Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
pulsar
Ragazzi sono molto confuso. Mi devono regalare una reflex digitale, e devo dire che a me piace la d40,(già possiedo una nikon la coolpix 4100) ma a rendere le cose complicate ci pensa la canon,che sembra molto + completa anche sotto il livello della qualità!!! cosa mi consigliate??? sono in crisi. grazie.gif
daniele.flammini
QUOTE(pulsar @ Feb 27 2007, 07:14 PM) *

Ragazzi sono molto confuso. Mi devono regalare una reflex digitale, e devo dire che a me piace la d40,(già possiedo una nikon la coolpix 4100) ma a rendere le cose complicate ci pensa la canon,che sembra molto + completa anche sotto il livello della qualità!!! cosa mi consigliate??? sono in crisi. grazie.gif

la 350d è un giocattolo. la d40 è una NIKON. ho detto tutto! tongue.gif
kogaku
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 27 2007, 09:23 PM) *

la 350d è un giocattolo. la d40 è una NIKON. ho detto tutto! tongue.gif


...pure la D40 é un giocattolo, purtroppo... E lo so bene perchè l'ho fatta comprare ad un mio amico, ma pare una "compatta"... E' migliore la 350D Canon (ahibò)...
L'unico vantaggio sta nella qualità dell'ottica di corredo della D40: molto buona, contro il paraporta che Canon (ahibò) da sulla 350D


@Pulsar: dì a chi ti deve fare il regalo di frugarsi meglio nelle tasche, ché c'è la D80 che ti aspetta!
daniele.flammini
QUOTE(kogaku @ Feb 27 2007, 07:33 PM) *

...pure la D40 é un giocattolo, purtroppo... E lo so bene perchè l'ho fatta comprare ad un mio amico, ma pare una "compatta"... E' migliore la 350D Canon (ahibò)...
L'unico vantaggio sta nella qualità dell'ottica di corredo della D40: molto buona, contro il paraporta che Canon (ahibò) da sulla 350D
@Pulsar: dì a chi ti deve fare il regalo di frugarsi meglio nelle tasche, ché c'è la D80 che ti aspetta!

purtroppo non sò se sia vero della d40.. sentendone parlare tutti hanno detto che era meno "plasticosa" della canon. tutto sommato non c'è bisogno di farli arrivare alla d80.. anche fermarsi alla d50 andrebbe molto ma molto meglio della 350d.
rosbat
non si può paragonare la 40d con la 350d...canon non ha ancora una "diciamo"-reflex... e menomale!

la 350d-400d paragoniamola alla (d50)d70s-d80

QUOTE(daniele.flammini @ Feb 27 2007, 07:23 PM) *

la 350d è un giocattolo. la d40 è una NIKON. ho detto tutto! tongue.gif


se la 350d è un giocattolo allora la d40 è un giocattolino che si trova in omaggio nei fustini di detersivi!
Franco_
Secondo me, a questi livelli, la differenza è molto relativa... non è una funzione in più o in meno che ti cambierà la vita, quanto piuttosto il feeling che instaurerai con esse; la manegevolezza e la facilità d'uso sono molto importanti e lasceranno in te un "imprinting" che ti seguirà per sempre.
Prendile in mano e guarda come ti ci trovi... probabilmente nessuna delle due rimarrà per tanto tempo il tuo primo corpo...

P.S. semprechè la mancanza del motore AF non sia per te uno scoglio insormontabile...
rosbat
QUOTE(pulsar @ Feb 27 2007, 07:14 PM) *

Ragazzi sono molto confuso. Mi devono regalare una reflex digitale, e devo dire che a me piace la d40,(già possiedo una nikon la coolpix 4100) ma a rendere le cose complicate ci pensa la canon,che sembra molto + completa anche sotto il livello della qualità!!! cosa mi consigliate??? sono in crisi. grazie.gif


se è la tua prima reflex pensaci bene ed informati moooolto bene, vai sul forum canon e fai la stessa domanda li.

alla fine, le conclusioni li devi tirare solo tu anche perché ognuno a casa sua tifa per se!

per noi fotoamatori più o meno evoluti la scelta è identica perché nikon e canon si equivalgono... ma farti un corredo ottiche canon costa meno!
Paolo66
Sono stato molto in dubbio anch'io, fra D40, 350D e 400D. Alla fine, dopo averle "maneggiate" varie volte ho scelto Nikon, la qualità percepita, ed una serie di vari fattori mi hanno fatto preferire questa e ne sono molto contento. Nessuno dei possessori, fin'ora intervenuti, mi risulta che si sia lamentato. Non che le Canon fossero inferiori, probabilmente se avessi scelto la 350 o la 400 sarei ugualmente contento, ma questa macchina, una volta presa la dovuta confidenza ed aver imparato ad usarla, è in grado di fornire belle soddisfazioni.

Ho avuto una reflex analogica Canon a fuoco manuale, qualche anno fa, impugnandola scricchiolava la plastica e l'obiettivo zoom in kit era veramente penoso. penso questo abbia infuito molto sulla decisione finale.
daniele.flammini
QUOTE(rosbat @ Feb 27 2007, 08:04 PM) *

perché nikon e canon si equivalgono... ma farti un corredo ottiche canon costa meno!

ah si?! non avevo letto il comunicato che si equivalessero.. non ci avevo mai fatto caso alle differenze.
pensa che scemo che ho scelto nikon, potevo scegliere canon almeno pagavo meno gli obiettivi.. ha ragione lui scegli canon così risparmi sulle ottiche.. non dar retta alla qualità nikon, perchè si equivale con canon!! a saperle prima le cose... dry.gif
Skylight
Vai in un negozio ben fornito e tocca con mano la 350D (che è un progetto un po' datato ormai) la 400D e poi D40 e D50.

