Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
F.Giuffra
Nel fotoclub, la pistola è innoqua, non spara... la Nikon si!
robyt
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 23 2007, 03:34 PM) *
...... la pistola è innoqua, non spara......
.... un'occasione mancata, peccato.... rolleyes.gif biggrin.gif
giorgio.g
La foto è carina.
L'unica cosa è la camicia della modella che "nasconde" la pistola. Fosse stata di un altro colore si sarebbe distinta meglio l'arma smile.gif
LucaFarnerari
La modella è milanese? In tal caso il titolo mi farebbe pensare ad una espressione tipicamente.........milanese. laugh.gif
Davide_C
QUOTE(robyt @ Jan 23 2007, 04:04 PM) *

.... un'occasione mancata, peccato.... rolleyes.gif biggrin.gif


Grande laugh.gif laugh.gif

Scherzi a parte quoto Giorgio, la camicia nera nasconde un po' la pistola... peccato.
maxiclimb
Non sono una esperto di luci da studio (purtroppo), però le ombre sul viso mi sembrano da evitare.
Già la camicetta nera su sfondo nero si confonde, su di questa hai piazzato una pistola nera...
Infine, la mano sx dovrebbe sorreggere la destra se volesse dare un minimo di credibilità alla posa.
Così più che sparare sembra stia facendo il gesto dell'ombrello! laugh.gif
Daniele R.
troppe cose che distraggono.
Partendo dallo sfocato della mano in primo piano e di conseguanza della "pistola" che è l'elemento predominante dell'immagine visto che la si è intitolata proprio "pistola", dagli anelli sulla stessa mano, dalle pieghe della pelle sul viso accentuate dall'illuminazione laterale per terminare all'eccessiva illuminazione sulle dita della mano in primo piano.
A parer mio una buona conversione in B&W dovrebbe giovare a tutta l'immagine.
Gianluca.
Nel mio club la "pistola" spara...la Nikon pure laugh.gif laugh.gif

ma la "modella" non e' a livello della tua dry.gif e' molto piu' brutta laugh.gif

[attachmentid=70871]
Antonio C.
Come dice Daniele... più che altro la pistola è fuori fuoco, oltre che non illuminata.

ps: l'espressione milanese richiede necessariamente il punto esclamativo! biggrin.gif
matteoganora
Mi scuso con Luca Podda, ma è propedeutico alla cosa:
Suppongo, fabrizio, tu ti sia ispirato a questo scatto di luca:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ora, osservalo con attenzione, mettiamo da parte il discorso pistola, già in quella di luca manca luce sul ferro per farla risaltare, nel tuo caso si perde completamente nel nero e oltretutto è pure fuori PDC.

Parliamo della luce...
che differenze ci vedi?
Te lo dico io, la luce usata da Luca è diffusa, punta a creare alternanze di luci e ombre, con parte del viso illuminata e un altra parte più scura, al limite della leggibilità, questa alternanza da vita alla foto, la luce in studio mira a dare tridimensionalità ad un espressione come la fotografia che lavora in due dimensioni, la luce ne è la terza!
La tua, invece, ha la solita luce da fototessera, in questo caso, meglio di altre perchè hai per lo meno saputo dare una luce d'effetto.
ma sul viso, il differenziale di luce tra sinistra e destra è nullo, inoltre la luce è dura, lo si vede dalle ombre nette che ci sono sia sul viso che sul resto della figura.
Quella mano in primo piano poi di ombre non ne ha proprio.
Prova, ogni tanto, a non pensare alla quantità di luce ma alla qualità.

Infine, la posa, hai mai visto qualcuno tenere una pistola in quel modo? huh.gif
F.Giuffra
QUOTE(matteoganora @ Jan 24 2007, 02:56 PM) *

Mi scuso con Luca Podda, ma è propedeutico alla cosa:
Suppongo, fabrizio, tu ti sia ispirato a questo scatto di luca:
http://www.ilsolito.altervista.org/photos/SilviesGotaGun.jpg

Ora, osservalo con attenzione, mettiamo da parte il discorso pistola, già in quella di luca manca luce sul ferro per farla risaltare, nel tuo caso si perde completamente nel nero e oltretutto è pure fuori PDC.

