Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
JimmyD
Salve a tutti...è la prima volta che scrivo in questa sezione...spero di avere indovianto il posto giusto...
Volevo innanzitutto chiedervi un illustre guru.gif parere sulla conversione che ho eseguito in photoshop (premetto che sono ai primi esperimenti impegnati blink.gif )....Io ho uasto un sistema "multilivello" convertendo l'immagine con Miscelatore Canale e poi interponendo fra questo e l'originale un livello di regolazione Tonalità/Saturazione per controllare più parametri per ogni singolo canale...ho poi "tentato" di riprodurre la grana della pellicola usando i filtri Aggiungi disturbo e Intermedio...Voi che tecnica usate?

Volevo poi chiedervi anche qual'è lo sfondo/cornice/passepartout che da più risalto a una foto in bianconero...

Grazie mille per i consigli e le opinioni...

Dimitri
enrico
Dimitri,
ti dico il mio parere. Trovo eccessive le linee cadenti. Potevi effettuare la ripresa un po' più da lontano e correggerle con Photoshop.
Poi l'immagine è molto scura. Le alte luci sono assenti. Posso immaginare che sia una scelta, attraverso la quale evidenziare la finestra in alto (dammene eventualmente conferma). In questo caso però forse sarebbe stato opportuno accentuare la differenza di tonalità, schiarendola ulteriormente. Così il tono generale grigio sarebbe anche stato accettabile.
Un saluto
Enrico
JimmyD
Grazie mille Enrico...per quanto riguarda le linee cadenti purtroppo non potevo spostarmi ulteriormente a causa di una inferriata alta 2 metri...
I toni piuttosto scuri della foto sono una scelta personale però effettivamente mancano proprio le alte luci...quindi grazie per il consiglio...appena ho un'attimo di tempo provo a lavorarci un po' e poi posto...
Dimitri
enrico
QUOTE(JimmyD @ Feb 14 2007, 02:26 PM) *

Grazie mille Enrico...per quanto riguarda le linee cadenti purtroppo non potevo spostarmi ulteriormente a causa di una inferriata alta 2 metri...
I toni piuttosto scuri della foto sono una scelta personale però effettivamente mancano proprio le alte luci...quindi grazie per il consiglio...appena ho un'attimo di tempo provo a lavorarci un po' e poi posto...
Dimitri


Di nulla Dimitri.
L'idea di tenere tutto sul tono basso e di far emergere un solo particolare (la finestra) grazie ad un tono chiaro, mi sembra buona e da sfruttare.
Facci vedere altre prove.
Un saluto
Enrico
JimmyD
Allora...provo a ricaricare la foto...ci ho lavorato un po'...datemi un parere...
Dimitri
enrico
QUOTE(JimmyD @ Feb 15 2007, 06:08 PM) *

Allora...provo a ricaricare la foto...ci ho lavorato un po'...datemi un parere...
Dimitri


Meglio certamente. La finestra bianca può giustificare ora l'atmosfera un po' tetra del resto. Avendo questa idea compositiva già in fase di ripresa, avresti centrato meglio la finestra fra le colonne.
Ho provato ad eliminare le linee cadenti.
Un saluto
Enrico
Aretino
Domanda scema ... come le hai raddrizzate???
Grazie
enrico
QUOTE(Aretino @ Feb 16 2007, 04:50 PM) *

Domanda scema ... come le hai raddrizzate???
Grazie


Ciao Aretino,
con Photoshop, aperta l'immagine, vai su "Finestra" / "Livelli"
fai doppio click su "sfondo"
compare la finestra "nuovo livello"
clicca su OK per sbloccare il livello
compaiono delle maniglie intorno all'immagine
clicca sullo strumento "sposta", il secondo in alto sulla barra degli strumenti, (per intenderci, la freccia con la crocetta in basso a sinistra)
tenendo premuto il tasto Ctrl trascina le maniglie d'angolo fino a raddrizzare l'immagine. Per aiutarti, puoi trascinare dai righelli delle linee guida. Puoi decidere di raddrizzare completamente le linee cadenti o solo parzialmente (o puoi deformare l'immagine di proposito).
Una volta applicata la trasformazione, devi lavorare sulle maniglie centrali per ridimensionare l'immagine che, molto probabilmente, ti risulterà schiacciata in senso verticale.
Tutto qui.
Un saluto
ENrico
JimmyD
QUOTE(enrico @ Feb 15 2007, 08:58 PM) *

Meglio certamente. La finestra bianca può giustificare ora l'atmosfera un po' tetra del resto. Avendo questa idea compositiva già in fase di ripresa, avresti centrato meglio la finestra fra le colonne.
Ho provato ad eliminare le linee cadenti.
Un saluto
Enrico


Acc....però qualche passo a destra lo potevo proprio fare...credo che sia una cosa fondamentale che devo imparare...riuscire ad avere la lucidità della post-produzione anche al momento dello scatto...prendere un po'di tempo...studiare bene la scena da più punti di vista e lavorare un po' di più di immaginazione...
Per le linee cadenti forse hai ragione...sono un po' troppo esagerate...però secondo me danno un senso di imponenza quasi irreale che va a perdersi nella raddrizzatura...non trovi???
Grazie comunque per tutti i tuoi suggerimenti....
Dimitri
enrico
QUOTE(JimmyD @ Feb 16 2007, 11:28 PM) *

Per le linee cadenti forse hai ragione...sono un po' troppo esagerate...però secondo me danno un senso di imponenza quasi irreale che va a perdersi nella raddrizzatura...non trovi???
Grazie comunque per tutti i tuoi suggerimenti....
Dimitri

Dipende sempre da quello che vuoi comunicare. Se vuoi descrivere il palazzo da un punto di vista architettonico, meglio senza linee cadenti. Se vuoi dare al tutto un senso di imponenza, vanno bene anche le distorsioni. L'importante è che ci sia un concetto unitario e ogni elemento espressivo concora ad esprimerlo.
Enrico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.