Solo così ti puoi fare l'idea di cosa terrai tra le mani.

Secondo il mio parere la D50 ha molto da dire! La sensazione al tatto credo ti sorprenderà in positivo.

La 400D è una macchina praticamente nuova ma non l'ho mai vista "dal vivo".

rosbat
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 27 2007, 08:09 PM) *

ah si?! non avevo letto il comunicato che si equivalessero.. non ci avevo mai fatto caso alle differenze.
pensa che scemo che ho scelto nikon, potevo scegliere canon almeno pagavo meno gli obiettivi.. ha ragione lui scegli canon così risparmi sulle ottiche.. non dar retta alla qualità nikon, perchè si equivale con canon!! a saperle prima le cose... dry.gif


Che sia ben chiaro : Non vorrei iniziare una discussione tra noi due, dobbiamo aiutare il nostro amico nikonista a risolvere un problema.

Frequento questo forum attivamente da quasi 3 anni e conosco ormai bene le varie discussioni che si sono prese fra canon e nikon per questo non voglio dare sentenze (come fai tu!) bensì solamente consigliare quello che per me potrebbe essere l'idea migliore per uno che si avvicina per la prima volta al mondo delle reflex.

Nikon equivale Canon equivale Pentax equivale Minolta ....
daniele.flammini
QUOTE(rosbat @ Feb 27 2007, 08:22 PM) *

Che sia ben chiaro : Non vorrei iniziare una discussione tra noi due, dobbiamo aiutare il nostro amico nikonista a risolvere un problema.

Frequento questo forum attivamente da quasi 3 anni e conosco ormai bene le varie discussioni che si sono prese fra canon e nikon per questo non voglio dare sentenze (come fai tu!) bensì solamente consigliare quello che per me potrebbe essere l'idea migliore per uno che si avvicina per la prima volta al mondo delle reflex.

Nikon equivale Canon equivale Pentax equivale Minolta ....

quel che si definisce un tipo "obiettivo"!
quindi fammi capire:
asserire oggettivamente che "Nikon equivale Canon equivale Pentax equivale Minolta ...." non è un "dare sentenze (come fai tu?).. eheh aiutami allora ho le idee confuse.
ps. il fatto che sono tre anni che stai su questo forum non significa che quel che dica sia oro colato..
io sono 25 anni che vivo eppure non mi ritengo un grande saggio! tongue.gif dai chiudiamola qui sennò ci censurano giustamente.
jafet
QUOTE(kogaku @ Feb 27 2007, 07:33 PM) *

...pure la D40 é un giocattolo, purtroppo... E lo so bene perchè l'ho fatta comprare ad un mio amico, ma pare una "compatta"... E' migliore la 350D Canon (ahibò)...
L'unico vantaggio sta nella qualità dell'ottica di corredo della D40: molto buona, contro il paraporta che Canon (ahibò) da sulla 350D
@Pulsar: dì a chi ti deve fare il regalo di frugarsi meglio nelle tasche, ché c'è la D80 che ti aspetta!


lol, lol e ancora lol

perchè è un giocattolo la D40?? Ti prego fammi sapere...

Comunque tra la D40 e la 350 che anche io all'inizio volevo comprare mi sembra che in questo caso la canon abbia un paio di cose in più, ma dall'altro canto appunto come dice kogaku (qualche cosa buona la dice) l'ottica in kit della canon non sembra molto buona mentre quella della D40 anche se in plastichetta ha una resa veramente buona...poi altro discorso da fare...

Se compri canon, dovrai prendere ottiche canon e allora resterai a lungo con loro (non c'ho niente contro questa marca) stesso discorso se prendi nikon...
Paolo66
Se te la cavi con l'inglese puoi trovare, cercando su internet, anche delle otttime recensioni, forse quelle ti potranno aiutare. Leggendo i numeri le altre macchine appaiono nettamente superiori, leggendo le recensioni potrai vedere che non sono i numeri a fare le foto!

Poi dipende da quello che cerchi nella macchina fotografica...

Ma non è assolutamente una compatta, filtra le stupidagini!
daniele.flammini
QUOTE(Paolo66 @ Feb 27 2007, 08:55 PM) *

potrai vedere che non sono i numeri a fare le foto!


infatti.. sono le nikon a far le foto!!!
ahah
dai scherzi a parte, fai un giro su queste reviews prese da dpreview e decidi:

canon eos 350d:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos350d/

nikon d40:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond40/

nikon d50:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond50/

e volendo pure nikon d80 và.. hai visto mai..tongue.gif :
http://www.dpreview.com/reviews/nikond80/

ps.. non sottovalutare nemmeno la d70s..
pulsar
QUOTE(rosbat @ Feb 27 2007, 08:04 PM) *

se è la tua prima reflex pensaci bene ed informati moooolto bene, vai sul forum canon e fai la stessa domanda li.

alla fine, le conclusioni li devi tirare solo tu anche perché ognuno a casa sua tifa per se!

per noi fotoamatori più o meno evoluti la scelta è identica perché nikon e canon si equivalgono... ma farti un corredo ottiche canon costa meno!



ho provato a cercare il forum della canon, ma non sono riuscito a trovarlo.Sai l'indirizzo? wink.gif



QUOTE(daniele.flammini @ Feb 27 2007, 08:59 PM) *


ps.. non sottovalutare nemmeno la d70s..


a dire il vero non mi va di far spendere un sacco di soldi. La mia scelta ricadeva su questi 2 modelli solo perchè il loro prezzo è pressochè identico (differenza di qualche euro)
daniele.flammini
QUOTE(pulsar @ Feb 27 2007, 09:21 PM) *


a dire il vero non mi va di far spendere un sacco di soldi. La mia scelta ricadeva su questi 2 modelli solo perchè il loro prezzo è pressochè identico (differenza di qualche euro)

allora non sottovalutare la d50
pulsar
QUOTE(Paolo66 @ Feb 27 2007, 08:55 PM) *

Se te la cavi con l'inglese puoi trovare, cercando su internet, anche delle otttime recensioni, forse quelle ti potranno aiutare. Leggendo i numeri le altre macchine appaiono nettamente superiori, leggendo le recensioni potrai vedere che non sono i numeri a fare le foto!

