Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4
Giuseppe Maio
Come da titolo,

è stato pubblicato ques'oggi l'aggiornamento 1.0.1 del firmware D80.
Per scaricarlo è sufficiente collegarsi al Supporto Europeo Nikon come utente registrato Possessore Nikon.
Ricordo che per il download ftp alcuni sistemi richiedono la disabilitazione del firewall software eventualmente attivata da Windows.

Cambiamenti introdotti con il firmware versione 1.0.1
- I display elettronici di esposizione analogica del mirino indicheranno se la luminosità del soggetto eccede i limiti del controllo d'esposizione. Questo sarà applicato in modalità Programmato Auto (P), Auto a priorità dei tempi (S) o Auto a priorità dei diaframmi (A) se il flash incorporato è sollevato.
- Migliorati gli effetti di elaborazione sulle pose lunghe. La funzione NR nel menu di ripresa è stata migliorata.
- Quando si cercava di ritoccare immagini precedentemente elaborate utilizzando un computer, tramite le opzioni disponibili nel menu Ritocca della D80, la fotocamera saltuariamente si bloccava. Immagini ritoccate utilizzando un computer continueranno a non essere editabili tramite la fotocamera.
- Sono stati corretti degli errori presenti nei menu Inglese, Polacco e Svedese.

Guida rapida per il download e l'installazione del firmware
1 Scaricate e decomprimete i file del firmware dal Supporto Euroeo:
Aggiornamento Firmware 1.0.1 - Windows
Aggiornamento Firmware 1.0.1 - Macintosh
2 Accendete la fotcamera, premete il pulsante "Menu", selezionate il menu IMPOSTAZIONI, scegliete "Stile menu". Selezionate l'opzione "Completo" e premete OK.
3 Formattate all'interno della fotocamera una scheda di memoria di tipo approvato.
4 Collegate la D80 al computer (in modalità USB Disco Rimovibile MSC) oppure utilizzate un lettore di schede SD.
5 Copiate uno di file scaricati, "AD800101.bin" (firmware A) oppure "BD800101.bin" (firmware cool.gif nel livello più elevato della card (nella directory principale). Non copiate entrambi i file sulla card contemporaneamente.
6 Scollegate la fotocamera dal computer.
7 Accendete la fotocamera, premete il pulsante "Menu" e selezionate "Ver. firmware".
8 Seguite i menu a schermo della fotocamera.
9 Una volta completato l'aggiornamento, spegnete la fotocamera.
Ripetete i passi 3 - 9, per eseguire il secondo firmware update.
Riformattate la card.

G.M.

PS: PS: Questa discussione costituisce continuazione della precedente:
D80: Aggiornamento Firmware 1.01, miglioramenti?
ClaudiOcchioni
Salve.

Ho scaricato la vers. per WINDOWS e l'ho scompattata. Tutto regolare.
Se pensate che a qualcuno può essere utile, visto che alcuni hanno problemi, sono a disposizione e in MP vi posso inviare i file (anche separati).

Non ho ancora effettuato materialmente l'aggiornamento, perchè avevo la batteria semi-scarica ed ho preferito non rischiare.

ciao


claudio
treccd
Aggiornamento effettuato con facilità ma questo cosa significa nella partica?
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 30 2007, 06:03 PM) *

- I display elettronici di esposizione analogica del mirino indicheranno se la luminosità del soggetto eccede i limiti del controllo d'esposizione.

