Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pietro75
Mi è arrivato il set di tubi prolunga (3 pezzi) kenkoo..........

qualcuno sa dirmi se funzionano anche in autofocus??

provati velocemente con D50 + 18/70 / 18/55 ma niente da fare.......ho il 50 1.4 in assistenza........

Grazie in anticipo
Pietro75
nessuno mi illumina??
ANTERIORECHIUSO
Ciao,io li uso col 50 1.8 e funziona esposimetro ed af.
A volte devo forzare un po' la torsione perche' i contatti elettrici danno noie.
Mi vien voglia di comprare un macro...
nonnoGG
Verifica bene se i tuoi Kenko corrispondono a questi :

IPB Immagine

Senza la sigla N-AF, il rinvio dell'alberino AF e i contatti niente AF né automatismi .

I miei sono compatibili (testati personalmente) con tutte le ottiche AF, AFD, AFG, AFS e VR .

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

PS: ovviamente verifica bene la marca KENKO (con una sola "O" ... altrimenti sono una sòla)
Pietro75
QUOTE(nonnoGG @ Feb 22 2007, 11:42 PM) *

Verifica bene se i tuoi Kenko corrispondono a questi :

IPB Immagine

Senza la sigla N-AF, il rinvio dell'alberino AF e i contatti niente AF né automatismi .

I miei sono compatibili (testati personalmente) con tutte le ottiche AF, AFD, AFG, AFS e VR .

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

PS: ovviamente verifica bene la marca KENKO (con una sola "O" ... altrimenti sono una sòla)


si nonnoGG sono proprio questi.........purtroppo non ho in casa il 50 1.4,ma provando qua e la con il 18/55 se montati tutti niente AF se montati uno ad uno AF presente.......oggi provero' anche con gli altri.

Grazie a tutti grazie.gif
nonnoGG
QUOTE(Pietro75 @ Feb 23 2007, 07:04 AM) *

si nonnoGG sono proprio questi
[...]

Considera che ogni anello, anche da nuovo, ha un minimo di tolleranza : sommando tre tubi il problema si potrebbe presentare per una serie di motivi, primo fra tutti la tolleranza che si moltiplica e la luminosità che cala paurosamente impedendo al sistema AF di svolgere la sua funzione .

Intanto prova se funzionano singolarmente e fammi sapere, poi ti suggerirò come accoppiarli e oltre, come vedi, alla ricerca del 10x, qui :

IPB Immagine

Un passo alla volta ...

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!


mazzeip
In macro l'autofocus serve a poco, la ghiera di messa a fuoco dell'obiettivo la si usa in realtà per avere un controllo "fine" sull'ingrandimento, che i tubi non consentono (unica eccezione il vecchio tubo telescopico auto della Olympus OM, altri tempi...).

E, una volta deciso l'ingrandimento, si mette a fuoco spostando avanti e indietro la macchina, senza toccare più la ghiera. E questo è tanto più vero quanto maggiore è il rapporto di ingrandimento: con il 105 VR a volte è comodo, per ingrandimenti non troppo spinti, focheggiare in AF e poi "correggere" a mano, ma quando ci sono di mezzo tubi o, ancora peggio, soffietti, l'autofocus lo si può disattivare senza rimpianti...


Paolo Mazzei - Moths and Butterflies of Europe and North Africa - Amphibians and Reptiles of Europe
D200 - D70s - 105 micro - 105 micro VR - 60 micro - 18/70 - 300 f/4 AFS - TC14EII - TC17EII - 2x SU-800 - 4x SB-R200 - SB-800

IPB Immagine
Pietro75
QUOTE(nonnoGG @ Feb 23 2007, 07:14 AM) *

Considera che ogni anello, anche da nuovo, ha un minimo di tolleranza : sommando tre tubi il problema si potrebbe presentare per una serie di motivi, primo fra tutti la tolleranza che si moltiplica e la luminosità che cala paurosamente impedendo al sistema AF di svolgere la sua funzione .

Intanto prova se funzionano singolarmente e fammi sapere, poi ti suggerirò come accoppiarli e oltre, come vedi, alla ricerca del 10x, qui :

IPB Immagine

Un passo alla volta ...