Poi dipende da quello che cerchi nella macchina fotografica...

Ma non è assolutamente una compatta, filtra le stupidagini!


Principalmente l'uso che dovrò fare di questa reflex digitale è per studio,frequento un corso dove le foto a volte servono anche come corredo per tesi e presentazioni. Il mio unico dubbio e quello di non ritrovarmi tra qualche mese,con un oggetto costato un pò di soldini e poco funzionale.Ad esempio qualcuno mi sa spiegare qual'è il problema legato alla messa a fuoco con altri obiettivi??? hmmm.gif

QUOTE(daniele.flammini @ Feb 27 2007, 09:22 PM) *

allora non sottovalutare la d50

cos'ha la d50 che non ha la d40? ho letto da qualche parte che proprio la d50 uscirà fuori commercio.....!!!
daniele.flammini
QUOTE(pulsar @ Feb 27 2007, 09:26 PM) *

cos'ha la d50 che non ha la d40? ho letto da qualche parte che proprio la d50 uscirà fuori commercio.....!!!

leggi le reviews che ti ho mandato..
ad ogni modo gli manca il motore della messa a fuoco (quindi puoi montare solo ottiche motorizzate..), e gli manca il display lcd sul lato superiore, dove ci sono le indicazioni di espozione ecc..
Tramonto
QUOTE(pulsar @ Feb 27 2007, 07:14 PM) *

Ragazzi sono molto confuso. Mi devono regalare una reflex digitale, e devo dire che a me piace la d40,(già possiedo una nikon la coolpix 4100) ma a rendere le cose complicate ci pensa la canon,che sembra molto + completa anche sotto il livello della qualità!!! cosa mi consigliate??? sono in crisi. grazie.gif

Aspetta il PMA. E' in arrivo qualcosa di interessante (Nikon) in quella categoria di fotocamere ...
Paolo66
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 27 2007, 09:30 PM) *

leggi le reviews che ti ho mandato..
ad ogni modo gli manca il motore della messa a fuoco (quindi puoi montare solo ottiche motorizzate..), e gli manca il display lcd sul lato superiore, dove ci sono le indicazioni di espozione ecc..


può montare tutte le ottiche che monta la D50, solo che, non avendo il motore della messa a fuoco interno, l'autofocus lo può usare solo con le ottiche motorizzate....quasi tutti gli zoom più recenti.

Con le normali AF si deve mettere a fuoco a mano, io lo faccio abitualmente con un ottimo 50f1.8, mentre con l'ottica a corredo e tutte quelle più "fruibili" sono motorizzate, e sono ancora vivo! biggrin.gif

In più ci sono le ottiche di terze parti, tanto per non fare nomi, una famosa marca col nome di una lettera dell'alfabeto greco smile.gif , ha delle ottime otticvhe motorizzate fra cui anche un bel 35 fisso....

Comunque leggiti le recensioni che ti ha postato daniele, dicono che sia uno dei siti più attendibili, e ne parla abbastanza bene.

QUOTE(Tramonto @ Feb 27 2007, 09:45 PM) *

Aspetta il PMA. E' in arrivo qualcosa di interessante (Nikon) in quella categoria di fotocamere ...

Lampadina.gif D60?


infatti.. sono le nikon a far le foto!!!
ahah


biggrin.gif



....no, è il fotografo! messicano.gif
Paolo66
QUOTE(Tramonto @ Feb 27 2007, 09:45 PM) *

Aspetta il PMA. E' in arrivo qualcosa di interessante (Nikon) in quella categoria di fotocamere ...



no, niente D60 turbo-diesel, solo compatte....


"Sette nuove fotocamere si inseriscono nella gamma compatte Nikon: dalla serie CoolPix L, entry-level, fino alla CoolPix P5000, con sensore da 10.0 megapixel”
rosbat
QUOTE(pulsar @ Feb 27 2007, 09:21 PM) *

ho provato a cercare il forum della canon, ma non sono riuscito a trovarlo.Sai l'indirizzo? wink.gif

http://www.canonclubitalia.com/public/forum/index.php

buon divertimento! rolleyes.gif
mazzeip
Giocattolo? Molti ne sparlano senza averla neanche presa in mano, la D40 mad.gif , io ho D200 e D70s, e ho avuto una D40 per due giorni, ed è una meraviglia per quello che costa: stessa identica qualità d'immagine della D70s, il display è decisamente un'altra cosa, i dati dell'LCD superiore compaiono in quello principale, e in modo molto "carino", il mirino della D40 è più luminoso di quello della D70s (provate per credere, D40 con 18-55 e D70s con 18-70, non ci volevo credere... blink.gif ), l'ergonomia è buona nonostante il peso e le dimensioni (ma è necessario avere in borsa un macigno per fare belle foto??).

La 350D fa ottime foto, non si discute: ma se prendi in mano l'una e l'altra, ti accorgi subito delle differenze: la 350D ha il mirino piccolo e buio, un display veramente brutto, i menù ancora peggio, e ti dà veramente l'impressione di un giocattolo, piccolo e scomodo. Vai in un negozio, prendile in mano tutte e due, guardaci dentro, accendile, e poi decidi.

