Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
massi1976
buongiorno dottor maio, sa mica se ci sara' in futuro un aggiornamento firmware per la d200 che ridurra' il rumore presente sulla macchina?
grazie e buon lavoro
rosbat
vuoi sapere se uscirà a breve una d200s ? smile.gif
maurizioricceri
bella domanda !!! rolleyes.gif
_Simone_
quando e se ci sarà, verrà di sicuro annunciato sul forum...
matteoganora
Se c'è una cosa che il firmware non può fare, è ridurre il noise.

Nel corso della breve storia delle DSLR Nikon, c'è stato un solo upgrade che migliorava le prestazioni del noise, ed è stato quello tra D2H e D2Hs.
Tale upgrade coinvolse non tanto la parte software/firmware quanto profonde modifiche sui circuiti di amplificazione del segnale direttamente in uscita dal sensore.

Solo una modifica hardware può migliorare il rapporto segnale/rumore, non esistono firmware che possano farlo, perchè il noise dipende solo per una piccolissima parte dal software, la parte di riduzione del rumore. E le riduzioni software sono un modo per mascherare il noise, ma insieme mascherano anche il dettaglio.
danielsann
Tutti che hanno paura del rumore ..... e' accattatevi i tappi per le orecchie !!!!!!


....#
ema
Visto che poi ce ne andremo di sicuro al bar, i possesori di D200 (esperti dry.gif e non le pippe come ph34r.gif ) cosa vorrebbero dall'ormai annunciato biggrin.gif firmware 3.0?
mviacav
QUOTE(ema @ Mar 9 2007, 03:30 PM) *

Visto che poi ce ne andremo di sicuro al bar, i possesori di D200 (esperti dry.gif e non le pippe come ph34r.gif ) cosa vorrebbero dall'ormai annunciato biggrin.gif firmware 3.0?



Un buon caffe !!! biggrin.gif
FALCON200
QUOTE(danielsann @ Mar 9 2007, 03:29 PM) *

Tutti che hanno paura del rumore ..... e' accattatevi i tappi per le orecchie !!!!!!
....#


OTTIMA BATTUTA ! Pollice.gif
ciao
Mat
massi1976
QUOTE(ema @ Mar 9 2007, 05:30 PM) *

Visto che poi ce ne andremo di sicuro al bar, i possesori di D200 (esperti dry.gif e non le pippe come ph34r.gif ) cosa vorrebbero dall'ormai annunciato biggrin.gif firmware 3.0?

dal nuovo firmware mi piacerebbe avere,se possibile , la riduzione del noise dagli 800 iso in poi,visto e considerato che con tale sensibilita' la d200 non assicura risultati all'altezza della macchina che di fatto è.soprattutto in considerazione del fatto che la d80 , macchina definita semi pro,sviluppa meno noise.
mi sembra inutile dichiarare sensibilita' massime fino a 1600 iso quando poi i risulati non sono accettabili.
grazie
enrico.cocco
QUOTE(iucapuca @ Mar 9 2007, 04:10 PM) *

dal nuovo firmware mi piacerebbe avere,se possibile , la riduzione del noise dagli 800 iso in poi,visto e considerato che con tale sensibilita' la d200 non assicura risultati all'altezza della macchina che di fatto è.soprattutto in considerazione del fatto che la d80 , macchina definita semi pro,sviluppa meno noise.
mi sembra inutile dichiarare sensibilita' massime fino a 1600 iso quando poi i risulati non sono accettabili.
grazie


Scusate ragazzi, ma io proprio non capisco. unsure.gif
Come si fa a dire che la D200 a 800 iso fornisce risultati non accettabili?
Io sono stato possessore di una D70s ed adesso ho una D200.
Non scrivo perchè voglio a tutti i costi difendere il mio investimento, però ritengo (e posso dimostrare) che se la foto è esposta correttamente, una volta STAMPATA non c'è alcun problema di rumore.
E sottolineo che stampo quasi esclusivamente in formato A3+.
E' chiaro che se scatto in jpeg e poi modifico l'esposizione in PP...
Poi se ci si ostina a guardare crop a video a 200% allora sono il primo a dire che il rumore si vede, ma che senso ha comprare una D200 per poi fare crop a monitor?
Ma allora scusate, la D2hs che ha più rumore della D200, cos'è? Una fotocamera da buttare?
Mah.. huh.gif

Saluti

Enrico
kogaku
...ah! il rumore della D200 è una scocciatura, ma tanto io non ho problemi: l'obiettivo più bujo è ad f4 e il resto tutto a f2,8...

