Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
salvatoredevivo
Ciao a tutti.

Sono interessato ad acquistare per una D200 questo obiettivo. Molti me lo hanno consigliato ed altrettanti sconsigliato, in quanto una incompatibilità con la D200 provocherebbe problemi di back o front focus. Potendo acquistarlo ad un prezzo molto buono, sarei tentato, ma questo dubbio mi rende indeciso.
Mi confermate quanto si dice? Questo problema affligge tutti i modelli o solo alcuni? Come potrei eventualmente risolverlo? Un'eventuale tratura di fotocamera ed obiettivo rovinerebbe la taratura della D200 per gli altri obiettivi in mio possesso (24-120 non Vr e 50 f1.4)?
Grazie per il vostro aiuto

Salvatore

grazie.gif
Maurizio1966
E' AF o AF-S?
I ho l'AF-S e funziona da Dio...nessun problema
Ti posto due foto fatte con D200 e 80-200

[attachmentid=75173]

[attachmentid=75174]
Alessandro Casalini
Io ho l'AF-D bighiera e giudica tu smile.gif

Duplicato

IPB Immagine


Normale

IPB Immagine

Ciao, Ale. Pollice.gif

EDIT:
La seconda è fatta con D70s ma non ho notato differenze, l'unica è che i tempi di scatto vanno incrementati di un buon 50% altrimenti il sensore da 10MPx fa notare molto di più il micromosso wink.gif

Comunque te ne posto un'altra con D200 + 80-200

IPB Immagine
Ciao, Ale.
Maicolaro
Se fai una ricerca con le chiavi "bighiera" o "back focus" troverai tonnellate di interventi in materia.
Uso il bighiera su D80 e ne sono soddisfattissimo.
La mia opinione è che molti esemplari (tra cui i mio) soffrano di un leggerissimo problema di back focus, assolutamente irrilevanti nell'uso operativo, ma che hanno mandato in paranoia molti utenti di questo forum alle prese con focus chart e test vari.
Insieme alle discussioni di cui sopra leggiti questa
Alessandro Battista
QUOTE(Maicolaro @ Mar 18 2007, 11:16 AM) *

Se fai una ricerca con le chiavi "bighiera" o "back focus" troverai tonnellate di interventi in materia.
Uso il bighiera su D80 e ne sono soddisfattissimo.
La mia opinione è che molti esemplari (tra cui i mio) soffrano di un leggerissimo problema di back focus, assolutamente irrilevanti nell'uso operativo, ma che hanno mandato in paranoia molti utenti di questo forum alle prese con focus chart e test vari.
Insieme alle discussioni di cui sopra leggiti questa


Ciao,
non è proprio così, il back-focus si può presentare con intensità più o meno marcata e ti assicuro che in alcuni casi l'utilizzo diventa impossibile.
Io ho il bighiera AFD che, come ho scritto più volte sul forum, giace inutilizzato nella mia borsa, utilizzabile solo per foto di paesaggio dove l'influenza del back focus diventa trascurabile.
Comunque per farti rendere conto che non sono fisime o paranoie di pochi, basta usare la funzione cerca o comunque guarda QUI.

Un saluto, Alessandro.
Maicolaro
QUOTE(Romanticorso @ Mar 18 2007, 12:15 PM) *

Ciao,
non è proprio così, il back-focus si può presentare con intensità più o meno marcata e ti assicuro che in alcuni casi l'utilizzo diventa impossibile.
Io ho il bighiera AFD che, come ho scritto più volte sul forum, giace inutilizzato nella mia borsa, utilizzabile solo per foto di paesaggio dove l'influenza del back focus diventa trascurabile.
Comunque per farti rendere conto che non sono fisime o paranoie di pochi, basta usare la funzione cerca o comunque guarda QUI.