Igor_Todisco
..ho aggiornato il firmware della D80 che secondo me già faceva impressione per la riduzione noise alle alte iso.
Vi carico una foto fatta in jpg alla risoluzione più bassa per evitare di ridimensionarla con qualsiasi programma e quindi inquinare il file. Quello che vedete è il file ORIGINALE preso dalla scheda e caricato sul web.
Nessun cavalletto, fotocamera poggiata sulla scrivania, sigma 135-400mm a 270mm f/6.3 - 1/15sec - ISO3200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
lhawy
QUOTE(rossoviolacea @ Jan 30 2007, 07:34 PM) *

..ho aggiornato il firmware della D80 che secondo me già faceva impressione per la riduzione noise alle alte iso.
Vi carico una foto fatta in jpg alla risoluzione più bassa per evitare di ridimensionarla con qualsiasi programma e quindi inquinare il file. Quello che vedete è il file ORIGINALE preso dalla scheda e caricato sul web.
Nessun cavalletto, fotocamera poggiata sulla scrivania, sigma 135-400mm a 270mm f/6.3 - 1/15sec - ISO3200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

dove l'hai presa è bellissima?!!!!! ohmy.gif
scusate l'OT, ma io adoro le fatine unsure.gif
MikyR1100R
Aggiornato anch'io...
Tutto OK!! Pollice.gif
ideareattiva
Grazie mille!
Aggiornato Pollice.gif
giorgio.g
Scusate qualcuno sa dirmi cosa significa in pratica questo:

QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 30 2007, 06:03 PM) *

- I display elettronici di esposizione analogica del mirino indicheranno se la luminosità del soggetto eccede i limiti del controllo d'esposizione. Questo sarà applicato in modalità Programmato Auto (P), Auto a priorità dei tempi (S) o Auto a priorità dei diaframmi (A) se il flash incorporato è sollevato.


Va bene aggiornare, ma vorrei anche capire cosa aggiorno rolleyes.gif

Un saluto,
Giorgio
ittoh@tin.it
grazie.gif

fatto aggiornato ... adoro gli update guru.gif


ciao
Igor_Todisco
QUOTE(lhawy @ Jan 30 2007, 07:41 PM) *

dove l'hai presa è bellissima?!!!!! ohmy.gif
scusate l'OT, ma io adoro le fatine unsure.gif


Anche io adoro le Fatine. Questa è fatta a mano e viene dall'Inghilterra, ne trovi un'altra foto nella sezione still del mio sito web. Ciao!


QUOTE(giorgio.g @ Jan 30 2007, 09:08 PM) *

Scusate qualcuno sa dirmi cosa significa in pratica questo:
Va bene aggiornare, ma vorrei anche capire cosa aggiorno rolleyes.gif

Un saluto,
Giorgio


- I display elettronici-analogici di esposizione nel mirino coi nuovi firmware indicheranno se la luminosità del soggetto eccede i limiti del sistema di misurazione esposimetrica. Con i vecchi firmware invece se si superano i limiti del sistema di misurazione esposimetrica i suddetti display lampeggiano. Ciao!
steve74it
QUOTE(rossoviolacea @ Jan 30 2007, 07:34 PM) *

Nessun cavalletto, fotocamera poggiata sulla scrivania, sigma 135-400mm a 270mm f/6.3 - 1/15sec - ISO3200


Beh, ad una rapida occhiata mi sembra migliorato il NR a 3200.

Qualcuno ci puo' però dire se la questione Matrix che (ad alcuni, a volte) sovraespone è stata affrontata?

Saluti,
Stefano
magullo
QUOTE(steve74it @ Jan 31 2007, 08:44 AM) *

Beh, ad una rapida occhiata mi sembra migliorato il NR a 3200.

Qualcuno ci puo' però dire se la questione Matrix che (ad alcuni, a volte) sovraespone è stata affrontata?

Saluti,
Stefano


Non credo, se no l'avrebbero scritto. Peccato, mi pareva di aver capito che Nikon avesse ascoltato le lamentele degli utenti. Magari al prossimo giro.
kayman
QUOTE(rossoviolacea @ Jan 30 2007, 11:28 PM) *


- I display elettronici-analogici di esposizione nel mirino coi nuovi firmware indicheranno se la luminosità del soggetto eccede i limiti del sistema di misurazione esposimetrica. Con i vecchi firmware invece se si superano i limiti del sistema di misurazione esposimetrica i suddetti display lampeggiano.




