Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
pagori
Salve,
ho acquistato un 18-70 usato.
Il venditore mi ha dato la Nital card dicendomi che non è stata registrata.
L'obiettivo era in Kit con una D70 S (si vede dalla confezione) e nella Nital card c'è scritto registrabile fino a maggio 2006.
L'obiettivo è in qualche modo comunque in garanzia?

Grazie

Paolo
frabarbani
Per la garanzia è necessaria la nital card e lo scontrino.
Tutto il resto non è necessario, compresa la registrazione delle nital card: la registrazione non può vicariare alla mancanza dello scontrino.
_Simone_
la garanzia è obbligatoria per legge (due anni per i privati, uno per i pro) quindi basta lo scontrino, la NITAL CARD è un servizio in più che offre NITAL ai suoi clienti. a questi plus dovrai rinunciare, chissà perchè non è stata registrata...
pagori
QUOTE(_Simone_ @ Feb 21 2007, 02:50 PM) *

la garanzia è obbligatoria per legge (due anni per i privati, uno per i pro) quindi basta lo scontrino, la NITAL CARD è un servizio in più che offre NITAL ai suoi clienti. a questi plus dovrai rinunciare, chissà perchè non è stata registrata...


... il problema è che non ho lo scontrino e quindi mi chiedevo se con il numero di serie dell'obiettivo, nel caso di problemi, mi faranno assistenza in garanzia.

Paolo
franco9
Gentile Cliente,

le confermiamo che l’obiettivo funziona correttamente, la perdita di fluidità è dovuta all’uso intenso che si è fatto dell’ottica.
Da un controllo effettuato da un tecnico specializzato è emerso che i componenti interni del prodotto sono funzionanti e,quindi, non si ritiene opportuna alcuna sostituzione.

Siamo certi che l’obiettivo continuerà a darle tutte le soddisfazioni che richiede.

Distinti saluti
LTR Service srl
Via Tabacchi 29
10132 Torino


Non preoccuparti della garanzia, come vedi in tutti i casi è come non averla.
geppoman
anceh io ho comprato un 18-70 usato
e vorrei girare la garanzia dal venditore a me.

cosa devo fare per far si che la garanzia residua venga intestata a me stesso?
Giuseppe Maio
QUOTE(franco9 @ Feb 21 2007, 11:44 PM) *
...Non preoccuparti della garanzia, come vedi in tutti i casi è come non averla.

Egregio Sig. Franco, ci spieghi meglio cosa intende per garanzia.
Nel frattempo facciamolo con un bicchierino al "Bar".

Regolamento

18-70 e Lente Frontale Svitata ?
Chiarimento Garanzia Italiana Nital/konos/cofas., Quali sono i vantaggi?

G.M.
franco9
QUOTE(Giuseppe Maio @ Feb 22 2007, 10:15 AM) *

Egregio Sig. Franco, ci spieghi meglio cosa intende per garanzia.
Nel frattempo facciamolo con un bicchierino al "Bar".

Regolamento

18-70 e Lente Frontale Svitata ?
Chiarimento Garanzia Italiana Nital/konos/cofas., Quali sono i vantaggi?

G.M.


Molto semplice sig. Maio.

Un obiettivo che nel periodo di garanzia subisce un indurimento della ghiera dello zoom, al punto di procedere a scatti, non accetto che mi si dica che è colpa dell'uso intenso (tutto da dimostrare, visto che sono un nonno che fotografa nipotini nelle occasioni di compleanni, gite e ferie ecc.)

Le parti, che nel periodo di garanzia non sopportano l' usura, sono fatte male oppure difettose, e quindi da sostituire.

Ho chiesto all'LTR di mandarmi una lettera, in cui confermare quanto dettomi con il post, con la quale e l'obiettivo, andare da chi è fuori dal gioco e se ne intende più di me, ad accertare la veridicità delle affermazioni LTR.
Vedremo.

In tutti i casi rimango molto disilluso da queste operazioni di evidente disimpegno messe in atto dell assistenza.

P.S. A suffragio di quanto detto, mi pare che i professionisti, che fanno un uso intenso delle attrezzature, abbiano una riduzione del periodo di garanzia.




_Simone_
veramente è la legge che distingue la garanzia di prodotti ai professionisti da quella di prodotti ai privati
Giuseppe Maio
QUOTE(franco9 @ Feb 22 2007, 11:12 AM) *
...Ho chiesto all'LTR di mandarmi una lettera, in cui confermare quanto dettomi con il post, con la quale e l'obiettivo, andare da chi è fuori dal gioco e se ne intende più di me, ad accertare la veridicità delle affermazioni LTR.
Vedremo...

A questo punto attendiamo il responso, consapevole che qualunque mia disponibile collaborazione sarebbe mal interpretata.
QUOTE(franco9 @ Feb 22 2007, 11:12 AM) *
...Le parti, che nel periodo di garanzia non sopportano l' usura, sono fatte male oppure difettose, e quindi da sostituire...

