Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
simone_chiari
sabato mattina ho fatto una passeggiata il pomeriggio ho sviluppato e oggi infine ho stampato questi sono i risultati

dettaglio arco di costantino pellicola tmax 100 stampa su ilford multigrade 17,8x24 a f16 x 40 sec.
con le pinze ho lasciato un pò di ghirigori tongue.gif tongue.gif tongue.gif
toglietemi una curiosità xché questo fotogramma stampato su ilford 24x30,5 sempre a f16 e sempre per 40 sec é venuto ancora più bruciato di questa che posto qui sotto?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


palazzo del campidoglio visto dal retro

IPB Immagine

ciao
Simone
enrico
Se stampi a maggiore ingrandimento, utilizzando stesso diaframma e stesso tempo, è normale che ti venga sottoesposta ed i bianchi ti appaiano "bruciati". La stessa quantità di luce viene a distribuirsi su di una superficie maggiore,per cui è come se ogni centimetro quadrato ne ricevesse di meno. Detto in maniera diversa, se ingrandisci di più, allontani l'ingranditore (la osrgente di luce) dalla carta.
Saluti
Enrico
simone_chiari
azz... e io che pensavo ci fosse dietro chissà quale diavoleria biggrin.gif tongue.gif
é proprio verolamaggior parte delle volte le soluzioni sonomolto più facili di quello che immaginiamo.

Enrico grazie mille guru.gif guru.gif guru.gif
Ciao
Simone
simone_chiari
ecco altri capolavori tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao
Simone
Nicola Verardo
vedo molte zone bruciate poco convincenti... hmmm.gif
enrico
Ha ragione AliTom. sta attento alle alte luci. Non so se è una sovraesposizione del negativo o è un problema di stampa In quest'ultimo caso, le fai le strisce di prova?
Mi piace la foto del cavallo.Stà attento ai pelucchi. Ho provato qualche ritocco. Ho regolato il punto di bianco ed il gamma, per rinforzare i toni.
Un saluto
Enrico
simone_chiari
QUOTE(AliTom @ Feb 7 2007, 10:37 PM) *

vedo molte zone bruciate poco convincenti... hmmm.gif


si le ho notate pure io infatti mi sono ripromesso di ristampare il tutto con più cura cmq sulla stampa l'armatura non é così bruciata molto é devuto anche al mio scanner da 50€, quella di domenica scorsa é stata la prima sessione seria in camera oscura, molti mi prendono x pazzo io invece mi sono divertito un mondo laugh.gif laugh.gif

Enrico smontando l'ingranditore ho notato un pò di sporcizia all'interno della testa e ho il terrore a smontarla mad.gif

ciao e grazie x i commenti
enrico
Non credo sia un problema di ingranditore. I pelucchi sono troppo nitidi. O sono sulla pellicola o sulla carta al momento dell'esposizione. Potrebbero anche essersi depositati sul negativo durante l'asciugatura. Nel laboratorio occorre prendere delle precauzioni quasi simili a quelle che si prendono in sala operatoria biggrin.gif
simone_chiari
domani x scrupolo controllo i negativi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.