Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
Stidy
Ho visto in questo forum che già molti hanno toccato gli stessi luoghi, quindi mi scuso se certi "soggetti" possono essere ripetitivi.
Per me è stata la prima volta sche scendevo sotto l'Equatore e la decisione l'ho presa per far felice mia figlia che adora gli animali e vederli nel loro ambiente naturale chiaramente è il modo più corretto.

Premetto che si tratta di un tour organizzato e che quindi (per quanto fatto molto bene) non lascia troppo spazio alla libertà d'azione, ma era purtroppo necessario perché con pochi giorni a disposizione e la famiglia dietro, non volevo rischiare di trovare intoppi.

E' anche il primo viaggio in compagnia della D200 comprata a fine ottobre e dell 80-400 VR che non finirà mai di stupirmi. Per la cronaca, le altre ottiche erano un 12-24 Sigma e un 24-70 sempre Sigma.

Sottopongo a voi esperti questa selezione di scatti e mi aspetto molte critiche... grazie in anticipo.

L'arrivo ad Arusha verso le 10 di sera è d'impatto: caldo umido (ma neanche tanto), nuvole di insetti sotto la luce dei lampioni e coda per i visti.

Il giorno dopo, a bordo delle classiche jeep con tetto apribile andiamo a visitare il primo parco, Lake Manyara.

Resto piacevolmente sorpreso dall'attenzione che l'amministrazione pubblica dedica alla salvaguardia dell'ambiente: ogni parcho ha inggressi controllati, si entra pagando solo in un periodo della giornata, non si può dormire nei parchi se non in luoghi preventivamente comunicati e non si può raccogliere neanche una foglia caduta dall'albero.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Facciamo i primi incontri con gli elefanti, spesso sulla strada e bisogna fare molta attenzione, soprattutto se in compagnia dei piccoli.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Rumori, suoni, odori, si mescolano, ma è ancora troppo presto per rendersi conto del luogo, della natura.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ovunque dalla vegetazione spuntano animali, vicini, vicinissimi, abituati ormai ai veicoli dei turisti, ma che sanno di non poter temere l'uomo, almeno qui.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E poi tante varietà di uccelli...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Entro le 18 bisogna essere fuori dal parco, ma c'è ancora un po' di tempo per qualche altro scatto prima di varcare il cancello.

IPB Immagine

... continua...
mauelau
QUOTE(Stidy @ Jan 23 2007, 02:12 PM) *

... continua...

ancora, ancora.... biggrin.gif biggrin.gif
Stidy
Al mattino, di buon ora, cominciamo il lungo spostamento verso l'immensa savana del Serengeti. Il tempo è brutto (siamo ancora nel periodo delle piogge) ed è un peccato, ma posso dire di aver visto la savana "verde" e poi può essere un pretesto per tornarci una seconda volta.

Attraversiamo alcuni centri abitati e ai lati della strada principale c'è di tutto.

Bisognerebbe venire da soli e fermarsi, lasciarsi prendere nella vita di tutti i giorni, parlare, conoscere.

L'unica cosa che posso fare e sporgermi dal finestrino.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

I Tanzanesi hanno dei bellissimi lineamenti e i bambini sono fantastici

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

In genere sono abbastanza restii a farsi fotografare, non tanto per questioni religiose, ma perché ormai il turismo ha fatto capire cphe può essere una fonte di guadagno anche una foto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...continua...
Stidy
Oh... io se nessuno mi ferma vado avanti....

Dunque, per arrivare al Serengeti occorre passare attraverso la riserva di Ngorongoro, lambendo il bordo del vulcano. Le piogge non ancora finite rendono la savana verdissima, molte piste non sono praticabili o praticabili con molta difficoltà. Per arrivare ad un campo tendato a ovest dalla strada principale, molto fuori mano ma immerso in un paesaggio splendido siamo rimasti bloccati due volte. La jeep galleggiava a 90 all'ora sul mare di fango ma alla fine si è impantanata.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non è raro inontrare strani personaggi (veri angeli custodi) che passano la giornata nei punti critici pronti a trainare i veicoli in difficoltà con i loro potenti trattori.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Le attese che occorrono per il disbrigo delle formalità all'ingresso dei parchi danno la possibilità di guardarsi attorno a piedi e anche qui i volatili sono tanti e per niente intimoriti dalla presenza dell'uomo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Passiamo due giorni nel Serengeti e cominciamo a sentirci "dentro" il paesaggio, parte di esso.

