Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
apeiron
Acquistato stamattina, nuovo.
Estratto dalla scatola, ho avvertito subito un rumore atipico, almeno per me.
In sostanza: il blocco di messa a fuoco (per intenderci, l'anello con rivestimento in gomma) che ruota durante la messa a fuoco, si muove leggermente sull'asse verticale. Se si solleva l'ottica verticalmente prendendola sul blocco centrale o sull'anello dei diaframmi, si sente nettamente il rumore che produce il blocco di messa a fuoco il quale non rimane perfettamente solidale con con il corpo principale della lente, ma si stacca leggermente, a causa delpeso della lente frontale (io penso).
Adesso lo sto passando al setaccio e l'ho montato sulla macchina. Se si prende l'anello di messa a fuoco e lo si muove leggermente sull'asse orizzontale si nota chiaramente un movimento minimo che non dovrebbe esserci, molto fastidioso.
Cosa mi potete dire? Mi devo preoccupare?
Grazie.
Apeiron
Lucabeer
Il tuo obiettivo e altri fissi un po' vecchi come progettazione (insomma quelli che non sono "internal focus" e non hanno il selettore sul barilotto per passare da messa a fuoco automatica a manuale), hanno tutti un gioco piuttosto avvertibile della ghiera di messa a fuoco e di tutto il blocco che si muove focheggiando.

Questo gioco è dovuto alla necessità di mantenere la giusta fluidità durante le operazioni AF trascinate dall'alberino che esce dalla fotocamera... ed è anche il motivo dello scarso "feeling" nel caso li si usi focheggiando manualmente.

Chiaramente se l'entità di tale gioco è eccessiva è da considerarsi un difetto... ma valutare l'entità del fenomeno e fino a quando esso è normale non è cosa semplice, senza avere per le mani l'esemplare e paragonarlo con altri.

Ti dico solo che molto probabilmente è tutto normale, e che se le immagini ti soddisfano non c'è motivo di preoccupazione.


apeiron
grazie, Luca.
C'è però una enorme differenza tra obiettivo e obiettivo. Il mio precedente acquisto, 24/2.8, da questo punto di vista ha un gioco praticamente inesistente.
Montando il 50 sulla macchina e impugnandola come generalmente si fa, si sente il rumore del "difetto". Come se ci fosse qualcosa di fissato male, per capirci, qualcosa che si può staccare da un momento all'altro.
Oggi scatto e valuto il risultato. Speriamo bene.
Un saluto.
Apeiron

P.S. Certo che sul 24 c'è scritto Made in Japan, sul 50 Made in China. Forse qualcosa vorrà dire!
Francesco Martini
Ciao..
dopo aver letto il tuo post, per curiosita', ho preso il mio 50ino ..e...ho visto che un minimo gioco ce l'ha....ma mi sembra tutto normale, dal momento che me ne sono accorto solo dopo due anni grazie a te..... laugh.gif
Francesco Martini
Lucabeer
QUOTE(apeiron @ Feb 23 2007, 12:12 PM) *

P.S. Certo che sul 24 c'è scritto Made in Japan, sul 50 Made in China. Forse qualcosa vorrà dire!


Ti dico solo che anche il mio AF 50/1.8 ancora made in Japan ha un gioco piuttosto avvertibile. E ce l'aveva anche il mio AF 28/2.8, giappo pure lui...

Eppure hanno sempre funzionato bene.

Però, appunto, senza prendere in mano il tuo esemplare non voglio esprimere giudizi avventati.
apeiron
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 23 2007, 12:25 PM) *

Ciao..
dopo aver letto il tuo post, per curiosita', ho preso il mio 50ino ..e...ho visto che un minimo gioco ce l'ha....ma mi sembra tutto normale, dal momento che me ne sono accorto solo dopo due anni grazie a te..... laugh.gif
Francesco Martini


Beh, qualcuno deve pur darti una mano, Francesco!
smile.gif biggrin.gif smile.gif biggrin.gif
A.
maurizioricceri
Concordo...anche al mio piace "giocare" un pò .... biggrin.gif
Maurizio
apeiron
Vi ringrazio molto. E' un po' consolatorio questo mal comune. Anche se, a me pare, che il mio abbia un gioco eccessivo. huh.gif
A.
Marco1961
QUOTE(Lucabeer @ Feb 23 2007, 12:26 PM) *

Ti dico solo che anche il mio AF 50/1.8 ....

