Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
benzo@baradelenzo.com
Devo fare una foto in un buffet di albergo in cui oltre al cibo devo riprendere anche delle persone che si stanno servendo.
Il cibo viene illuminato da una specie di plafoniera che usa dei tubi fluorescenti che per esperienza so giá che mi faranno la luce blu nella parte da loro illuminata.
Dietro vi é un'altra plafoniera che illumina un'altra porzione del buffet che é fatta a luce ad incandescenza molto forte o forse luce al mercurio.
La sala invece é illuminata con luce a basso consumo.
Fatta questa premessa ora il problema é come conseguire una luce omogenea per tutto. So che si possono applicare le gelatine colorate agli SB800 ma non l'ho mai fatto e quindi non so come muovermi ma il problema piú grande é che non posso fare delle prove se non al momento dello scatto vero in cui avró a disposizione solo mezz'ora per fare tutto. Giá pochissimo per prepare il set con i modelli, ancor meno per sperimentare con le gelatine.
Qualuno sa darmi qualche dritta?
Ciao e grazie:
Enzo
decarolisalfredo
E' veramente da mettersi le mani sui capelli, se bilanci la luce per una, sballa l'altra.

Tempo per le prove non ne hai, comunque fanne qualc'una e scegli quello che va meglio o quello che potresti correggere più facilmente in postproduzione.

Mi dispiace non poterti aiutare veramente, ci vorrebbe qualcuno che si è trovato nelle tue condizioni e sia riuscito a fare il miracolo.

Comunque la luce del flash dovrebbe prevalere almeno per le persone e i cibi, non puoi far venire gli spaghetti blu, e magari le altre luci possono creare una atmosfera particolare anche se non reale.

Auguri sinceri Alfredo
benzo@baradelenzo.com
Grazie per la tua risposta. Ho seguito il tuo suggerimento che poi era lo stesso che pensavo io.
Rimango peró veramaente perplesso che nessuno abbia risposto in quanto non posso credere di essere l'unico ad avere un problema del genere.
Mah...magari chiederó nel forum Can_n anche se mi sembra assurdo?
Ciao e grazie comunque:
Enzo
matteoganora
Per lavori del genere, esistono le gelatine...

Nel tuo caso, avrei gelatinato la plafoniera in modo da adattarla alla temperatura colore delle luci ad incandescenza, così avresti avuto un unica temperatura colore, poi con le gelatine dell'SB avrei adattato il flash.

Altrimenti, flash gelatinato per la luce dominante, e correzioni via mascheratura delle luci fuori cromia.

O ancora, tutto in naturale e poi u-point di Capture, sono fatti apposta.
benzo@baradelenzo.com
Impossibile mettere le gelatine sulle plafoniere, ci vorrebbero diversi m2 di materiale oltre al fatto che verrebbero fuse dal calore delle lampade.
Ho fatto nel seguente modo.
Scatto in automatico che da buoni risultai. Poi piú copie di una singola foto a cui ho messo il WB ideale in ognuna delle zone di interesse. Poi fusionato i vari livelli.
L'unico inconveniente é che cosí il lavoro di post ptoduzione é elevato ma il risultato si ottiene.
Con gli U-Point questo tipo di problema non lo si risolve in maniera impeccabile.
Ciao e grazie:
Enzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.