Sarebbe come sostenere che una casa automobilistica debba cambiare “giunti” perché nel corso del tempo diventano meno “silenziosi” che da nuovi oppure che l’equilibratura e/o la convergenza debbano restare micrometricamente calibrate nel tempo. Un conto e discutere su effetti che influiscono sulla funzionalità, tutt’altra cosa su aspetti variabili nel tempo, legati ad usura ed aspetti termici che non influiscono sulla funzionalità originaria e caratteristica dello specifico modello e fascia prodotto. Le eventuali soglie di "tolleranza" e/o "pignoleria" sono un'altra storia ed argomento difficilmente gestibile a parole.
QUOTE(franco9 @ Feb 22 2007, 11:12 AM) *
...Ho chiesto all'LTR di mandarmi una lettera, in cui confermare quanto dettomi con il post, con la quale e l'obiettivo, andare da chi è fuori dal gioco e se ne intende più di me, ad accertare la veridicità delle affermazioni LTR...

Vedo che siamo a discutere sulla "veridicità" di analisi fatte da un laboratorio ufficiale e quindi non capisco come poter contribuire o meglio mi sembra di intuire che questo spazio non sia più congruo.

Ci faccia sapere, dopo aver riletto con attenzione il regolamento, come dovremmo gestire queste affermazioni.

G.M.
franco9
Credo di aver espresso più che chiaramente il mio pensiero.

Lei ha fatto altrettanto.

Lasciamo il giudizio, delle nostre argomentazioni e di che cosa sia una garanzia, a chi legge questi post.

franco9
Gentile Cliente,

la informiamo che il nostro laboratorio non dispone dei prodotti per effettuare la sostituzione completa del materiale, percui effettua le riparazioni in garanzia.

Per quanto riguarda il suo obiettivo, le comunichiamo che il tecnico è intervenuto sui componenti ritenuti causa del fenomeno riscontrato sull’ottica.

La limitata fluidità della ghiera è dovuta ad un utilizzo intenso del prodotto, ma non interviene sulle prestazione del prodotto.

Rimaniamo a sua disposizione per eventuali chiarimenti.

Distinti saluti



Tommasin Giuliano

LTR Service srl

Via Tabacchi 29

10132 Torino


Questa, sig. Maio, è la risposta che ho avuto ieri dalla LTR, alla mia richiesta di avere per iscritto il loro giudizio sulla eventuale riparazione in garanzia del obiettivo, da un responsabile dell' LTR. La passo senza commenti; a lei l'interpretazione.

A parziale risposta del suo post, vorrei precisare che non si tratta di giunti o cose simili, riferiti ad una vettura; ma se vogliamo accettare il paragone, la vettura procede a singhiozzo, senza una regolare andatura di marcia, ma che queste anomalie, secondo lei, e secondo l'LTR, non influiscono sulla funzionalità originaria e caratteristica dello specifico modello e fascia prodotto.



FS
_Simone_
giusto una precisazione
qualsiasi garanzia su un qualsiasi prodotto, interviene sui difetti di fabbricazione, non su guasti più o meno accidentali o sul calo di performance dovuto a materiali di consumo
altrimenti avremmo diritto ad avere i penumatici gratis, il cambio-olio gratis eccetera eccetera
franco9
QUOTE(_Simone_ @ Feb 27 2007, 12:55 PM) *

giusto una precisazione
qualsiasi garanzia su un qualsiasi prodotto, interviene sui difetti di fabbricazione, non su guasti più o meno accidentali o sul calo di performance dovuto a materiali di consumo
altrimenti avremmo diritto ad avere i pneumatici gratis, il cambio-olio gratis eccetera eccetera


Simone, ti ho appena sopra dimostrato, almeno credo, che non si tratta di pneumatici, ma di difetti sostanziali.
E poi perchè non me lo scrivono?
Giuseppe Maio
QUOTE(franco9 @ Feb 27 2007, 01:02 PM) *
...ho appena sopra dimostrato, almeno credo, che non si tratta di pneumatici, ma di difetti sostanziali....

A mio avviso è restato tutto inalterato rispetto a quanto da subito "discusso".
Accettiamo la Sua interpretazione ma a questo punto resta da capire come agire in base al regolamento abbondantemente violato.

G.M.
Michele Difrancesco
QUOTE(franco9 @ Feb 27 2007, 01:02 PM) *

Simone, ti ho appena sopra dimostrato, almeno credo, che non si tratta di pneumatici, ma di difetti sostanziali.
E poi perchè non me lo scrivono?


Dear Franco9,
le indicazioni fornite da LTR service e la materia ASSISTENZA non trova spazio su queste pagine che sono atte alla crescita culturale e tecnica fotografica.

Riteniamo che gli interventi di Maio siano sufficienti ad indicare un autorevole punto di vista.
Tuttavia, se non concorde alla perizia tecnica, potrà decidere di adottare ogni azione consona nelle sedi opportune.

Chiudo il post considerando il regolamento del forum.
Mi permetto di ricordare pubblicamente che eventuali riaperture saranno sanzionate come previsto.

cordiali saluti,
MD
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.