Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Lorenzo Palazzo
Qualcuno sa dirmi se il flash sb800 puo scattare a distanza dalla macchina senza l'ausilio di accessori da montare sulla macchina?
(ho una d200).

Grazie per l'attenzione.
filippogalluzzi
QUOTE(Lorenzo Palazzo @ Jan 17 2007, 03:46 PM) *

Qualcuno sa dirmi se il flash sb800 puo scattare a distanza dalla macchina senza l'ausilio di accessori da montare sulla macchina?
(ho una d200).

Grazie per l'attenzione.


Più che di sb 800 è giusto parlare di accoppiata (flash, camera).

tu puoi!
plucanet
Si, puoi gestire il SB800 in modalità wireless usando come flash pilota quello della D200.

Ciao
decarolisalfredo
Qualcuno ha detto che il libretto d'istruzioni della D200 non è propio bello, comunque una letta sarà bene dargli, li c'è scritto tutto sui flash da usare e come usarli.

Alfredo
monteoro
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 17 2007, 05:00 PM) *

Qualcuno ha detto che il libretto d'istruzioni della D200 non è propio bello, comunque una letta sarà bene dargli, li c'è scritto tutto sui flash da usare e come usarli.

Alfredo


quoto quanto detto da Alfredo.
dopo aver letto quello della D200 e deciso di acquistare l'SB800penso che si debba leggere anche il manuale di questo.
L'SB800 è un gioiellino, ed è proprio per questo che bisogna conoscerlo se no poi si dice che è una ciofeca di flash che sottoespone o sovraespone come, quanto, e quando gli va. biggrin.gif
Franco
maurizioricceri
prendi il libretto e leggi a pagine 163. wink.gif
Lorenzo Palazzo
Si, ma tocca anche lavorare nella vita.
IL LIBRETTO DELLA D200 E' UNA VERA CIOFECA!
Meno male che la macchina è uno spettacolo.

Ma sopratutto grazie alla disponibilità di Nital e in particolar modo a Giuseppe Maio.
gandalef
QUOTE(Lorenzo Palazzo @ Jan 17 2007, 03:46 PM) *

Qualcuno sa dirmi se il flash sb800 puo scattare a distanza dalla macchina senza l'ausilio di accessori da montare sulla macchina?
(ho una d200).

Grazie per l'attenzione.


oltre al libretto della D200, come citato da altri, ti consiglio di legegre molto attentamente anche quello del flash. E non è subito immediato. Questo può funzionare in diverse modalità, commander, SU-4 e in slave comandato dalla D200.

Ciao,
Gandy
Franz
QUOTE(Lorenzo Palazzo @ Jan 19 2007, 06:36 AM) *

Si, ma tocca anche lavorare nella vita.
IL LIBRETTO DELLA D200 E' UNA VERA CIOFECA!
Meno male che la macchina è uno spettacolo.

Ma sopratutto grazie alla disponibilità di Nital e in particolar modo a Giuseppe Maio.

Ciao Lorenzo,

guarda, sarà un caso ma qui lavoriamo tutti e solo alcuni degli amici del forum vivono di fotografia, quindi la scusa che non si ha tempo di leggere il manuale non regge.
Poi, il manuale della D200 ha un solo difetto, è scritto in piccolo e questo è in effeti l'unico appunto che gli si può fare, per il resto a me è risultato abbastanza chiaro e se dovessero sorgermi dubbi so che posso rivolgermi con fiducia al forum.
La macchina è davvero uno spettacolo e ti garantisco, come potranno garantirtelo molti altri, che una volta letto il manaule vedrai quante sono le sue potenzialità.

Per tornare alla tua domanda, sì... la D200 lavora con il CLS di Nikon anche meglio della D70 ed in maniera più flessibile, il fatto è che poterlo usare si torna al punto di partenza (come già altri ti hanno suggerito): leggere le istruzioni di macchina e flash.

Buonissime foto

Lorenzo
Lorenzo Palazzo
Grazie a tutti.

Troverò il tempo per studiare per bene i manuali.

Ho usato l'sb800, acquistato 2 gorni prima, sabato scorso.
UN VERO GIOIELLO!

Ho fatto delle foto con un controluce alle spalle di 45 gradi del sole al tramonto, schiarita (più che schiarita luce vera e propria) contraria alla direzione del sole con l'sb800.

Spettacolare.

Grazie Nikon. Grazie D200. Grazie SB800.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.