Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
francescoitalia
ho avuto problemi di lettura dell'sb 800 sulla d70 che tra l'altro non ha quasi mai usato il flash, poichè ho la d2x e lo uso solitamente su quella. Probabilmente un falso contatto e il flash si resetta come se non leggesse la macchina e l'indicatore sul display della d70 lampeggia. cosa fare e cosa può essere se non un falso contatto?
cecco.77
prova a pulire tutti i contatti della presa flash sulla fotocamera con un cotton fioc imbevuto di liquido pulisci contatti elettrici...
avevo un problema simile sulla f80...
francescoitalia
grazie ci provo
francescoitalia
aggiungo importanti deduzioni sopraggiunte grazie alla domanda di un dealer nikon.
In realtà il flash scatta quindi non è un problema di contatti e che non legge i dati camera e l'obiettivo e così scatta alla massima potenza ...ora il caso è un pò diverso..
Carlo Martini
Per quel che posso dirti dalla mia esperienza, a me è capitato piu' volte il tuo stesso problema, mi succede che sul display del sb800 sono indicati 100 iso, anche se imposto differentemente la d70.....
ho risolto la cosa muovendo leggermente il flash sulla slitta o riposizionandolo....
comunque non è una bella cosa....
adesso è un po' che non me lo fa piu'...
speriamo bene...

ciao, Carlo
francescoitalia
QUOTE(Carlo Martini @ Feb 26 2007, 02:18 PM) *

Per quel che posso dirti dalla mia esperienza, a me è capitato piu' volte il tuo stesso problema, mi succede che sul display del sb800 sono indicati 100 iso, anche se imposto differentemente la d70.....
ho risolto la cosa muovendo leggermente il flash sulla slitta o riposizionandolo....
comunque non è una bella cosa....
adesso è un po' che non me lo fa piu'...
speriamo bene...

ciao, Carlo

è esattamente quello che succede, pulire i contatti potrebbe migliorare?
Carlo Martini
QUOTE(dolphin1 @ Feb 26 2007, 02:21 PM) *

è esattamente quello che succede, pulire i contatti potrebbe migliorare?


immagino proprio di sì....
ciao e auguri, Carlo
maurizioricceri
cerca di pulirli con una gomma morbida.
francescoitalia
QUOTE(maurizioricceri @ Feb 26 2007, 02:39 PM) *

cerca di pulirli con una gomma morbida.

in effetti ad un esame attento, i contatti sono ossidati, però non è facile pulirli devo provare con gomma a matita?

ok ho usato una gomma speciale per microcancellatura da airbrush..risultato perfetto..tutto ora funziona nuovamente..grazie a tutti
Giuseppe Maio
QUOTE(dolphin1 @ Feb 26 2007, 10:37 AM) *
...In realtà il flash scatta quindi non è un problema di contatti e che non legge i dati camera e l'obiettivo e così scatta alla massima potenza ...ora il caso è un pò diverso..

Come avete riscontrato, i contatti sono interessati e possono causare effetti diversi in base a quale dei cinque...
Per l'innesco del lampo bastano il centrale peraltro motivatamente più grosso, e la massa sulla slitta.
Gli altri tre contatti più piccoli, associati alla massa, si occupano della comunicazione seriale dei dati ISO, Diaframma, spostamento parabola Zoom ecc, della comunicazione TTL, del pronto lampo, e dell'attivazione dell'illuminatore AF.
Per un corretto funzionamento devono quindi essere tutti puliti compresa la massa (in primis) fatta sul filo laterale della slitta. Pulite quindi anche quella.
I contatti sono quindi da mantenere puliti sia sulla fotocamera sia sul flash (sul flash la cosa è più complicata perchè sono contatti flessibili e se l'ossidazione è interna resta necessario un intervento L.T.R).
L'ossidazione di questi e di qualunque atro contatto è maggiormente sentita da coloro che vivono (fortunati loro) vicino a mare o in zone soggette a forti percentuali d’umidità....

Nella pulizia dei contatti di massa passate la "gomma matita" sul bordo della slitta come di seguito raffiguato. Questo è stato anche uno dei miei suggerimenti da usare con l'abbinata D200 ed SB-800.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(dolphin1 @ Feb 26 2007, 02:59 PM) *

ok ho usato una gomma speciale per microcancellatura da airbrush..risultato perfetto..tutto ora funziona nuovamente..grazie a tutti


Grazie per la replica che "chiude il cerchio" o meglio... lo pulisce dry.gif

G.M.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.