Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
leone 56
Qualcuno dei gentili lettori del forum ha usato questa lente o ne ha notizie?
Grazie
Mauro
Sandro83

Io lo possiedo e mi soddisfa pienamente, per paesaggi in montagna!
Bjorn Roslett ne da una valutazione più che lusinghiera
QUI
www.naturfotograf.com

Se hai la possibilità di prenderlo prendilo, non te ne pentirai!


Mauro Villa
Non ho mai usato ne avuto quest'obiettivo ma ho conosciuto molti fortunati possessori e visto i risultati, è una lente che in casa Nikon ha iniziato a convincere molti fotografi a rinunciare a qualche ottica fissa.
Se non ricordo male dovrebbe essere il nonno del 17-35 e il padre del 20-35.
leone 56
Grazie dei vostri incoraggianti giudizi; ho in effetti la possibilità di prenderlo.
Vi farò sapere dei risultati...
Ciao
Mauro
Lucabeer
QUOTE(leone 56 @ Feb 24 2007, 08:13 PM) *
Grazie dei vostri incoraggianti giudizi; ho in effetti la possibilità di prenderlo.


Su che corpo macchina pensi di usarlo?
leone 56
Lo userei sulla F5, ma perchè no anche sulla D2X.
Ho il 12-24, il 20/2,8, il 35/2, il 50/1.8 e il 105 VR.
Mi ci vorrebbe uno zoom (certo 17-35 e 28-70 sarebbero l'ideale ma per il momento ci devo andare un pò calmo con le spese...., oppure il17-55 ma lo userei solo sul digitale e ancora non sono convinto: è l'ottica più discussa di casa Nikon!!).
Il 25-50 potrebbe andarmi bene per il momento....
Tramonto
QUOTE(leone 56 @ Feb 24 2007, 08:41 AM) *

Qualcuno dei gentili lettori del forum ha usato questa lente o ne ha notizie?

Ciao Mauro,
ho usato il 25-50/4 in versione AIS (che vedi qui; la versione AI che vedi qui fu prodotta dall'aprile 1979 fino al dicembre 1981).
Ottimo obiettivo. Lo usavo col 20/2.8 e l'80-200/4. L'ho venduto per prendere un'ottica fissa. Me ne sono amaramente pentito. Sia su FF sia su DX trovo più comodi gli attuali zoom 17/18-35. Ma il 25-50 rimane un capolavoro per plasticità/tridimensionalità e resa cromatica. Col sole nell'inquadratura mostra un paio di ghost (immagini fantasma): meglio di molti zoom moderni ...
Esistono 2-3 zoom Nikkor di 25-30 anni fa che fanno "impallidire" molti zoom attuali. Il 25-50 è uno di quelli ....

Riccardo
www.naturephoto.it
Mauro Villa
QUOTE(Tramonto @ Feb 24 2007, 09:53 PM) *

Ciao Mauro,
ho usato il 25-50/4 in versione AIS (che vedi qui; la versione AI che vedi qui fu prodotta dall'aprile 1979 fino al dicembre 1981).
Ottimo obiettivo. Lo usavo col 20/2.8 e l'80-200/4. L'ho venduto per prendere un'ottica fissa. Me ne sono amaramente pentito. Sia su FF sia su DX trovo più comodi gli attuali zoom 17/18-35. Ma il 25-50 rimane un capolavoro per plasticità/tridimensionalità e resa cromatica. Col sole nell'inquadratura mostra un paio di ghost (immagini fantasma): meglio di molti zoom moderni ...
Esistono 2-3 zoom Nikkor di 25-30 anni fa che fanno "impallidire" molti zoom attuali. Il 25-50 è uno di quelli ....

Riccardo
www.naturephoto.it

Aspettavo proprio te Riccardo, ho postato a memoria non avendo trovato in tempo breve il tuo articolo in proposito.
Wendigo
Ho avuto anch'io il 25-50 e la mia esperienza è la stessa di Riccardo. Un mio amico lo usa ancora adesso su digitale con grande soddisfazione.
Ciao,

Silvio
Lucabeer
QUOTE(leone 56 @ Feb 24 2007, 08:59 PM) *
Lo userei sulla F5, ma perchè no anche sulla D2X.


Ottima scelta, allora (e ottime macchine!!!!).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.