Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Epimaco
Cioa a tutti,
vorrei porvi una domanda.
C'è la possibilità che mi venga richiesto di fare le foto del battesimo di mio nipote.
Dato che a sua volta ho chiesto al marito di mia cugina di fare le foto al bettesimo di mio figlio, mi immagino di dovergli restituire il favore.
Lui è Cxxxn, io ovviamente no!
E vorrei che la differenza si vedesse... chiaramente!!!
Chiedo quindi a tutti voi un consglio.
Premesso che:
- il mio corredo è così composto: D70, 18-70 (kit), 24 1.8 (sigma), 50 1.8, 18-200 Vr e 80-400 Vr;
- non capisco un emerito "tubazzo" di flash.
Volevo chiedervi:
cosa mi consigliate? SB600 o Sb800?
Per le mie esigenze sicuramente l'SB600 credo che sia più che sufficiente (ma proprio più che sufficiente), però dovendo fare "l'investimento", quasi quasi potrei pensare all'800 (o è davvero troppo?). Magari poi mi prende il trip e mi metto a flashare in continuazione...

Datemi una mano.
Ciao e grazie.gif
Epimaco
maurizioricceri
considerando che hai il 24 ed il 50ino, se la chiesa non è eccessivamente buia,potresti anche farne a meno del flash.
maurizio
Epimaco
QUOTE(maurizioricceri @ Mar 7 2007, 09:22 PM) *

considerando che hai il 24 ed il 50ino, se la chiesa non è eccessivamente buia,potresti anche farne a meno del flash.
maurizio


Grazie Maurizio,
quanto è luminosa la chiesa non lo so (non so ancora neanche quale sarà la chiesa).
Quello che so è che il battesimo si terrà verso la metà di aprile alle 16.30 - 17.30.
Quindi comunque non mi aspetto una grande luce.

Ciao e grazie.gif
Epimaco
maurizioricceri
con un f/1.8 e qualcosina che puoi recuperare in PP,non dovresti avere problemi, ma se proprio sei intenzionato ad investire in un flash, fallo alla grande . SB 800.... Pollice.gif
maurizio
tamantini
la nikon ci fa pagare molto cari i suoi gioielli di flash
io invece ho preso il sigma EF 500 super e devo dire che si comporta molto bene con la mia D70s
costando anche molto meno del SB 800
ciao
Randi
E' sufficiente SB 600.
Fare foto senza flash non sapendo l'illuminazione della chiesa corri qualche rischio....
Io userei un ottica molto luminosa f 1,4 o 2, focale :35 o 50, tele non servono visto che ti puoi avvicinare quanto vuoi.
F.Giuffra
Una ottica luminosa non serve molto se devi mettere a fuoco più persone e ti serve profondità di campo.

Se vuoi un flash potente e con una parabola larga puoi pensare ad un metz 76, o un quantum, invece con i Nikon hai il vantaggio di poter disporre facilmente più unità in comunicazione senza fili e illuminare lo sfondo dietro ai soggetti.

Ma la cosa più importante, se dici di non capire un tubazzo, è di fare tanta pratica prima dell'evento. Prevenire è meglio che rimpiangere dopo. La luce coi flash è diversa dalla naturale, non puoi, ad esempio, giocare coi tempi, ma solo coi diaframmi.
photoflavio
Dal modo in cui hai posto la domanda sono portato a pensare che, in fondo in fondo, tu abbia già in qualche modo maturato una scelta e che ti sia già preparato all'esborso di una cifra più alta per l'acquisto del fratello maggiore, l'SB800. La formula dubitativa con cui esprimi quel "quasi quasi..." mi fa pensare questo e, da felice possessore di entrambe i modelli, posso dirti che faresti bene a comprare direttamente l'SB800. L'acquisto del fratellino, infatti potrebbe col tempo, viste le premesse, non saziare le tue aspettative e poi... ti troveresti con tutti e due i modelli a casa. Per me è stato quasi così... "tanto il 600 è più che sufficiente... bla bla..." laugh.gif

Ciao e buon acquisto, per qualsiasi cosa tu decida.

PS: concordo con Fabrizio, fai prima tante... tante prove, non è sempre semplice come può sembrare.

Ciao,
Flavio

Mirto Luigi
Basterebbe l'SB600 ma se li vuoi stroncare "SB800"
Salute Gigiclick texano.gif
Randi
Se hai un ottica luminosa puoi decidere se usare il flash o meno
(a volte vengono meglio senza che con)
Se non ce l'hai ..... ciccia !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.