Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
SiDiQ
Ciao a tutti,
scusate se useró termini sbagliati ma cercheró di farmi capire in qualche modo.

a) seleziono l'area che mi interessa di un'immagine
cool.gif creo un nuovo livello con funzione "curves"
c) applico una curva molto dura

A questo punto vedo nel video l'area precedentemente selezionata con la nuova curva applicata.

d) prendo lo strumento pennello e ritocco con il colore nero le parti che voglio non vengano toccate dall'effetto curves.
e) finisco il tutto con il ditone (smudge) rifinendo bene i bordi.

Ora la mia domanda é questa :

come faccio a visualizzare la maschera che ho appenda fatto con il pennello sullo schermo ? Io questa non la vedo ma ne vedo solo gli effetti sulle zone in cui poi la curva non viene applicata, ma se guardo nella finestra dei livelli vedo che accanto al simbilo di curve c'é un picolo riquadro che mi mostra la maschera bianco su nero. Come posso ingrandirla o vederla su schermo ?

Grazie e scusate la poca conoscenza dei termini in gioco....
fabri67
Non so se ho capito bene la domanda, tu vorresti vedere l'area che hai selezionato?
premi la lettera Q e si evidenzia la selezione, poi la ripremi e la evidenziazione sparisce.

Ciao e buon lavoro
SiDiQ
QUOTE(fabri67 @ Jan 29 2007, 11:05 AM) *

Non so se ho capito bene la domanda, tu vorresti vedere l'area che hai selezionato?
premi la lettera Q e si evidenzia la selezione, poi la ripremi e la evidenziazione sparisce.


Come puoi vedere nell'allegato nei livelli (2° livello, Hue...) vi é un pannellino bianco in cui si intravvede l'area nera di maschera sull'effetto del livello.

Mi piacerebbe sapere se ce un modo per ingrandirla o vedere questo riquadro in dimensioni 1:1 con l'immagine.

Grazie
fabri67
Carica la selezione dell'area, e con la Q ti si evidenzia l'area nella quale stai intervenendo.
SiDiQ
QUOTE(fabri67 @ Jan 29 2007, 11:40 AM) *

Carica la selezione dell'area, e con la Q ti si evidenzia l'area nella quale stai intervenendo.


Grazie smile.gif

Pensavo che dato che la maschera lavora in tonalitą (non é o solo tutto nero o tutto bianco) potesse in qualche modo essere salvata su un file (ad esempio una bmp) od impostata leggendola da un file bitmap precedentemente salvato...

Il mio problema nasce da questo. In PBase magazine (LINK PDF SCARICABILE) c'é un esempio d'elaborazione in cui dicono di impostare tale maschera con il contenuto del canale Rosso dell'immagine. Ho provato in tutti i modi ma non sono riuscito a capire come facciano. Me lo sapete spiegare ?

Ecco l'esempio:


gabrieledanesi
Allora... innanzitutto per vedere una maschera di lvello su schermo devi tenere premuto ALT e fare click sulla maschera !!!

Altre funzioni utili che puoi usare con le maschere sono:

1) Tieni premuto CTRL e fai click sulla maschera... in tal modo si crea automaticamente una selezione sulla fotografia che segue l'immagine della maschera.
2) Tieni premuto SHIFT e fai click sulla maschera... in tal modo escludi totalmente la maschera che hai creato, cosģ che puoi avere un riscontro visivo della correzione che sta apportando la maschera che crei.

Per quanto riguarda invece l'uso di un canale colore da usare come maschera di livello, un modo semplice (ce ne sono un'infinita') e' il seguente:
1) vai sulla palette CANALI e visualizza solo il canale R
2) seleziona tutta l'immagine (CTRL+A)
3) fai copia (CTRL+C)
4) torna sulla palette LIVELLI e aggiungi una maschera di livello vuota sul livello che vuoi mascherare
5) premi ALT e fai click sulla maschera di livello vuota
6) fai incolla (CTRL+V) e togli la selezione (CTRL+D)

Buon lavoro,
ciao.
SiDiQ
perfetto eQBit !!!
Esattamente quello che volevo.

Grazie ancora a tutti quanti....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.