Con il mio intervento non volevo certo sminuire un problema che ALCUNI bighiera hanno.
Per la mia esperienza, e per le innumerevoli foto di focus chart che si vedono nel forum, un conto è rilevare back focus in un test ed un conto è accorgersene in un uso operativo.
Non è ovviamente detto che questo sia il tuo caso...
Però è altrettanto vero che non si rende un buon servizio a questa fantastica ottica generalizzando un problema limitato al proprio esemplare.
Quoto un itervento da un altra discussione perchè mi trovo completamente d'accordo...
QUOTE(Lorenzo Franzoni @ Mar 14 2007, 03:29 PM) *

Vedi... su 10 messaggi che si vedono su questo forum (relativamente ad un obiettivo per esempio), 9 saranno lamentele o richieste di svariato tipo e uno soltanto magari di entusiasmo.
Se dovessi mettere un post per ogni soddisfazione che mi da il bighiera sia su D200 che su D2H ( e prima su D70 e F100 e Nikkormat) e così magari tutti i fortunati possessori entusiasti di quest'obiettivo straordinario, allora non avresti fatto questa domanda.

studioraffaello
QUOTE(Maicolaro @ Mar 19 2007, 09:29 AM) *

Con il mio intervento non volevo certo sminuire un problema che ALCUNI bighiera hanno.
Per la mia esperienza, e per le innumerevoli foto di focus chart che si vedono nel forum, un conto è rilevare back focus in un test ed un conto è accorgersene in un uso operativo.
Non è ovviamente detto che questo sia il tuo caso...
Però è altrettanto vero che non si rende un buon servizio a questa fantastica ottica generalizzando un problema limitato al proprio esemplare.
Quoto un itervento da un altra discussione perchè mi trovo completamente d'accordo...

e come sempre piu' spesso purtroppo accade.............i "lamentatori" curiosi che intervengono in queste discussioni non hanno l'oggetto delle ...lamentele.....
Alessandro Battista
QUOTE(Maicolaro @ Mar 19 2007, 09:29 AM) *

Con il mio intervento non volevo certo sminuire un problema che ALCUNI bighiera hanno.
Per la mia esperienza, e per le innumerevoli foto di focus chart che si vedono nel forum, un conto è rilevare back focus in un test ed un conto è accorgersene in un uso operativo.
Non è ovviamente detto che questo sia il tuo caso...
Però è altrettanto vero che non si rende un buon servizio a questa fantastica ottica generalizzando un problema limitato al proprio esemplare.
Quoto un itervento da un altra discussione perchè mi trovo completamente d'accordo...


Ciao,
allora, come ben dici non mi sono svegliato una mattina e ho cominciato a fotografare focus-chart giusto perchè non avevo altro da fare, prima di arrivare a parlare di back-focus e arrivare a lamentarmi di questo problema ho cestinato decine di foto dandomi altrettante martellate sulle mani poichè imputavo questi errori di messa a fuoco ad eventuali mie imperizie e disattenzioni. Ho provato l'obiettivo con altre digitali come la D100 e ho potuto constatare che con questa il problema non si verificava, come sulle mie macchine a pellicola, mentre sulla D70 e D50 di amici si, anche se con proporzioni diverse.
Posseggo questo splendido obiettivo da anni e lo reputo un autentico gioiello sia dal punto di vista ottico che costruttivo, mi ha dato tantissime soddisfazioni quando scattavo con la pellicola ma purtroppo mi ritrovo a non poterlo utilizzare come vorrei con la mia D70.
Avrei potuto venderlo ma non l'ho ancora fatto perchè sto aspettando di acquistare la D200 e provarlo anche su questo corpo.
Come vedi non sono uno che si lascia andare a facili allarmismi o polemiche, ma di una cosa sono sicuro che se avessi saputo di questo difetto che si presentava con la D70 stai tranquillo che non l'avrei mai comperata.
Dici che il problema si presenta solo con alcuni esemplari, non ne sono proprio convinto, è molto più frequente di quanto pensi, cito di seguito un intervento di Franco, persona sicuramente pacata e obiettiva, in una discussione di qualche tempo fa:

"Ho una D70 e ho impiegato diversi mesi a trovare un bighiera con cui la fotocamera non avesse problemi di back-focus; al terzo tentativo, ieri, finalmente ho trovato quello che va bene (e ne sono stra-contento perchè mi sembra veramente un grande obbiettivo).

Nel frattempo ho anche telefonato al L.T.R. per capire quale fosse il problema e se era possibile intervenire sull'obiettivo; la risposta è stata che in questi casi deve essere tarata la coppia, con il rischio che dopo l'intervento D70 e/o obiettivo non andassero più bene con altri obiettivi e/o corpi macchina. Rischio che ovviamente ho evitato di correre messicano.gif .

Nel mio caso il problema non è stato gravissimo (sono un fotoamatore che ha dovuto pazientare fino a far trovare alla D70 l'anima gemella laugh.gif ), certo è che se si possiedono più corpi macchina ...

