Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
TheFlyingmind
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum e soprattutto new entry a livello di scansioni,
ho appena acquistato lo scanner in oggetto e dopo tante aspettative mi trovo a dover gestire una grande frustrazione.....

le immagini scansionate appaiono con fortissime dominanti di colore che non riesco a spiegarmi .....

L'installazione del software Nikon scan è avvenuta senza nessun problema così come il riconoscimento e l'istallazione della periferica
che è risultata correttamente elencata nelle gestione periferiche installate dal pannello di controllo.

I problemi sono iniziati all'accensione dello scanner: il lampeggio del led di stato dopo la frequenza regolare ha iniziato quella più rapida che come da manuale di riferimento evidenzia un"errore harware o di comunicazione" nonostante tutti i collegamenti fossero corretti, inoltre il settaggio dello scanner, cosi come la sansione, è risultato molto rumoroso, come la preparazione di stampa delle più economiche stampanti a getto di inchiostro per darvi un idea (non so se sia normale non ho mai avuto uno scanner, ma da uno che costa quasi 1500€ mi aspettavo qualcosa di diverso).

Spegnedo e riaccendendo lo scanner, rispettando i tempi del manuale, si ha la stessa situazione. Provando ad aprire la finsestra di scansione infatti appare la scritta " The scanner has reported a hardware error. Please reset the scanner by switching off and on. If does not work please contact your local Nikon service or Support Office". Ho provato a disinstallare e installare nuovamente il tutto per almeno 4 o 5 volte ma ottenendo sempre lo stesso risultato con immagini scure che presentavano fortissime dominanti di colore e che non accettavano alcun intervento nemmeno tramite la finestra strumenti di Nikon scan il tutto ovviamente sia partendo direttamente dalla finestra di scansione che importando l'immagine da Photoshop. Ovviamente lungi da me l'idea di mettere mano ad immagini simili ma giusto per provare a capire qualcosa di più.

Per quanto riguarda la calibrazione del colore dovrebbe essere automatica lasciando le impostazioni di default dal menù Preferences della finestra di scansione in Color Managment che appunto prevede l'adeguamneto automatico alle impostazioni del monitor in base al sistema operativo ( Windows XP nel mio caso ) e comunque come da indicazioni del manuale di riferimento.

Ho contattato il mio rivenditore che mi ha prontamente proposto la sostituzione dello scanner ma il mio timore e che mi si possa ripresentare la stessa problematica che ne pensate?

Grazie a chi vorrà essere di aiuto

Giuseppe


toad
Ciao Giuseppe e benvenuto fra noi. smile.gif

Mi spiace che il tuo ingresso coincida con questo brutto problema, ma vediamo se riusciamo fra tutti a darti una mano.

Io direi di andare per esclusione. Prima di tutto fai una banalissima prova, che farà sorridere molti: prova a cambiare il cavo USB, potrebbe essere difettoso. Inoltre collegalo al PC con una porta diretta e non tramite un hub.
A proposito, che macchina hai e com’è configurata? Potrebbe essere utile saperlo. Per caso, hai mica XP a 64 bit? In questo caso mi pare che i driver non siano stati rilasciati e questo potrebbe determinare il malfunzionamento.

Sempre andando per esclusione, potresti anche provare a utilizzare lo scanner con un altro programma di scansione, ad esempio scaricando la versione trial di questo o di quest'altro.

Inoltre, il problema si è presentato scansionando una dia singola, come penso, o una striscia di negativi? In quest’ultimo caso il problema potrebbe risiedere anche nell’adattatore; a me è successo qualche volta all’inizio che, non avendolo inserito bene, le scansioni prodotte lasciavano a desiderare. Questo giustificherebbe inoltre i messaggi di errore ricevuti.

Successivamente, dando appunto credibilità ai messaggi di errore e dato che il tuo rivenditore onora al meglio il suo mestiere (evidentemente qualcuno c’è ancora… wink.gif ) mi farei sostituire lo scanner. Se anche il nuovo dovesse presentare i medesimi problemi, delle due l’una: o si tratta di un lotto difettoso (ma lo ritengo estremamente improbabile) oppure il problema è nella configurazione software/PC.

Per quanto riguarda la gestione del colore, se ti può essere utile, io utilizzo questi settaggi e mi trovo bene.



Per ultimo e per ora un consiglio: utilizza NikonScan in modalità “stand-alone” e mai attraverso Photoshop o un’altra applicazione. Impegni solo una enorme quantità di RAM a scapito della velocità di scansione e delle successive regolazioni (GEM e DEE soprattutto) senza altri benefici, a parer mio.

