Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Semproz
Ciao a tutti,
ho da qualche mese iniziato a sviluppare e stampare da me in camera oscura.....
Mi hanno regalato una tmax 400 c-41 che ho comunque deciso di utilizzare nonostante le mie incertezze sul suo sviluppo, ovvero:
posso svilupparla come una tmax 400 normale o sono obbligato a portarla dal fotografo che in dieci minuti me la sviluppa e stampa come se fosse a colori?

Altra domanda: tra la trix 400 e la tmax 400 quali sono le sostanziali differenze?

java script:emoticon('_grazie!_', 'smid_21')
grazie.gif

Giallo
QUOTE(Semproz @ Jan 18 2007, 02:13 AM) *

Ciao a tutti,
ho da qualche mese iniziato a sviluppare e stampare da me in camera oscura.....
Mi hanno regalato una tmax 400 c-41 che ho comunque deciso di utilizzare nonostante le mie incertezze sul suo sviluppo, ovvero:
posso svilupparla come una tmax 400 normale o sono obbligato a portarla dal fotografo che in dieci minuti me la sviluppa e stampa come se fosse a colori?

Altra domanda: tra la trix 400 e la tmax 400 quali sono le sostanziali differenze?

java script:emoticon('_grazie!_', 'smid_21')
grazie.gif


1) La porti in laboratorio e la fai sviluppare come mamma l'ha prevista
2) Non sono un grande esperto, ma la Tri X ha grana ben più visibile, ma piacevole, secca, e contrasti "da reportage d'assalto". Ha un impatto aggressivo, non saprei discrivertelo diversamente, da anni '70, da "street". In certi generi, è bellissima, tanto che appunto Kodak l'ha mantenuta a listino nonostante la più moderna, fine e "bon ton" T.Max.
Buona luce
smile.gif
Bruno L
La T-Max 400 CN, che va sviluppata con il processo C-41 come una normala negativa a colori, devi per forza portarla al laboratorio.
Naturalmente, quoto in toto quanto appena detto da Giallo.

saluti
Bruno
Tzuuk
QUOTE(Semproz @ Jan 18 2007, 02:13 AM) *

.... o sono obbligato a portarla dal fotografo che in dieci minuti me la sviluppa e stampa come se fosse a colori?


Si certo.. lo sviluppo sei obligato a farlo fare al laboratorio.. ma per la mia personale esperienza non farla stampare da lui.. cerotto.gif
l'unica volta che ho provato mi sono state restituite stampe capaci di far drizzare i capelli al peggior ingranditore... credo sia dovuto al fatto che oltre a svilupparla in processo a colori venga anche stampata su carta per colori.. ma di questo non sono certo.. resta un aborto di stampa che è finita nel cestino appena rientrato a casa... migliore (ma non paragonabile alla tri-x) il comportamento se stampata in C.O. wink.gif
Emiliano-BG
Se vuoi sperimentare un po' puoi anche sviluppartela da solo, con gli sviluppi per B/N si possono sviluppare anche le pellicole colore, il risultato è un negativo molto scuro e rossiccio che sembra quasi non sviluppato (il fissaggio poi è da buttare!), i tempi di stampa sono molto lunghi proprio per questo velo rosso... ma il risultato non è malaccio smile.gif
Semproz
Ok, grazie mille a tutti.
Penso proprio che allora la porterò esclusivamente a sviluppare per poi stamparmele da solo in camera oscura... così continuo da impratichirmi un po'!

BUONE FOTO
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.