Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fabri67
Mi sapete dire x cortesia in termini di qualità (nitidezza in primo piano) come si comportano questi due vetri?

AF-S DX 18-70mm f/3,5-4,5 G IF ED

AF-S DX 18-135mm F/3,5-5,6G IF-ED

E tra loro due quale a parte l'escursione più ampia ha maggiore qualità?
In termini più chiari hanno una resa paragonabile al 18-35 ED?

Grazie
stincodimaiale
QUOTE(fabri67 @ Feb 15 2007, 09:54 AM) *

Mi sapete dire x cortesia in termini di qualità (nitidezza in primo piano) come si comportano questi due vetri?

AF-S DX 18-70mm f/3,5-4,5 G IF ED

AF-S DX 18-135mm F/3,5-5,6G IF-ED

E tra loro due quale a parte l'escursione più ampia ha maggiore qualità?
In termini più chiari hanno una resa paragonabile al 18-35 ED?

Grazie


Non conosco il 18-135mm.
Ho provato sia il 18-70mm sia il 18-35mm e la resa è diversa. Per la nitidezza non ti so dire perchè sinceramente ormai la guardo sempre meno... Se la MAF è corretta le vedi solo col lentino certe differenze di nitidezza! A meno di avere un fondo di bottiglia e non è questo il caso... wink.gif
Per la resa cromatica preferisco il 18-35mm più naturale e morbido e anche meno chiuso nelle ombre.
Il 18-70mm è comunque un ottica valida soprattutto se lo usi con flash (quindi luce sempre sotto controllo) e almeno con f/5,6.
stincodimaiale
Comunque non mi ispirano molta fiducia le ottiche con troppa escursione focale.... E' difficile avere botte piena e moglie ubriaca. rolleyes.gif comunque è una cosa mia personale e quindi non "scientifica"...
fabri67
QUOTE(stincodimaiale @ Feb 15 2007, 10:29 AM) *

Comunque non mi ispirano molta fiducia le ottiche con troppa escursione focale.... E' difficile avere botte piena e moglie ubriaca. rolleyes.gif comunque è una cosa mia personale e quindi non "scientifica"...




In effetti ti dirò che la penso anchio come tè, inoltre il prezzo decisamente basso rispetto ad altre ottiche mi lascia un pò perplesso, mi interessava per la comodità in determinate situazioni, ma x questo non voglio rinunciare alla qualità. Io solitamente uso il 17-35, il 50 - 1/4 e l' 80-200 - 2/8 ottiche delle quali sono contento, e la resa che voglio ottenere dalle ottiche è più o meno quella, perciò secondo la mia idea e a quanto mi dici anche tù mi sa che non mi convenga optare su quelle 2 ottiche.

Grazie mille ciao
stincodimaiale
QUOTE(fabri67 @ Feb 15 2007, 10:44 AM) *

In effetti ti dirò che la penso anchio come tè, inoltre il prezzo decisamente basso rispetto ad altre ottiche mi lascia un pò perplesso, mi interessava per la comodità in determinate situazioni, ma x questo non voglio rinunciare alla qualità. Io solitamente uso il 17-35, il 50 - 1/4 e l' 80-200 - 2/8 ottiche delle quali sono contento, e la resa che voglio ottenere dalle ottiche è più o meno quella, perciò secondo la mia idea e a quanto mi dici anche tù mi sa che non mi convenga optare su quelle 2 ottiche.

Grazie mille ciao


in effetti passare dal 17-35mm al 18-70mm...... ph34r.gif
Comunque essendo pigro prima o poi mi prendo un 18-200mm! biggrin.gif
Un'ottica tuttofare ogni tanto serve... Tante volte finisce che lascio a casa la macchina perchè appena vedo tutti quei kili la mia cervicale mi supplica di lasciar perdere... cerotto.gif
Ciao
fabri67
Intendiamoci non è che lasciavo il 17-35 ci mancherebbe, eventualmente lo aggiungevo da usarlo in certe situazioni, ma penso proprio che lascerò perdere, invece tra qualche mese avrei una mezza idea di prendere il
12-24.