Non so se nel frattempo sono state individuate delle soluzioni, al posto tuo chiamerei L.T.R.

In bocca al lupo.

P.S. Per la cronaca un anno fa provai sulla stessa macchina un 70-210/4-5,6 (non D) ed anche con quello la D70 manifestava evidenti problemi di back-focus; dopo un mesetto ne trovai un altro e con questo non ho alcun problema.
"




QUOTE(studioraffaello @ Mar 19 2007, 09:42 AM) *

e come sempre piu' spesso purtroppo accade.............i "lamentatori" curiosi che intervengono in queste discussioni non hanno l'oggetto delle ...lamentele.....


Io HO il bighiera dal 1996 o 97, ora non ho la nital card con me, ma se vuoi te la scansiono e la posto.
Io non mi sono lamentato ne dell'obiettivo, splendido, ne della D70, ma solo del fatto che una azienda seria e di cui penso tutto il bene di questo mondo a oggi non abbia dato una risposta ufficiale o suggerito possibili soluzioni a chi lamenta il problema di compatibilità tra alcune reflex digitali e il bighiera.


Un saluto, Alessandro.


studioraffaello
QUOTE(Romanticorso @ Mar 19 2007, 10:58 AM) *

Ciao,
allora, come ben dici non mi sono svegliato una mattina e ho cominciato a fotografare focus-chart giusto perchè non avevo altro da fare, prima di arrivare a parlare di back-focus e arrivare a lamentarmi di questo problema ho cestinato decine di foto dandomi altrettante martellate sulle mani poichè imputavo questi errori di messa a fuoco ad eventuali mie imperizie e disattenzioni. Ho provato l'obiettivo con altre digitali come la D100 e ho potuto constatare che con questa il problema non si verificava, come sulle mie macchine a pellicola, mentre sulla D70 e D50 di amici si, anche se con proporzioni diverse.
Posseggo questo splendido obiettivo da anni e lo reputo un autentico gioiello sia dal punto di vista ottico che costruttivo, mi ha dato tantissime soddisfazioni quando scattavo con la pellicola ma purtroppo mi ritrovo a non poterlo utilizzare come vorrei con la mia D70.
Avrei potuto venderlo ma non l'ho ancora fatto perchè sto aspettando di acquistare la D200 e provarlo anche su questo corpo.
Come vedi non sono uno che si lascia andare a facili allarmismi o polemiche, ma di una cosa sono sicuro che se avessi saputo di questo difetto che si presentava con la D70 stai tranquillo che non l'avrei mai comperata.
Dici che il problema si presenta solo con alcuni esemplari, non ne sono proprio convinto, è molto più frequente di quanto pensi, cito di seguito un intervento di Franco, persona sicuramente pacata e obiettiva, in una discussione di qualche tempo fa:

"Ho una D70 e ho impiegato diversi mesi a trovare un bighiera con cui la fotocamera non avesse problemi di back-focus; al terzo tentativo, ieri, finalmente ho trovato quello che va bene (e ne sono stra-contento perchè mi sembra veramente un grande obbiettivo).

Nel frattempo ho anche telefonato al L.T.R. per capire quale fosse il problema e se era possibile intervenire sull'obiettivo; la risposta è stata che in questi casi deve essere tarata la coppia, con il rischio che dopo l'intervento D70 e/o obiettivo non andassero più bene con altri obiettivi e/o corpi macchina. Rischio che ovviamente ho evitato di correre messicano.gif .

Nel mio caso il problema non è stato gravissimo (sono un fotoamatore che ha dovuto pazientare fino a far trovare alla D70 l'anima gemella laugh.gif ), certo è che se si possiedono più corpi macchina ...

Non so se nel frattempo sono state individuate delle soluzioni, al posto tuo chiamerei L.T.R.

In bocca al lupo.