Si, diteci, per favore, cosa significa questa funzionalità!!
treccd
Quindi anziché il lampeggio nel mirino c'è un'indicazione. Qualcuno ha provato?
kayman
Mhhh, quindi potrebbe essere una indicazione tipo quella del Flash che lampeggia dopo uno scatto a piena potenza, per avvisare che la luce potrebbe essere stata insufficiente???

Attendiamo con trepidazione la verità!!
lhawy
QUOTE(Giancarlo Rosso @ Jan 31 2007, 09:07 AM) *

Non credo, se no l'avrebbero scritto. Peccato, mi pareva di aver capito che Nikon avesse ascoltato le lamentele degli utenti. Magari al prossimo giro.

già, ho poi immaginato che forse questo firmware (che non modifica tanto funzionalità utili al momento dell scatto) è stato svilupato prima che nikon "riconoscesse" il problema e quindi troppo tardi per implementarne soluzione. oppure, visto che in realtà non c'è stato un comunicato ufficiale, può essere, come qualcuno ha detto nell'altro post, che la cosa venga risolta ufficiosamente..
steve74it
Temo anche io che la questione matrix non rientri in questa release del firmware, il numero di release è 'solo' 1.01 che, parlo da informatico, lascia intendere modifiche minime, a differenza del firmware D40 che è 1.10 e in effetti contiene modifiche più sostanziali.

Sperimo in un altro rilascio a breve.

Saluti,
Stefano

Giuseppe Maio
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 30 2007, 06:03 PM) *
- I display elettronici di esposizione analogica del mirino indicheranno se la luminosità del soggetto eccede i limiti del controllo d'esposizione...

QUOTE(treccd @ Jan 30 2007, 07:16 PM) *

Aggiornamento effettuato con facilità ma questo cosa significa nella partica?

Prima dell'aggiornamento, portando il sistema esposimetrico nei limiti di luminostà misurabile, compariva nel display interno del mirino D80 una indicazione HI (provate a puntare in spot una fonte luce impostando una elevata sensibilità ISO).
Dopo l'aggiornamento, operando nei limiti di misurazione alti HI, si attiva anche il display a barre di segnalazione dell'entità di fuori gamma.
In prtica prima si poteva sapere "solo" che si era raggiunto il fuori gamma misurabile in sovraesposizione, adesso, si attiva anche l'indicatore a barre dell'esposimetro (quello utilizzato in M per misurare l'esposizione ma anche lo stesso usato dal sistema per impostare le compensazioni) che, nei limiti del possibile, segnala l'entità.

G.M.
lhawy
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 31 2007, 11:37 AM) *
...Dopo l'aggiornamento, operando nei limiti di misurazione alti HI, si attiva anche il display a barre di segnalazione dell'entità di fuori gamma.
In prtica prima si poteva sapere "solo" che si era raggiunto il fuori gamma misurabile in sovraesposizione, adesso, si attiva anche l'indicatore a barre dell'esposimetro (quello utilizzato in M per misurare l'esposizione ma anche lo stesso usato dal sistema per impostare le compensazioni) che, nei limiti del possibile, segnala l'entità.
ohhh...
finalmente una bella cosa...odiavo quel modo di agire!
alfamatrix
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 31 2007, 11:37 AM) *

Prima dell'aggiornamento, portando il sistema esposimetrico nei limiti di luminostà misurabile, compariva nel display interno del mirino D80 una indicazione HI (provate a puntare in spot una fonte luce impostando una elevata sensibilità ISO).
Dopo l'aggiornamento, operando nei limiti di misurazione alti HI, si attiva anche il display a barre di segnalazione dell'entità di fuori gamma.
In prtica prima si poteva sapere "solo" che si era raggiunto il fuori gamma misurabile in sovraesposizione, adesso, si attiva anche l'indicatore a barre dell'esposimetro (quello utilizzato in M per misurare l'esposizione ma anche lo stesso usato dal sistema per impostare le compensazioni) che, nei limiti del possibile, segnala l'entità.


