Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
xymox
Ho il 14-20-28-50 per rimanere in ottiche con focale corta.
Prima o poi mi piacerebbe sostituire il 28 che ormai è vecchio con il 35 F/2.
Però anche per razionalizzare le ottiche, sostituire il 28 e il 20 con una sola ottica.
Se mai dovessi prendere una decisione del genere (sarà cmq difficile), voi che ottica fissa unica mettereste tra il 14/2.8 e il 50/1.4?
p.s. se lo facessero un 30/1.4? tongue.gif
Randi
QUOTE(xymox @ Jan 21 2007, 11:18 PM) *

Ho il 14-20-28-50 per rimanere in ottiche con focale corta.
Prima o poi mi piacerebbe sostituire il 28 che ormai è vecchio con il 35 F/2.
Però anche per razionalizzare le ottiche, sostituire il 28 e il 20 con una sola ottica.
Se mai dovessi prendere una decisione del genere (sarà cmq difficile), voi che ottica fissa unica mettereste tra il 14/2.8 e il 50/1.4?
p.s. se lo facessero un 30/1.4? tongue.gif

Metterei il35 f 2 D. Comunque terrei sia il 28 che il 20 A vendere ci si rimette sempre
Tramonto
QUOTE(xymox @ Jan 21 2007, 11:18 PM) *

... voi che ottica fissa unica mettereste tra il 14/2.8 e il 50/1.4?

24/2.8 AF-D
xymox
QUOTE(Tramonto @ Jan 21 2007, 11:29 PM) *

24/2.8 AF-D


Ho pensato anche a questa eventuale soluzione, non ho mai letto come si comporta questa ottica con il digitale.



QUOTE(Randi @ Jan 21 2007, 11:28 PM) *

Metterei il35 f 2 D. Comunque terrei sia il 28 che il 20 A vendere ci si rimette sempre


Vendere in certi casi significa archiviare, nel senso che il mio 28 non è probabilmente più vendibile e il mio zaino della Lowe non è infinito.
Unica perplessità sul 35/2 è che ho letto (non qui), che con il digitale lascia un pò a desiderare.
p.s. per adesso non voglio comprarne uno più grande.
smile.gif
Tramonto
QUOTE(xymox @ Jan 21 2007, 11:40 PM) *

Ho pensato anche a questa eventuale soluzione, non ho mai letto come si comporta questa ottica con il digitale.

Bjorn Rorslett dice che il 24/2.8 AI (ma l'AF è lo stesso obiettivo) mostra su D2X e D200 una aberrazione cromatica un po' fastidiosa in talune situazioni (link).
decarolisalfredo
QUOTE

Ho pensato anche a questa eventuale soluzione, non ho mai letto come si comporta questa ottica con il digitale.

Non si tratta di vedere se un obiettivo va meglio di un altro, quello che conta è la focale e tra 14 e 50 che cosa ci vuoi mettere se non un 24?

Altrimenti tieni quello che hai, è roba buona. Non si può sostituire un 20 con un 35, sono due cose differenti e poi il 35 è troppo vicino al 50.

Non è il tuo caso ,ma a volte leggendo su questo forum non capisco se collezionate obiettivi o ci fotografate.

Anche se, questa predica, non dovrei farla io che ne ho 13, che ci vuoi fare, mi ci affeziono e non li vendo.

Ciao Alfredo
gandalef
QUOTE(xymox @ Jan 21 2007, 11:18 PM) *

Ho il 14-20-28-50 per rimanere in ottiche con focale corta.
Prima o poi mi piacerebbe sostituire il 28 che ormai è vecchio con il 35 F/2.
Però anche per razionalizzare le ottiche, sostituire il 28 e il 20 con una sola ottica.
Se mai dovessi prendere una decisione del genere (sarà cmq difficile), voi che ottica fissa unica mettereste tra il 14/2.8 e il 50/1.4?
p.s. se lo facessero un 30/1.4? tongue.gif


ho avuto 20-24-28-35-50...., venduto il 20-24 e 28 per prendere il 14, quello che ci ho messo e che tutt'ora possiedo sono il 14 e il 35. Su digitale (ovviamente anche su analogico) hanno un'ottima resa e non sento la necessità del 24.
Se proprio devo "metterci" qualcosa allora che sia un 28/1.4 rolleyes.gif

Saluti,
Gandy
pieranposok
Probabilmente se ne è già ampiamente parlato, ma qual è il più otticamente performante su digitale tra il 18, 20, 24 e 28?

Grazie
Piero
gandalef
QUOTE(pieranposok @ Jan 22 2007, 06:40 PM) *

Probabilmente se ne è già ampiamente parlato, ma qual è il più otticamente performante su digitale tra il 18, 20, 24 e 28?

Grazie
Piero


ti posso dire le mie impressioni. Il 28 rende ottimamente, il 20 a seguire, ma sempre ottimo e come ultimo il 24. Il 18 non lo conosco. Attenzione, ciò non vuol dire che la resa è inferiore negli ultimo due, sono sempre delle ottiche eccellenti, ma è quello che ho potuto notare.
Altri probabilmente hanno impressioni differenti.

Saluti,
Gandy
Francoval
Tra 14 e 50, il 28 rappresenta l'intermedio quasi esatto per cui non capisco perchè volersene disfare a tutti i costi. Il 30/1,4? Ma lo fanno! Non Nikon. Però, al posto tuo lascerei perdere per il momento queste strane voglie e aspetterei la fine dell'estate. Mi dice l'uccellino che che sono in arrivo un 28 e un 35 ultraluminosi, si parla di F 1:1,4.
Ma uno zoom ottimo, che so, 17-35/2,8 no, eh? D'accordo, de gustibus....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.