Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
tosk
Salve a tutti, il passaggio dalla D50 alla D80 ha comportato anche l'abbandono del capture 4 a favore dell'NX. Da questo programma, anche ridimensionando la foto la lentezza è disarmante, penso sia dovuto al fatto che richieda più potenza.
La mia configurazione è questa:
Athlon 64 3000
Ram 512 Mb DDR 400
Sk video Geforce FX 5200 128 Mb Ram

Immagino che serva più Ram, accidenti il processore non è male! Che acquisto mi consigliate? Nei prossimi 2 weekend devo scattare unbel po' di foto, non vorrei metterci 2 anni per processarle
Grazie
steve74it
Nel tuo caso (come nel mio) ti serve assolutamente più ram, io fatico con 1 gb, ora ne ho ordinato un altro che mi deve arrivare in settimana.

Se quando usi Capture dai un'occhiata alle prestazioni del computer nel task manager vedrai che probabilmente l'utilizzo della CPU è relativamente basso e un valore dell'utilizzo del fili di paging che è schizzato in alto.

Saluti,
Stefano
_Led_
QUOTE(tosk @ Feb 3 2007, 11:02 AM) *

Salve a tutti, il passaggio dalla D50 alla D80 ha comportato anche l'abbandono del capture 4 a favore dell'NX. Da questo programma, anche ridimensionando la foto la lentezza è disarmante, penso sia dovuto al fatto che richieda più potenza.
La mia configurazione è questa:
Athlon 64 3000
Ram 512 Mb DDR 400
Sk video Geforce FX 5200 128 Mb Ram

Immagino che serva più Ram, accidenti il processore non è male! Che acquisto mi consigliate? Nei prossimi 2 weekend devo scattare unbel po' di foto, non vorrei metterci 2 anni per processarle
Grazie


Ti serve più ram ed un altro disco rigido dove piazzare fisicamente la cache.
Non usare mai le regolazioni base, ma aggiungi sempre dei nuovi passi di regolazione, specialmente per il D-Lighting ed il Noise reduction.
ringhiobd
Io ho sul mio computer un processore AMD 260 plus ma ho 2 giga di ram. Con i file della D70s non ho particolari problemi di lentezza, così come sul portatile, con un processore Centrino 1.7, dove ho solo 1 giga di ram ( è ovviamente più lente ma non di tanto ).
apeschi
Io ho un portatile con AMD 3500 (che pero' 'gira' a frequenze piu' basse in quanto nei portatili per motivi di calore e' utilizzato a velocita' inferiore) ed un Giga di RAM. (E se non apro troppa roba va discretamente anche se sento la necessita' del doppio di RAM).

Ho anche un fisso sempre con AMD 3500 in versione desktop (quindi a piena potenza) a cui ho messo 2 giga di RAM. E devo dire che va piu' che bene. Sul fisso ho messo il paging di windows su una partizione dedicata di un disco fisicamente diverso sia da quello su cui e' installato il sistema operativo sia da quello sul quale scarico le foto. In questo modo non mi posso lamentare.
C'e' in piu' il discorso della Cache di NX stesso che andrebbe anch'essa messa su un disco dedicato. In questo modo si avrebbero le prestazioni ottimali. (Per avere il massimo servirebbero dischi veloci e se possibile magari pure in striping (Raid 0)).

Secondo me l'ideale pero' sarebbe oltre a quanto detto sopra anch un pc con due CPU o comunque andrebbe benissimo anche tipo Intel DUO o AMD X2 (che ha una CPU sola ma che puo' gestire in pratica due code di elaborazione) (Ciliegina sulla torta), e' vero che NX utilizza soprattutto tanta tanta RAM, pero' a volte ho notato che utilizza anche parecchio processore (lo vedo dal task manager di windows).

