Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Andrea91
Vi riinvio la foto della vespa sul fiore.Suggerimenti e pareri grazie

exposure control:1/352
aperture:2,8
flash:yes

My Webpage
VINICIUS
Ciao Gigi, ho guardato un pò la foto prima di pronunciarmi.
Forse c'è qualcosa che non permette a questa foto di "Spiccare il volo", manca quella marcia che le avrebbe permesso di diventare una foto "Super".
Che cos'è?
A mio parere l'inquadratura.
La posizione del fiore e dell'ape è troppo centrale, sembrano il centro di un tiro al bersaglio. Io l'avrei composta diversamente. Rimangono poi una serie di foglie ancora non perfettamente sfuocate in basso a destra che a mio parere (è solo un parere!) rappresentano un elemento di disturbo.
Io proverei comunque a ricomporre con un paio di forbici.

Mi piacerebbe sentire comunque i pareri degli altri.

Ciao!
Lapislapsovic
Già anche secondo me tagliare tagliare tagliare, se poi riesci a sfuocare maggiormente lo sfondo ................ Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

ciao ciao
massimogi
ma soprattutto...... non è una vespa laugh.gif

ciao

max
Lapislapsovic
effettivamente non mi sembra molto comune, che roba è, se non è una " vespa "?

unsure.gif unsure.gif unsure.gif unsure.gif unsure.gif unsure.gif unsure.gif unsure.gif
massimogi
sono ditteri (parenti delle comuni mosche) che hanno una livrea simile a quella delle vespe per ingannare i possibili predatori.

della serie sembro cattivo così non mi mangi tongue.gif

ciao

max

-------------------
E.A. Juza
Ciao,
mi associo al consiglio di ritagliare un pò l'immagine. Per quanto riguarda lo sfondo, in genere puoi sfocarlo maggiormante usando un punto di vista basso(in pratica, fotografando in ginocchio) perchè così inquadri uno sfondo più lontano.
Andrea91
grazie a tutti per i consigli Pollice.gif
domiad
questa me gusta mucho!!! wink.gif bravo!!! Pollice.gif
Lapislapsovic
QUOTE
sono ditteri (parenti delle comuni mosche) che hanno una livrea simile a quella delle vespe per ingannare i possibili predatori.


Ok grazie massimogi, non si finisce mai di imparare
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.