Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Alex...D810
Ciao ragazzi...
so di rompervi le scatole... ma vorrei chiedervi un consiglio!!!
Ho notato che, quando comprimo uno scatto per postarlo, perde parecchio!!! eccovi un esempio...Foto di esempio
Premetto che lo scatto è un NEF.
Ho fatto in P. P. le seguenti operazioni:
Regolazioni di base
Luminosità e colore
D-Lighting
Qualità migliore (HQ)
Regolazione ombre: 50
Regolazione luci: 1
Booster colore: 70
Salvato in JPEG in massima compressione (qualità 10)... "il forum non mi accetta altri tipi di compressione"...
Come posso fare per mantenere gli stessi dettagli (nitidezza, contrasto, ecc. ecc.) nelle foto che posto?
Vi chiedo ciò, perchè guardando alcune delle vostre foto postate, noto che sono veramente perfette!!!
Sicuramente saranno compresse come la mia foto, ma c'è una differenza enorme!!!
Non parlo della foto in sè inteso come inquadratura, studio dello scatto... (voi siete professionisti, io no) ma semplicemente del risultato che riuscite ad ottenere anche dopo averla compressa!!!
Il mio file che ho postato confrontato con lo stesso file originale (NEF) sembra fatto con una compattina da quattro soldi!!!
Come mai???
Aiutatemi a capire!!!
Grazie mille...
Alex D. S. texano.gif
_Simone_
ma tu l'hai compresso troppo ! da uno scatto NEF sei arrivato a 30K !
quelle striature del cielo sono tipiche della troppa compressione.
trova il grado di compressione che ti faccia scendere fino ai soliti 300k, ma ricordati che ogni salvataggio ti produce una perdita di dati
FabioC.
Il forum Nital è una miniera di informazioni preziose...

...partendo dagli experience presenti....

leggi questo di Mauro Minetti (mdj)

Prepariamo le nostre immagini per il web
Alex...D810
@ Simone: Ho provato a comprimere con Capture cliccando "compressione normale" circa 60... ma il forum mi dice che il file che voglio postare è troppo grande!!! hmmm.gif
@ Fabio C.: Ti ringrazio dell'experience di Mauro Minetti, ma purtroppo non ho Photoshop!!! blink.gif
FabioC.
QUOTE(Alex D. S. @ Mar 2 2007, 10:56 AM) *


@ Fabio C.: Ti ringrazio dell'experience di Mauro Minetti, ma purtroppo non ho Photoshop!!! blink.gif



L'experience deve servirti a capire i passaggi da effettuare per ottenere un jpg per il web ottimale... ti svela i punti cardine
Puoi eseguire gli stessi passaggi con qualsiasi programma di fotoritocco sia esso photoshop, photoshop elements, paint shop pro.

Se usi solo capture, fai così... salva il NEF in jpg alta qualità ... riapri il jpg con capture, riducilo ad 800px ed applica una leggera maschera di contrasto per ridare nitidezza all'immagine. Poi, prova a salvare il file ridotto (salva con nome... mi raccomando) cercando di capire quale delle tre opzioni di qualità ti restituisce un file da 300kb.

Ti consigli vivamente di scaricare, in alternativa Acdsee Pro (trial 30gg) che ti permette di ridurre i file jpg secondo fattori di riduzione web percentuali, con buoni risultati.
Alex...D810
@ Fabio C.: Mi correggo, non ho più Photoshop!!! blink.gif
Ho dovuto far resettare il PC... ho solo un portatile ed era diventato lento come una lumaca!!!
Non avendo il programma, posso utilizzare solo Nikon Capture...
Alex...D810
Ciao...
Ho provato come mi avete detto...
Foto di esempio 2
Che ne dite?
Grazie...
Alex D. S. texano.gif
maxiclimb
QUOTE(Alex D. S. @ Mar 2 2007, 12:49 PM) *

Ciao...
Ho provato come mi avete detto...