Parliamo della luce...
che differenze ci vedi?
Te lo dico io, la luce usata da Luca è diffusa, punta a creare alternanze di luci e ombre, con parte del viso illuminata e un altra parte più scura, al limite della leggibilità, questa alternanza da vita alla foto, la luce in studio mira a dare tridimensionalità ad un espressione come la fotografia che lavora in due dimensioni, la luce ne è la terza!
La tua, invece, ha la solita luce da fototessera, in questo caso, meglio di altre perchè hai per lo meno saputo dare una luce d'effetto.
ma sul viso, il differenziale di luce tra sinistra e destra è nullo, inoltre la luce è dura, lo si vede dalle ombre nette che ci sono sia sul viso che sul resto della figura.
Quella mano in primo piano poi di ombre non ne ha proprio.
Prova, ogni tanto, a non pensare alla quantità di luce ma alla qualità.

Infine, la posa, hai mai visto qualcuno tenere una pistola in quel modo? huh.gif

Grazie, la foto di Luca l'ho vista dopo, mi pare che sia stata pubblicata dopo la mia, che comunque, come vedi nei dati exif, ho fatto alcuni giorni fa.

La luce dura, radente, avevo paura che accentuasse l'età non proprio infantile della modella, addirittura stavo pensando di provare una luce morbida e frontale, quella glamour che uccide ogni tridimensionalità ma elimina le imperfezioni.

La pistola purtroppo non c'era in versione chiara, metallica, magari con fotoscioppo la si può metallizzare. Per la profondità di campo si dovrebbe provare a mettere il soggetto quasi di lato, oppure, se non vogliamo cambiare l'inquadratura, mettere il diaframma più chiuso che i flash possano reggere, ma si incorrerebbe nei problemi di diffrazione. Oppure sfuocare la modella per mettere a fuoco una pistola di plastica... si fa prima a cambiare il titolo del post da Pistola in Modella.

Purtroppo non ho uno studio in casa, anzi, solo occasionalmente ho la possibilità di praticare, ma non vedo l'ora di attuare tutto quello che mi avete consigliato.

grazie.gif
Diogene
Quoto Matteo. (Ma il braccio sinistro come sta?)
nisant
QUOTE(matteoganora @ Jan 24 2007, 02:56 PM) *

...
la luce usata da Luca è diffusa
...

QUOTE(F.Giuffra @ Jan 24 2007, 04:27 PM) *

...
La luce dura, radente, avevo paura che accentuasse l'età non proprio infantile della modella, addirittura stavo pensando di provare una luce morbida e frontale, quella glamour che uccide ogni tridimensionalità ma elimina le imperfezioni.
...


Pare che siamo tutti d'accordo sul fatto che una luce dura offre molte meno possibilità di ottenere risultati gradevoli.

A prescindere ora dall'aver a disposizione una modella più o meno mozzafiato, uno schema di luce lo puoi provare, per grandi linee, anche con una persona qualsiasi, un'amica, un cugino, giovane, vecchio, ...
Anzi, più è "difficile" il soggetto, più sarà un test utile, il tentare di valorizzarlo.
Se proprio ti manca il soggetto prova con l'autoritratto, ma studiati con calma alcuni schemi di illuminazione di cui quello di Luca può essere un esempio.
Prova a replicarlo e poi confronta il risultato con lo schema usato nel tuo scatto. Le differenze tra i due schemi e quelle tra i risultati saranno più esplicite di 1000 parole. wink.gif


Ciao.
Antonio
fxxi
Ciao fabrizio,come ti hanno detto quasi tutti,provare più schemi d'illuminazione ti aiuterà a capire cosa vuoi da una foto,l'importante è la partenza,capire cosa si vuole più o meno all'inizio e poi cercare di ottenerlo...anche una luce dura se ha un significato può esser buona,dipende sempre da cosa vuoi ottenere...e comunque più provi più scopri..
buon lavoro
ciao fxxi

Foto di scena-cortometraggio
matteoganora
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 24 2007, 04:27 PM) *

Grazie, la foto di Luca l'ho vista dopo, mi pare che sia stata pubblicata dopo la mia, che comunque, come vedi nei dati exif, ho fatto alcuni giorni fa.

