Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
rm.magno
Ho voluto provare a fare un primissimo piano e questo è il risultato.
Mi potete dare qualche dritta su come fare meglio? Ovviamente commenti a go go su questa, mi raccomando. biggrin.gif
alexgagliardini
ciao, qui siamo quasi al dettaglio. Teoricamente il primissimo piano dovrebbe comprendere una porzione di viso che va dal mento alla fronte, in questo caso e' chiaramente tropo stretto e la bocca, cosi tagliata, non mi piace proprio... fai altre prove e poi faccele vedere, aspettiamo wink.gif
LucaFarnerari
Perchè hai tagliato la bocca?












Luca - Le mie foto
tosk
Si potrebbe, dal mio personale punto di vista:
-Decentrare il soggetto, lasciare un po' di aria sulla destra per esempio
-Modificare il bilanciamento del bianco, un po' troppo rosso
-Clonare un po' di brufoletti, così da vicino si vedono
ciao
photoflavio
Stringere l'inquadratura non è certo reato, anzi...
Nel tuo caso, però, mi pare che il taglio sia stato un po' eccessivo sacrificando la bocca della ragazza. Mantenendo lo stesso campo, sarebbe stato sufficiente abbassare leggermente l'inquadratura.
In merito ai colori, mi sembra di vedere una eccessiva dominante rossa.

Ciao,
Flavio

Davide_C
QUOTE(rm.magno @ Feb 8 2007, 10:48 PM) *

...
Mi potete dare qualche dritta su come fare meglio?...


Non tagliare la bocca smile.gif
ho visto che te l'hanno detto praticamente tutti ma è stata la prima cosa che ho pensato... più spontaneo di così laugh.gif
Marco Negri
Dear.
Con il ritratto in primo piano andrai a sfiorare particolari e dettagli altrimenti poco evidenziabili in altre tipologie di intervento fotografico.
Il ritratto in particolar modo espone l’ operatore “ ma anche il soggetto” ad esasperate attenzioni, quasi una cura maniacale nella gestione delle luci, nel preciso bilanciamento del bianco, ma anche nella gamma tonale ( da tenere sempre in seria considerazione).
Noterai infatti nel Tuo scatto, un incarnato troppo esaltato in cromia, ed una mancata attenzione nel particolare "importantissimo" della bocca, in questo caso non inquadrata correttamente.
A volte soprattutto nei primi tentativi, l’ emozione di riuscire nel proprio intento, lascia spazio ad attenzioni che altro non fanno che distrarre l’ operatore dal proprio unico obiettivo “ la composizione”.

Noterai oltre alla mancata precisione nel comporre l’ immagine, elidendo un importantissimo dettaglio, un incarnato che evidenzia una cromia quasi irreale o se vogliamo " poco consona ad un sogegtto così "delicato".

Ti consiglio quindi di porre attenzione innanzitutto ai settaggi macchina: impostazioni fisiche, priorità tempi\diaframma etc, al preciso bilanciamento del bianco sfruttando le tecnologie attuali e rispettando le temperature colore presenti con preponderanza in quel dato momento;

Finito questo........concentrati sul soggetto, non staccare più il mirino dal suo volto, seguilo sino a stancarti, componendo secondo quello che vedi ma soprattutto rubandone gli sguardi che lo stesso saprà renderti se Tu saprai sfruttare codesta situazione.

Non essere timido ma neppure invadente, usa lo strumento " DSLR" non per importi ma per rubare..quelli che saranno momenti unici ed irripetibili... le Tue Fotografie!

Un esempio di primissimo piano... rubato.......

Un saluto
LightPainting
Ottimi consigli quelli di Marco, peccato per l'occhio destro fuori fuoco nell'esempio (o sbaglio?)
Fabry
bluandreone
Avrei tagliato di più la fronte a favore della bocca. Ed anche i capelli sul lato sx dell'immagine. Li avrei sacrificati a favore della direzione dello sguardo. Ciliegina: cs2 a gogo!!
Andrea
Marco Negri
QUOTE(LightPainting @ Feb 9 2007, 10:40 AM) *

Ottimi consigli quelli di Marco, peccato per l'occhio destro fuori fuoco nell'esempio (o sbaglio?)
Fabry



Non sbagli...
ma è una mia caratteristica, riportata nella maggior parte delle immagini.

Prediligo il ritratto con diaframmi alla massima apertura, sfocando per cui tutto l' intorno alla composizione, partendo dal centro di interesse... in questo caso l' occhio.


Un saluto.

rm.magno
Beh ragazzi non sò che dire, GRAZIE VERAMENTE. specialmente a MARCO, ma preferisco dire a TUTTI.
Grazie ancora guru.gif grazie.gif
LightPainting
QUOTE(Marco Negri @ Feb 9 2007, 11:15 AM) *

Non sbagli...
ma è una mia caratteristica, riportata nella maggior parte delle immagini.

Prediligo il ritratto con diaframmi alla massima apertura, sfocando per cui tutto l' intorno alla composizione, partendo dal centro di interesse... in questo caso l' occhio.
Un saluto.


Capito, è un'immagine molto bella cmq.
Ciau
Fabry
meialex1
QUOTE(Marco Negri @ Feb 9 2007, 11:15 AM) *

Non sbagli...
ma è una mia caratteristica, riportata nella maggior parte delle immagini.

Prediligo il ritratto con diaframmi alla massima apertura, sfocando per cui tutto l' intorno alla composizione, partendo dal centro di interesse... in questo caso l' occhio.
Un saluto.


L uso del diaframma molto aperto è anche una mia prerogativa, lo sfuocato tra occhio e occhio, oppure occhio e naso mi manda in brodo di........
Marco bellissima la frase "Non essere timido ma neppure invadente, usa lo strumento " DSLR" non per importi ma per rubare..quelli che saranno momenti unici ed irripetibili... le Tue Fotografie!"

Posto una foto di Susy, il diaframma impostato è 5,6 , mi sarebbe piaciuto aprirlo ancora, ma visto che Susy si muoveva molto........... quante ne ho sfuocate ( tongue.gif ).

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.