E per il problema lamentato da alcuni della sovraesposizione in matrix in alcune occasioni, e come mi era parso di capire riconosciuto da Nikon nessuna novita' all'interno del firmware?
Giuseppe Maio
QUOTE(alfamatrix @ Jan 31 2007, 12:03 PM) *

E per il problema lamentato da alcuni della sovraesposizione in matrix in alcune occasioni, e come mi era parso di capire riconosciuto da Nikon nessuna novita' all'interno del firmware?

In merito non ho ulteriori informazioni.
Personalmente, ho analizzato i pochi casi sottoposti e consultato la numerosa schiera di amici in possesso di D80. Non sono ad oggi riuscito a trovare casi di sovraesposizioni ingiustificate se non per cause certamente attribuibili all'obiettivo o a al diaframma.
Più precisamente, tra i casi visti, ho trovato una sola situazione anomala in quel caso dovuta alla staratura dell'esposimetro. Vedremo il prosieguo tenendo sotto controllo ed analizzando evenuali "strani" casi...

QUOTE(steve74it @ Jan 31 2007, 08:44 AM) *

Beh, ad una rapida occhiata mi sembra migliorato il NR a 3200...

Non ho avuto modo di verificare ma a mio avviso si tratta di migliorie applicate nella lavorazione di sottrazione del dark frame e quindi di miglioramenti percepibili su scatti fatti con pose lunghe.
Posso immaginare che ottimizzi il comportamento da qualcuno segnalato nella ripresa astronomica o comunque legati alla luminescenza?

Macchia in Foto su D80 (no Polvere)

Luminescenza D80 ?

Su pose ad alti ISO non penso vari gli algoritmi applicati in base alla soglia "Nornale, Bassa o Alta" scelta da menu. Se qualcuno avesse la volontà di approfondire potrebbe scattare ad alti ISO in RAW+JPG con le tre impostazioni NR quindi verificare la stessa scena scattata dopo l'aggiornamento e confrontando i JPG ottenuti.

G.M.
Igor_Todisco
A me non ha mai dato problemi il Matrix della D80, anzi, lo trovo funzionante molto più di quello della D70S. Non posso dire, quindi, se sia stato migliorato o no perché già funzionava bene.
bobo55
Perdonate la domanda "poco tecnica", ma se aggiornando il firmware qualcosa va storto e la camera si "blocca" blink.gif , lo risistemano in garanzia oppure......... Il fatto è che ho avuto una pessima esperienza tentando di aggiornare il bios di una scheda madre che prima funzionava, e la D80 con il firmware in dotazione a me pare che vada benone (la mia filosofia per quanto riguarda l'informatica è quella di non aggiornare MAI nulla se funziona e se la caratteristica nuova non ti è indispensabile; ma forse il caso non è comparabile)
Roberto
Foxmulder_@



Fatto l'aggiornamento grazie mille Ingegnere!!!
Apneista77
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 31 2007, 11:37 AM) *

Prima dell'aggiornamento, portando il sistema esposimetrico nei limiti di luminostà misurabile, compariva nel display interno del mirino D80 una indicazione HI (provate a puntare in spot una fonte luce impostando una elevata sensibilità ISO).
Dopo l'aggiornamento, operando nei limiti di misurazione alti HI, si attiva anche il display a barre di segnalazione dell'entità di fuori gamma.
In prtica prima si poteva sapere "solo" che si era raggiunto il fuori gamma misurabile in sovraesposizione, adesso, si attiva anche l'indicatore a barre dell'esposimetro (quello utilizzato in M per misurare l'esposizione ma anche lo stesso usato dal sistema per impostare le compensazioni) che, nei limiti del possibile, segnala l'entità.