La frenesia iniziale si fa da parte, il nostro orologio biologico riprende ritmi più naturali e il tempo rallenta, lasciando liberi di godere di tutto ciò che passa davanti agli occhi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Poi l'ingorgo... nel luogo dove abbiamo incontrato l'unico Leopardo in tutto il viaggio...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

... continua?!?...
Chelmon
Continuaaaaaa
Vorrei fare il prossimo viaggio in quei luoghi; belle foto.
Ciao
Fabio
mirko f.
Un bel reportage completo Stidy!

Mirko
maurizioricceri
Grazie per aver condiviso con noi questo bellissimo ed interessante viaggio, ma non fermarti,continua......
GreenPix
belle Stidy ... prosegui...ma non ci far vedere più ingorghi... sono deprimenti ph34r.gif

Bruno
Manuela Innocenti
Ancora Stidy...

E' fantastico !!! Foto bellissime smile.gif
Ascanio
molto belle le foto, complimenti, per me sono tra le più belle immagini sull'africa viste in questo forum
ciao Claudio
brusa69
Belle foto Stidy,
mi associo ai complimenti già ricevuti e ne aspettiamo altre...
Stidy
grazie.gif ... a tutti, troppo buoni davvero, potrei anche commuovermi... quindi... proseguo!

p.s. per fortuna quello era l'unico ingorgo... e comunque che tristezza.

Una sosta per il rifornimento e il cambio delle gomme bucate (ben 5 in 4 giorni) è sempre un'occasione per girare a piedi alla ricerca di nuovi soggetti...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sempre nel Serengeti, che è veramente immenso e noi ne abbiamo visto solo una piccola porzione, si incontrano spesso camion che percorrono la pista fino al lago Vittoria per rifornire i villaggi a sud di pesce.
Ci si ferma, due chiacchiere e si prosegue.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Spesso si incontrano branchi di zebre, di incredibile bellezza e... perfezione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ma i veri padroni (per quantità) della savana sono gli gnu...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...almeno finché non finiscono sulla tavola dei leoni...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

... prima di completare il ciclo alimentare in compagnia degli avvoltoi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Le soste si fanno frequenti, sono momenti unici e vale la pena soffermarsi ed apprezzare questo piccolo lembo del nostro pianeta, sperando che spettacoli del genere non spariscano troppo in fretta.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Luigi BM
Una bella serie di foto ben fatte che mi sono riguardate una a una, mi piace anche quella dell'ingorgo a testimonianza delle vicissitudini con le sue problematiche che si possono incontrare in questi incontaminati paesaggi, così come è bella quest'ultima che ritrae prede e predatori, il tutto in un suo equilibrio naturale.

ciao Luigi
Stidy
Grazie Luigi... si quell'ingorgo, lì in quel posto fa riflettere...

Si torna verso Ngorongoro, ma prima facciamo una sosta a Olduvai, proprio al limite tra i due parchi.
Qui è nato tutto, in questo luogo sono stati fatti ritrovamenti che hanno svolto un ruolo importante nella comprensione dello sviluppo e origini dell'uomo.
Risale agli anni '50 l'inizio dei lavori per mano di Louis Leakey e che continuano ancora oggi per mano della stessa famiglia.
Vi è stato trovato l'australopiteco eimprtonte di ominidi di circa 3,5 milioni di anni fa, oltre a numerosi altri reperti risalenti a periodi più recenti.

Con tutta probabilità anche noi europei veniamo da lì... chissà se il famoso "mal d'africa" che prende chi viene in queste zone, non sia dovuto a una memoria passata rimasta istintivamente radicata nel nostro cervello?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Siamo ormai nella Riserva di Ngorongoro. in questa riserva sono stati "esiliati i Masai, impossibilitati come tutti a vivere nei parchi nazionali e quindi sfrattati dal Serengeti. la guida dice che per loro è stato un bene, ma la realtà sembra diversa. Il cambiamento ha portato alla morte di numerosi capi di bestiame (unica loro fonte di cibo) che non si sono abituati alla nuova vita provocando periodi di carestia.

Ci sono alcuni villaggi visitabili e si può passare un po' di tempo con loro, farsi spiegare la vita di tutti i giorni e le tradizioni e... naturalmente fare un po' di foto.

Hanno sguardi fieri tanto gli adulti quanto i bambini e... questi ultimi sono incredibilmente belli.

