Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alextaddei
Non so se questa è la sede giusta per questo post.....

Da circa un mese posssiedo una favolosa D80, ma non avendo molta esperienza, sono a chiedere qualche buon consiglio per fare degli scatti sulla neve ammesso che la trovi ....!!! biggrin.gif biggrin.gif

grazie.gif

Alex
FALCON200
QUOTE(alextaddei @ Mar 1 2007, 10:55 AM) *

Non so se questa è la sede giusta per questo post.....

Da circa un mese posssiedo una favolosa D80, ma non avendo molta esperienza, sono a chiedere qualche buon consiglio per fare degli scatti sulla neve ammesso che la trovi ....!!! biggrin.gif biggrin.gif

grazie.gif

Alex


partirei da un buon polarizzatore....
ciao
Mat
sangria
si , magari anche solamente un filtro ND in modo da abbassare la luminosità del paesaggio, comunque sicuramente un buon palaluce è d'obbligo
FALCON200
concordo con Sangria, il paraluce lo davo per scontato....personalmente lo innesto sempre
grazie
Mat
alextaddei
Sangria, Mat

Grazie dei consigli.
Il paraluce è quello di corredo, il filtro polarizzatore corro subito a comprarlo
Per vecchie abitudini, quando comprai la D80 presi anche un filtro Skylight per proteggere la lente dell'obiettivo.
Poi, da amici ho saputo che quest'ultimo tende a volte a falsare la luce e che è meglio non usarlo, voi che ne pensate ?

ri- grazie.gif

Alex
Simone Cesana
io sono del parere di usare i filtri solo quando servono!

e quindi monto solo i polarizzatori o i filtri graduati, i filtri UV li ho nell'armadio...

per quanto riguarda le foto sulla neve, è questione di abitudine!

nella coppa del mondo di sci alpino utilizzo diversi tipi di esposizione.

partendo dalla modalità di esposizione io lavoro in manuale o priorità di tempi;

come lettura di esposizione molte volte mi trovo a lavorare in spot, sovraesponendo (stando attento a non bruciare la neve) affinchè la neve risulti bianca e non grigia.

ma mi sà che saranno consigli che serviranno per l'anno prossimo, ormai quest'anno di neve ne è rimasta ben poca!

ciao
simone cesana
matteoganora
tra le migliaia di foto sulla neve che ho fatto, MAI ho usato filtri di alcun tipo in ripresa.
IL PORZATREOitrengo iutie nant laore luminnnnià elnve portacomunquea avere unieo sottoesposto dunque ben saturo e carico di blu, l'ND allunga i tempi di esposizione, ma non cambia la resa sulla scena.

Per fare buone foto sulla neve bisogna semplicemente esporre correttamente, affidarsi più all'esperienza e a impostazioni manuali che agli automatismi, e tenere sempre presente da dove arriva la luce. scattare in controluce sulla neve è molto più facile che in situazioni senza neve, visto che la neve fa da pannello riflettente naturale.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mannymanny
QUOTE(matteoganora @ Mar 1 2007, 04:31 PM) *
tra le migliaia di foto sulla neve che ho fatto, MAI ho usato filtri di alcun tipo in ripresa.
IL PORZATREOitrengo iutie nant laore luminnnnià elnve portacomunquea avere unieo sottoesposto dunque ben saturo e carico di blu, l'ND allunga i tempi di esposizione, ma non cambia la resa sulla scena.

Per fare buone foto sulla neve bisogna semplicemente esporre correttamente, affidarsi più all'esperienza e a impostazioni manuali che agli automatismi, e tenere sempre presente da dove arriva la luce. scattare in controluce sulla neve è molto più facile che in situazioni senza neve, visto che la neve fa da pannello riflettente naturale.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao, sono nuovo e devo ancora ambientarni su tutto il forum, xro mi son imbattuto su questa foto...molto bella, e se nn sbaglio conosco anche il posto, si tratta di artesina vero??? pista tura... biggrin.gif
SkZ
matteoganora si e' disinscritto, ergo non penso riceverai risposta wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.