ho provato a fare questa prova, ma a me già adesso si attiva la barra che mi segnala l'entità del fuori gamma... come mai???
a questo punto mi viene il dubbio se effettuare l'aggiornamento o meno della mia D80 il cui firmware residente confermo essere v1.0

attendo lumi!
saluti dubbiosi texano.gif
nasopazzo
QUOTE(bobo55 @ Jan 31 2007, 07:37 PM) *

Perdonate la domanda "poco tecnica", ma se aggiornando il firmware qualcosa va storto e la camera si "blocca" blink.gif , lo risistemano in garanzia oppure......... Il fatto è che ho avuto una pessima esperienza tentando di aggiornare il bios di una scheda madre che prima funzionava, e la D80 con il firmware in dotazione a me pare che vada benone (la mia filosofia per quanto riguarda l'informatica è quella di non aggiornare MAI nulla se funziona e se la caratteristica nuova non ti è indispensabile; ma forse il caso non è comparabile)
Roberto


Beh, sarebbe interessante sapere qualcosa in merito texano.gif
Comunque ho effettuato il download e l'aggiornamento e tutto è andato ok... ma quanto ho sudato freddo biggrin.gif
Ciao a tutti
Giuseppe Maio
QUOTE(Apneista77 @ Jan 31 2007, 08:41 PM) *

ho provato a fare questa prova, ma a me già adesso si attiva la barra che mi segnala l'entità del fuori gamma... come mai?

forse non sei in "P", forse non hai puntato una fonte luce ?

G.M.
Apneista77
confermo non ero in P. avevo capito che la cosa valesse anche per A ed S!
procedo con l'aggiornamento! grazie
saluti certi texano.gif
BernardiA
Aggiornamento eseguito, molto semplice e veloce. Sabato testerò la patch biggrin.gif
teradm
Ciao a tutti ho comperato la mia D80 ad ottobre 2006, ma solo ora sono riuscito ad entrare nel forum perchè ho avuto problemi per la registrazione.

Seguendovi (e condividendo l' entusiasmo per questa "secondo mè" ottima reflex) nel forum ho aggiornato ieri sera upgrade del firmware ad 1.01...

Non vorrei dare info affrettate e prive di prove reali (basandomi su una sensazione immediata e labile ricordo), ma ho la sensazione che qualcosa non và bene. huh.gif

1) l' immaggini sembrano essere meno "definite" come se avessero del micromosso (davvero poco, ma secondo mè percepibile) soprattutto per gli oggetti/soggetti messi a fuoco più lontani.

2) In generale mi sembra che le foto a parità di settaggio e condizioni di illuminazione/contrasto siano sottoesposte o cmq più scure e meno "brillanti" nei colori (leggermente appiattite) rispetto a prima.

3) l' esposimetro sembra avere "vita propria"... blink.gif , cioè a volte non compare poi riappare e mi indiaca magari una forte sottoesposizione... ma basta spostare la macchina di pochissimo in un'area ugualmente illuminata per passare ad una situazione inversa... in pratica completamente sovraesposta... hmmm.gif .
Oppure immaggine completamente sovraesposta posa a priorità di tempi, passaggio in un solo step di ghiera ad una velocità più bassa es. (1/1250 -> 1/1000) l' esposimetro per incanto mi indica che la stessa posa ora e quasi o completamente sottoesposta... cerotto.gif

qualcuno può darmi qualche info utile a capirci qualcosa??? GRAZIE a TUTTI e buona D80 a tutti wink.gif
treccd
Anche io ho notato una leggera "schizofrenia" dell'esposimetro ma solo in media ponderata, e siccome non avevo praticamente mai abbandonato il matrix, non so se è una caratteristica della media ponderata o se c'entra l'upgrade.
teradm
Ummm... ancora peggio se non mi sono rinc.... completamente non mi è più possibile in nessuna modalità ne ovviamente scene ne a priorità di tempi come di diaframma o in auto o complatamente manuali impostare iso superiori a 1600 ISO le altre 3 impostazioni rimangono ghost e se provo a settarle leggo: "Opzione non disponibile con impostazioni in uso" se selezione dalla ghiera la sensibilità iso ad un valore (non và cmq mai oltre gli 1600) al rilascio del tasto di impostazione la macchina si ripiazza da sola in ISO AUTO... stò sclerando...? o stò regredendo rispetto a qualche settimana fà quando non avevo questi problemi ?????
teradm
OK mi sono completamente ric.... !!! Confermo :-S
Preso dal quasi panico per il problema precedente (che rimane) avevo dimenticato che se imposto ISO AUTO ON dal MENU' le impostazioni oltre i 1600 ISO non sono attivabili neanche in modalità manuale smile.gif))

