Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ignazio
Ciao a tutti,

ho appena installato Photoshop CS2 nel mio nuovo e fiammante PC!
Funziona tutto alla grande, ma accade soltanto una cosa veramente molto strana e, per me, inspiegabile!!!! hmmm.gif hmmm.gif
Lavoro su una qualsiasi foto, inserisco la mia solita bella cornicetta e non appena inserisco del testo (es: titolo della foto e firma) dopo il posizionamento nel punto desiderato iniziano ad apparire in modo casuale nella foto tanti puntini colorati (sembrano dei pixel bruciati....) che ovviamente spariscono se elimino la selezione del livello testo. Selezionando ancora una volta il livello testo saltano nuovamente fuori.....e anche in posizioni differenti da prima. Questo accade con qualsiasi tipo di carattere utilizzato e non mi era mai accaduto (mai avuto questo problema nel vecchio PC con lo stesso Photoshop installato). Ovviamente rimuovendo il livello testo la foto ritorna perfetta come prima.

Non riesco a capire cosa diavolo può essere!!!! mad.gif mad.gif

Qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema?

grazie.gif

Ignazio.
Royaleagle
Sbaglierò ma credo che non c'entri molto il testo di Photoshop.

A me accadeva qualche mese fa guardando delle immagini; tornando sulla stessa immagine i puntini (pixel bruciati) cambiavano o sparivano; e giù a dare la colpa a Bridege o Photoshop.
Poi, pian piano, il difetto si è aggravato ... ed è saltata la scheda grafica !! Per carità non voglio dire che sia il tuao caso (poi mi dici di avere il PC nuovo, quindi) però potrebbe dipendere dai pixel del monitor oppure da ... (non so); però nel mio caso, dopo la sostituzione della scheda grafica e lo stesso monitor, da due mesi il "difetto" non si è più presentato.

Ciao
Tristano
ignazio
QUOTE(Royaleagle @ Feb 1 2007, 08:09 PM) *

Sbaglierò ma credo che non c'entri molto il testo di Photoshop.

A me accadeva qualche mese fa guardando delle immagini; tornando sulla stessa immagine i puntini (pixel bruciati) cambiavano o sparivano; e giù a dare la colpa a Bridege o Photoshop.
Poi, pian piano, il difetto si è aggravato ... ed è saltata la scheda grafica !! Per carità non voglio dire che sia il tuao caso (poi mi dici di avere il PC nuovo, quindi) però potrebbe dipendere dai pixel del monitor oppure da ... (non so); però nel mio caso, dopo la sostituzione della scheda grafica e lo stesso monitor, da due mesi il "difetto" non si è più presentato.

Ciao
Tristano


Ciao Tristano,

leggendo la tua risposta mi è venuto un colpo!!!! Il PC con processore dualcore, scheda grafica ATI 1600 Pro e monitor LCD 19" Samsung 971P ce l'ho da appena due settimane. ohmy.gif ohmy.gif
Ho allora fatto una controprova.....ho salvato la foto incriminata in una pen drive e l'ho visualizzata con il vecchio PC che ho sempre qui a casa.
Riultato: nella foto vedo sempre i puntini luminosi quindi escludo necessariamente l'ipotesi di un problema di scheda video o monitor visto che in tal caso dovrebbe risultare solo durante la visualizzazione.
I puntini luminosi sono memorizzati nella foto stessa dopo aver inserito il testo!!!!!!! huh.gif huh.gif
Credo quindi che occorre indagare sul software.....

grazie.gif

Ignazio.
Fabio Pianigiani
Curioso ... ho provato in tutti i modi a riprodurre il difetto elencato, strapazzando le opzioni di fusione dei livelli ... ma nulla.