La luce dura, radente, avevo paura che accentuasse l'età non proprio infantile della modella, addirittura stavo pensando di provare una luce morbida e frontale, quella glamour che uccide ogni tridimensionalità ma elimina le imperfezioni.

La pistola purtroppo non c'era in versione chiara, metallica, magari con fotoscioppo la si può metallizzare. Per la profondità di campo si dovrebbe provare a mettere il soggetto quasi di lato, oppure, se non vogliamo cambiare l'inquadratura, mettere il diaframma più chiuso che i flash possano reggere, ma si incorrerebbe nei problemi di diffrazione. Oppure sfuocare la modella per mettere a fuoco una pistola di plastica... si fa prima a cambiare il titolo del post da Pistola in Modella.

Purtroppo non ho uno studio in casa, anzi, solo occasionalmente ho la possibilità di praticare, ma non vedo l'ora di attuare tutto quello che mi avete consigliato.

grazie.gif


La luce radente può essere dura o morbida, così come quella frontale, non è la posizione della luce che implica la sua tipologia, una luce per essere morbida deve essere diffusa, o da un ombrello, o da un bank, o da un softbox.

La pistola, non serve chiara, ma se con un faro apposito crei una lama di luce sulla canna, la stacchi dal fondo nero.

I diaframmi e la diffrazione... quando si usano i bank da studio, si lavora da f16 in su, nel ritratto, oltretutto, una leggera diffrazione ainuta a nascondere segni dell'età o piccole imperfezioni, quindi è la benvenuta.
E la PDC, non si ottiene solo cambiando il diaframma, basta allontanarsi un pelo e la recuperi, poi al limite croppi leggermente lo scatto risultante.

Infine la posa, è il fotografo che deve decidere se va bene o meno, se si adatta al tipo di contesto e al soggetto.
Nel ritratto, la cosa forse più complessa è gestire il soggetto, e bisogna lavorare su quello tanto quanto sul resto.


Infine, i complimenti a fxxi, scatto davvero bello, drammatico, coinvolgente!
ringhiobd
Se ti allontani aumenti la PDC, ma se poi croppi per avere una inquadratura equivalente a quella che avresti avuto stando più vicino al soggetto devi ingrandire maggiormente l'immagine per avere lo stesso risultato finale ( è come se avessi un sensore più piccolo ). Ne risulta che ingrandendo maggiormente l'immagine anche la sfocatura, che c'è sempre al di fuori del piano di messa a fuoco, viene accentuata. Alla fine la somma è zero, nessun vantaggio, anzi: lavorando come se avessi un sensore più piccolo e quindi con meno pixel peggiori la qualità generale dell'immagine.
Luca Podda
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 24 2007, 04:27 PM) *

Grazie, la foto di Luca l'ho vista dopo, mi pare che sia stata pubblicata dopo la mia, che comunque, come vedi nei dati exif, ho fatto alcuni giorni fa.

grazie.gif



- Silvie's Got a Gun Jan 21 2007, 01:09 AM
- Pistola! Jan 23 2007, 03:34 PM

Non ho voluto rispondere di proposito a questa discussione, ma ricordati: se posti sul Forum rimane la data e l'ora, almeno leggere prima...

Non ho pensato neanche minimamente ad una sorta di richiamo alla mia Foto, tranquillo, penso che il Tema sia abbastanza "comune"... Mi spiace solo di aver letto "cose" e "convinzioni Fotografiche" più vicine ai testi di Zelig che a vere e proprie "teorie" o "regole"...