Rimane cmq il problema originale Bye !!!
lhawy
QUOTE(teradm @ Jan 31 2007, 10:07 PM) *

OK mi sono completamente ric.... !!! Confermo :-S


biggrin.gif

sarebbe bene capire di più dell'altro problema..
Foxmulder_@
Che problema hai in mediaponderata???

QUOTE(treccd @ Jan 31 2007, 09:44 PM) *

Anche io ho notato una leggera "schizofrenia" dell'esposimetro ma solo in media ponderata, e siccome non avevo praticamente mai abbandonato il matrix, non so se è una caratteristica della media ponderata o se c'entra l'upgrade.

lhawy
Dio se ci si mette anche la ponderata è la volta buona che cambio hobby laugh.gif
Foxmulder_@
Mamma veramente se la fotografia diventa un problema è meglio darsi sul serio a quache hobby diverso!!!!!!

QUOTE(lhawy @ Jan 31 2007, 11:16 PM) *

Dio se ci si mette anche la ponderata è la volta buona che cambio hobby laugh.gif

ciacco
Mi sa tanto che questo primo aggiornamento ,se proprio non è indispensabile,è meglio saltarlo....
Apneista77
aggiornamento fatto... stesso problema all'esposimetro... COME SI TORNA INDIETROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO?????????? non solo... appena alzo il flash praticamente l'esposimetro mi legge sempre una forte sottoesposizione!!!
speriamo ci sia una rettifica da nikon in merito. urge un aggiornamento dell'aggiornamento!!!
Foxmulder_@
A me fa lo stesso..... ma come punto una sorgente più luminosa cambia il valore ......

QUOTE(Apneista77 @ Jan 31 2007, 11:49 PM) *

aggiornamento fatto... stesso problema all'esposimetro... COME SI TORNA INDIETROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO?????????? non solo... appena alzo il flash praticamente l'esposimetro mi legge sempre una forte sottoesposizione!!!
speriamo ci sia una rettifica da nikon in merito. urge un aggiornamento dell'aggiornamento!!!

Apneista77
il problema della segnalazione di una costante sovraesposizione contemporanea all'alzo del flash, non è suffragata comunque da una foto sottoesposta....
il problema dunque credo sia imputabile ad erronea segnalazione della barra digitale dell'esposimetro.
a questo punto è chiaro che Nikon debba riguardare un pò i parametri dell'aggiornamento fornito e metterci una... patch!!!
Igor_Todisco
Confermo che la mia D80 con firmware aggiornato non da alcuno dei problemi e anche prima dell'aggiornamento non avevo problemi di esposizione. Ho scattato quasi 2500 foto.
eugenio103
Mi riservo di fare prove più accurate e approfondite, ma mi pare proprio che la mia D80 con il firmware aggiornato fronisca l'ammontare del fuori scala esposimetrico "soltanto quando ne ha voglia", senza una logica apparente. In altre parole a volte l'avviso Lo oppure Hi è accompagnato dall'indicazione della scala, altre volte no. Questo accade in tutte le modalità PASM.
teradm
Ciao a tutti!

buongiorno a tutti.
ho provato un pò meglio...

