Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
ziopute
Ciao ragazzi, sono un nuovo Nikonista guru.gif (prima ero canonista in analogico ph34r.gif )
Ho un quesito da porVi, ovvero posseggo la meravigliosa D200 con un metz 44af in,ed ora avendo visto all'opera un sb800 vorrei acquistarne uno da usare sulla macchina, lui e solo lui viste le prestazioni ma siccome adoro la ritrattistica, all'occasione volevo usare l'800 come master sulla macchina e il metz come slave con la servocellula.
E' compatibile il tutto oppure i prelampi mi sfalserebbero il sincrono dei 2 flash?
Ovvio l'accoppiata migliore sarebbe 800+800.in wireless ma aimè..costano un pò!

Il metz devo impostarlo su M ? ( non credo che possa gestirmi manualmente i diaframmi bensi su M solo la potenza...almeno credo non avendo il libretto di istruzioni)
L'800 ho letto se non vado errato che devo impostarlo su A e non su AA (differenza?) ma potrebbe restare influenzato dal lampo di ritorno dello slave (metz)?
Scusate l'ignoranza....Vi chiedo cortesemente di aiutarmi a diventare un " Buon Nikonista" grazie.gif
Ciao
decarolisalfredo
Benvenuto! E benvenuto nel mondo flash della nikon.

Con un SB800 puoi anche tenerlo staccato e usare come master quello inserito nella D200, oppure puoi montarlo sulla slitta e comandare altri flash Nikon, questo tutto in TTL.

Con il Metz, si dovrai usare una servocellula e dovrai fare in modo che non partano i prelampi, vedo che sei informato ed avrai letto vari post in questo forum.

Per far ciò potrai impostare tutto in manuale, o in A. In questo caso il flash in A (sb800) verrà influenzato da tutta la luce presente ed emetterà la quantità di luce necessaria per non sovraesporre il soggetto.

Tutto dipende però da come posizioni i flashs e da quale dei due dovrà essere la luce principale, mentre l'altro schiarirà le ombre.

Su questo Forum troverai molti esperti in merito, guarda anche nella sezione "Tecniche fotografiche"

Io ho cominciato a risponderti, altri arriveranno

Ciao Alfredo
dema
QUOTE(dema @ Feb 9 2007, 10:15 PM) *

...
Se la macchina può fare una lettura FV usando il tasto personalizzabile con le macchina che lo hanno, premi il tasto il flash SB800 emette il pre-lampo, i flash da studio scattano la macchina legge la luce, tempo che i flash da studio si ricarichino e puoi scattare.
...


Ciao e ben convertito, ti riporto un pezzo di un mio intervento in un'altra discussione dove il problema era simile prova a leggerla.

Oppure leggi qua:
QUOTE(a_faggioli @ Feb 16 2007, 11:56 AM) *

Ti racconto come faccio io:
D70 con SB800 montatto sopra. Collego al connettore pc del SB800 un trasmettore radio che ho comperato in Cina per pochi euro. Collego al Metz il ricevitore radio. In questo modo l'SB800 puo' essere utilizzato il tutti i modi possibili tanto il comando al trasmettitore radio viene inviato solo quando scatta il vero lampo e non quando vengono fatti i pre-flash di misura.

Ciao

Ale


ziopute
QUOTE(decarolisalfredo @ Feb 21 2007, 11:35 PM) *

Benvenuto! E benvenuto nel mondo flash della nikon.

Con un SB800 puoi anche tenerlo staccato e usare come master quello inserito nella D200, oppure puoi montarlo sulla slitta e comandare altri flash Nikon, questo tutto in TTL.

Con il Metz, si dovrai usare una servocellula e dovrai fare in modo che non partano i prelampi, vedo che sei informato ed avrai letto vari post in questo forum.

Per far ciò potrai impostare tutto in manuale, o in A. In questo caso il flash in A (sb800) verrà influenzato da tutta la luce presente ed emetterà la quantità di luce necessaria per non sovraesporre il soggetto.

Tutto dipende però da come posizioni i flashs e da quale dei due dovrà essere la luce principale, mentre l'altro schiarirà le ombre.

Su questo Forum troverai molti esperti in merito, guarda anche nella sezione "Tecniche fotografiche"

Io ho cominciato a risponderti, altri arriveranno

Ciao Alfredo

guru.gif sei un grande, ti ringrazio dell'attenzione.
Vado subito a vedermi "Tecniche fotografiche" magari riesco a capire come impostare il metz, visto che lo usero' come spalla per schiarire le ombre, poi appena il portfoil....lo permettera' mi prendero' un secondo 800....ciao e grazie.gif
E' besllo sentirsi Nikonista....pero'...bello davvero !!

QUOTE(dema @ Feb 22 2007, 01:45 PM) *

Ciao e ben convertito, ti riporto un pezzo di un mio intervento in un'altra discussione dove il problema era simile prova a leggerla.

Oppure leggi qua:

guru.gif grazie anche a te del tuo consiglio, avevo gia' letto il tuo post, e lo trovo interessante davvero come sistema...ma qui in ita..dove lo trovo quel trasmettitore radio?
grazie.gif comunque e buoni scatti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.