Sarei stato in compagnia loro per ore, anche se non ho fatto poi molte foto, e ammirare i loro sguardi semplici e profondi... non attraverso il mirino della macchina fotografica.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...continua...
Stidy
E arriviamo al fantastico Ngorongoro.
Questo catino vulcanico ospita un ecosistema protetto, le vie d'accesso sono praticamente inesistenti, se si eccettua un punto famoso per la migrazione degli Gnu e offre la possibilità di ammirare moltissimi animali... lo spettacolo naturalmente è mozzafiato e le immagini non gli rendono giustizia.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Una vista notturna dal Sopa Lodge...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...si viaggia anche così...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

... tanti cuccioli sono nati da poco...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...mentre qualcuno tenta ancora con le avances...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...Nel lago, all'interno del cratere, i fenicotteri erano i padroni...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

... ma non erano gli unici...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

... e ben altri uccelli popolavano la terra ferma...

IPB Immagine

... poi nella zona dove abbiamo pranzato, almeno 7 o 8 aquile hanno cominciato un carosello alla ricerca di cibo, uno spettacolo unico...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

... continua...
Stidy
Con il Tarangire si conclude il giro dei parchi del nord.
Si trova a est del lago Manyara, a pochi chilometri da Arusha ed è... diverso dagli altri, più mosso, collinare se si può dir.
Solcato dall'omonimo fiume che in questo periodo è colmo d'acqua e preclude alcuni passaggi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E' il parco famoso per i baobab, i gruppi più numerosi di elefanti e i termitai giganti.

Ma anche di altri animali già visti, come le gazzelle...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

o nuovi come le manguste...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

... e i soliti variopinti uccelli.

IPB Immagine

L'aereo si stacca dalla pista di Arusha e lasciamo gli affascinanti parchi con destinazione... Zanzibar.
Stidy
E chiudo con un paio di immagini di Zanzibar... isola splendida con gente splendida.

Per le vie di Stone Town...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

... mercato del pesce...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

... basta farli guardare nel monitor della macchina e poi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

... per strada...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...lungo la spiaggia...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...raccoglitrici di alghe...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E l'ultima...un po' scontata... per chiudere.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
kikkone
F A N T A S T I C H E guru.gif

Che altro dire ...luoghi stupendi e riportati in modo altrettanto buono.
Grazie.
robertflower
Senza parole....tutto bello

complimenti...da invidia

Ciau Robert
bluemonia
un bellissimo reportage con una varietà di immagini incredibili... bellissima queslla dei raccoglitori di alghe.
Bravo davvero,

ciau wink.gif
blue.
Andrea Moro
Complimenti davvero! Ottimo reportage, immagini curate sia in fase di scatto che di PP Pollice.gif Pollice.gif Le ultime due sono favolose a conclusione di questo splendido viaggio!

Un saluto
Manuela Innocenti
Non ho parole.....
Sono rimasta affascinata da questo paese e dalle tue fotografie......



Manu
Stidy
Gente, grazie a tutti veramente di cuore, era la prima uscita "impegnativa" con la nuova macchina e i vostri commenti mi spingeranno a fare di meglio.

Per il momento ancora... grazie.gif
annanik
Bellissme immagini.
un viaggio che sogno di fare!
Anna
fabryxx
Un gran bel reportage di un angolo di mondo conosciuto ma ancora da scoprire nelle sue peculiarità, nelle sue sfumature
ottime immagini cariche di cromia, trovo super questa


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sono felice che la scelta dell'obiettivo sia caduta sull'80/400, vedo che hai saputo usarlo fin da subito, in questo genere di reportage è una lente insuperabile
ciao Fabrizio
filippogalluzzi
Complimenti!

Sono felice di questo assaggio di una parte di mondo che vorrei tanto visitare!
E' tanto che penso all'Africa ..... hai alimentato la fiamma!

Un saluto e un grazie per aver condiviso!
morgan
Un reportage completo, fotografato con maestria Pollice.gif Pollice.gif
Bravissimo

Franco
Diogene
Per mille fulmini!
Ti invidio da morire...
Posti e persone bellissime, e tu sei stato molto bravo a fotografarli e a raccontarceli.
Io il mal d'Africa ce l'ho ancor prima di andarci...