Controindicazioni della D40:
- assenza del motore AF nella fotocamera (nessuna Canon ce l'ha): se hai vecchie lenti di pregio, è un leggero problema, sennò fregatene, ci sono tanti AF-S ottimi, e tanti altri ne verranno.
- pochi punti AF: l'AF funziona decentemente, ha l'illuminatore ausiliario indipendente (le Canon devono aprire il flash pop-up), ed è sufficientemente veloce; la stragrande maggioranza dei possessori di corpi di alto livello con 11 punti AF o 45 punti AF usa sempre il centrale, blocca a metà corsa e reinquadra; altro che tre, ne basterebbe uno solo... wink.gif Se hai esigenze particolari tipo fotografia sportiva o uccelli in volo, avrai un limite, se cominci con un tipo di foto appena un po' più statica, tutto ok; è una macchina tranquilla, senza una raffica iper-veloce ma con prestazioni di tutto rispetto.
- flash pop-up non funziona da commander: nessuna Canon lo sa fare; se un giorno ti diletterai con il CLS e i flash wireless, ti servirà un commander SU-800, ma anche la D50 ha lo stesso limite, e la D70s ha le funzioni commander sul pop-up comunque limitate.
daniele.flammini
QUOTE(mazzeip @ Feb 27 2007, 10:55 PM) *

la stragrande maggioranza dei possessori di corpi di alto livello con 11 punti AF o 45 punti AF usa sempre il centrale, blocca a metà corsa e reinquadra; altro che tre, ne basterebbe uno solo...

ma anche no...
ma come le compilate queste statistiche?!
marcoroar
QUOTE(mazzeip @ Feb 27 2007, 10:55 PM) *

Giocattolo? Molti ne sparlano senza averla neanche presa in mano, la D40 :

-



carissimi..... io ho la D40 da un mese e non la cambierei con la 400D figuriamoci con la 350!!!!!
è veramente una bomba.... bassissimo rumore a 1600 iso.... Autofocus velocissimo.....
non elenco tutti i pregi della D40.... anche perchè ci sono già tanti forum che lo fanno.....

e poi è NIKON.... e per me basta e avanza.....

Buoni scatti a tutti!!










Paolo66
QUOTE(mazzeip @ Feb 27 2007, 10:55 PM) *

......
- assenza del motore AF nella fotocamera (nessuna Canon ce l'ha)....



Ah! l'avrò presa in mano venti volte e non ci avevo fatto caso....


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

non c'è l'alberino di trasmissione!
bdcpv
personalmente tra d40 e 350d, prenderei la 350d.....

inserendo nella scelta la d50 ed eventualmente la d80, andrei su una di queste......

la scelta del corpo influenzera' anche il tuo corredo ottiche.... non sottovalutarla!

ho amici che hanno preso nikon perche' in casa canon non c'e' un 18-200 con la qualita' del nikkor....

altri ancora che hanno preso canon per usare l'85L1.2 o il 35L1.4......

come vedi e' una questione piu' che altro di gusti ed esigenze....

io, non mi priverei del piacere di usare l'af, su tante belle occasioni nikon che si trovano nell'usato e che sulla d40 sfrutteresti solo in mf...... quindi partirei direttamente dalla d50!

ciao
joe
kogaku
...la D40 é un giocattolino punto e basta...

Mica c'è da scriverci sopra righe e righe di forum su questo! E' una verità SACROSANTA...

M'è scappata però una cosa, in effetti: la D50 è di gran lunga superiore alla 350D Canon (ahibò)...
Quindi, Pulsar, fatti regalare pure con fiducia la D50 (la D80 m'era scappata; però nn si sa mai)...
La D50 altro non é che una meravigliosa D70 pigiata in un corpo ostico e privo di bottoni, quindi é una gran bella macchina! Tra l'altro, se prendi in mano una D50 senti che hai in mano una macchina, mentre se prendi fra le dita una 350D non hai che la fastidiosa sensazione d'aver preso altro che un bicchierino di plastica...

Inoltre, ribadisco, il grande vantaggio Nikon è l'ottica di corredo: il 18-55 é veramente buono, mentre la controparte Canon (scusate il termine) va bene quando sbattono le porte col libeccio... Saresti così già pronto a scattare bene e, eventualmente, in un secondo momento, regalarti un'ottica migliore!
jafet
QUOTE(kogaku @ Feb 28 2007, 12:57 AM) *

...la D40 é un giocattolino punto e basta...

Mica c'è da scriverci sopra righe e righe di forum su questo! E' una verità SACROSANTA...



lol, per quanto mi riguarda mi potrei fermare qua, ma non voglio che dei nuovi possibili utenti possano giudicare male una bella macchina come la D40 per aver sentito in un forum autorevole come questo un utente incompetente (perchè questo dimostri di essere) e decida quindi che questa macchina fa schifo. Ti ho già chiesto, e ti richiedo (ma visto che non l'hai fatto prima, dubito che tu abbia dei validi motivi) di spiegarmi perchè questa macchina dovrebbe essere un giocattolo...
mazzeip
QUOTE
non c'è l'alberino di trasmissione!
??? Perdonami ma non lo vedo, quale sarebbe secondo te? Quel puntino rosso in alto? O il pernetto di blocco dell'ottica a dx? O una delle quattro viti? wink.gif

Quanto a chi afferma é un giocattolino punto e basta... o E' una verità SACROSANTA aldilà dei contenuti, dimostra solo la sua presunzione e la sua incapacità di confronto, e non vale la pena perderci ulteriore tempo.