Poi inutile dire che si dovrebbe installare sul PC l'indispensabile ed aprire solo NX o comunque pochissima roba per evitare consumo inutile di CPU e di memoria.
In quest'ottica andrebbero anche aperte poche immagini alla volta e non come faccio io che ne apro 20 contemporanee.
mrflanger
Io ho "trovato pace" con la mia nuova configurazione fatta di:

Intel Core 2 Duo T6400 2.13Ghz
2x1Gb Ram Kingston 667Mhz
Scheda Video NVidia 7600GS 512Mb

Ovviamente grazie al grande Francesco (@ssembl@tore) ho overclockato tutto portanto il processore a 2.67Ghz e sfruttando le RAM al massimo della loro velocità. Il sistema è stabilissimo e la lentezza è solo un brutto ricordo...

Se vuoi leggere qualcosa a riguardo... Clicca qui! Pollice.gif
maurizioricceri
Mi sono fidato del tecnica,ho portato a 2 giga,fatta la partizone, acquistato hd esterna....speso parecchi soldini...ma la velocità non è cambiata.
Maurizio
PS: anzi..la lentezza.
magullo
Io ho un mac, e quindi la mia risposta non fa tantissimo testo; volevo solo dire che sono passato da 768MB a 1.2GB di ram e il miglioramento non è stato sensazionale.
Sebbene oramai utilizzi NX da mesi, devo dire che aspetto sempre più con ansia la nuova release e i suoi (sperati) miglioramenti.
maurizioricceri
QUOTE(Giancarlo Rosso @ Feb 3 2007, 01:20 PM) *

Io ho un mac, e quindi la mia risposta non fa tantissimo testo; volevo solo dire che sono passato da 768MB a 1.2GB di ram e il miglioramento non è stato sensazionale.
Sebbene oramai utilizzi NX da mesi, devo dire che aspetto sempre più con ansia la nuova release e i suoi (sperati) miglioramenti.


sembra che dovrebbe avvenire a presto,,,me lo auguro veramente.
maurizio
Skylight
Con il P4 Prescott 3.2Ghz ed 1Gb (2x512 Dual Channel) di ram Corsair DDR400 quando aprivo NX con "sotto" Photoshop la memoria allocata (valore di picco nel task manager) lievitava fino a superare quella fisica ohmy.gif

Ho quindi aggiunto altri due banchi da 512Mb e la situazione è migliorata nettamente!
Il problema di fondo di NX è che si "appoggia" al NET Framework di Windows...
tosk
Beh, di mettere un processore da 300 euro non mi pare il caso, aumenterò la Ram fino a 2 giga e vediamo se la situazione migliora, almeno che il programma non vada in pausa ogni mezzo minuto, coma fa attualmente. Ho già 2 partizioni del disco e il capture è nella seconda, non quella di windows.
Marco Senn
Io ho un vecchissimo AMD Athlon 2000+ con 1GB a 333MHz e gira benino con i files della D50. Magari non ho molte pretese... DA 512MB a 1GB il cambio è radicale, non credo che con 2GB però cambi molto.
twinspak
Ho seguito con interesse la discussione, ma scusate, cosa intendete per mettere la cache su un altro HD? Deve essere un hd più grande, libero o cosa?
io ho il programma su un HD da 200gb, e ho un altro hd da 40 come slave, pieno per metà, mi consigliate di mettere qui la cache del programma??

Alessio
praticus
QUOTE(tosk @ Feb 3 2007, 02:27 PM) *

Beh, di mettere un processore da 300 euro non mi pare il caso, aumenterò la Ram fino a 2 giga e vediamo se la situazione migliora, almeno che il programma non vada in pausa ogni mezzo minuto, coma fa attualmente. Ho già 2 partizioni del disco e il capture è nella seconda, non quella di windows.


Il consiglio, correttamente spresso, di LED è quello di mettere la cache su un secondo disco, non su una seconda partizione; in questo secondo caso non si avrreebbero vantaggi poiché il disco che lavora è il medesimo.