Ancora bravo!
SteSette
Complimenti per il reportage, praticamente hai ripercorso quello che 2 anni e mezzo fa è stato il mio viaggio di nozze.
Il ns. percorso fu Arusha - Tarangire - Lake Manyara - Serengeti - Vulcano Ngorongoro - Arusha - Zanzibar.
Le foto rendono benissimo l'atmosfera che si respira... sono rimasto stupito anche dalle numerose foto a persone che hai scattato, a noi era stato assolutamente proibito.
Comunque il Mal d'Africa (per rispetto va scritto in maiuscolo), esiste... eccome se esiste... e basta poco a farlo riaffiorare.
Grazie.
raffaele tedesco
Complimenti! MI viene voglia di partire... ORA!!!
Ais
guru.gif
Veramente splendide...quelle dell'albero di notte e delle raccoglitrici di alghe sono veramente super ma anche le altre sono di eccellente livello. complimenti sinceri
m.
gigioz
Mi hai fatto fare un bellissimo viaggio in africa,davvero ottime foto e molto molto emozionanti..
grazie e complimenti..
ciao Gigi..
dario-
Bellissimo viaggio e bellissime foto. Devo dire mi piacciono tutte
Davvero bravo.

Ciao
Dario
enzonic
Complimenti, complimenti davvero... e anche molta invidia smile.gif

ho visto delle immagini, soprattutto nei paesaggi, molto ben studiate e per niente banali.

ciao Enzo
brando53
VERAMENTE BRAVO FOTO STUPENDE MI PIACE MOLTISSIMO QUELLA DELL'UOMO SDRAIATO NELLA CARIOLA PER LA SUA PARTICOLARITA' BELLISSIMA ANCHE QUELLA DEL LEONE IN CACCIA TRA LE BELLE SONO QUELLE CHE PIU' MI HANNO COLPITO IO E MIA MOGLIE ABBIAMO PROGRAMMATO UN VIAGGIO SIMILE PER SETTEMBRE GRAZIE PER AVERCI DATO U'IDEA DI QUELLO CHE CI ASPETTA BRAVO BRAVO BRAVO
zakett
Quella delle raccoglitrici di alghe è quella che mi è piaciuta di più!
Cmq tutte molto belle!
Stidy
Era da tanto che volevo andare i quei luoghi, ne sentivo inconsciamente l'attrazione.
Il tour è classico come il tuo, SteSette, solo che noi abbiamo fatto Arusha-Lake Manyara-Serengeti-Ngorongoro-Tarangire-Arusha-Zanzibar.
Il Mal d'Africa certo che c'è, mi domandavo se era legato ad un ricordo atavico, qualcosa rimasto nella nostra amigdala e che ci riconduce istintivamente nel luogo d'origine... mah sono considerazioni in libertà.

I Masai non puoi fotografarli, di solito si fanno pagare, ma si trovano villaggi dove la guida fa da intermediario e permettono di fare foto a tutto ciò che si vuole (sempre pagando).
Lungo la strada facevo spesso foto dalla Jeep, in corsa o approfittando di momenti di traffico...
In giro per Zanzibar non ho incontrato grossi problemi, chiedevo e in diverse occasioni mi hanno lasciato fare, altrimenti è no oppure paghi (di solito basta dollaro).
Coi bambini è più facile, gli metti la macchina al collo, li fai provare a inquadrare e gli fai vedere la foto sul monitor e li catturi.
In viaggi precedenti (parlo dei primi anni 90) giravo con una macchina Polaroid e spesso facevo una foto che poi davo al soggetto... era talmente felice che mi faceva fare tutto ciò che volevo.
Oggi sto cercando una piccola stampante portatile a batterie per raggiungere lo stesso scopo.

Per chi farà un domani un viaggio analogo, come Brando53, posso passare un consiglio prezioso letto in questo experience.

Un sacchetto di stoffa pieno di lenticchie o simili... serve per appoggiare il tele sul tetto apribile della Jeep durante i safari nei parchi. Praticamente inutile cavalletto o monopiede...il sacchetto è stato un "accessorio" fondamentale.

A chi interessa, qui trovate queste ed altre immagini con tutti i dati di scatto... potrebbe essere utile.

Grazie davvero per i vostri commenti! grazie.gif
sisoker
Complimenti , un reportage stupendo. Il mio sogno è quello di fare un viaggio in africa insieme alla mia attrezzatura fotografica e dopo aver visto queste foto sono impaziente, ma grazie comunque per avermi fatto sognare.
Bravissimo biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.