Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
rofus
Salve,
finalmente camera raw 3.7 e' sul mio photoshop, finalmene carico le nef dalla d40 ... ma .... non va come dovrebbe!! Perche' se io ho fatto delle raw/nef in b/n gia' in fase di ripresa, e le vedo in bn sul capture nx, su altri software raw/nef compatibili (cosi' come sul display della macchina), invece camera raw mi apre l'immagine a colori, o su quelle a colori applica in automatico degli aggiustamenti (tipo auto levels)?

Come posso dire a camera raw di prendere l'immagine cosi' come e' memorizzata? Forse non interpreta bene i dati della nef?


Giancarlo
Massimo.Novi
Ciao

Come annunciato, in concomitanza con l'uscita di Adobe Lightroom è disponibile il nuovo aggiornamento Camera Raw 3.7 (e relativo DNG converter).

L'aggiornamento è scaricabile gratuitamente dal sito Adobe:

Aggiornamento Camera Raw 3.7 e DNG converter

La versione 3.7 supporta la Nikon D40 oltre ad introdurre alcune migliorie sulle impostazioni automatiche. Questa versione è inotlre compatibile con Adobe Lightroom. Fare riferimento al documento allegato al pacchetto per come esportare le impostazioni di Camera Raw da e verso Lightroom.

Ricordo che tale versione è utilizzabile solo su Photoshop CS2. Per Photoshop CS si può convertire il file NEF in DNG ed aprire il DNG con Camera Raw 2.4.

Per l'installazione di Camera Raw, fare riferimento al file di istruzioni presente nel pacchetto scaricato.

Saluti
praticus
..ho unito le due discussioni aventi di fatto lo stesso tema...

Buon proseguimento.... smile.gif
Massimo.Novi
QUOTE(rofus @ Feb 19 2007, 11:00 AM) *

finalmente camera raw 3.7 e' sul mio photoshop, finalmene carico le nef dalla d40 ... ma .... non va come dovrebbe!! Perche' se io ho fatto delle raw/nef in b/n gia' in fase di ripresa, e le vedo in bn sul capture nx, su altri software raw/nef compatibili (cosi' come sul display della macchina), invece camera raw mi apre l'immagine a colori, o su quelle a colori applica in automatico degli aggiustamenti (tipo auto levels)?

Come posso dire a camera raw di prendere l'immagine cosi' come e' memorizzata? Forse non interpreta bene i dati della nef?


Ciao

Nel formato RAW il B/N delle macchine è semplicemente un'indicazione (ossia un'etichetta con un valore) scritto nel file NEF dalla macchina al momento del salvataggio. Se il software non legge questa indicazione usa i normali dati scritti nel NEF (che sono sempre a colori). Camera Raw non legge queste indicazioni. Altri software che usano però le librerie Nikon lo fanno.

In realtà il RAW è sempre a colori ed è il software a fare la conversione.

Per quanto riguarda le impostazioni automatiche, consiglio di leggere il documento allegato a Camera Raw che descrive le migliorie della gestione delle correzioni automatiche.

Saluti

PS Per il moderatore: unendo le due discussioni il titolo è stato scelto casualmente?
rofus
Salve a tutti,

si mi sono informato ma pensavo che Camera Raw leggesse le impostazioni della camera..a volte l'uso non tanto del bianco e nero quanto di altre ottimizzazioni in fase di scatto (cosi' come livelli in teoria 'sballati') possono essere fatti appositamente, e di certo non ho voglia di aprire le foto in PS e dover 'ricalcare' il procedimento.

Ho scaricato PP con il plugin per PS...cosi' posso usare iViewMediaPro per l'anteprima e il plugin per importare in PS..a questo punto l'utilita' di ACR mi pare molto piu' limitata, molto meglio usare i software proprietari e poi solo in fase finale PS.



Giancarlo
Massimo.Novi
QUOTE(rofus @ Feb 19 2007, 07:30 PM) *

.....a volte l'uso non tanto del bianco e nero quanto di altre ottimizzazioni in fase di scatto (cosi' come livelli in teoria 'sballati') possono essere fatti appositamente, e di certo non ho voglia di aprire le foto in PS e dover 'ricalcare' il procedimento.

Ho scaricato PP con il plugin per PS...cosi' posso usare iViewMediaPro per l'anteprima e il plugin per importare in PS..a questo punto l'utilita' di ACR mi pare molto piu' limitata, molto meglio usare i software proprietari e poi solo in fase finale PS.
...


Ciao

E' evidente purtroppo che i formati dei file NEF, che sono proprietari Nikon e non pubblici, chiudono alcune "porte" ai convertitori non Nikon.

Questo dato di fatto non è ovviamente contestabile in quanto ogni produttore fa la sua scelta. Camera Raw fornisce una propria qualità di conversione, come fanno altri convertitori di qualità (Bibble, Capture One, ecc). Per le impostazioni "on-camera" Nikon sola sa come gestire tali informazioni e quindi lega la gestione completa dei file NEF ai propri prodotti.

Tra l'altro, scattando in NEF la differenza è solo nelle impostazioni date da Capture, in quanto il file NEF che esce non è diverso a seconda di tali impostazioni on-camera. Tali impostazioni hanno appunto uno scopo scattando in JPEG ma in RAW l'utilità è limitata. Il B/N del RAW infatti è applicato da Capture, ne più ne meno come farebbe qualsiasi altro software di conversione. Basta crearsi un'impostazione predefinita B/N che piace e tutti i software sono uguali.

Sono comunque sicuro che anche usando il mini-plugin Nikon potrai trovare belle soddisfazioni dagli scatti NEF della tua D40.

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.