Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Manuela Innocenti
Le origini della festa dell'8 Marzo risalgono al lontano 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all'interno morirono arse dalle fiamme. Successivamente questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia.


Dedico un fiore a tutte le donne vittime nel mondo di crudeltà e violenza.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Manu

Mirto Luigi
QUOTE(urania @ Mar 7 2007, 08:45 PM) *

Le origini della festa dell'8 Marzo risalgono al lontano 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell'industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l'8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all'interno morirono arse dalle fiamme. Successivamente questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia.
Dedico un fiore a tutte le donne vittime nel mondo di crudeltà e violenza.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Manu


Mi associo con "Tutto il Cuore"
Salute Gigiclick texano.gif
Marino_de_Falco
Mi fa piacere vedere che qualcuno va in controtendenza al modo di pensare di tutti su questa giornata!

Senza volerla girare in politica, altrimenti qui dentro succede il finimondo, è opportuno ricordare che questa era una giornata di lotta per i diritti delle donne, ora si è ridotta a una festa con mimose, cene e altro.

Un abbraccio a tutte!

MdF
Lorenzo Franzoni
Mi associo per aggiungere anche il mio pensiero... perché ogni giorno sia un buon giorno per rispettare e amare le donne.

Lorenzo
Franco_
QUOTE(urania @ Mar 7 2007, 08:45 PM) *

...questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia.

Dedico un fiore a tutte le donne vittime nel mondo di crudeltà e violenza.

...
Manu


Mi associo.

Mi danno tremendamente fastidio coloro che vogliono far passare questa giornata per quello che non è. Per me è e resta la GIORNATA DELLA DONNA.

NON E' UNA FESTA NE TANTOMENO UN'OCCASIONE PER FARSI VINCERE DAL CONSUMISMO.

Per festeggiare, magari con una bella cena, si possono scegliere altri 364 giorni smile.gif
tosk
Noto con piacere che questa storia si ricorda ancora, tra mazzi di mimose, cene e spogliarelli.
spero che le condizioni delle donne migliorino, in primis dove la mentalità è rimasta pressoché al medioevo.
Alessandro Castagnini
Grande Manu, come al solito!
Che posso dire?
Oramai tutte le feste sono passate dalla parte del consumismo: fiori, cioccolatini, cene e spogliarelli!

Se si potesse fare un'indagine, non so quanta gente direbbe "sì, la storia che hai raccontato la conoscevo."!

Brava,
Alessandro.
ziouga
QUOTE(urania @ Mar 7 2007, 08:45 PM) *

Le origini della festa dell'8 Marzo risalgono al lontano 1908
Grazie Manu per avermici fatto pensare.

Ho visto di recente una bellissima puntata di "La storia siamo noi" sugli immigrati italiani negli Stati Uniti, in cui si raccontava la storia dell'incendio della fabbrica Triangle, in cui morirono circa 150 persone, quasi tutte operaie immigrate dall'Italia ed ebree dell'Europa dell'est. Reparti chiusi dall'esterno, legnate alle poche, eroiche organizzatrici sindacali, turni massacranti sette giorni su sette, per un dollaro e mezzo la settimana. Il fatto accadde nel centro di Manhattan, e questo svegliò una volta per tutte le coscienze dei newyorchesi, che fino a quel momento probabilmente consideravano gli immigrati nello stesso modo in cui erano considerati gli schiavi neri solo alcuni decenni prima.
Ho pianto a lungo, nel sentire leggere ad alta voce tanti nomi e cognomi italiani, nel video di una delle annuali commemorazioni del Triangle fire. Così come piango ogni volta che penso al destino delle prostitute albanesi, nigeriane, rumene sulle strade che circondano le nostre città, e al fatto che probabilmente molti dei clienti che ogni giorno le stuprano sono nostri insospettabili coetanei e colleghi, tanto per fare un esempio.

Detto questo, stasera andrò ad una cena organizzata non come brutale convivio maschilista, ma come innocente occasione per incontrare vecchi e nuovi amici fotografi. Forse è stata indelicata la scelta della data? Può darsi, in effetti me lo sto chiedendo da stamattina. Se questa scelta può dar fastidio a qualcuno, chiedo scusa e non tento di assolvermi, ma del resto sarei ipocrita a disdire all'ultimo momento, visto che l'intenzione di partecipare l'ho avuta eccome, a prescindere dalla data stessa.
Ho chiesto a mia moglie se aveva programmi per la serata: mi ha assicurato che non ci teneva a uscire stasera. Perché non porto con me mia moglie e le mie figlie? Perché si romperebbero le scatole, è stata la serena risposta.
Penso che il rispetto per il prossimo si costruisca quotidianamente, non certo un giorno all'anno. Spero di riuscire nello sforzo di costruire rispetto insieme alle persone con cui vivo ogni giorno. Se queste considerazioni danno fastidio a qualcuno, non era mia intenzione e chiedo scusa anticipatamente.

Alessandro
alcarbo
Mi auguro che venga un giorno in cui non ci sarà più bisogno di festeggiare le DONNE non già perchè non lo meritino (anzi) ma perchè mi auguro che non servirà più rivendicare i loro legittimi, giusti, sacrosanti pari diritti e dignità e ciò naturalmente in ogni parte del mondo

Per oggi tanti auguri onore e rispetto (e anche amore senza doppi sensi) a tutte le donne
.oesse.
mi accodo alla richiesta ed all'augurio di alcarbo.
E rinnovo gli auguri!

.oesse.
geppoman
auguri a voi donne,
e rispetto per il passato..
alessandro.sentieri
Mi associo e quoto al 100% quanto già detto da chi mi ha preceduto.

Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.