Che ne dite?
Grazie...
Alex D. S. texano.gif


Non ci siamo... il file è ancora di soli 34Kb, e poi la dimensione è un po' piccola per una visione ottimale.
Ti consiglio 800pixel sul lato lungo, e comprimi meno!
Devi arrivare intorno ai 250- max 300kb
Alex...D810
Forse ce l'ho fatta!!!
Sbagliavo il procedimento!!!
Con Capture ho ridotto il NEF originale a 800 pixel e l'ho salvato sempre in NEF, ho riaperto il file appena salvato (ancora con Capture) e risalvato subito in JPEG qualità ottimale... risultato... un file di circa 300 KB!!!
Che ne dite? Foto di esempio 3
Grazie mille...
Alex D. S. texano.gif (l'imbranato!!!)
ignazio
QUOTE(Alex D. S. @ Mar 3 2007, 11:56 AM) *

Forse ce l'ho fatta!!!
Sbagliavo il procedimento!!!
Con Capture ho ridotto il NEF originale a 800 pixel e l'ho salvato sempre in NEF, ho riaperto il file appena salvato (ancora con Capture) e risalvato subito in JPEG qualità ottimale... risultato... un file di circa 300 KB!!!
Che ne dite? Foto di esempio 3
Grazie mille...
Alex D. S. texano.gif (l'imbranato!!!)


Coraggio,.... ci sei riuscito adesso!!!!! tongue.gif tongue.gif
maxiclimb
QUOTE(Alex D. S. @ Mar 3 2007, 11:56 AM) *

Forse ce l'ho fatta!!!
Sbagliavo il procedimento!!!
Con Capture ho ridotto il NEF originale a 800 pixel e l'ho salvato sempre in NEF, ho riaperto il file appena salvato (ancora con Capture) e risalvato subito in JPEG qualità ottimale... risultato... un file di circa 300 KB!!!



Scusa Alex, ma continui a sbagliare procedura, oltretutto il file che hai postato ha ancora una larghezza di soli 640 pixel.
NON devi salvare in NEF, ma direttamente in Jpeg e ottieni comunque una copia senza modificare il NEF originale.

La sequenza è questa:

Apri il NEF con Capture
Modifica > dimensione/risoluzione > cambia le dimensioni del file > imposti 800pixel sul lato lungo > salva con nome > jpeg > clicchi su Avanzate e selezioni una compressione compresa tra 80 e 100.

Tutto qui, senza dover aprire più volte il file. wink.gif
joshid
Io solitamente per preparare una foto per il web dopo la PP, ovviamente salvo una copia in PSD o TIFF , riduco i DPI a 72/96 (tanto di più a monitor non servono) e partendo dal file della D80 si arriva senza interpolazione a circa 800px per il lato lungo. Già così alla minima compressione (Qualità 10 o 100 dipende dal SW) riesci a stare anche sotto i 300Kb.

Spero di non aver incasinato le idee a nessuno. wink.gif

un saluto,
daniele.
maxiclimb
QUOTE(joshi_d @ Mar 3 2007, 02:28 PM) *

Io solitamente per preparare una foto per il web dopo la PP, ovviamente salvo una copia in PSD o TIFF , riduco i DPI a 72/96 (tanto di più a monitor non servono) e partendo dal file della D80 si arriva senza interpolazione a circa 800px per il lato lungo. Già così alla minima compressione (Qualità 10 o 100 dipende dal SW) riesci a stare anche sotto i 300Kb.



Sbagliato! wink.gif

Cioè, corretta la procedura, ma l'interpolazione la fai eccome.
Impostare 72/96 DPI, oppure impostare i pixel di larghezza, ha lo stesso identico effetto sull'immagine.
Se invece disattivi l'interpolazione e imposti solo dei DPI più bassi, l'immagine non viene in alcun modo modificata (e quindi rimane con lo stesso peso)
Visto che nel tuo caso c'è una riduzione del peso, è evidente che avviene l'interpolazione verso il basso.
Del resto è logico, se ho un certo n° di informazioni (pixel), avrò bisogno di spazio per contenerle.
Per ridurre lo spazio devo per forza sacrificare un po' di informazioni.
Il sistema che ho suggerito io permette di decidere con precisione la larghezza della foto e quindi mi sembra più razionale, ma sono due modi di fare la stessa cosa. smile.gif
joshid
QUOTE(maxiclimb @ Mar 3 2007, 02:58 PM) *

Sbagliato! wink.gif

Cioè, corretta la procedura, ma l'interpolazione la fai eccome.

...


Si si hai perfettamente ragione smile.gif non so per quale motivo ma ero convinto che diminuendo i DPI e proporzionalmente i pixel totali non ci fosse interpolazione e perdita di qualità, ma che avvenisse solo nel caso di aggiunta di DPI e pixel totali.


Scusate l'imprecisione. smile.gif

un saluto,
daniele.
Alex...D810
QUOTE(maxiclimb @ Mar 3 2007, 01:33 PM) *

Scusa Alex, ma continui a sbagliare procedura, oltretutto il file che hai postato ha ancora una larghezza di soli 640 pixel.
NON devi salvare in NEF, ma direttamente in Jpeg e ottieni comunque una copia senza modificare il NEF originale.