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!


grazie mille nonnoGG.........cazzarola l'unica cosa che mi manca è quell'anello per invertire il 50 1. (da 3 mesi in assistenza hmmm.gif )
sai dirmi come posso procurarmelo??
Stasera faccio tutte le prove possibili con tutti gli obbiettivi in casa (18/55 - 70/300- 18/70)
Grazie mille anche agli altri...........sinceramennte provando ieri sera mi diverte molto anche lavorare in manuale biggrin.gif
nonnoGG
Pietro, l'anello di inversione che vedi nella foto della ROWI che dovresti trovare in qualsiasi buon negozio di fotografia, l'originale (BR-2) è in regolare distribuzione Nital .

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!
Pietro75
QUOTE(nonnoGG @ Feb 23 2007, 10:27 PM) *

Pietro, l'anello di inversione che vedi nella foto della ROWI che dovresti trovare in qualsiasi buon negozio di fotografia, l'originale (BR-2) è in regolare distribuzione Nital .

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!


grazie nonnoGG fatto rpove multiple su vari obbiettivi con singoli duplicatori........tutto ok....... grazie.gif
Pietro75
cavoli ho sempre il problema che con tutti e 3 i tubi montati+ obbiettivo niente autofocus unsure.gif ......
alcarbo
QUOTE(Pietro75 @ Feb 28 2007, 12:03 AM) *

cavoli ho sempre il problema che con tutti e 3 i tubi montati+ obbiettivo niente autofocus unsure.gif ......



QUOTE(mazzeip @ Feb 23 2007, 10:22 AM) *

In macro l'autofocus serve a poco, la ghiera di messa a fuoco dell'obiettivo la si usa in realtà per avere un controllo "fine" sull'ingrandimento, che i tubi non consentono (unica eccezione il vecchio tubo telescopico auto della Olympus OM, altri tempi...).

E, una volta deciso l'ingrandimento, si mette a fuoco spostando avanti e indietro la macchina, senza toccare più la ghiera. E questo è tanto più vero quanto maggiore è il rapporto di ingrandimento: con il 105 VR a volte è comodo, per ingrandimenti non troppo spinti, focheggiare in AF e poi "correggere" a mano, ma quando ci sono di mezzo tubi o, ancora peggio, soffietti, l'autofocus lo si può disattivare senza rimpianti...
Paolo Mazzei

malina
Ma quanto tieni distante il soggetto da focheggiare? Coi 3 tubi e il 50 1.8 metti a fuoco in pochissimissimi centimetri... e, come già ampiamente spiegato più sopra, l'AF a quel punto serve davvero a poco (ma l'esposimetro è una pacchia!).
paolo.cacciatori
QUOTE(nonnoGG @ Feb 23 2007, 11:27 PM) *

Pietro, l'anello di inversione che vedi nella foto della ROWI che dovresti trovare in qualsiasi buon negozio di fotografia, l'originale (BR-2) è in regolare distribuzione Nital .


Ottimista!
Qualunque accessorio per il quale la domanda sia bassa lo si può far ordinare dal negoziante, ma riuscire ad averlo davvero è storia ben diversa.

Io ho ordinato mesi fa l'anello di inversione, ma non è mai arrivato ed il negoziante suppone che non arriverà mai.

Sarebbe davvero una bella cosa se Nital vendesse direttamente almeno gli accessori esotici, quelli che i negozianti non tengono e che quando li ordini non arrivano mai.
Pietro75
è vero con anche 2 tubi montati metti a fuoco in un centimetro....forse............quindi problemi di luce infiniti............

illuminatemiiiiiiiiiiii

io l'anello di inversione l'ho trovato su ebay........
alcarbo
QUOTE(Pietro75 @ Jun 20 2007, 08:55 PM) *

io l'anello di inversione l'ho trovato su ebay........


che effetto fa ?

illuminatemiiiiiiiiiiii grazie.gif

lhawy
QUOTE(alcarbo @ Jun 21 2007, 04:51 AM) *

che effetto fa ?

illuminatemiiiiiiiiiiii grazie.gif


eccolo quì, è una calla fotografata col 50 invertito!
a dir la verità lo uso poco, è troppo scomodo e la pdc è praticamente zero. ingestibile il più delle volte per quanto mi riguarda ed è molto limitato.

IPB Immagine
(non chiedetemi i dati di scatto perchè non li ricordo assolutamente! ma sarà stato intorno agli f16 - stop più stop meno)
alcarbo
QUOTE(nonnoGG @ Feb 23 2007, 08:14 AM) *

Un passo alla volta ...

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!


Fotografi i microbi con questo arnese ? tongue.gif

QUOTE(nonnoGG @ Feb 23 2007, 08:14 AM) *


IPB Immagine

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.