Modalitò di scatto con priorità di diaframma (A)

stanza scarsamente illuminata (luce solare alle 06:00 del mattino)

Matrix 3D
Tempo 1/25s
Apertura f4.5
Indicazione dell' esposimetro +<---0--->- (perfettamente esposta) smile.gif

Alzo il flash..... esposimetro +<---0--->- (completamente sottoesposta) blink.gif

Scatto comunque... foto perfettamente esposta senza alte luci o zone troppo scure unsure.gif

Voglio la pacth e l' aggiornamento al 1.20 !!!

mi consola solo sapere di essere stato il primo ma non l'unico a notare il problema (che quindi è generalizzato e di sicura risoluzione spero...)

Un saluto e buona D80 a tutti. wink.gif
fabryxx
Avevo già postato la domanda all'inizio del trhed e riposto qui

qualora l'aggiornamento implichi delle variabili non rispondenti alle aspettative

è possibile ritornare alla versione 1, e se sì, come?
grazie.gif
credo che aspetterò ad aggiornale la mia D80 quando le versioni firmware saranno testate e più attendibili
Giuseppe Maio
QUOTE(fabryxx @ Feb 1 2007, 08:44 AM) *

...è possibile ritornare alla versione 1, e se sì, come?
grazie.gif
credo che aspetterò ad aggiornale la mia D80 quando le versioni firmware saranno testate e più attendibili

Non posso che rispondere...
Se non i fida di Nikon, non prenda in cossiderazione questo, come qualnque altro aggiornamento. Perdoni la franchezza ma non trovo atre parole. Se passerà alla versione successiva non potrà (ufficialmente) tornare indietro.

Valutando invece genericamente gli ultimi interventi basati sui "forse" o sui normali comportamenti slegati dal firmware...

Vi invito a minor "terrorismo". Molte delle cose segnalate non trovano riscontro o consistono in normali nuove logiche di funzionamento.
Non mi fraintendete ma noterete come avete ingiustamente disorientato coloro che si accingevano a procedere con l'aggiornamento.

Quando avrete "chiarito" gli aspetti precedentemente sollevati potrò prendere in cosiderazione un riepilogo...

G.M.
fabryxx
Ringrazio l'ing. Maio per la sua pronta risposta
mi fido ciecamente di Nikon e di Nital era solo mia ignoranza il cercare di capire se un aggiornamento poteva essere cancellato oppure no

personalmente la mia D80 non ha problemi se non per una leggera sovraesposizione che può benissimo essere controllata, e appena possibile la aggiornerò
eugenio103
Dunque, ho effettuato altre prove stamattina, e senza voler fare terrorismo, anche perchè personalmente amo nikon wub.gif , vi comunico come sta la situazione. Dopo l'aggiornamento firmware, come ho scritto nel post precedente, ho provato a testare la nuova funzionalità di segnalazione del fuori scala, e ho appurato che effettivamente nel display appariva, oltre alla classica segnalazione di Hi oppure Lo anche la scala con la segnalazione dell'entità del fuori gamma. Continuando con le prove ho notato poi che questa indicazione a volte compariva a volte no, senza ripeto, una apparente logica. Questa mattina ho cercato di fare altre prove per capire appunto se ci fosse una logica dietro l'apparizione della segnalazione. Questi i risultati: macchina in P, iso alti, forte luce, correttamente il display mi segnala Hi con l'indicazione della scala. Se invece provo a fare l'esperimento contrario, cioè iso bassi, bassa luce, ne l display compare soltanto l'indicazione Lo, senza l'entità del fuori scala.
Ripeto, lungi da me voler fare del terrorismo, volevo solo segnalare questa cosa, che magari è normale, se qualche altro utente può fare le stesse prove fatte da me potremmo confrontarci.
treccd
Ho provato e confermo.
Con HI appare l'indicazione, con LO non appare.
Foxmulder_@
Oggi stesso ho fatto diversi scatti con la D80 con il firmware aggiornato e a mio avviso si comporta perfettamente...... in tutte le modalità!!!!
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.