QUOTE(twinspak @ Feb 4 2007, 12:31 AM) *

Ho seguito con interesse la discussione, ma scusate, cosa intendete per mettere la cache su un altro HD? Deve essere un hd più grande, libero o cosa?
io ho il programma su un HD da 200gb, e ho un altro hd da 40 come slave, pieno per metà, mi consigliate di mettere qui la cache del programma??

Alessio


...esatto.....



Ciao a tutti..... smile.gif
nabbe
QUOTE(MrFlanger @ Feb 3 2007, 12:03 PM) *

Io ho "trovato pace" con la mia nuova configurazione fatta di:

Intel Core 2 Duo T6400 2.13Ghz
2x1Gb Ram Kingston 667Mhz
Scheda Video NVidia 7600GS 512Mb

Ovviamente grazie al grande Francesco (@ssembl@tore) ho overclockato tutto portanto il processore a 2.67Ghz e sfruttando le RAM al massimo della loro velocità. Il sistema è stabilissimo e la lentezza è solo un brutto ricordo...




Potenza DEL FORUM mad.gif mad.gif

Ormai mi ero tranquillizzato e rassegnato a convivere col mio Pentium 4 che nonostante i suoi 2 Gb di ram con Nx e Capture 4 si rilevava un lentuccio.

Leggendo questa discussione mi si è accesa la solita lampadina... ho chiuso gli occhi (o qualcosaltro...non so) ed ho ordinato la tua stessa configurazione.

Mi troverò bene?

Leggendo le vs impressioni penso proprio di sì.

Speriamo bene rolleyes.gif rolleyes.gif

Ciao
vadogiudipiu
passa al MAC che ti cambia e ti salva la vita!
tutto più veloce e più facile
ciao renzo
mrflanger
QUOTE(nabbe @ Feb 6 2007, 12:00 PM) *

Potenza DEL FORUM mad.gif mad.gif

Ormai mi ero tranquillizzato e rassegnato a convivere col mio Pentium 4 che nonostante i suoi 2 Gb di ram con Nx e Capture 4 si rilevava un lentuccio.

Leggendo questa discussione mi si è accesa la solita lampadina... ho chiuso gli occhi (o qualcosaltro...non so) ed ho ordinato la tua stessa configurazione.

Mi troverò bene? ...


Sono felice di dirti che non ti troverai bene, ma benissimo... lavoro con questa configurazione da Natale e ti posso assicurare che lo sviluppo dei NEF è diventata un'operazione velocissima, ogni modifica ci mette frazioni di secondo per essere applicata... laugh.gif

QUOTE(vadogiudipiu @ Feb 7 2007, 05:50 AM) *

passa al MAC che ti cambia e ti salva la vita!
tutto più veloce e più facile
ciao renzo


Non vuole cambiare il processore e tu gli vuoi far cambiare piattaforma?!?! cerotto.gif
robyt
Avendo a disposizione 2 GB di Ram (e oltre) ho riscontrato un miglioramento consistente delle prestazioni, nell'utilizzo di Capture e di altri programmi, eliminando il file di paging.
Provate.
nabbe
QUOTE(MrFlanger @ Feb 26 2007, 12:05 AM) *

Sono felice di dirti che non ti troverai bene, ma benissimo... lavoro con questa configurazione da Natale e ti posso assicurare che lo sviluppo dei NEF è diventata un'operazione velocissima, ogni modifica ci mette frazioni di secondo per essere applicata... laugh.gif


Hai provato a fare un test con 3DMark06 ?

Io l'ho fatto ma stranamente il punteggio è uno dei più bassi 1903.

Leggevo in un'altra discussione che un altro (herasymcuk) aveva raggiunto 11400 punti con una configurazione migliore della mia. La differenza cmq è abissale.
Sbaglio qualcosa?

Ho la seguente configurazione:
Processore Intel Core2Duo E6600 - 2.40Ghz
Motherboard Asus P5B Deluxe
Memoria RAM Kingston 2x1Gb DDR2 667Mhz
Scheda Video Ati Radeon X1600 499 Mhz - 512Mb

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.