Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Cucina.it
Un mio amico, già possessore della D200, ieri ha acquistato la nuova Fuji S5 Pro. Aveva già avuto la S1, S2 ed S3 ed era, giustamente, innamorato del sensore.
Io rimango fedele a Nikon, ma non mi dispiacerebbe affatto se quest'ultima cominciasse ad utilizzare i sensori Fuji al posto dei Sony. Lo so che commercialmente è una scelta che Fuji non consentirebbe mai, però vedendo le foto realizzate dalla S5 a 1600 ed addirittura a 3200 ISO, ho provato una discreta invidia.
Le foto a 1600 ISO della S5 sembrano quelle scattate a 640 o 800 ISO con la D200 e quelle a 3200 sembrano quelle scattate a 1250 ISO sempre con la D200... hmmm.gif
enrico.cocco
QUOTE(Freelens.it @ Mar 6 2007, 06:52 AM) *

Un mio amico, già possessore della D200, ieri ha acquistato la nuova Fuji S5 Pro. Aveva già avuto la S1, S2 ed S3 ed era, giustamente, innamorato del sensore.
Io rimango fedele a Nikon, ma non mi dispiacerebbe affatto se quest'ultima cominciasse ad utilizzare i sensori Fuji al posto dei Sony. Lo so che commercialmente è una scelta che Fuji non consentirebbe mai, però vedendo le foto realizzate dalla S5 a 1600 ed addirittura a 3200 ISO, ho provato una discreta invidia.
Le foto a 1600 ISO della S5 sembrano quelle scattate a 640 o 800 ISO con la D200 e quelle a 3200 sembrano quelle scattate a 1250 ISO sempre con la D200... hmmm.gif


Interessante, anche se sono un pò come S.Tommaso... hmmm.gif
Potresti postare qualcosa?

Grazie

Enrico
Michele Ferrato
Io ho fatto una prova a 1600 iso ed ho allegato anche un croop al 100% sulla zona più scura ovviamente non ho messo mano al file in nessun modo se non per ridurlo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
paco68
...ricordiamoci che è sempre una 6MP.....
Michele Ferrato
QUOTE(paco68 @ Mar 6 2007, 12:17 PM) *

...ricordiamoci che è sempre una 6MP.....


e che significa unsure.gif sono i risultati che contano,poi non si è detto sempre che la corsa ai pixel è una cavolata?
Michele Ferrato
QUOTE(paco68 @ Mar 6 2007, 12:17 PM) *

...ricordiamoci che è sempre una 6MP.....


Ha dimenticavo la D2Hs ne ha 4,1 MP dry.gif
Michele Ferrato
Questa è la prova dei 3200 iso ovviamente non ho messo mano al file solo conversione jpeg e riduzione

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
marcelus
michele aspetto i file originali...e magari ti faccio compagnia
nickwing
anche io ho una S3 dopo aver posseduto una D100. Devo dire che del sensore Fuji adoro la resa cromatica e il basso rumore ad alti ISO, anche se a volte la resa complessiva dell'immagine è piuttosto "morbida" ma non è detto che questo sia in assoluto un difetto, soprattutto nella fotografia di ritratto. Il problema grosso del sensore Fuji che, non dimentichiamolo, è un 12 MPixel REALI ma disposti con un pattern geometrico particolare nel quale sono divisi in due categorie (quelli ad alta sensibilità e quelli a bassa sensibilità) è che la mole di informazioni generate richiede per produrre i risultati che si possono vedere una notevole potenza di elaborazione... e quindi tempo. In fondo una Nikon con sensore Fuji, ma una Nikon "vera" nel senso che non si tratta di un corpo Nikon analogico modificato più o meno bene (vedi le precedenti S2 e S3) ormai c'è, ed è proprio la S5 wink.gif su corpo D200
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.