Però, appunto, senza prendere in mano il tuo esemplare non voglio esprimere giudizi avventati.


attenzione co ste parole: "senza prendere in mano... il tuo esemplare..."
messicano.gif messicano.gif wink.gif
E' Venerdì, due risate.
Buone foto e buon weekend.
Franco_
Boh...
Il mio 50/1.4 tenuto in verticale per la ghiera dei diaframmi non fa nessun rumore, a meno che non lo faccia oscillare volutamente, allora si che avverto chiaramente un bel "dlong dlong". Per quanto riguarda il "distacco" tra la parte della messa a fuoco e il resto del barilotto non vedo nulla. Il mio è made in Japan, ma credo (e spero) che non significhi nulla.
Non ti resta che fare qualche foto e vedere i risultati.
antonio briganti
Anche io sono corso a prendere il 50no dalla borsa ma non ho ritrovato tutti i difetti che hai segnalato. Il gioco della ghiera è millimetrico ed inoltre il "dlong" è minimo. Visto che è nuovo, ritornerei dal venditore per verificare, nel caso ne tenga un'altro a disposizione, questi rumeri con un'altro modello.
ciao
maxiclimb
QUOTE(Lucabeer @ Feb 23 2007, 12:26 PM) *

Ti dico solo che anche il mio AF 50/1.8 ancora made in Japan ha un gioco piuttosto avvertibile. E ce l'aveva anche il mio AF 28/2.8, giappo pure lui...



Pensa un po': il mio 50AF 1,4 (japan) ha un po' di gioco.
Il 50AF 1,8 (china) non ne ha affatto, nemmeno un accenno. rolleyes.gif
Risultati eccellenti con entrambi.

Il mondo è bello perchè vario... laugh.gif
apeiron
tolleranze costruttive, allora. Mah!
Domani lo provo. Vediamo come si comporta.
Se prendo la ghiera di messa a fuoco e la muovo avanti e indietro delicatamente, la vedo muoversi. E' tutto il blocco di messa a fuoco che leggermente si muove. Infatti si nota il movimento anche della scala delle distanze.
E' un movimento minimo, ovviamente. Inferiore di sicuro al millimetro che, se fosse tale, sarebbe drammatico! Se proprio volessimo quantificare, direi intorno al mezzo millimetro.
Confesso che mi dà fastidio. Non so valutare se sia un difetto. Lo farò vedere.
Mi aspettavo una cosa più solida. Magari lo è, ma la sensazione non è buona.

Secondo voi mi conviene aspettare a registrarlo?
A.
Francesco Martini
QUOTE(apeiron @ Feb 23 2007, 09:05 PM) *


Secondo voi mi conviene aspettare a registrarlo?
A.

...facci un po' di belle foto..poi' vedrai che lo registri subito.... biggrin.gif
Francesco Martini
Lucabeer
QUOTE(apeiron @ Feb 23 2007, 09:05 PM) *
Se proprio volessimo quantificare, direi intorno al mezzo millimetro.


Tutto normale, allora.
stincodimaiale
Anche il mio 85mm f/1,4 ha un po' di gioco ma non ci faccio caso... Se sul campo non mi da problemi che male c'è?
Goditi il tuo ob. e non ci pensare!

Leggero OT... Ho anche un 35-70mm ammaccato, graffiato, con movimenti tali da sembrare un decentrabile che ogni volta che lo guardo mi viene voglia di darlo via.... ma poi quando lo uso e vedo gli scatti... rolleyes.gif
enrico1972
vai tranquillo,il mio af 50 f1,4 made in japan ha lo stesso gioco che avverti tu,si sente lo stesso rumorino quando lo muovi,ho notato che posizionato su infinito ne ha un po' di più,stiamo parlando di un millimetro circa di gioco della ghiera di messa a fuoco.
ciao
apeiron
va bene, ragazzi.
Grazie smile.gif smile.gif
apeiron
esiste il paraluce metallico per il 50? O solo in gomma?
A.
emanueleber
QUOTE(apeiron @ Feb 23 2007, 09:05 PM) *

tolleranze costruttive, allora. Mah!



Ciao,

io ho l' AFD 50/1.4 e l' AFD 35/2.
La ghiera di messa a fuoco del 50 ha un certo gioco, quella del 35 no.
Beh, non è che fa proprio rumore, però il gioco c'è.

Pensa che quando, senza guardare, metto la mano nella borsa per prenderne uno dei due (e dimensionalmente sono praticamente identici), riesco a riconoscere quale ho in mano perché il 50 sembra che mi "balli" in mano, il 35 invece è una roccia...

Anche a me la sensazione non piace, però non ho mai avuto nessun problema di messa a fuoco, per cui lo uso felice e basta...


Un saluto
orsoberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.