Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
AngelaP
Ciao ragazzi...

volevo sapere dato che non me ne intendo tanto ancora di impostazione colori volevo sapere come settare le impostazioni colori di photoshop (se cambia tra macchine fotografice tipo D50 e D200)

e che colori impostare per l'acquisizione di NEF... raw insomma... e perchè!

grazie mille!
fabri67
Cosa intendi x impostazione colore? Potresti essere più precisa nella tua richiesta? Intendi forse la temperatura colore? O altro.
Sicuramente si ti conviene scattare in Raw, nell'aprire i raw puoi al momento dell'apertura decidere bilanciamento del bianco, sovraesporre o sottoesporre, hai piu spazio colore per correggere eventuali zone d'ombra ecc... tantissimi vantaggi rispetto al tif o al jpg.
Se non specifichi ulteriormente la domanda ti posso dire che mediante l'anteprima durante l'apertura vedi te stessa quale è la temperatura colore che piu va bene per quella determinata foto, luminosità ecc, anche la maschera di contrasto ti consiglio di darla al raw in apertura e di lasciare morbido lo scatto.

Ciao e buone foto
AngelaP
intendo Adobe Rgb, Srgb, Color match rgb..
maurizioricceri
forse ti può essere utile leggere QUI
Maurizio
FabioC.
Dipende dal tuo workflow fotografico:

- Se scatti e vuoi un file utilizzabile direttamente per la stampa il consiglio è quello di scegliere il profilo sRGB, in modalità colore I in caso di ritratto (enfatizza i rossi per un incarnato piacevole), III in caso di paesaggio (dove satura i verdi e i blu).

- Se scatti e il tuo file NEF o JPG passa da uno qualsiasi dei programmi di fotoritocco, il mio consiglio è di scattare in Adobe sRGB: quest'ultimo gode di una gamma di colori molto più ampia rispetto ad sRGB e potrai ottenere sfumature più particolareggiate in postproduzione.
Utilizzando Adobe potrai optare oltre che per la modalità I e III, anche per la modalità II adatta appunto all'ambiente di fotoritocco.

Dopo la lavorazione puoi:
- mandare in stampa il file con profilatura Adobe sRGB (assicurandoti che il tuo lab supporti questo spazio colore)
- mandare in stampa convertendo il file dal profilo Adobe a profilo sRGB
- pubblicare sul web convertendo il file dal profilo Adobe a profilo sRGB

spero di esser stato chiaro, una ricerca sul forum ti toglierà altri dubbi data la presenza di una moltitudine di discussioni sull'argomento
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.