Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
comelo
Premettendo che sono alle prime armi nella fotografia, vi chiedo un po di pazienza, per sottoporvi due quesiti a cui non riesco dare soluzione:

1) Avendo appena preso un flash sb 800 da abbinare all d70s, leggendo sul manuale del flash ho letto che la sincronizzazione su tempi ultra rapidi FP, va impostato direttamente sulla macchina e non sul flah. Volendo provare non ho capito come si attiva tale funzione sulla macchina o se tale funzione non è disponibile per la d70s.

2) Facendo delle prove con il flash sia sb 800 che quello integrato nella macchina,ad esempio, settando la macchina su tutte le funzioni tranne la "M", mi viene fuori con flash alzato un tempo 60/f.3.5. Se vado in molalità"M" (sempre nelle stesse condizioni di luce) e sempre con il flash alzato o montato impostando i valori 60/f.3.5 l'esposimetro digitale segnala !----- quindi penso una sottoesposizione. Qualcuno mi sa spiegare questo significato. Grazie
dema
QUOTE(comelo @ Jan 30 2007, 05:36 PM) *

...

1) va impostato direttamente sulla macchina e non sul flah. Volendo provare non ho capito come si attiva tale funzione sulla macchina o se tale funzione non è disponibile per la d70s.

Con il bottone MODE passi tutte le modalità fino ad arrivare alla TTL una volta montato il FLASH sulla macchina vedrai comparire la scritta FP ora in macchiana puoi settare tempi più rapidi di 1/500.

QUOTE(comelo @ Jan 30 2007, 05:36 PM) *

...
2) ...montato impostando i valori 60/f.3.5 l'esposimetro digitale segnala !----- quindi penso una sottoesposizione. Qualcuno mi sa spiegare questo significato. Grazie

Significa che l'esposimetro della macchina dice che la foto è sottoesposta con la luce ambiente disponibile.
decarolisalfredo
Vediamo un po':
1) credo non si possa fare, ma leggiti meglio le istruzioni della macchina.

2)Quì è un po' complicato, dunque il sistema Nikon iTTL, come i precedenti a partire dal 3D della F90 (1992) bilanciano la luce flash con la luce esistente, diciamo dello sfondo.

Se c'è poca luce, per esempio di notte o in casa la sera, il tempo di scatto si setta ad 1/60, ma con un opzione apposita da menu lo puoi anche diminuire, questo per poter esporre bene anche lo sfondo, mentre per il primo piano ci pensa il fash.
Nel mirino la sottoesposizione che ti segnala riguarda solo lo sfondo il soggetto verrà sempre ben esposto.

Se tu ,però, vai in piena luce e usi il flash per schiarire le ombre, vedrai che il tempo di posa sarà molto più breve, fino a raggiungere il sincro flash, con la mia D70 vedo spesso 1/320, 1/400 ecc.

Per i trattini non li ho mai notati, ma penso chesiccome in M tempi e diaframma li inposti tu, lui non segnala niente.

Spero di esserti stato di qualche aiuto
Alfredo
decarolisalfredo
Non avevo visto che ti hanno risposto giustamente, non cosiderare la mia risposta.
Posso solo dirti che con l'FP il flash emettendo una serie di lampi consecutivi quasi fosse na luce continua, perde molta potenza e oltre ad un certo tempo di scatto, non serve granchè, bisogna stare vicinissimi.

Alfredo
comelo
Grazie per le puntuali risposte, ma non sono ancora convinto.
In merito ai due questiti sulla base delle risposte datemi e dopo ricerche su internet sono giunto a queste due risponte a cui chiedo una conferma.

1) la modalità sincronizzazione sui tempi ultra rapidi FP, non è attivabile sul corpo macchina d70s. Nei vari menu non ho trovato niente e in altri forum ho letto che sulla d70 questo non era possibile);

2) I valori segnalati dal display elettronico analogico di esposizione, cofermano che con un tempo impostato a 1/60 lo sfondo verrebbe sottoesposto e che quindi andrebe abbassato tale tempo con le funzioni di personalizzazione della macchina.

Grazie a tutti per l'interessamento

QUOTE(dema @ Jan 30 2007, 07:46 PM) *

Con il bottone MODE passi tutte le modalità fino ad arrivare alla TTL una volta montato il FLASH sulla macchina vedrai comparire la scritta FP ora in macchiana puoi settare tempi più rapidi di 1/500.
Significa che l'esposimetro della macchina dice che la foto è sottoesposta con la luce ambiente disponibile.



ma non ho capito, parli del bottone del flash (mode). Hopassato tutte le modalità mode del flash ma la FP non c'è, e non ho trovato altre funzioni sulla macchina
dema
QUOTE(comelo @ Jan 30 2007, 08:22 PM) *

...
ma non ho capito, parli del bottone del flash (mode). Hopassato tutte le modalità mode del flash ma la FP non c'è, e non ho trovato altre funzioni sulla macchina

Pagina 60 del manuale, ma il flash deve essere montato sulla macchina.
comelo
QUOTE(dema @ Jan 30 2007, 10:00 PM) *

Pagina 60 del manuale, ma il flash deve essere montato sulla macchina.



Scusa ma continuo a non capire. L'ho letta la pagina 60 del manuale, con il flash montato la funzione FP non puo essere impostata direttamente sull'SB 800, ma va impostato sulla fotocamera.

Se mi sbaglio, puoi chiarire i vari passaggi.
decarolisalfredo
Non mi sbagliavo con la D70 non si può fare, vedi pag. 187 del manuale D70 ci sono tutte le funzioni possibili con i flash 800 e 600.

comunque la D70 ha il sincro flash ad 1/500 che basta e avanza, poi c'è il trucchetto di mettere i cerotti ai due contatti sulla slitta così sincronizza con tutti i tempi.

Per la sottoesposizione dello sfondo: con una funzione a menu' puoi decidere che il tempo, con poca luce, scatti invece che a 1/60 ad 1/30 o meno. Altrimenti puoi usare la sincronizzazione su tempi lenti (slow sync) pag. 95

Se hai altri dubbi, cercheremo di risolverli

Ciao Alfredo
comelo
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 31 2007, 01:23 AM) *

Non mi sbagliavo con la D70 non si può fare, vedi pag. 187 del manuale D70 ci sono tutte le funzioni possibili con i flash 800 e 600.

comunque la D70 ha il sincro flash ad 1/500 che basta e avanza, poi c'è il trucchetto di mettere i cerotti ai due contatti sulla slitta così sincronizza con tutti i tempi.

Per la sottoesposizione dello sfondo: con una funzione a menu' puoi decidere che il tempo, con poca luce, scatti invece che a 1/60 ad 1/30 o meno. Altrimenti puoi usare la sincronizzazione su tempi lenti (slow sync) pag. 95

Se hai altri dubbi, cercheremo di risolverli

Ciao Alfredo

Grazie Alfredo, finalmente abbiamo appurato che la modalità sincronizzazione sui tempi ultra rapidi FP, non è attivabile sul corpo macchina d70s.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.