Paolo Mazzei - Moths and Butterflies of Europe and North Africa - Amphibians and Reptiles of Europe
D200 - D70s - 105 micro - 105 micro VR - 60 micro - 18/70 - 300 f/4 AFS - TC14EII - TC17EII - 2x SU-800 - 4x SB-R200 - SB-800
kogaku
QUOTE(jafet @ Feb 28 2007, 03:41 AM) *

lol, per quanto mi riguarda mi potrei fermare qua, ma non voglio che dei nuovi possibili utenti possano giudicare male una bella macchina come la D40 per aver sentito in un forum autorevole come questo un utente incompetente (perchè questo dimostri di essere) e decida quindi che questa macchina fa schifo. Ti ho già chiesto, e ti richiedo (ma visto che non l'hai fatto prima, dubito che tu abbia dei validi motivi) di spiegarmi perchè questa macchina dovrebbe essere un giocattolo...



Incompetente? Può darsi...
Ecco una breve cronistoria delle mia vita fotografica: a 16 anni mi compro una Nikkormat FT3 (mi sa tanto che tu neanche sai cosa sia), quindi passo ad una F801s (ah: tutta roba con ottiche fisse...) e quindi una F80; saltino con F100 e infine D70 e ora D200 (questa volta con qualche zoometto di qualità). Prima di queste cosine però, dai 14 ho ancora la Leica IIIc di mio nonno (senza esposimetro: l'impegno di capire la luce è notevole ma mi diverte): ora purtroppo ha una tendina che ritarda ed è in pensione.
Ho lavorato poi dal 2002 al 2006 in una grande catena di negozi fotografici che qua non cito, ma che mi ha dato un buon know-how. Ora campo facendo lavori di fotografia industriale, matrimoni e ogni tanto qualche lavoretto di reportage per un'agenzia di Milano, sicchè a mio parere la D40 é un gioccatolino perché allora una D2X viene dal pianeta Sfrasfra (dopo Vulcano a sx) e perchè per variare l'esposimetro da matrix a spot sulla prima devi togliere l'occhio dal mirino mentre su D2X no, oppure se mi capita di fotografare in acciaieria la D200 non si scoglie e la polvere non mi preoccupa perchè è tropicalizzata e se metto un AF-S 80-200 2,8 su D40 diventa tutto leggerissimamente sbilanciato e fare una foto che non sia mossa è un problemino...
Ma io al mio amico Myceli l'ho fatta comunque comprare per la sua laurea ed è una macchinetta simpatica, ma le manca quel "che" che fa sì che non è possibile utilizzarla "sul serio": ed è una cosa che dico a ragion veduta perchè siamo 5 amiconi a cui ho trasmesso la mia passione per la fotografia e spesso usciamo assieme a fare foto e mi capita di provare la D40 e vedo che rispetto alla D70 e D200 è molto più "carina"...
Ma visto che non mi credi vai in un negozio di fotografia e chiedi di prendere in mano una D2X: se senza pregiudizi sarai, credermi dovrai! Finisco in rima e ti saluto!
Paolo66
L'unica verità SACROSANTA è che in questo forum ci sono diversi personaggi che, come più volte evidenziato, denigrano prodotti senza nemmeno conoscerli, lascio a te la fantasia nel cercare l'epiteto più appropriato nel defi nirli, lo dimostra la nutrita schiera di utenti soddisfattissimi della D40.

L'unica cosa che posso dirti è di prendere in mano le macchine e provare ad "armeggiare" con esse. Io ho avuto la fortuna di trovare un negoziante che che mi mettesse perfino a disposizione il PC per verificare il risultato degli scatti di prova. La D50, è vero, ha delle caratteristiche in più, ma se leggi le recensioni postate, scoprirai che ne ha anche in meno (ad alti iso non c'è paragone...).


Comunque tu decida, penso che non cascherai male, sono tutti prodotti ottimi, non sono scelte di vita, ma solo di un attrezzo con cui fare fotografie, e lo fanno bene tutte quelle che hai citato.

In bocca al lupo! wink.gif

QUOTE(kogaku @ Feb 28 2007, 08:25 AM) *

Incompetente? Può darsi...
Ecco una breve cronistoria delle mia vita fotografica: a 16 anni mi compro una Nikkormat FT3 (mi sa tanto che tu neanche sai cosa sia), quindi passo ad una F801s (ah: tutta roba con ottiche fisse...) e quindi una F80; saltino con F100 e infine D70 e ora D200 (questa volta con qualche zoometto di qualità). Prima di queste cosine però, dai 14 ho ancora la Leica IIIc di mio nonno (senza esposimetro: l'impegno di capire la luce è notevole ma mi diverte): ora purtroppo ha una tendina che ritarda ed è in pensione.
Ho lavorato poi dal 2002 al 2006 in una grande catena di negozi fotografici che qua non cito, ma che mi ha dato un buon know-how. Ora campo facendo lavori di fotografia industriale, matrimoni e ogni tanto qualche lavoretto di reportage per un'agenzia di Milano, sicchè a mio parere la D40 é un gioccatolino perché allora una D2X viene dal pianeta Sfrasfra (dopo Vulcano a sx) e perchè per variare l'esposimetro da matrix a spot sulla prima devi togliere l'occhio dal mirino mentre su D2X no, oppure se mi capita di fotografare in acciaieria la D200 non si scoglie e la polvere non mi preoccupa perchè è tropicalizzata e se metto un AF-S 80-200 2,8 su D40 diventa tutto leggerissimamente sbilanciato e fare una foto che non sia mossa è un problemino...
Ma io al mio amico Myceli l'ho fatta comunque comprare per la sua laurea ed è una macchinetta simpatica, ma le manca quel "che" che fa sì che non è possibile utilizzarla "sul serio": ed è una cosa che dico a ragion veduta perchè siamo 5 amiconi a cui ho trasmesso la mia passione per la fotografia e spesso usciamo assieme a fare foto e mi capita di provare la D40 e vedo che rispetto alla D70 e D200 è molto più "carina"...
Ma visto che non mi credi vai in un negozio di fotografia e chiedi di prendere in mano una D2X: se senza pregiudizi sarai, credermi dovrai! Finisco in rima e ti saluto!