Postaci un crop dell'immagine.
effebi
Non è che Photoshop ti sta usando un font strampalato che ti combina quello scherzetto?
Hai provato a cambiare font e anche le dimensioni del carattere?
E' buono o crakked il tuo Ph..?
ignazio
Sono riuscito a riprodurre l'effetto indicato in questa foto ridotta!
I puntini (questa volta tutti neri) sono racchiusi nelle zone cerchiate con lo strumento matita......sono piccolissimi e non so se riuscite a notarli.
Vedo però che inserendo del testo con un font e poi inserendone nuovamente dell'altro (cioè dopo aver posizionato il primo) con l'apposito strumento, Photoshop non mi crea automaticamente un nuovo livello testo!
hmmm.gif hmmm.gif Credo che dovrò nuovamente installare PS.

Ignazio.

P.S. I fonts sono quelli di windows, ma il problema si ha con tutti.

Ho fatto altre prove:

ho preso ACDSee fotomanager e ho inserito del testo con l'apposito strumento del software utilizzando gli stessi font. Non accade nulla per cui credo che il problema stia proprio in Photoshop! Dovrò installarlo nuovamente.

Ignazio.
belvesirako
Ignazio, se ricordo bene, gianvincenzo (gzarino) aveva un problema simile... apparizione di pixel strani, era la RAM, aveva dei conflitti con il processore... Anche lui con CS2 e anche lui col SUPERMEGA pPC nuovo :(
Prova a chiedere via PM a lui... se lo becco glielo chiedo io.
ciao
davidegraphicart
Probabilmente Gaetano ha centrato il problema. Photoshop è un gran mangiatore di ram e se hai qualche problemino del genere ci sta benissimo che qualche cosa vada in conflitto. Ricordiamoci che ad ogni aggiunta di testo in PS si crea un livello nuovo...quindi peso in più per il file...maggior bisogno di ram per il software!!!
Saluti, Davide.
ignazio
QUOTE(davidegraphicart @ Feb 2 2007, 10:07 AM) *

Probabilmente Gaetano ha centrato il problema. Photoshop è un gran mangiatore di ram e se hai qualche problemino del genere ci sta benissimo che qualche cosa vada in conflitto. Ricordiamoci che ad ogni aggiunta di testo in PS si crea un livello nuovo...quindi peso in più per il file...maggior bisogno di ram per il software!!!
Saluti, Davide.


E' strano pero' che accade soltanto con il testo!!! blink.gif Ho elaborato qualche sera fa una foto con almeno 15 livelli.......salvata in .psd aveva dimensioni di circa 190MB. In quel caso non ho riscontrato alcun problema perche' non ho adoperato testo.

Ignazio.

P.S. Ho anche acquistato appositamente della RAM di ottima marca per non avere problemi e invece.... (ho due banchi da 1GB ciascuno CORSAIR DDR2 a 667MHz)
davidegraphicart
In un thread sulla gestione del testo in photoshop, avevo detto la mia opinione e cioè che Photoshop è un programma (il migliore) per la post produzione e il fotoritocco di immagini, ma che col testo aveva poco a che fare proprio per la sua difficile gestione in "fame di memoria", anche se nelle ultime versioni è stato migliorato nettamente aggiungendo funzioni per il controllo su allineamenti, crenatura, interlinea, ecc...
Ciao, Davide.
ignazio
QUOTE(davidegraphicart @ Feb 2 2007, 01:18 PM) *

In un thread sulla gestione del testo in photoshop, avevo detto la mia opinione e cioè che Photoshop è un programma (il migliore) per la post produzione e il fotoritocco di immagini, ma che col testo aveva poco a che fare proprio per la sua difficile gestione in "fame di memoria", anche se nelle ultime versioni è stato migliorato nettamente aggiungendo funzioni per il controllo su allineamenti, crenatura, interlinea, ecc...
Ciao, Davide.


Grazie Davide,

il mio caso confermerebbe la tua tesi.Quindi con la gestione del testo la RAM e' sotto stress e riesco a notare problemi che "al momento" non noto in altre situazioni ed altre applicazioni!

Ignazio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.