Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Nikonista 66
Ciao a tutti, sempre fiducioso sui vostri consigli vi chiedo: sapete come si comporta il 300 afs F 4 su corpi digitali (D70s/D80)?


Ciao e Grazie.
Black Bart
Direi che và piuttosto bene...
Sia su D70s prima che su D200 poi wink.gif
Anche duplicato...

Omar
matteoganora
Va da dio! Pollice.gif
Lorenzo Franzoni
QUOTE(matteoganora @ Mar 2 2007, 12:24 PM) *

Va da dio! Pollice.gif

Non posso che quotare Matteo: io del famoso "304" ne ho fatto una malattia biggrin.gif (vero Maurooooo?)

Veloce, nitido, contrastato, leggero (per essere un tele)... unico difetto la staffa che però può essere sostituita (anche se con un discreto esborso).
Matteo aveva scritto una volta di una società che le importa in Italia... prova a fare una ricerca sul forum

Lorenzo
paolo.bartolozzi
Avrei l'occasione di permutare il "vecchio" AF 300 f4 ED col nuovo
AFS 300f4 ED, l'unica cosa che mi frena dal fare il passo è proprio la questione del supporto "ballerino".
Visto quanto costa il 300f4, mi scoccia non poco dovermi "frugare"ulteriormente e in maniera abbastanza consistente per sopperire a questo inconveniente blink.gif
saluti paolo bartolozzi.
Lorenzo Franzoni
Bhé, Paolo

c'è chi ha sopperito mettendo una piccola rubrica ed una gomma tra barilotto e staffa... chi un "bussolotto" tipo quello per gli asmatici... e chi come me ha preferito cambiare direttamente il supporto: volevo questo obiettivo e non ho accettato compromessi, ma ci ho dovuto chiaramente spendere qualcosa (più o meno il prezzo di un cinquantino 1.8)

Vale la pena se hai modo di farlo... credimi

Lorenzo
Mauro Villa
Se ne hai la possibilità cambialo, al piedino ci pensi in un secondo momento. Ho visto molti usarlo con quello originale senza fare del mosso
con qualche accorgimento.
L'attacco del cavalleto è l'unico difetto che riesco a trovare nei tele Nikon ed è comune a quasi tutti.

Lorenzo che bello il "304" laugh.gif laugh.gif
Cesare Iacovone
Io l'ho appena ordinato, al momento pare non sia disponibile in nital, dovrò aspettare un pò. Se vuoi vedere i risultati di questo obiettivo vai sul seguente sito e vedrai di cosa è capace:

http://www.pbase.com/ronnie_14187

Perfetto direi.
Cesare Iacovone
Io l'ho appena ordinato, al momento pare non sia disponibile in nital, dovrò aspettare un pò. Se vuoi vedere i risultati di questo obiettivo vai sul seguente sito e vedrai di cosa è capace:

http://www.pbase.com/ronnie_14187

Perfetto direi.
Evil_Jin
QUOTE(Cesare Iacovone @ Mar 2 2007, 07:39 PM) *

Io l'ho appena ordinato, al momento pare non sia disponibile in nital, dovrò aspettare un pò. Se vuoi vedere i risultati di questo obiettivo vai sul seguente sito e vedrai di cosa è capace:

http://www.pbase.com/ronnie_14187

Perfetto direi.



ma pensa te , me le sono imparate a memoria... vedo che non sono il solo ad aver notato questo ronnie !!! quelle duplicate dei pellicani sono bellissime !
Kozmicblues
Scusate, io (per motivi di budget) ho visto il vecchio tipo usato in vendita, quello non D
Vale lo stesso la pena? Oppure no? Sulla D70s non essendo D, da parecchi problemi con il flash? (SB600)

Grazie per le risposte
gandalef
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 2 2007, 07:06 PM) *

Ho visto molti usarlo con quello originale senza fare del mosso
con qualche accorgimento.


io sono uno di quello che lo utilizza ancora col collare originale.
il 300/4 af-s è un'ottica strepitosa. Utilizzato su D200, ma anche su D100 ha una resa eccezionale. Molto nitido e contrastato, af veloce e soprattutto silenzioso, paraluce incorporato (non è cosa da poco) relativamente compatto e leggero per essere un 300mm, moltiplicabile con i TCE. Insomma vale l'acquisto.
Prendilo se puoi, all'attacco ci pensi dopo wink.gif

Gandy
Mauro Villa
QUOTE(Kozmicblues @ Mar 2 2007, 08:40 PM) *

Scusate, io (per motivi di budget) ho visto il vecchio tipo usato in vendita, quello non D
Vale lo stesso la pena? Oppure no? Sulla D70s non essendo D, da parecchi problemi con il flash? (SB600)

Grazie per le risposte


Nessun problema, il 300/4 non D è un ottimo vetro certo inferiore al nuovo Afs ma sempre ottimo. La D stà ad indicare che l'obiettivo trasmette al corpo macchina informazioni sulla distanza della m.a f.,
è una raffinatezza ma non certo indispensabile.
gandalef
QUOTE(Mauro Villa @ Mar 3 2007, 09:11 AM) *

Nessun problema, il 300/4 non D è un ottimo vetro certo inferiore al nuovo Afs ma sempre ottimo. La D stà ad indicare che l'obiettivo trasmette al corpo macchina informazioni sulla distanza della m.a f.,
è una raffinatezza ma non certo indispensabile.


aggiungo che il vecchio non ha motore SWM quindi è meno veloce e meno silenzioso nella messa a fuoco
Fabbry
QUOTE(Cesare Iacovone @ Mar 2 2007, 07:39 PM) *

Io l'ho appena ordinato, al momento pare non sia disponibile in nital, dovrò aspettare un pò. Se vuoi vedere i risultati di questo obiettivo vai sul seguente sito e vedrai di cosa è capace:

http://www.pbase.com/ronnie_14187

Perfetto direi.



Uiazz.....m'hai copiato!!!!
heheh
Va che è uno spettacolo... Ronnie lo usa anche per le macro coi tubi di prolunga.....
matteoganora
QUOTE(paolo.bartolozzi @ Mar 2 2007, 03:25 PM) *

Avrei l'occasione di permutare il "vecchio" AF 300 f4 ED col nuovo
AFS 300f4 ED, l'unica cosa che mi frena dal fare il passo è proprio la questione del supporto "ballerino".

Soluzione economica ed efficace:
Good Vibrations Turning Bad - The Sad Case of AFS 300 mm f/4 Nikkor
xymox
QUOTE(paolo.bartolozzi @ Mar 2 2007, 03:25 PM) *

Avrei l'occasione di permutare il "vecchio" AF 300 f4 ED col nuovo
AFS 300f4 ED, l'unica cosa che mi frena dal fare il passo è proprio la questione del supporto "ballerino".
Visto quanto costa il 300f4, mi scoccia non poco dovermi "frugare"ulteriormente e in maniera abbastanza consistente per sopperire a questo inconveniente blink.gif
saluti paolo bartolozzi.


Io ho fatto il tuo identico passo, due mesi fa e ho comprato anche il TC17, sono pienamente soddisfatto della scelta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.