...mi sa che non ti sia servito ad un bel niente...... messicano.gif


QUOTE(mazzeip @ Feb 28 2007, 08:19 AM) *

??? Perdonami ma non lo vedo, quale sarebbe secondo te? Quel puntino rosso in alto? O il pernetto di blocco dell'ottica a dx? O una delle quattro viti? wink.gif

....


smilinodigitale.gif

Non è il semaforo rosso dell'attraversamento pedonale? messicano.gif
kogaku
QUOTE(Paolo66 @ Feb 28 2007, 10:29 AM) *


...mi sa che non ti sia servito ad un bel niente...... messicano.gif


...mi sa allora che bisogna che vada a lavorare in miniera a questo punto...

Eppure mi riesce strano che tipo sabato, a Roma, mentre aspettavamo P...i non ci fosse nessun collega con una D40... mah!
igunther
... hmmm.gif
il mio consiglio, tra le due è preferibile (nettamente) la canon 350, ma semplicemente perchè sono due corpi di due fasce differenti, pensate per utenti differenti.

La d40, a mio avviso, è una macchina dedicata a chi vuole (molto) di più da una compatta, ma non ha in cantiere di fare della fotografia il suo "hobby" preferito e primario...quindi una macchina compatta, leggera (ottima in viaggio), con un ottima qualità fotografica...
...non è una valutazione negativa o riduttiva, ma a mio avviso l'autofocus che non funziona con ottiche non af-s e i selettori di messa a fuoco che sono solo tre, sono una precisa dichiarazione di target di utenza. Non penso che chi acquisti una d40 poi abbia in cantiere un corredo di quelle ottiche af-s di fascia alta che costano il triplo e più della macchina e che la sbilanciano; l'utente si orienterà verso le af-s economiche, che possono risultare "riduttive" a chi voglia "sperimentare" di più dalla fotografia....

Tieni presente che comprando una reflex entri in un preciso universo legato ad una particolare marca e filosofia di foto. Scegliendo nikon scegli anche il parco ottiche nikon e viceversa con altre marche. Difficilmente si passa da un corredo di una marca ad un altro, quindi spesso la prima scelta è quasi...fondamentale biggrin.gif
IL mio consiglio è una d50...
Paolo66
QUOTE(kogaku @ Feb 28 2007, 08:40 AM) *

...mi sa allora che bisogna che vada a lavorare in miniera a questo punto...

biggrin.gif

Fonderie!!! Cercano un sacco di personale e non ne trovano!

QUOTE

Eppure mi riesce strano che tipo sabato, a Roma, mentre aspettavamo P...i non ci fosse nessun collega con una D40... mah!


immagino nemmeno cona una eos 400D od una d80, d50? messicano.gif


E' questo il punto: dall'alto delle vostre super-professionali, vi limitate a guradare tutto il resto del mondo dall'alto al basso, senza rendervi conto che non è indispensabile avere il non-plus-ultra per potere scattare belle foto a livello amatoriale. Quando iniziai io, nell'aprile del 1987, quando acquistai la mia prima reflex col mio primo stipendio, una Ricoh manuale che conservo ancora con affetto, non c'erano i forum, ci si rivolgeva ai gruppi di fotoamatori. Allora tutti consigliavano le macchine più semplici proprio per imparare a padroneggiare il mezzo e la fotografia.
A leggere voi oggi, pare che se non hai almeno una D80 non puoi nemmeno pensare di scattare una fotografia al compleanno del bimbo.

Un utente già esperto sa già quello che vuole, ma uno che deve iniziare, che non sa nemmeno se gli piacerà, se avrà volgia di sputtànare stipendi in obiettivi che costano più di una bicicletta o quasi quanto una utilitaria.

...basta molto meno per fare fotografie, la D40 è un ottima macchina, fa delle bellissime foto e non pone nessuna limitazione nel farlo, è completa in tutto ed ha gioiellini di tecnologia derivati dalle D80 e D200, cosa ci trovate da denigrare, voi che non la usate?

Con mooolto meno di quello che costa una D80 ci si può gia attrezzare con un discreto parco di focali, dal 18 al 200 con un flash già in grado di lavorare in luce riflessa, un programmino ninete male per l'elaborazione degli scatti.....perchè non si può cominciare da questo, per potre apprezzare con maggiore tranquillità il mondo della fotografia?


I discorsi some i vostri non fanno certo bene alla fotografia, e creano solo distacco da chi vorrebbe iniziare, senza troppo impegno.

Non siete fotoamatori, ma foto-onanisti col solo culto del vostro attrezzo, non della fotografia in se, che ionvece andrebbe promossa ed incentivata.
mazzeip
Ma com'è che si riesce ad andare sempre clamorosamente fuori tema? Consiglio, prima di rispondere, di leggersi sempre accuratamente, nell'ordine:
- il titolo della discussione
- il primo messaggio

Dopodiché, dovrebbe risultare evidente che il nostro amico, che possiede una coolpix 4100
- difficilmente dovrà fotografare in acciaieria
- non credo che si comprerà a breve l'AF-S 80-200 2,8
- se avesse la possibilità o la voglia di comprarsi la D2X avrebbe chiesto un confronto tra D2X e 5D (o serie 1)

Dai retta, prenditi la D40, o almeno provala, vedrai che non è né un giocattolo né una compattona.


