Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
roberto sordi
Salve a tutti, è il mio primo messaggio in questo forum anche se vi seguo da tempo e ne approfitto per un saluto, è solo da qualche giorno che sono passato al Nikon Capture NX, visto che ora è pienamente supportato dai processori Intel per Mac, ma ho un grosso problema, fino ad ora ho usato la versione 4.4 che mi permetteva di calibrare il bianco e di salvare l'impostazione sulla fotocamera per utilizzarla in riprese successive, ma con la nuova versione come si fa? Si può modificare il WB in vari modi, ma non trovo l'opzione per salvarlo sulla D2X.
Grazie anticipate per l'aiuto.
@ssembl@tore
Colgo l'occasione per darti il benvenuto..
Per il tuo "problema" aspettiamo qualcuno che usi capture nx, io sono rimasto con PS blink.gif
mountainmax
scusa la mia ignoranza, ma il bialnciamento non va valutato a secodo del tipo di luce? hmmm.gif
roberto sordi
QUOTE(mountainmax @ Feb 26 2007, 01:41 PM) *

scusa la mia ignoranza, ma il bialnciamento non va valutato a secodo del tipo di luce? hmmm.gif


Grazie per il benvenuto...
il WB ovviamente va ottimizzato per ogni tipologia di luce, infatti utilizzavo la funzione del Capture proprio per questo, io lavoro prevalentemente con la fortocamera collegata al Mac sia in studio che fuori, per cui disposte le luci del set, inserisco nella ripresa un cartoncino bianco (nella fattispecie il retro del Grigio Kodak) faccio uno scatto in Raw, lo apro in Capture, bilancio il bianco sul riferimento e lo salvo sempre attraverso il Capture sulla fotocamera in modo da avere il WB corretto per tutte le riprese da realizzare nelle medesime condizioni di luce, purtroppo (per me) sembra che questa opzione non sia più implementata... comunque attendo lumi da chi ne sà di più, anzi ne approfitto per porre un' altra domanda: è possibile mantenere aperte le palette ad esempio le curve, quando si passa da unn'imagine all'altra in Capture NX? Ogni volta che chiudo un'immagine si chiudono anche tutte le palette e mi tocca riaprirle una per una per accedere alle modifiche.
mountainmax
QUOTE(roberto sordi @ Feb 26 2007, 02:36 PM) *

Grazie per il benvenuto...
il WB ovviamente va ottimizzato per ogni tipologia di luce, infatti utilizzavo la funzione del Capture proprio per questo, io lavoro prevalentemente con la fortocamera collegata al Mac sia in studio che fuori, per cui disposte le luci del set, inserisco nella ripresa un cartoncino bianco (nella fattispecie il retro del Grigio Kodak) faccio uno scatto in Raw, lo apro in Capture, bilancio il bianco sul riferimento e lo salvo sempre attraverso il Capture sulla fotocamera in modo da avere il WB corretto per tutte le riprese da realizzare nelle medesime condizioni di luce, purtroppo (per me) sembra che questa opzione non sia più implementata... comunque attendo lumi da chi ne sà di più, anzi ne approfitto per porre un' altra domanda: è possibile mantenere aperte le palette ad esempio le curve, quando si passa da unn'imagine all'altra in Capture NX? Ogni volta che chiudo un'immagine si chiudono anche tutte le palette e mi tocca riaprirle una per una per accedere alle modifiche.



guru.gif ok così è un'altra storia......................
pensavo tu volessi imposatre il WB per ogni tipo di ripresa.......
Chiedo venia
roberto sordi
QUOTE(mountainmax @ Feb 26 2007, 02:49 PM) *

guru.gif ok così è un'altra storia......................
pensavo tu volessi imposatre il WB per ogni tipo di ripresa.......
Chiedo venia


...figurati
biggrin.gif
maurizioricceri
se non ho capito male la tua domanda ..lo puoi fare con "salva impostazioni"
roberto sordi
QUOTE(maurizioricceri @ Feb 26 2007, 03:22 PM) *

se non ho capito male la tua domanda ..lo puoi fare con "salva impostazioni"


Purtroppo in CaptureNx "salva impostazioni" permette sì di salvare le impostazioni, ma sull'HD del computer, nel vecchio 4 c'era anche "salva impostazioni sulla fotocamera" ... mi auguro solo che la funzione ci sia ancora, anche se non in vista.
.oesse.
non ho mai usato la funzione ma imposto il bianco di volta in volta con la D2X prima di scatti "seri". Personalmente non vedo l'utilita' di salvare on camera impostazioni che difficilmente sono ripetibili. Non usando NX, poi, francamente non ti posso aiutare.

.oesse.
roberto sordi
QUOTE(.oesse. @ Feb 26 2007, 03:46 PM) *

non ho mai usato la funzione ma imposto il bianco di volta in volta con la D2X prima di scatti "seri". Personalmente non vedo l'utilita' di salvare on camera impostazioni che difficilmente sono ripetibili. Non usando NX, poi, francamente non ti posso aiutare.

.oesse.


Normalmente io lavoro in condizioni di luce costanti, almeno all'interno di uno stesso servizio, per cui incollare il WB a tutte le foto durante lo scatto, mi consente di risparmiare tempo in post produzione, certo potrei farlo direttamente dalla macchina, ma lavorando su cavalletto ed attaccato al computer questo non è sempre agevole, inoltre non sempre ho la possibilità di avvicinarmi abbastanza per riempire l'inquadratura con il bianco.
.oesse.
QUOTE(roberto sordi @ Feb 26 2007, 03:56 PM) *

Normalmente io lavoro in condizioni di luce costanti, almeno all'interno di uno stesso servizio, per cui incollare il WB a tutte le foto durante lo scatto, mi consente di risparmiare tempo in post produzione, certo potrei farlo direttamente dalla macchina, ma lavorando su cavalletto ed attaccato al computer questo non è sempre agevole, inoltre non sempre ho la possibilità di avvicinarmi abbastanza per riempire l'inquadratura con il bianco.


appunto, costanti nello stesso servizio. Ma tra un servizio e l'altro?
Stacchi la macchina dal 3 piedi, accendi le luci ed esponi un cartoncino bianco impostando la macchina sull'impostazione misurata del bianco. Molto meglio che usare una impostazione creata con le curva da NX. Tempo totale.... non piu' di 1 minuto.
Altrimenti con le curve ne sistemi una ed applichi la stesse impostazioni sugli altri nef. Ma a mio avviso e' una strada piu' lunga.

.oesse.
roberto sordi
QUOTE(.oesse. @ Feb 26 2007, 04:18 PM) *

appunto, costanti nello stesso servizio. Ma tra un servizio e l'altro?
Stacchi la macchina dal 3 piedi, accendi le luci ed esponi un cartoncino bianco impostando la macchina sull'impostazione misurata del bianco. Molto meglio che usare una impostazione creata con le curva da NX. Tempo totale.... non piu' di 1 minuto.
Altrimenti con le curve ne sistemi una ed applichi la stesse impostazioni sugli altri nef. Ma a mio avviso e' una strada piu' lunga.

.oesse.

Sarà che mi sono abituato a lavorare così, comunque posso sempre cambiare...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.