Ciao,
Luca
F.Giuffra
QUOTE(Luca Podda @ Jan 25 2007, 01:12 PM) *

- Silvie's Got a Gun Jan 21 2007, 01:09 AM
- Pistola! Jan 23 2007, 03:34 PM

Non ho voluto rispondere di proposito a questa discussione, ma ricordati: se posti sul Forum rimane la data e l'ora, almeno leggere prima...

Non ho pensato neanche minimamente ad una sorta di richiamo alla mia Foto, tranquillo, penso che il Tema sia abbastanza "comune"... Mi spiace solo di aver letto "cose" e "convinzioni Fotografiche" più vicine ai testi di Zelig che a vere e proprie "teorie" o "regole"...
Ciao,
Luca

Nei dati exif della mia foto, che cerco sempre di mantenere visibili per chi segue il forum, si vede chiaramente che è stata scattata, con risultati più o meno brillanti, il 19-01-07, quindi prima della pubblicazione di quella di Luca, che certamente ha molta più esperienza. Per me sarebbe un onore seguire le orme, gli spunti, gli esempi di chi si dedica a questa arte da molto prima di me, ma in questo caso credo di essere stato ispirato da mille film e fotografie già esistenti prima.

Nel forum, come in ogni altro ambiente, si sente di tutto e di più, ma certamente è comunque un luogo di altissimo valore per il contributo di tanti esperti che condividono la propria esperienza ed eventualmente corregono reciprocamente le imperfezioni.
fxxi
ciao fabrizio,
se posso permettermi,io non credo(ma è solo il mio modesto punto di vista)che qualcuno volesse dirti che hai copiato..o ti sei ispirato...o altro..in fin dei conti tutti si rifanno più o meno ad immagini ,senzazioni,percezioni..già viste o sentite...il più delle volte anche incosciamente..capita spesso anche a me dopo aver scattato una foto di ricordare d'aver visto cose simili..o d'esser stato influenzato da qualcosa..per fortuna non camminiamo ad occhi chiusi,mentre credo ti volessero dire che tanta luce il più delle volte può risultare dannosa,mi spiego meglio,non è detto per forza che per fare una bella foto occorre aver speso migliaia d'euro,e avere tutti i tipi di luce,ci sono molti fotografi professionisti,glamour,ritratti,etc etc..che usano una sola fonte di luce,naturalmente non sempre,ed ottengono risultati eccezionali,ma questo già lo saprai naturalmente,quindi credo ti volessero dire soltanto di fare più attenzione a come posizioni le luci,o meglio a come t'immagini nella tua mente la foto prima di scattarla,ad esempio io prima di scattare,è un processo mentale molto lungo(non è un consiglio,è solo per renderti partecipe)prendo carta e penna e mi creo lo scatto ,penso a cosa mi piacerebbe vedere e come agire per averlo,ovviamente mi capita anche d'invertire ciò che ho pensato,ma solo perchè ho capito che mi piacerebbe avere un altro effetto,o forse(e non dovrei dirlo tongue.gif) anche per caso,secondo me e credo ti piacerebbe,dovresti sperimentare un unica luce e magari aiutarti con qualche pannello riflettente, è un ottimo modo di fotografare...però ripeto non sono ne consigli ne cose simili,,,ti sto solo raccontando i miei gusti..
mi permetto di allegare una foto per farti capire meglio ciò che intendo per luce secca
ciao fxxi
F.Giuffra
Va bene, se non vi piace la pistola, eccovi il cannone!