Paolo Mazzei - Moths and Butterflies of Europe and North Africa - Amphibians and Reptiles of Europe
D200 - D70s - 105 micro - 105 micro VR - 60 micro - 18/70 - 300 f/4 AFS - TC14EII - TC17EII - 2x SU-800 - 4x SB-R200 - SB-800

paco68
QUOTE(bdcpv @ Feb 28 2007, 12:52 AM) *

personalmente tra d40 e 350d, prenderei la 350d.....

inserendo nella scelta la d50 ed eventualmente la d80, andrei su una di queste......

la scelta del corpo influenzera' anche il tuo corredo ottiche.... non sottovalutarla!

ho amici che hanno preso nikon perche' in casa canon non c'e' un 18-200 con la qualita' del nikkor....

altri ancora che hanno preso canon per usare l'85L1.2 o il 35L1.4......

come vedi e' una questione piu' che altro di gusti ed esigenze....

io, non mi priverei del piacere di usare l'af, su tante belle occasioni nikon che si trovano nell'usato e che sulla d40 sfrutteresti solo in mf...... quindi partirei direttamente dalla d50!

ciao
joe


Mi sento di quotare quanto affermato perchè è esattamente il mio pensiero.

Pollice.gif
fred94
apro una parentesi...continuo a non capire il motivo per cui alcune persone se gli tocchi mamma nikon si alterano, pregiudicando cosi' il giudizio degli altri, lasciate che ognuno esprima il proprio parere sugli oggetti e che la persona che poi dovra' acquistare faccia la propria scelta in base ad un suo attento esame e prova di compatibilità con i propri gusti...e qui chiudo la parentesi.

Per quanto riguarda me..se riesci ad aggiungere 80/100 euro ti porti a casa la D50 a mio parere e ripeto a mio parere..è nettamente superiore alla D40...poi naturlamente valuta tu.

federico
Tramonto
QUOTE(Paolo66 @ Feb 27 2007, 10:27 PM) *

no, niente D60 turbo-diesel, solo compatte....
"Sette nuove fotocamere si inseriscono nella gamma compatte Nikon: dalla serie CoolPix L, entry-level, fino alla CoolPix P5000, con sensore da 10.0 megapixel”

Io mi riferivo ad annunci "futuri" di nuove reflex (di cui non posso dire di più) e NON ad annunci già dati ... texano.gif
Paolo66
QUOTE(Tramonto @ Feb 28 2007, 09:46 AM) *

Io mi riferivo ad annunci "futuri" di nuove reflex (di cui non posso dire di più) e NON ad annunci già dati ... texano.gif


Eh no!

Mica puoi cavartela così! texano.gif

Futuri quanto? Che l'anno prossimo esca qualcosa di nuovo, possiamo immaginarcelo tutti, visto che i corpi precedenti non sono campati molto di più. Dacci almeno un'imbeccata! Sulla D60 che si collochi fra la D40 e la D80, credo non ci voglia la sfera di cristallo, ma qualche caratteristica?



PS. per tutti quelli che consigliano la D50: ma lo sanno che sono fuori produzione e non vengno più consegnate da novembre? e che quelle che si trovano in giro sono le rimanenze, soprattutto dei grandi magazzini, esposte pluri-maneggiate (io personalmente ne provai una in un media-world in cui non si chiudeva nemmeno lo sportello batteria, con delle ditate sull'obiettivo che non verrebbero via nemmeno col raschietto!).
padrino
Io posso dire perchè sceglierei la 350D invece della D40... Resa alle alte sensibilità (buona anche nella D40, ma con 2 milioni di pixel in meno e una perdita di dettaglio maggiore), autofocus più performante, possibilità futura di acquistare ottiche professionali della serie L F4 senza doversi svenare, possibilità di scattare a 100 iso, qualità di immagine altissima a tutte le sensibilità (non che la D40 non ce l'abbia ma ha qualcosina in meno), possibilità di avere tutte le ottiche autofocus anche cercando tranquillamente nel mondo dell'usato.

In generale, anche la D40 è una buona reflex per iniziare (anche se non mi va giù la questione dell'autofocus), però non si può assolutamente paragonare alla 350D. Come Joe ed altri che mi hanno preceduto, altro discorso è la D50, che mantiene un'ottima qualità di immagine, ma con la possibilità di usare l'autofocus sempre. In questo caso, la scelta direi che è puramente soggettiva.

Cmq cerchiamo di non essere troppo di parte... La 350D ha le sue pecche, ma non è assolutamente di plastica ed è una reflex entry level di altissima qualità... E il plasticotto Canon non è inferiore al Nikon... Si posso tranquillamente sfruttare entrambi!!!
pianozzo
Ogni tanto ritornano...
le discussioni di questo tipo agitano sempre gli animi dei campanilisti, finendo per far perdere di obiettività.
Io ho posseduto la 350D il cui unico grande difetto è l'ergonomia: è troppo compatta per i miei gusti (magari non per quelli di un altro) e non tutte le dita riescono ad afferrarla: quando toccai le D70s e le D50 rimasi affascinato, sia dall'impugnatura che dalla qualità percepita!
Quando Nikon sfornò la D40 ne rimasi molto deluso: il corpo assomigliava incredibilmente alla 350-400D senza l'ottimo display superiore esenza spazio per il mignolo (per non parlare dell'assenza del motore di messa a fuoco)!
Canon tuttavia propone per tutti i suoi modelli il Battery grip che in casa Nikon ahimè è destinato solo a D80 e D200, è indiscutibilmente più avanti con il contenimento del rumore agli alti iso, ha un sistema autofocus (parlo della differenza 350D-D40) molto più evoluto.
Perciò tra D40 e 350D mi sento fortemente di consigliare Canon, salvo cercare la D50 che come corpo fa la differenza in positivo!
Le ottiche di grande qualità le trovi in entrambi i marchi, magari in campi diversi: Nikon fa meglio un certo tipo di focale e Canon un'altro, cioè non tutte le ottiche Nikon sono superiori alle corrispondenti Canon e viceversa.
Quindi scegli in base alle sensazioni che ti da il toccarle con mano e vai tranquillo!
daniele.flammini
QUOTE(Paolo66 @ Feb 28 2007, 09:58 AM) *

Eh no!