Per il firmware 3.0 direi di erogare la scossa a chi me la tocca con le mani sudate...

A dire il vero però mi piacerebbe tanto poter usare più punti per lo spot... Non solo, per intenderci, quello selezionato, ma più di uno che lavorano assieme...

Della seria a me il "Live View" mi soffia...
benzo@baradelenzo.com
Qui qualcosa proprio non va. Ma come, se circa un anno fa vi era in piedi proprio una massiccia campagna qui sul forum in cui si asseeriva che la D200 era esente dal rumore, decine di post, dcentinaia di immagini a dimostrarlo e guai a chi non aveva la D200, addirittura tutti quelli che avevano la D2X (come me) erano dei fessi perché avevano la stessa macchina ma avendo speso 3000 Euro in piú.
Ora un anno dopo la D200 ha un rumore tale da sperare nell'uscita di una nuova versione?
Mah, non capisco proprio piú nulla.
Ciao Enzo
massi1976
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Mar 9 2007, 06:38 PM) *

Qui qualcosa proprio non va. Ma come, se circa un anno fa vi era in piedi proprio una massiccia campagna qui sul forum in cui si asseeriva che la D200 era esente dal rumore, decine di post, dcentinaia di immagini a dimostrarlo e guai a chi non aveva la D200, addirittura tutti quelli che avevano la D2X (come me) erano dei fessi perché avevano la stessa macchina ma avendo speso 3000 Euro in piú.
Ora un anno dopo la D200 ha un rumore tale da sperare nell'uscita di una nuova versione?
Mah, non capisco proprio piú nulla.
Ciao Enzo

ciao,secondo me la d2x rimane una gran macchina che non mi posso permettere ma che sviluppa dei file eccezionali...è un sogno
il mio discorso era rivolto ad una comparazione tra la d80 e la d200,la prima è meno rumorosa della sorella maggiore che ha molti pregi in piu' in altre situazioni.
il mio problema non è in fase di stampa,stampo poco tutto sommato, è in fase di pp in quanto nelle varie regolazioni dei livelli e nel controllo delle luci sono arrivato a verificare un noise terribile che mai piu' mi sarei aspettato e che ,ripeto , la d80 non ha(ho tutti e due i corpi).con questo senza nulla togliere alla d200 che è una macchina che non cambierei perchè mi trovo benissimo nella maggior parte delle situazioni.
grazie
Paolo66
Sarebbe azzardato pensare che la D80, essendo più recente, goda di una aggiornamento hw-sw più performante?
massi1976
QUOTE(Paolo66 @ Mar 9 2007, 07:53 PM) *

Sarebbe azzardato pensare che la D80, essendo più recente, goda di una aggiornamento hw-sw più performante?

no ma è azzardato notare che la d200 che è di livello superiore pecchi nel noise rispetto alla d80
paco68
La D80, dati alla mano ha pressochè lo stesso rapporto segnale/rumore della D200.

Solo alla sensibilità di 800 iso abbiamo un valore leggermente migliore sulla D80.... ma si tratta di piccole cose.

Purtroppo credo che Matteo Ganora abbia ragione.

Le migliorie sul rumore vengono attuate grazie all'utilizzo di filtri più selettivi e questi, purtroppo, sono componenti hardware.

Probabilmente, una eventuale D200s sarà migliorata in questo aspetto proprio perchè utilizzerà filtri HW diversi.

benzo@baradelenzo.com
QUOTE(iucapuca @ Mar 9 2007, 06:28 PM) *

ciao,secondo me la d2x rimane una gran macchina che non mi posso permettere ma che sviluppa dei file eccezionali...è un sogno
il mio discorso era rivolto ad una comparazione tra la d80 e la d200,la prima è meno rumorosa della sorella maggiore che ha molti pregi in piu' in altre situazioni.
il mio problema non è in fase di stampa,stampo poco tutto sommato, è in fase di pp in quanto nelle varie regolazioni dei livelli e nel controllo delle luci sono arrivato a verificare un noise terribile che mai piu' mi sarei aspettato e che ,ripeto , la d80 non ha(ho tutti e due i corpi).con questo senza nulla togliere alla d200 che è una macchina che non cambierei perchè mi trovo benissimo nella maggior parte delle situazioni.
grazie


