Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Ely (C)
Ciao.

Una settimana fà ho deciso di acquistare il Nikkor 18-35 AF D IF ED (3,5-4,5) di cui in questo forum mi han parlato benissimo.

Ora, sfogliando qualche rivista mi son reso conto che potrei avere, per una cifra addirittura inferiore, un 18-135 Nikkor AF S DX G IF ED (3,5-5,6).
Chi ha provato questi obiettivi?

Grazie.
_Simone_
se una cosa sembra darti di più ad un prezzo inferiore, c'è qualcosa che non quadra...
cerca sul forum, si parla molto anche del 18-135...
inoltre se a te serve uno zoom grandangolare è un discors se ti serve un tuttofare le cose cambiano...
Lucabeer
Quoto Simone: se un obiettivo copre più focali ma costa di meno.... sarà di pari qualità rispetto a quello che ne copre di meno ma costa di più?

Il 18-35 è ottimo, certamente non un "tuttofare" ma nemmeno un obiettivo con qualche compromesso qualitativo.
apeschi
Conosco bene il 18-70 del kit, il 18-35 e' migliore ? (intendo ovviamente come qualita', distorsione, resa colori, nell'ambito in cui si sovrappongono naturalmente). biggrin.gif
Lucabeer
QUOTE(apeschiera @ Mar 5 2007, 07:22 PM) *
Conosco bene il 18-70 del kit, il 18-35 e' migliore ? (intendo ovviamente come qualita', distorsione, resa colori, nell'ambito in cui si sovrappongono naturalmente). biggrin.gif


Sì, è leggermente migliore. Molto nitido, e con minore caduta di luce ai bordi.


Ely (C)
Grazie.

In effetti è intuibile quanto voi avete affermato.
Volevo solo sapere se qualcuno che ha provato il 18-135 ne è rimasto soddisfatto o meno.

microsfera
Il 18-35 è veramente un'ottica ottima, decisamente superiore al pur buon 18-70, inoltre accoppiata ad un 60 micro che si trova anche usato in perfette condizioni ti ritrovi con un corredo tuttofare, leggero e che ti consentirà di avvicinarti al meraviglioso mondo della macro.
Ciao..
agonelli
scusate
mica per contraddire nessuno

però sul sensore dx a 18mm non so quanto siano evidenti le differenze
fra il 18-70 e il 18-35

la cosa importante (ed è il motivo per cui ce l'ho ancora) è che su pellicola ha un buon angolo di campo (un po', distorto ma molto nitido)

questo è come la vedo io

saluti
Andrea
[attachmentid=74323]
rbobo
Ho posseduto e rivenduto il 18/70 ho venduto il 18/35 la settimana scorsa perchè non all'altezza su pellicola e d70 era decente su d80 e d2x no!.Ho solo provato il 18/135 ed a parità di diaframma è superiore ad entrambi e non solo.E' da chiedersi come da un pezzo di plastica possano uscire scatti simili.Io sono per quest'ultimo.Ho solo testato la nitidezza non le misure complementari.

Ciao
Rob
Ely (C)
C'è sempre da sentire più campane.......

Bè, in una tale sfaccettatura di idee e test credo che debba decidere personalemnte in base alle mie esigenze di lavoro. Grazie a tutti.
Michele Ferrato
Io posso solo mettere a disposizione la mia modestissima esperienza con il 18-35 in abinamento con la D70 e posso garantirti che ho sempre fatto la mia bella figura con foto di paesaggi e street,in particolare è molto bella la resa dei colori abbastanza contrastati e saturi certo come angolo di campo non è sufficiente delle volte,ma a questo punto ci vorrebbe il 12-24,ma li son botte per acquistarlo.
roby1kenobi
Lascia perdere per esperienza diretta il 18-135, che ho acquistato e riportato al venditore per sostituirlo col 18-70.
Il problema è la distorsione clamorosa a medie focali (cerca il mio topic sull'ob.), al di là della mia sopportazione. La nitidezza è ottima.
daniele.flammini
del 18 135 se ne parla maluccio in effetti..
baionetta in plastica, distorsione mostruosa e calo di luminosità e nitidezza.
non è una lente riuscitissima.. da quel che se ne tira fuori in giro almeno.
mai provata di persona
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.