di documentazione, anche con il cerca di questo forum, ma un minimo di preoccupazione, nonostante abbia parlato chiaramente con gli sposi e concordano sulla voglia di vedere foto non plasticose ma di racconto, mi è venuta andando a fare la prima perlustrazione nella chiesa deputata.

é una delle più barocche della capitale con cupola altissima anche se contornata da bei finestroni, posizionati quasi in cielo. nelle cerimonie fin qui ho potuto scattare esclusivamente in luce ambiente, tutt'al più con qualche efficacissima flashata di rimbalzo (scarsamente percettibile vista la presenza di pareti adatte)
Dai test finora effettuati ho visto che anche col 50mm alla massima apertura è difficilissimo mantenersi al di sopra del 30 di sec.


Vi chiedo qualche consiglio e se eventualmente è il caso di investire su un secondo flash per gli scatti "canonici" (ho un collaboratore per le foto di contorno).

La attrezzatura in mio possesso... ben diversa da quella di alcuni mesi fa
all'epoca della mia registrazione qui è la seguente:

Nikon D70s
Nikon F100

Nikkor 50mm/f 1.4
Nikkor 85mm/f 1.4
Nikkor 18-70/f 3.5 - 4.5
Nikkor 80-200/f 2.8
Nikkor 20mm/f 2.8
Nikkor 35mm/f 2.8

Nikon SB800

cavalletto + monopiede

grazie a tutti per la comprensione
smile.gif