Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
carlo57
[attachmentid=72274]secondo voi è recuperabile con NX o PS questa parte del viso sovraesposto?Ho provato ma con tentativi deludenti...
.oesse.
guarda i livelli (del NEF) con NX o capture. se il canale del rosso e' andato.... non hai possibilita'. Pero' rimane sempre il CS2.....

.oesse.
girardi
Se hai lo scatto raw, forse sì. Dovresti aprirlo con un fattore di esposizione molto inferiore e poi lavorare a livelli sulle parti bruciate..
carlo57
QUOTE(.oesse. @ Feb 9 2007, 05:03 PM) *

guarda i livelli (del NEF) con NX o capture. se il canale del rosso e' andato.... non hai possibilita'. Pero' rimane sempre il CS2.....

.oesse.

grazie oesse..il canale del rosso sembrerebbe"quasi ok"però se lo regolo ovviamente anche l'equilibrio cromatico della foto va a farsi benedire
.oesse.
se ' ok, alllora con il d-light hai abbastanza da recuperare.

.oesse.
carlo57
QUOTE(.oesse. @ Feb 9 2007, 05:19 PM) *

se ' ok, alllora con il d-light hai abbastanza da recuperare.

.oesse.

il d-light non ce la fa..rimane ancora una parte di viso bruciato...sono depresso...mi chiuderò in camera oscura e mi suicido bevendo un litro di idrochinone...
maxiclimb
Hai provato anche con la compensazione di esposizione?
Da quel che vedo abbassando anche solo di uno stop dovresti già recuperare praticamente tutto... hmmm.gif
carlo57
QUOTE(maxiclimb @ Feb 10 2007, 02:24 AM) *

Hai provato anche con la compensazione di esposizione?
Da quel che vedo abbassando anche solo di uno stop dovresti già recuperare praticamente tutto... hmmm.gif

ho provato..effettivamente si recupera molto..ma poi si sottoespone il resto
perrins
QUOTE(carlo57 @ Feb 10 2007, 07:57 AM) *

ho provato..effettivamente si recupera molto..ma poi si sottoespone il resto


non ti crucciare del resto: genera due immagini dallo stesso nef con esposizioni diverse, poi con una maschera di livello le mixi con semplicità (opacità 50%)
_Led_
QUOTE(perrins87 @ Feb 11 2007, 05:12 AM) *

non ti crucciare del resto: genera due immagini dallo stesso nef con esposizioni diverse, poi con una maschera di livello le mixi con semplicità (opacità 50%)


Ma ...perché????

Nelle regolazioni di base di NX sottoesponi di uno stop, poi aggiungi un nuovo step di regolazione con un D-Lighting.
That's all.

Imho i risultati saranno comunque deludenti, il viso bruciato è difficilissimo, se non impossibile, da recuperare...
gianni_russo
Ho provato sul jpg allegato..guarda un pò
carlo57
QUOTE(gianni_russo @ Feb 18 2007, 09:08 PM) *

Ho provato sul jpg allegato..guarda un pò

gianni..mi sembra buono.hai recuperato una buona parte della bruciatura..adesso però dovresti spiegarmi smile.gif
dema
Se ti piace ti posso spiegare cosa ho fatto.

IPB Immagine

IPB Immagine
carlo57
dimmi pure
maurizioricceri
hmmm.gif Gabriele !! che fine hai fatto ??? Interessava anche me conoscere la tua tecnica !!!
Maurizio
dema
tongue.gif tongue.gif He!! un attimo di pazienza, non mi ricordavo più quindi sono dovuto ripartire da capo, eccomi
Iniziamo subito duplicando il livello poi un luci/ombre

Ombre: 25-40-410
Luci: 75-60-400
Regolazioni: 15 & 5
IPB Immagine
su questo livello apllichiamo una maschera per schiarire le zone troppo scure
IPB Immagine
IPB Immagine

un po di pennello correttivo su un'altro livello magari con il riempimento al 85%
IPB Immagine
IPB Immagine


Rimangono ancora i capelli, ne ho copiato un pezzo l'ho stirato girato e anche questo è su un levello da solo ed ha un riempimento del 85%
IPB Immagine
IPB Immagine

Uniamo i livelli qualche altro giochino a scelta ed abbiamo finito

Magari non ci sta male un colore automatico
IPB Immagine

O al contrario un filtro fotografico BLU 80
IPB Immagine
maurizioricceri
Grazie Gabriele,tutto è buono a sapersi.
Maurizio
buzz
e se senza impazzire si colora con il pennello la parte bruciata?
maurizioricceri
QUOTE(buzz @ Feb 20 2007, 12:05 AM) *

e se senza impazzire si colora con il pennello la parte bruciata?


Infatt Buzz...credo che sia la soluzione più rapida ma ero curioso di vedere la tecnica che usava Dema.
Maurizio
dema
QUOTE(buzz @ Feb 20 2007, 12:05 AM) *

e se senza impazzire si colora con il pennello la parte bruciata?

Questo è un recupero veloce, senza troppe pretese, io miravo ad un recupero migliore di un semplice tocco di timbro o clone che dir si voglia.
Non vorrai paragonare la qualità della foto da me recuperata con quella che hai proposto tu, scusa biggrin.gif senza offese laugh.gif
maurizioricceri
Grabriele,certamente il metodo da te usato è più preciso e attinente, ma spesso basta anche solo una piccola spennellata di colore,che è molto più veloce, dipende dal grodo di bruciatura.
Maurizio
buzz
Gabriele, il metodo da te usato è certamente più professionale, ma il risultato, forse perchè hai volutamente esagerato, è innaturale.
Non presenterei mai una foto virata al blu, e nemmeno con quei contrasti esasperati.
In effetti la foto di partenza non era poi così combinata male.
dema
QUOTE(buzz @ Feb 20 2007, 12:27 AM) *

...
Non presenterei mai una foto virata al blu, e nemmeno con quei contrasti esasperati.

questa era uno scherzo (avevo appena scaricato l'azione per draganizzare)
IPB Immagine

ma questa non ti piace?
IPB Immagine
carlo57
grazie a entrambi per le dritte....allora approfitto della vostra pazienza..per eliminare le venuzze sugli occhi come fate:io uso il timbro clone ma l'effetto mi sembra innaturale..per la pelle poi..?
gianni_russo
Io ho creato un nuovo livello vuoto, poi con il pennello correttivo - impostato sul metodo scurisci (per preservare le aree non bruciate) - ho dipinto sulle aree bruciate, clonando le parti adiacenti. Ho creato un nuovo livello vuoto per ciascuna zona (fronte,zigomi,naso ecc) per aver maggior controllo.

Unito il tutto, ho duplicato lo sfondo ed ho applicato luci/ombre per scurire leggermente il viso (mascherando tutto il resto con maschera di livello);

Ho copiato una zona dei capelli, trasformandola per adattarla e ho regolato con le curve per adattarla allo sfondo;

Questo è il risultato:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.