Ciao e buoni scatti
digiborg
il 18-135 è un'ottica molto valida per quello che costa. E' meglio (mia personale opinione, avendolo posseduto) del 18-70 ed è nitido anche alla massima focale. Presenta distorsione un po' eccessiva a 18 e vignettatura a tutta apertura ma si può sistemare il tutto con Capture. L'escursione focale è molto indicata come tuttofare da passeggio è lo uso spesso nonostante io abbia ottiche ben più blasonate tipo il 12-24, il 50 f1,4 e il 70-200 f2,8 VR. Ottimo l'AFS, peccato per la baionetta in plastica. smile.gif
fabri67
QUOTE(digiborg @ Feb 15 2007, 11:33 AM) *

il 18-135 è un'ottica molto valida per quello che costa. E' meglio (mia personale opinione, avendolo posseduto) del 18-70 ed è nitido anche alla massima focale. Presenta distorsione un po' eccessiva a 18 e vignettatura a tutta apertura ma si può sistemare il tutto con Capture. L'escursione focale è molto indicata come tuttofare da passeggio è lo uso spesso nonostante io abbia ottiche ben più blasonate tipo il 12-24, il 50 f1,4 e il 70-200 f2,8 VR. Ottimo l'AFS, peccato per la baionetta in plastica. smile.gif





Grazie dell'informazione, ma l'utilizzo che ne farei sarebbe montato sulla seconda macchina e utilizzato nei matrimoni, per il passeggio, in gita ecc ad uso mio personale..... lascio tutto a casa e mi porto una compatta con ottica equivalente ad un 28-300mm (poco ingombro, versatile, con buone foto come ricordo, e senza rischio di furto..... sperando che non me lo facciano in casa mentre sono in giro mad.gif . Questo in determinate situazioni poi chiaro che se esco esclusivamente x fare foto mi porto lo zaino con tutto anche se devo camminare in montagna.

Ciao e grazie
digiborg
beh se devi farci matrimoni la scelta è (secondo la mia personale opinione) più limitata, 28-70 f2,8 o 17-55 f2,8
Franco_
QUOTE(fabri67 @ Feb 15 2007, 10:44 AM) *

In effetti ti dirò che la penso anchio come tè, inoltre il prezzo decisamente basso rispetto ad altre ottiche mi lascia un pò perplesso, mi interessava per la comodità in determinate situazioni, ma x questo non voglio rinunciare alla qualità. Io solitamente uso il 17-35, il 50 - 1/4 e l' 80-200 - 2/8 ottiche delle quali sono contento, e la resa che voglio ottenere dalle ottiche è più o meno quella, perciò secondo la mia idea e a quanto mi dici anche tù mi sa che non mi convenga optare su quelle 2 ottiche.

Grazie mille ciao


Visto che per te la qualità è importante (e le ottiche che possiedi lo dimostrano) lascerei perdere. Non conosco il 18-135, ma avevo il 18-70 e l'ho venduto quando ho cominciato ad apprezzare (ed acquistare) ottiche di qualità...
Sul 18-135 qualche mese fa c'è stata una interessante discussione che evidenziava come l'ottica fosse soggetta ad una evidente distorsione a cuscinetto anche alle focali intermedie. Non l'ho sotto mano ma credo che con la funzione CERCA si possa rintracciare facilmente...
fabri67
Grazie a tutti mi avete aiutato a chiarire i miei dubbi, più o meno era quello che pensavo ma volevo sentire anche il parere di altri Nikonisti.

Vorrà dire che andrò avanti come faccio tutt'ora, 1 macchina col 17-55, una col 50 - 1/4 il quale lo sostituirò per gli scatti opportuni con 80-200

Grazie e buone foto a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.