Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
n.danilo
Non riesco a vedere sul display la misura in metri della copertura
della luce del flash SB600.
Domando : E' una inpostazione che non c'e', o sbaglio qualcosa io???.
In attesa di risposta ,vi ringrazio anticipatamente.
Saluti , - Danilo -
decarolisalfredo
No, sull'SB600 non c'è questa funzione.
Se ti è propio necessaria, aiutandoti con il libretto d'istruzioni, ti fai un foglietto da tenere in tasca con le distanze coperte dal flash.

Lo so non è il massimo, ma può essere utile.

Per curiosità: io non ho mai usata la scala delle distanze ed ho 5 flash e li uso di giorno e di notte tanto che il totale delle foto che faccio con il flash sono il 90% di tutte le foto che scatto.

Però capisco che a volte possa servire e spero che ciò che ti ho suggerito possa esserti utile anche se è un pagliativo

Ciao Alfredo
n.danilo
Seguiro' i tuoi consigli , e ti ringrazio x i chiarimenti che mi hai dato.
Ciao. - Danilo n. -
maurizioricceri
QUOTE(decarolisalfredo @ Feb 19 2007, 06:18 PM) *

No, sull'SB600 non c'è questa funzione.
Se ti è propio necessaria, aiutandoti con il libretto d'istruzioni, ti fai un foglietto da tenere in tasca con le distanze coperte dal flash.

Lo so non è il massimo, ma può essere utile.

Per curiosità: io non ho mai usata la scala delle distanze ed ho 5 flash e li uso di giorno e di notte tanto che il totale delle foto che faccio con il flash sono il 90% di tutte le foto che scatto.

Però capisco che a volte possa servire e spero che ciò che ti ho suggerito possa esserti utile anche se è un pagliativo

Ciao Alfredo


Perdonami Alfredo,forse all'amico Danilo facevo comodo anche sapere come hai impostato il tuo foglietto "magico" wink.gif
Maurizio
maxfrigione
QUOTE(decarolisalfredo @ Feb 19 2007, 06:18 PM) *

No, sull'SB600 non c'è questa funzione.

Ciao Alfredo

E oltre alla funzione della scala metrica, che hanno anche i flash da 4 soldi, manca anche l'utilissimo pannellino riflettente estraibile. Ma dico io, cosa gli sarebbe costato? Già forse costa troppo poco!(310 Euro!)
decarolisalfredo
Costa anche meno di 310 euro.

Non prendetevela con quel "povero" flash che va benissimo.

Un foglietto semplice con su scritto: f:4 da quì a quì; f:5.6 ....e così via
magari anche per più di una sensibilità.

Io farei così, non l'ho, volete che lo faccia io?
Ricordarsi che la distanza minore equivale ad 1/10 di quella maggiore.

Scommetto che NonnoGG l'ha già pronta.

Ciao Alfredo

PS: Maurizio, tu non sei male, ma quella bambina sorridente mi piaceva troppo.
maxfrigione
QUOTE(decarolisalfredo @ Feb 20 2007, 03:30 PM) *

Costa anche meno di 310 euro.



Mi attengo al listino, poi è risaputo che si trova anche alla metà del prezzo indicato...

Max
decarolisalfredo
Ok avete ragione, farsi una tabella a tutti gli iso ed a tutte le focali forse è un po' troppo, basterebbe segnarsi quelli più usati.

In fin dei conti è come usare un flash in manuale, con i vari calcoli del NG o dei diaframmi in base alla distanza del soggetto.

La distanza inferiore, ve l'ho già detto corrisponde all'incirca ad 1/10 di quella massima.

Per favore non costringetemi a fare i calcoli!

Alfredo
nonnoGG
QUOTE(decarolisalfredo @ Feb 20 2007, 03:30 PM) *

[...]
Scommetto che NonnoGG l'ha già pronta.

Ciao Alfredo
[...]

Sorry, non hai vinto ! RITENTA ... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Conoscere il range utile è utile, ma non indispensabile : alcuni flash (anche di minor costo) lo hanno, ma poi non corrisponde ! mad.gif

Domanda da vecchio fotografo con Lampadina.gif lampi al magnesio : mi spiegate una sola occasione in cui è utile conoscere il range ?

Capisco quando c'era da calcolare il diaframma prima di bruciare un (costoso) bulbo usa e getta con NG fisso, ma oggi ?

Guro di non aver mai letto l'indicazione su nessuno dei flash della mia (nutrita) flottiglia, fustigatemi se volete, ma è così .

Salutoni, andiamo a scattare un paio di foto ...

nonnoGG, nikonista!
decarolisalfredo
Propio come ho già detto io: mai usato.

Comunque se ce la faccio domani pomeriggio vi posto qualche cosa.

Una cosa ve la dico fin da adesso, nel caso di TTL il flash è influenzato anche dalla luce ambiente ed in special modo quando si usa il TTL-BL, in questo caso è meglio posizionare il soggetto a circa metà del range.

ES: se avessimo una distanza minima di 1mt e una massima di 10mt, il soggetto dovrebbe esere a circa 5 o 6 metri.

A domani Alfredo
decarolisalfredo
iso 100 parabola zoom 35mm
f:2.8 da 1mt a 10,7
f: 4 da 0,7 a 7,5
f: 5.6 0,5 a 5,35

parabola a 50mm

f: 2.8 da 1,28 a 12,85
f: 4 0,9 a 9,00
f: 5.6 0.6 a 6,43

parabola a 85mm

f 2.8 da 1,4 a 14,28
f:4 1,0 a 10,00
f:5.6 0,7 a 7,14

Vi faccio presente che se siete in TTL il soggetto va posizionato a metà del range di distanze. Vedi esempio del mio post precedente.

Distanza massima a 200 iso (D70, D50)

35mm f.2.8 = 15,0 metri
f:4 10,5
f:5.6 7,5

50mm f: 2.8 = 18,0
f: 4 12,6
f:5.6 9,0

85mm f:2.8 = 20,0
f:4 14,0
f:5.6 10,0

Spero vi possa servire, visto che l'SB600 non ha la scala delle distanze.

Alfredo
n.danilo
ciao Alfredo, volevo ringraziarti x la tua gentilezza x avere posto
i dati x il flash .
Ciao, buona giornata a tutti.
Danilo-
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.