Facci sapere le novità.
studioraffaello
STESSO PROBLEMA stessi messaggi scansioni con fortissime dominanti giallastre.......pero' e' il 4000
non e' prg perche' col 5000 tutto va benissimo
lo sto impacchettando per mandarlo in ltr........
ma prima una provatina con un cvavo diverso la voglio fare..chissa'-----
TheFlyingmind
Grazie toad,

ormai aspetto la sostituzione dello scanner (credo entro la settimana)
e poi vi farò sapere...... unsure.gif

ciao a tutti
toad
Bene, attendiamo fiduciosi.
Colgo l'occasione per comunicare un mio errore. L'allegato nel post precedente è riferito ai settaggi per l'anteprima e non a quelli per la gestione del colore. Appena in postazione provvederò a mettere quelli giusti. Chiedo venia.
stincodimaiale
Benvunuto!!! laugh.gif

I messaggi di errore che ti da sono per me da imputare solamente all'hardware e quindi: scanner, cavo o porta USB malfunzionante.
Io ho avuto un problema simile (messaggi di errore hardware) ma con win 2000 e alla fine era dovuto al fatto che il S.O. digeriva male la scheda USB2 che gli avevo montato. Cambiandola è andato a posto...

Sinceramente avrei provato su di un'altro computer prima di fartelo sostituire. Perchè se il problema è del PC aspetti del tempo per niente.

Per le dominanti a parte alcuni negativi (soprattutto fuji-reala) non mi ha mai dato problemi. L'unico vero fastidio me lo crea quando ogni tanto sbarella la MAF sulle dia e devi ripuntare il cursore di mAf per trovare il punto giusto per ogni dia. Quando devi scansionare centinaia di dia alla volta è una bella scocciatura! mad.gif
E' uno scanner eccezionale e passo mesi senza problemi..... poi quando un giorno decide di non lavorare come sa non c'è verso di fargli cambiare idea!!! ph34r.gif
TheFlyingmind
Ciao ragazzi,

scusate ma stamattina dall'uffico non ho potuto dirvi niente di più del fatto che ormai sto aspettando la sostituzione dello scanner.... smile.gif

Ora posso darvi i dettagli del mio pc con relative impostazioni sperando vi possano aiutare a interpretare meglio la situazione biggrin.gif :

Processore: Pentium 4 CPU 3.06Ghz
SO: Windows XP HE versione 2002 Service pack 2
RAM: 1GB DDR

Schermo: Monitor plug and play su SiS 661FX/GX Mirage Graphics
Risoluzione:1280x1024 pixel con 32 bit colore
Profilo colore: Adobe RGB

Tutte impostazioni che ovviamente soddisfano e assecondano i requisiti di sistema richiesti dal manuale di riferimento dello scanner.
Inoltre posso assicurarvi che tutte le USB funzionano perfettamente e che la connessione è sempre stata fatta direttamente al pc.

Per quanto riguarda la prova con un altro pc ... si, sarebbe stata interessante ma come alternativa ho solo il mio vecchio portatile ormai a fine campagna ....... gli manca solo che gli attacchi la bestiaccia in questione per farlo passare a miglior vita ohmy.gif ormai è un bradipo laugh.gif

Spero davvero di riuscire a sostituire lo scanner in settimana e a riprovare il tutto, sono sicuro che al limite con il vs aiuto riusciremo a
farlo girare wink.gif

per il momento non posso che ringraziarvi davvero tutti

a presto

Giuseppe


TheFlyingmind
Ciao ragazzi,

l'attesa è stata più lunga del previsto ma ........ finalmente funziona laugh.gif

Era proprio un errore di hardware che la nuova macchina non dà più biggrin.gif

L'installazione è stata rapidissima e indolore e senza alcun messaggio di errore stavolta wink.gif

Finalmente mi posso ottimizzare tutte le mie vecchie e care dia sul pc, e con che qualità ragazzi!! E si è stato proprio un bell'acquisto biggrin.gif la qualità delle prime scansioni è davvero notevole.

Ora non mi resta che sperimentare un pò su quale possa essere il miglior settaggio per il succesivo lavoro in photoshop.

Voi che impostazioni utilizzate ?



toad
Benissimo, Flyingmind. Ottima notizia. smile.gif
Adesso, dacci dentro e, per le impostazioni dai un'occhiata qui.
TheFlyingmind

Grazie mille Toad biggrin.gif
mauriziotome
Ciao Ragazzi, mi son fatto prestare il Nikon Supercoolscan 5000 ED da una amica fotografa per esaudire il desisderio che ho da molto: scansire tutte le mie dia.
Ma ahimè mi sono scontrato con la dura realtà del solito errore hardware elencato più volte qui. La prima sera ho scansito 40-50 dia e ieri sera non c'è più stato nulla da fare.
Appena accendo lo scanner dopo i primi 10 secondi, il led lampeggia ripetutamente come NON dovrebbe fare. Se avvio Niconscan mi da il messaggio di errore hardware. La mia configurazione:

Uso un powermac G5 duale 2Ghz
con MACOS 10.4.9
porte USB provato di tutto. Ho staccato tutte le altre periferiche USB, ho provato collegare lo scanner sia davanti al G5 che dietro (sono utente esperto e da anni uso il mac) ma non è cambiato nulla.
Questo scanner mi sta facendo innervosire.

Cosa posso fare?

La mia amica fotografa che usa PC dice che anche a lei era capitato ma che poi non aveva avuto più problemi.

Grazie per l'aiuto eventuale!