La sequenza è questa:

Apri il NEF con Capture
Modifica > dimensione/risoluzione > cambia le dimensioni del file > imposti 800pixel sul lato lungo > salva con nome > jpeg > clicchi su Avanzate e selezioni una compressione compresa tra 80 e 100.

Tutto qui, senza dover aprire più volte il file. wink.gif

Ciao Maxiclimb...
Grazie della risposta... (grazie anche a voi!!!)...
Ho fatto esattamente come mi hai suggerito!!!
in ultimo, ho selezionato una compressione di 100...
Ecco il risultato... Fote di esempio 4 ...(a differenza delle prime, quì non ho fatto alcuna Post Produzione).
Ho provato ad aprirla con Microsoft Office Picture Manager... le dimensioni
sono 800 x 535 pixel!!!
Non capisco perchè quando apri tu il file, ha una larghezza di 640 pixel... (ho aperto anche la foto nominata "Foto di esempio 3" e il programma mi da le stesse dimensioni.. 800 x 535!?!) hmmm.gif blink.gif
Alex D. S. texano.gif
GianfryMarty
QUOTE(Alex D. S. @ Mar 3 2007, 06:15 PM) *

Ciao Maxiclimb...
Grazie della risposta... (grazie anche a voi!!!)...
Ho fatto esattamente come mi hai suggerito!!!
in ultimo, ho selezionato una compressione di 100...
Ecco il risultato... Fote di esempio 4 ...(a differenza delle prime, quì non ho fatto alcuna Post Produzione).
Ho provato ad aprirla con Microsoft Office Picture Manager... le dimensioni
sono 800 x 535 pixel!!!
Non capisco perchè quando apri tu il file, ha una larghezza di 640 pixel... (ho aperto anche la foto nominata "Foto di esempio 3" e il programma mi da le stesse dimensioni.. 800 x 535!?!) hmmm.gif blink.gif
Alex D. S. texano.gif


Io confermo ciò che dice maxiclimb.
Le foto 3 e 4 mi risultano di 640*428 px.
Non capisco come possano risultarti più grandi...

Ciao


maxiclimb
QUOTE(Alex D. S. @ Mar 3 2007, 06:15 PM) *

Ciao Maxiclimb...

Non capisco perchè quando apri tu il file, ha una larghezza di 640 pixel... (ho aperto anche la foto nominata "Foto di esempio 3" e il programma mi da le stesse dimensioni.. 800 x 535!?!) hmmm.gif blink.gif
Alex D. S.


In effetti è molto strano... hmmm.gif

Prova a cliccare sulle foto che hai postato con il tasto destro del mouse e seleziona "proprietà".
Vedrai tu stesso quello che vediamo noi.
Ho anche provato a salvare la foto e aprirla con vari programmi, compreso Microsoft Picture Editor, ma il responso è sempre lo stesso: 640x428 e 26,2 Kb!!! blink.gif

La cosa non quaglia, hai voglia di ripetere tutto da capo? huh.gif
Alex...D810
QUOTE(maxiclimb @ Mar 3 2007, 07:29 PM) *

In effetti è molto strano...

Prova a cliccare sulle foto che hai postato con il tasto destro del mouse e seleziona "proprietà".
Vedrai tu stesso quello che vediamo noi.
Ho anche provato a salvare la foto e aprirla con vari programmi, compreso Microsoft Picture Editor, ma il responso è sempre lo stesso: 640x428 e [b]26,2 Kb
La cosa non quaglia, hai voglia di ripetere tutto da capo?

...Non capisco...!!! hmmm.gif Voglio dimostrarvi che , pur essendo al Sushi Bar, non sono ubriaco!!! blink.gif
Ho aperto con Microsoft Office Picture Manager la foto incriminata!!!
Ho scattato una foto al mio PC... e voilà!!! Foto incriminata
Se guardate sulla destra noterete che le dimensioni sono: 800 x 535 pixel!!!
Ma, ho provato a cliccare sulle foto che ho postato con il tasto destro del mouse e selezionato "proprietà"... ed in effetti è 640x428 pixel!!! huh.gif
...Cosa sta succedendo???
Missà che il mio PC si diverte ha pigliarmi per il c...!!!
Mah!!!
Da quando mi sono detto che, in futuro, prenderò un MAC...!?!
Va bè...!!!
Mi dovrò iscrivere ad un corso accellerato per computer!!! wink.gif
Buoni scatti a tutti...
Alex D. S. texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.