Rincuorato dai vostri consigli e incoraggiamenti mi sono rimesso al lavoro, armato di passione per la fotografia.. e di qualcosa d'altro!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Con l'autoscatto, come chi non ha sempre dei modelli, mettendo un telo nero su un paravento in salotto, come chi non ha una sala posa, di notte, come chi deve rubare al sonno un po' di tempo per la fotografia, con una maglietta e dei pantaloni di plastica che avevo preso per una eventuale caccia fotografica, con un paio di portachiavi Nikon regalatimi dal grande Maio in persona, con un 17-55, come chi non ha abbastanza spazio per usare un tele, ho messo a sinistra a 45° un flash su un ombrello da 1,15 m, ma un lato restava troppo in ombra, una gamba spariva nel nero. Ho provato a mettere una superficie bianca controlaterale, cioè un softbox spento, ma invano. Lo ho acceso ma toglieva troppo le ombre, anche al minimo della potenza. Allora ho aumentato l'altro e chiuso il diaframma a F16, tanto un po' di diffrazione nei ritratti toglie i difetti, da quanto ho imparato dai vostri interventi. Nessuna PP a parte una minima rifilatura. Dati Exif, come sempre.
margior
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 26 2007, 10:14 AM) *

Va bene...


laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Bravo, bravo, bravo!!!
ayala65*
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 26 2007, 10:14 AM) *

Va bene, se non vi piace la pistola, eccovi il cannone!

Rincuorato dai vostri consigli e incoraggiamenti mi sono rimesso al lavoro, armato di passione per la fotografia.. e di qualcosa d'altro!

http://www.webalice.it/fabriziogiuffra/D2x25/Strambo.jpg





Ciao Fabrizio.

Scusa ma sei su "sedia o sgabello"? laugh.gif ....a parte gli scherzi,la ripresa invece di darti "tono Rambesco",ti "schiaccia".

Forse ripresa dal basso sarebbe stato meglio?

Se qualcuno ha la stessa mia impressione,mi piacerebbe capirne di piu' su questo strano effetto.

Un salutone smile.gif
Fedro
questa foto fabrizio è decisamente più riscita! la luce è funzionale al messaggio dello scatto. l'espressione del modello è adatta ed intensa. forse avrei operato su un taglio che non comprendesse anche le gambe, infatti date le ridotte dimenioni della stanza l'effetto grandangolo falsa un pò le proporzioni fra busto ed arti inferiori. Magari verrebbe meglio da posizione inginocchiata. COmunque è sicuramente un grosso passo avanti.

ps. l'idea è simpaticissima il titolo altrettanto. questo è lo spirito giusto.

Luca Podda
Questa è davvero simpatica e anche abbastanza ben eseguita, Complimenti.

Certo che quelle scarpe.... rolleyes.gif

Ciao,
Luca
matteoganora
Questa volta, Fabrizio, ti dico BRAVO!!!
La luce è decisamente migliore, una buona tridimensionalità, una posa simpatica e curata, sei sulla strada giusta...

Se riuscissi a prenderti un po più di spazio alle tue spalle, il nero diventerebbe profondo (stendi anche bene il telo sul pavimento).
La strada è quella, segnati lo schema e inizia a lavorarci su, piano piano, provando delle varianti.

Anche se la scurisci un po sui neri, secondo me rimane leggibilissima!!!
E la prossima volta, mettiti gli anfibi che fanno più "Rambo"!!!

Chi la dura la vince, dai così! Pollice.gif
ludofox
Non ci credo!!!
Il Rambo della Nikon! ... laugh.gif

"Ora vengo a prenderti..."
"No, ...sono io che vengo a prendere te!"


Stonano un po' le scarpette leggere, ma la fascie al braccio e sulla fronte sono spettacolari.
Bravo Fabrizio!

Tra sgabello e cannone, ...preferisco senz'altro il cannone. wink.gif
nisant
Eh, però ... Pollice.gif
Bravo Fabri', o dovrei dire Jean Claude (VanDamme). biggrin.gif

Hai le physique du rôle per questo scatto.

A parte i particalari, come la mancanza di veri carri armati ai piedi e di una inquadratura probabilmente condizionata dal poco spazio, hai gestito la luce molto bene ed in modo funzionale al messaggio.

Se avrai modo, potresti riprovarla con una luce a dx molto più posteriore e radente (e, volendo, anche più forte) e dovresti ottenere una versione ancora più cattiva, cercando di rende più scura l'area di demarcazione tra le due zone illuminate.