Mica puoi cavartela così! texano.gif

Futuri quanto? Che l'anno prossimo esca qualcosa di nuovo, possiamo immaginarcelo tutti, visto che i corpi precedenti non sono campati molto di più. Dacci almeno un'imbeccata! Sulla D60 che si collochi fra la D40 e la D80, credo non ci voglia la sfera di cristallo, ma qualche caratteristica?
PS. per tutti quelli che consigliano la D50: ma lo sanno che sono fuori produzione e non vengno più consegnate da novembre? e che quelle che si trovano in giro sono le rimanenze, soprattutto dei grandi magazzini, esposte pluri-maneggiate (io personalmente ne provai una in un media-world in cui non si chiudeva nemmeno lo sportello batteria, con delle ditate sull'obiettivo che non verrebbero via nemmeno col raschietto!).

non so dove vivi te ma qui a roma te le tirano appresso. devi andare in giro con l'armatura per evitare di essere colpito da una d50 nuova di pacca.
windj89
Un consiglio per il tuo regalo fatti regalare la d 80 è molto meglio della d 40 e poi amici nikonisti come possiamo confrontare ca canon con la nikon non si può nikon è nikon e basta vediamo i risultati.
Cmq io la d 40 l'ho vista e diciamo è una cosa amatoriale se poi ti serve qualkosa di + professionista vai sulla d80 altrimenti la d70s ke è un'ottima makkina dipende se ki te la deve regalare se lo può permettere
daniele.flammini
QUOTE(Matty89 @ Feb 28 2007, 10:36 AM) *

Un consiglio per il tuo regalo fatti regalare la d 80 è molto meglio della d 40 e poi amici nikonisti come possiamo confrontare ca canon con la nikon non si può nikon è nikon e basta vediamo i risultati.
Cmq io la d 40 l'ho vista e diciamo è una cosa amatoriale se poi ti serve qualkosa di + professionista vai sulla d80 altrimenti la d70s ke è un'ottima makkina dipende se ki te la deve regalare se lo può permettere

ahaha e perchè non una d200 gia che ci sei?!
hai letto i precedenti post?! non ha questa disponibilità economica..
pianozzo
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 28 2007, 10:25 AM) *

non so dove vivi te ma qui a roma te le tirano appresso. devi andare in giro con l'armatura per evitare di essere colpito da una d50 nuova di pacca.

Anche la mia è arrivata a metà dicembre sigillata nella sua scatola...non fanno in tempo ad esporle perchè quelle che arrivano nei negozi sono tutte prenotate.
Se poi ti affidi a venditori online di provata affidabilità certamente non ti arriveranno esemplari da esposizione ma solo macchine imballate passate per le mani di magazzinieri e corrieri wink.gif
Paolo66
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 28 2007, 10:25 AM) *

non so dove vivi te ma qui a roma te le tirano appresso. devi andare in giro con l'armatura per evitare di essere colpito da una d50 nuova di pacca.


blink.gif

Vivo in Emilia, quando mi sono messo in moto per la scelta, l'anno scorso, di D50 ce n'erano diverse. La D40 doveva ancora uscire, dalle mere caratteristiche dichiarate, pensavo anch'io che fosse una ciofeca. Inizialmente la scelta fra Nokon e Canon è stata dura ma, quando poi ho deciso con l'anno nuovo, le D50 hanno cominciato a sparire progressivamente. Ce n'erano, si, ma nei centri commerciali o nei negozi come ultimo prodotto esposto e... sono un po' difficile, non mi piacciono oggetti delicati come le macchine fotografiche, maneggiate da duemila persone...

Mi sono rivolto al rivenditore Nikon di zona, il quale mi ha dato la buona novella: la D50 non la mandano più perchè ora c'è la nuova D40. Mi ci è voluto un mese per riuscire a provare una D40, nel frattempo ho approfondito (anche merito di quelle reviews che hai menzionato anche tu) e, quando finalmente ho potuto maneggiarla, ho visto che non era poi qual macinino che in tanti sventolano senza nemmeno avrela mai vista.

Ho dovuto fare diverse "sedute" di prova dal disponibilissimo rivenditore, per decidere, ma poi l'ho ordinata.

Mi proposero anche internet, se ne trovano tantissime a prezzi stracciati, ma l'ho escluso a priori per le ragioni di cui sopra.

Per cui consiglio di provarla attentamente, prima di trarne affrettati giudizi, per un pro sarà una scatoletta, ma per è molto valida!

PS. ho anche la macchina (automobile) nuova, eviterò di venirci a Roma, sai, non vorrei che un qualche tiro di D50..... messicano.gif
daniele.flammini
ascoltate troppo i negozianti...
filippogalluzzi
Ragazzi, vi chiedo di non alzare troppo i toni della discussione.

Parliamo come persone grandi e non come bambini che devono sempre far passare il loro gioco come i più bello.

Fotografie belle si fanno con ogni macchina fotografica, l'importante è saperle fare.

IN questo forum, come da regolamento, serebbe opportuno trattare materiale Nikon.
Restando in ambito Nikon, esprimete i vostri consigli senza bisogno di denigrare i prodotti di fascia più bassa.
Questo anche perchè chi sa fotografare, sa benissimo che si producono ottime foto con la d40 come con la d2x.

Per quanto mi riguarda, prenderei la d50 , ma secondo me, l'assensa del motore af è un problema relativo :

Le ottiche nuove tendono ad assere tutte afs e anche le ottiche vecchie migliori.

Saluti!
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.