La mia risposta é una provocazione e tu stai cadendo in un gioco pericoloso, complice il forum ed i suoi utenti.
Ho appena ripostato l'esempio D2X e D200 avvenuto circa un anno fa. Io avevo comperato la D2X 15 gg prima che uscisse la D200, non perché fossi stupido ao avessi 3000 Euro da buttare ma perché pensavo e speravo che in ogni caso erano due cose diverse, ossia la D200 derivasse dalla D2X e non viceversa.
Ci fu un gran acquisto di D200 ed immediatamente iniziarono migliaia di post che volevano a tutti i costi dimostrare l'assoluta superioritá della D200 sulla D2X in quanto sembrava non avesse rumore ed essendo piú nuova, per forza di cose doveva essere superiore.
Tutti postavano foto e dimostrazioni, anche le piú assurde per affermare che loro avevano fatto la scelta giusta ed erano i piú furbi mentre gli altri erano i fessi. Tra l'altro nessuno glielo aveva chiesto !!!
A dire il vero all'inizio anch'io entrai nella trappola e ci fu un periodo in cui valutai veramente di rivendere la D2X per la D200 ma alla fine rinunciai. Ed il tempo mi ha dato ragione.
Come puoi pensare che una macchina che costa il 50% in piú o il doppio rispetto ad un'altra si questa inferiore (parlando di macchine recenti)?.
Tu stai cadendo nello stesso gioco vizioso in cui sono caduto io, e qui devo dire che la colpa é anche di Nital, ma forse gli va bene cosí perché all'epoca non prese mai una posizione di chiarimento ma lasció tutto senza risposta. In questo modo, operazione di marketing, chiunque si comperava una D200 si sentiva un "vero" fotografo.
Concludendo, lascia perdere. Tieniti stretta la tua macchina e cambiala solamente quando verrá sostituita da una nuova macchina dello stesso segmento. Chiaramente tra D200 e "D200s" lascia perdere. Cambia solamente se uscirá la D300. La tua macchina va piú che bene.
Ciao e dormi tranquillo: Enzo





albè
Buona sera a tutti.
Mi è venuto un dubbio a cui potrà rispondere penso solo l'ing. Maio.
E' possibile che alcuni modelli D200 rispondino diversamente ( in riferimento al rumore ) rispetto ad altri ? Difetto di alcune.
Perchè a questo punto ci sono troppe discordanze.
Grazie
paco68
QUOTE(info@webdesign3d.net @ Mar 9 2007, 07:21 PM) *

Ci fu un gran acquisto di D200 ed immediatamente iniziarono migliaia di post che volevano a tutti i costi dimostrare l'assoluta superioritá della D200 sulla D2X in quanto sembrava non avesse rumore ed essendo piú nuova, per forza di cose doveva essere superiore.


Condivido in parte il tuo discorso ma quanto ti ho quotato è oggettivamente vero, dati alla mano.

La D200 ha meno rumore ed una latitudine di posa a 100iso superiore alla D2x.

Ma questo, sicuramente, è solo uno dei tantissimi fattori (e nemmeno poi così molto importanti) per definire la qualità globale di una macchina.

Per intenderci, io da felice possessore di D200 e consapevole che ha meno rumore della D2x, non esiterei un microsecondo a scambiare la mia D200 con l'ammiraglia.

Pollice.gif
benzo@baradelenzo.com
Guarda, io pure a suo tempo feci le mie prove. Fummo invasi da centinaia di foto in cui il rumore non appariva ma cosa strana, sempre foto diurne o notturne di un certo tipo.
Nelle stesse condizioni di luce diurna mi sono fatto pure io i miei esperimenti, senza per forza postarli, e di rumore nemmeno l'ombra con la D2X.
Io invece sono sfigato perché per lavoro mi trovo sempre in condizione di poca luce e per di piú mista. Qui il rumore é sempre in agguato ma capito come affinare la tecnica in tale situazione, scompare pure lui.
Ma la differenza fondamentale e qui é importante non confondere, é che il rumore della D200 (dalle foto che ho visto) si presenta come macchie disomogenee di colore, quindi non molto bello da vedere, quello della D2X si presenta come puntini simili alla grana della pellicola e quindi non da fastidio.
Scusa se é poco...
Ciao Enzo



nota mod: ho eliminato la parte replicata
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.