Questo per dire come siano luci ed ombre a dare il carattere ad un'immagine, spesso anche più del soggetto.

Ciao.
Antonio
Luca Podda
Visto che hai la possibilità di rifarla quando vuoi, perchè non prendere lo spunto di "nisant" e correggere qualche piccolo particolare?


Ti do uno spunto, posso?

Luce post:

due fresnel post. al soggetto, costruisci o compra una "griglia parafari", tipo questa:
IPB Immagine

Così stai simulando le luci di un mezzo militare (su per giu)

Capelli bagnati, ed una spruzzatina di goccioline sul volto..., una Bella sudata a V sul petto, un po di sporco qua e là su tutti i vestiti... Grasso o lucido da scarpe sotto gli occhi... (due strappettini sui vestiti sarebbe il massimo), se vuoi potresti anche spalmarti di olio per corpo (tipo Baby Johnson), per risultare un vero "rambo"

Anfibi, per forza, ma belli sporchi...

Davanti un BANK a livello del terreno puntato verso l'alto, deve riuscire a rendere leggibile il soggetto, attenzione agli occhi (DEVONO ESSERE BEN LEGGIBILI), aiutati con uno snoot o come faccio io con una lampada tascabile a lungo raggio (quelle da sub, sono ottime)...

Esposizione non facilissima, chiudi bene il diaframma e se vuoi aggiungere il tocco di classe: spolvera lo studio con un panno antistatico e poi sbattilo davanti ai fresnel.... Otterrai l'effetto fascio luminoso...

Secondo me, così, viene "nà bomba"... wink.gif
Ciao,
Luca
fxxi
biggrin.gif biggrin.gif
avverti prima...mi sono tirato il caffè sulla maglia...
MAGNIFICA
ciao fabrizio
fxxi
specchiocchio
QUOTE(Luca Podda @ Jan 26 2007, 11:26 AM) *


....

Capelli bagnati, ed una spruzzatina di goccioline sul volto..., una Bella sudata a V sul petto, un po di sporco qua e là su tutti i vestiti... Grasso o lucido da scarpe sotto gli occhi... (due strappettini sui vestiti sarebbe il massimo), se vuoi potresti anche spalmarti di olio per corpo (tipo Baby Johnson), per risultare un vero "rambo"

Anfibi, per forza, ma belli sporchi...



Secondo me, così, viene "nà bomba"... wink.gif
Ciao,
Luca


Luca sei "troppo forte"...e a proposito m'è venuto in mente che il rischio che corre il nostro F.Giuffra è di fare tipo Verdone: "Sei tu?". "Eh?? ssssee il manifesto è originale, io comunque c'ho voluto appiccicà un primo piano mio molto duro, molto hard, per vedere se la faccia regge, me pare che regge no??? Comunque va presa come proposta, una proposta che c'ha delle basi perchè io, per esempio già 3 anni fa in rodesia interpretavo un personaggio molto ma molto simile a quello...te lo dice infatti il fatto che il look dello straccio intorno alla testa modestamente prima de Stallone ce l'ho avuto io...io perchè sò bono, ma se me girano potrei veramente citare Stallone per danni, lo rimando veramente a fa' il gelataro a New York, ma che me frega a me!".

Scusate l'OT
F.Giuffra
Si può sempre migliorare una foto, oltre ad una buona idea ci vorrebbe tanto spazio davanti per poter usare un tele che non deforma, 100 punti luce, tanto spazio dietro per poter sfuocare e non illuminare lo sfondo e magari mettere una macchina del fumo e una del vento. Poi un giardino tropicale, qualche elicottero militare e un paio di comparse.

Quello che è certo è che preparare il set per una foto a volte è la parte più divertente.

Ora stavo cercando di portare a casa per la foto un minimo accessorio quando ho avuto un piccolo inconveniente...