Maurizio
mauriziotome
Uh! Non mi ha risposto nessuno? Sigh!

Mi hanno suggerito alcuni conoscenti di provare con Vuescan per mac.
In giornata provo. Non avevo pensato di cambiare software...
toad
QUOTE(mauriziotome @ May 22 2007, 09:16 AM) *

Uh! Non mi ha risposto nessuno? Sigh!


Beh, tu stesso hai riscontrato che il difetto è stato più volte citato qui, ma nessuno finora ha trovato la medicina giusta per guarirlo... mad.gif

Provare Vuescan può essere un'idea. Tieni conto che questo software non è di immediata padronanza. Comunque, se poi lo scanner funzionerà, dovremmo dedurre che il problema è in NikonScan. Però il fatto che lo scanner continui a lampeggiare mi farebbe presupporre che il problema sia lì. Potrebbe anche darsi che la tua amica abbia sottoposto l'apparecchio ad un duro lavoro e magari sarebbe il caso di dargli una pulitina.
A proposito, visto che dici che in una sera hai scansionato 40-50 dia, stai usando l'adattatore SF-210? In caso affermativo, se togli l'adattatore, il difetto permane? Come vedi, sto cercando di andare per esclusione.
mauriziotome
Grazie Toad per la risposta!
Io ho l'impressione che lo scanner sia alquanto debole come struttura hardware e software. Quando accendo lo scanner sembra che lui vada a cercare qualche tipo di conferma (non so se hardware o software) e che non la trovi. Ho provato di tutto ormai. Ho già inscatolato lo scanner per riportarlo alla mia amica fotografa quando è arrivata questa idea di Vuescan che ho già scaricato e che proverò tra poche ore.
Lo scanner non è stato usato tanto, anzi ben poco.
Le scansioni che sono riuscito a fare quella sera, le ho fatte con l'adattatore per dia singole, non so la sua sigla!
Poi ho messo il mac in stop e spento lo scanner e il giorno dopo non funzionava più.
Anche io ho l'impressione che NikonScan abbia un bel pò di problemi, forse solo nella versione mac.

Pulire lo scanner? Nelle istruzioni non c'era nessun accenno alla pulizia di questo tipo...

Mi farò vivo di nuovo.
toad
QUOTE(mauriziotome @ May 22 2007, 09:47 AM) *

Io ho l'impressione che lo scanner sia alquanto debole come struttura hardware e software. ...
...Anche io ho l'impressione che NikonScan abbia un bel pò di problemi, forse solo nella versione mac.


Da un punto di vista hardware non credo, a parte forse qualche esemplare, come in qualunque prodotto di serie. Il software, inutile negarlo, presenta qualche problemino, non solo nella versione Mac, che non conosco. Tuttavia, sinora, tutto si è risolto con qualche rallentamento operativo (accendi/spegni lo scanner, chiudi/riapri il programma) scocciante ma non bloccante l'operatività. Per questo sono portato a pensare che forse potrebbe essere un problema di quell'apparecchio.

QUOTE(mauriziotome @ May 22 2007, 09:47 AM) *

Pulire lo scanner? Nelle istruzioni non c'era nessun accenno alla pulizia di questo tipo...


Sì, infatti non ci sono istruzioni. L'operazione di pulizia è bene venga affidata alla L.T.R.

Facci sapere come procederanno le cose. Sarà utile a tutti.
mauriziotome
Allora:
prime prove con Vuescan.
Ho installato il software e acceso lo scanner. Ancora il lampeggio che segna l'errore hardware. Ho continuato lo stesso. Vuescan ha riconosciuto la presenza dello scanner e ho fatto il preview. Tutto ok, nel senso che i colori sono a posto ecc. La scansione è molto sporca a differenza di Nikonscan ma penso che guardando meglio nei settaggi ci sia il sistema di levare polvere e il resto con un filtro.
Quindi in teoria problema risolto se non fosse che Vuescan è a pagamento e quindi le scansioni escono con una texture sopra. Poi fa imbestialire il fatto di constatare che in effetti lo scanner va... Il problema è NikonScan.

Approfondirò il problema ancora.
Qui nel frattempo la pagina dove poter scaricare il software:
XXXXXXXX



Nota Moderatore

A norma di regolamento ho, al momento, rimosso il link al sito commerciale.
toad
A questo punto, però, mi corre il sospetto che ci sia qualche incompatibilità tra Nikonscan e il tuo computer. Se fosse un PC, ti direi di disinstallare il programma, dare una pulitina al registro e reinstallarlo, ma con Mac non so come funziona la cosa. Cosa intendi con "scansione molto sporca"? Ci potresti postare un esempio?
mauriziotome
Scusa per il link, non sapevo non si potesse.

Non è colpa del mio mac perchè ho provato su due mac e un PC ma sempre con NikonScan: sempre lo stesso errore.

Ho provato più volte a installare, disinstallare tutto e rimettere, cambiare le porte USB (le ho provate tutte e tre), cambiare il cavo USB, togliere l'adattatore in fase di accensione, ecc...

Ecco una scansione veloce.

IPB Immagine
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.