Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
delsi
Buongiorno a tutti.
Con l'intenzione di passare finalmente al Digitale Reflex da una splendida F90X, vi chiedo gentilmente cosa conviene salvare e cosa no dal mio attuale "parco ottiche"

Ovvero:
Nikkor AF 20mm 1:2.8 D
Nikkor AF 35-105 1:3.5-4.5 D (if)
Nikkor AF Micro 60mm 1:2.8 D
Nikkor AF 80-200mm 1:2.8 ED
Sigma 28-300 1:3.5-6.3 D

Che dite, comincio a rinunciare alle ferie?? biggrin.gif
nonnoGG
Eliminerei solo il 28-300.

nonnoGG
giannizadra
Salva tutto tranne il Sigma.

E metti in pro-memoria un 12-24 (o un 14), per avere un "vero" grandangolare sul Dx.
Il 14 se intendi usare anche il 24x36.
Mauro Villa
Hai 3 obiettivi eccellenti e 1 buono tienili e vedi se ti piaciono come escursione focale anche sul digitale.

E poi hai un sigma che secondo me puoi vendere biggrin.gif
Simone 86
sicuramente il sigma, se prorpio devi scegliere...
al massimo il 35-105, ma non mi sembra una buona mossa.....
comunque se passi al DX dovrai pensare a un grandangolare, perchè il 20 sul digitale diventa un 30.....

mmhh....prevedo ferie molto corte laugh.gif laugh.gif
scattoman
Mi inserisco solo un'attimo per chiedere: se io comprassi un 105 AIS f2,5 sulla mia F90x in che modo va usato?
Scusate dell'intrusione e Saluti
Franz
QUOTE(foto60 @ Jan 18 2007, 09:54 AM) *

Mi inserisco solo un'attimo per chiedere: se io comprassi un 105 AIS f2,5 sulla mia F90x in che modo va usato?
Scusate dell'intrusione e Saluti

Come un qualunque altro obiettivo... forse non mi è chiara la domanda.
Stai chiedendo se è utulizzabile anche se non AF?
La risposta è che a parte la messa a fuoco manuale lo usi tranquillamente.

Spero di esserti stato utile

Lorenzo
scattoman
Da quello che sapevo a parte la messa a fuoco manuale, come devo impostare l'esposizione: Manuale, Automatico o che cosa?
Grazie delle spiegazioni
Franz
QUOTE(foto60 @ Jan 18 2007, 10:10 AM) *

Da quello che sapevo a parte la messa a fuoco manuale, come devo impostare l'esposizione: Manuale, Automatico o che cosa?
Grazie delle spiegazioni

Fossi in te lavorerei in Manuale, ma se non ricordo male sulla F90 puoi con gli obiettivi AI anche in A (priorità dei diaframmi).

Lorenzo
delsi
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 17 2007, 11:20 PM) *

Hai 3 obiettivi eccellenti e 1 buono tienili e vedi se ti piaciono come escursione focale anche sul digitale.

E poi hai un sigma che secondo me puoi vendere biggrin.gif

Facendo pure nomi e cognomi, chi conviene sacrificare e sostituire?
Il 20 perde il suo scopo sul Dx giusto?
Il 35-105 ha senso?

Se sull'analogico ero bilanciato, ho paura di non esserlo più sul digitale.
Sbaglio?

Ho capito, niente ferie, chi mi ospita?? biggrin.gif biggrin.gif
Beppeiaf
dai via il 35-105 e il Sigma... e prendi un 17-35. biggrin.gif
Saluti
maxiclimb
Su pellicola il 20, il 60 micro e l'80-200 sono eccellenti.
Su digitale, restano ottimi il 60 e l'80-200, mentre il 20mm purtroppo perde parecchio. dry.gif
Il 35-105 non lo conosco, ma credo fosse un po' inferiore agli altri.
Il sigma era appena accettabile su pellicola, figuriamoci su digitale...

In definitiva, venderei il 35-105, e il Sigma, mentre il 20mm lo terrei per quando volessi ancora usarlo su pellicola.
Comprerei un 12-24 e magari un 35mm, e basta così per il momento. smile.gif

Le ferie sono irrinunciabili!
Meglio un viaggio con un obbiettivo in meno che stare a casa con un'obbiettivo in più! laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.