P.S. Per la cronaca un anno fa provai sulla stessa macchina un 70-210/4-5,6 (non D) ed anche con quello la D70 manifestava evidenti problemi di back-focus; dopo un mesetto ne trovai un altro e con questo non ho alcun problema.
"
Io HO il bighiera dal 1996 o 97, ora non ho la nital card con me, ma se vuoi te la scansiono e la posto.
Io non mi sono lamentato ne dell'obiettivo, splendido, ne della D70, ma solo del fatto che una azienda seria e di cui penso tutto il bene di questo mondo a oggi non abbia dato una risposta ufficiale o suggerito possibili soluzioni a chi lamenta il problema di compatibilità tra alcune reflex digitali e il bighiera.
Un saluto, Alessandro.

guarda che non mi riferivo a te ma siete in pochi a parlare di qualcosa che avete in mano........
sempre senza riferimenti " ad personam" troppo spesso si scarica la colpa di una foto non riuscita all'attrezzatura.....e fin qui niente di male
la cosa sconcertante che a risposte precise e dirette date con competenza........ci si intestardisce su convinzioni che assolutamente non contemplano la possibilita' di imparare meglio ad usare quello che si ha in mano....
Alessandro Battista
QUOTE(studioraffaello @ Mar 19 2007, 11:07 AM) *

guarda che non mi riferivo a te ma siete in pochi a parlare di qualcosa che avete in mano........
[...]


Ok, scusa per l'incomprensione.


QUOTE(studioraffaello @ Mar 19 2007, 11:07 AM) *

[...]
sempre senza riferimenti " ad personam" troppo spesso si scarica la colpa di una foto non riuscita all'attrezzatura.....e fin qui niente di male
la cosa sconcertante che a risposte precise e dirette date con competenza........ci si intestardisce su convinzioni che assolutamente non contemplano la possibilita' di imparare meglio ad usare quello che si ha in mano....


...perfettamente d'accordo con te.
cesaranto
mia esperienza positiva, 80/200 bighiera sia su d70 che su d200, nessun problema.
Maicolaro
QUOTE(Romanticorso @ Mar 19 2007, 10:58 AM) *

...Dici che il problema si presenta solo con alcuni esemplari, non ne sono proprio convinto, è molto più frequente di quanto pensi,...


Guarda io quanto sia frequente non lo so, quello che so per esperienza diretta e per aver letto tutto il possibile e immaginabile sul forum e non, relativamente a questo problema, è che tanta gente ha rinunciato all'acquisto perchè avendo la possibilità di provare l'obiettivo ha passato nottate su una focus chart invece che scattando a soggetti veri.
In verità si ragiona in maniera opposta invece di usare l'obiettivo, rilevare il problema e cercare conferma al problema stesso sulla focus chart, si parte direttamente dalla focus chart ottenendo risultati fuorvianti, quello che si vede sulla focus chart non è detto che si veda in un uso operativo.
Quello che posso dire è che il mio esemplare sulla focus chart mi restituisce un leggero back focus (ne più e ne meno di quello rilevato da tanti utenti che ne fanno un problema drammatico), nell'uso operativo fa foto come questa...

135mm, f4, 1/90(!), iso 100, fuoco sull'occhio dx, ovviamente nessuna pp

IPB Immagine

Relativo crop al 100% sulla zona di maf.

IPB Immagine
Andry81
L'ho acquistato da poco (usato), prima ne avevo provato una che mi dava evidenti problemi mentre questo sembra di no.
Ho fatto una foto ad una amica con sfondo un albero e mi è sembrato ci fosse qualcosa che non andava, ho scattato un ritratto alla mia ragazza con sfondo bianco diaframma F2.8 e l'occhio a fuoco è di una nitidezza sconcertante (almeno sul monitor della D70, devo ancora vederlo sul PC).
Continuerò a testarlo sul campo senza prove di focus chart o libri, per rendermi conto quanto effettivamente incide questo back focus e se nelle normali condizioni di scatto mi viene fuori.
Capisco chi aveva già il bighiera e si ritrova a tenerlo nella borsa a prender polvere, non è piacevole.

@Alessandro Spero che sulla tua D200 vada da dio!!!!!


Andrea
Alessandro Battista
QUOTE(Andry81 @ Mar 19 2007, 11:51 AM) *

[...]
Capisco chi aveva già il bighiera e si ritrova a tenerlo nella borsa a prender polvere, non è piacevole.
[...]


... dry.gif già è una cosa tristissima...quando ci penso... mad.gif

QUOTE(Andry81 @ Mar 19 2007, 11:51 AM) *

[...]

@Alessandro Spero che sulla tua D200 vada da dio!!!!!
Andrea


Grazie mille Andrea biggrin.gif ...lo spero veramente con tutto il cuore rolleyes.gif , è un'ottica meravigliosa e doverla rivendere mi dispiacerebbe veramente moltissimo.

Un saluto, Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.