[attachmentid=71025]
nisant
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 26 2007, 01:16 PM) *

...
Ora stavo cercando di portare a casa per la foto un minimo accessorio quando ho avuto un piccolo inconveniente...

[attachmentid=71025]


laugh.gif laugh.gif laugh.gif
E' proprio vero ... non conosci ostacoli ...

Ciao.
Antonio
maxiclimb
QUOTE(matteoganora @ Jan 26 2007, 10:42 AM) *

Questa volta, Fabrizio, ti dico BRAVO!!!
La luce è decisamente migliore, una buona tridimensionalità, una posa simpatica e curata, sei sulla strada giusta...



Quoto.
Complimenti, un bel progresso! Pollice.gif
Fabbry
vedi allora che sei tu? quando la macchina scatta da sola va una favola!!!
stavolta ci sei riuscito.... bravo
ma non te montà la capoccia... è solo er primo complimento....
F.Giuffra
Pari opportunità anche nell'esercito Nikon, of course.

Con un uomo la luce radente dà tridimensionalità e un aspetto rude, duro, virile. Ma con una donna la cosa come funziona?

[attachmentid=71065]

Per evitare che la faccia fosse troppo oscurata ho spostato la seconda luce, quella del bank, non dietro ma di lato a 90°. A questo punto gli scarponi si perdevano nel nero, quindi ho messo una terza luce con griglia stretta dietro ai piedi per staccarli un po' dallo sfondo che purtroppo è quello che è. Oppure avrei potuto cambiare il colore degli scarponi, magari verde militare... E poi mia moglie si è rifiutata di sporcarsi anche il braccio, magari ci pensa fotoscioppo.
andreotto
Fabrizio stavolta ti faccio i complimenti per le foto ma sopratutto per avermi fatto ridere di gusto
Buone foto a tutti andreotto
maxiclimb
Buona anche quest'ultima!
Però da un Nikon-Maniaco come te c'è un particolare che non credevo ti sfuggisse:

nella "bandana" la scritta Nikon è sottosopra! laugh.gif
Maxxi
huaoooo!!! dove sono capitato? unsure.gif
Grande F.Giuffra Pollice.gif
Un Saluto Max
cratty
Mi unisco alla "ola" ed ai complimenti soprattutto per la foto in cui Rambo/Fabrizio fa sfoggio del 14mm biggrin.gif, gestione della luce a mio avico impeccabile. Simpatica e ben fatta.
Personalmente ne ho tratto due insegnamenti.
Bravo Fabrizio!
Saluti
F.Giuffra
QUOTE(cratty @ Jan 29 2007, 09:48 AM) *

Mi unisco alla "ola" ed ai complimenti soprattutto per la foto in cui Rambo/Fabrizio fa sfoggio del 14mm biggrin.gif, gestione della luce a mio avico impeccabile. Simpatica e ben fatta.
Personalmente ne ho tratto due insegnamenti.
Bravo Fabrizio!
Saluti

Grazie, sieti tutti troppo buoni. Ma io non ho la fortuna di avere un 14, allora gli insegnamenti sono almeno tre, il terzo è che evidentemente un tele obiettivo, visto frontalmente, sembra un wide.

grazie.gif
rayced
T R O P P O F O R T E!
IPB Immagine
grigna
QUOTE(rayced @ Feb 2 2007, 03:45 PM) *
T R O P P O F O R T E!
IPB Immagine

guru.gif guru.gif guru.gif
eutelsat
ahahah, lo zoom Nikon WIN laugh.gif , in effetti la prima foto con piccole accortezze avrebbe reso molto di più , peccato perhè non era male smile.gif

Gianni
Cesare44
Fabrizio, meglio l'autoscatto che la prima con la modella, la luce radente la vedo meglio con la figura maschile.

ciao
skyler
X F.GIUFFRA

Vuota il tuo inbox....ogni tanto. Se non ti dà disturbo, senti i tuoi amici per quel contatto. Grazie
skyler
Trovata..grazie lo stesso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.