Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Bruno L
Altro scatto cittadino. Il titolo l'ho scelto pensando a un concetto ben preciso, ma una vostra interpretazione, potrebbe essere un interessante stimolo di discussione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti
Bruno
Manuela Innocenti
Il passaggio nel tempo... dal 1936 ad oggi forse. smile.gif Bellissima foto.
Ma la cosa che mi lascia a bocca aperta è questo tuo Bianco Nero stupendo.

Complimenti.
buzz
Inutile dire che il bianco nero è superlativo. Non credo ti interessi questo.
E' una foto che mi da da pensare tante cose. Il contrasto tra l'austero palazzo in marmo, tipica archirìtettura de ventenio che fa da cornice al palazzo primo novecento che affaccia sulla strada principale.
Il ricordo di qualcosa di positivo di un periodo scuro della nostra storia, ormai dimenticato dai passanti indifferenti, e un po' schernito dai grafomani.

Però tornando al tecnico, il dettaglio è notevole, anche compresso in jpg.
Medioformato?
photoflavio
Forse a causa dell'ora o della mia scarsa lungimiranza non riesco a trovare uno stretto legame tra titolo ed immagine.
Di sicuro si tratta di un b&n sapientemente realizzato, di quelli che già in altre occasioni ti ho scritto... provoca in me moti di invidia (di quella buona, per la serie: sapessi farli io biggrin.gif ).

Lo scatto, dunque, pur senza trovare in questo momento il nesso con il titolo, mi piace. Cmplimenti.

Ciao,
Flavio

salvatore_
Bruno ...
ci proponi sempre questi scatti ... fuori misura letteralmente ...
un occhio sempre attento a tutto ... sul bianco e nero poi ... non posso che inchinarmi ... complimenti ... !!!
Felix B.
Quello che mi salta all'occhio e' senza dubbio l'edificio sulla sinistra con la scritta. Architettura tipica dell'era fascista con l'utilizzo in gran parte di marmo bianco. Penso che tutto l'edificio fosse in marmo bianco diviso da te nei toni per renderlo rappresentativo. Forse da qui il titolo.
Poi non sono sicuro che quella scritta esista davvero. hmmm.gif

saluti
steve74it
Mi piace, a parte il BN e il taglio della foto, la scritta sul palazzo che sembra una didascalia sembrano collocare la scena nel passato e gli elementi chiaramente moderni che invece ci riportano al presente.

Saluti,
Stefano
morgan
Una foto di per se molto bella, il B&W non si discute, il messaggio si presta invece a diverse interpretazioni, personalmente condivido quanto scritto da Buzz wink.gif wink.gif

Franco
FabioC.
QUOTE(buzz @ Jan 16 2007, 11:51 PM) *

Il contrasto tra l'austero palazzo in marmo, tipica archirìtettura de ventenio che fa da cornice al palazzo primo novecento che affaccia sulla strada principale.
Il ricordo di qualcosa di positivo di un periodo scuro della nostra storia, ormai dimenticato dai passanti indifferenti, e un po' schernito dai grafomani.


Quoto perchè è esattamente la mia stessa interpretazione dello scatto....
...il bianco e nero è di gran classe come sempre Bruno! complimenti
MSVphoto
Ciao Bruno,
ho subito l'occasione per ricambiare il tuo generoso commento al mio post in altra sezione.
Ma non è per questo che ti faccio adesso io complimenti, la tua è una gran bella foto, come hanno già detto altri di un B&N eccellente e dall'inquadratura molto significativa.
Non solo però, ha qualcosa in più, c'é lo stimolo a voler "vedere" un pò oltre...
La scritta, così evidente, anzi così evidenziata dal contrasto con il marmo scuro del massiccio, tipico edificio del "ventennio", personalmente un pò inquieta.
E' come se il tempo si fosse fermato o, quanto meno, come se il tempo non fosse stato in grado di "cancellare", o meglio "insegnare" qualcosa partendo dalla "storia" di quella "era".
Oppure no, dovremmo essere noi a "rileggere" quella scritta per non dimenticare quello che è stato e per "pensare" ad un domani anzi, un oggi, migliore.
Ottimo spunto Bruno, grazie.
Ciao,


Max
Fabio_Porcelli
Condividendo il pensiero di Buzz, direi che è una foto dai forti contrasti. Non quelli del b&n che sono evidenti, ma quelli architettonici, culturali, sociali....
Complimenti.
Francesco T
Il palazzo è quello delle Poste dell' arch. Giuseppe Vaccaro, (già presentato sia da Bruno, sia da me in altri scatti).
Esso è un tipico esempio dell' architettura di regime di stile razionalista (tra cui inserisco anche la Mostra d’Oltremare).

Il passaggio è figurativo - spaziale e nello stesso momento temporale, come sottolineato dalla scritta.
Che esiste davvero, ancora oggi, insieme all' orologio.

Evidenzio dalla foto che le cose non cambiano nel passaggio ma, nel momento stesso in cui sono viste / vissute da ognuno di noi, identificandole con sé.

Saluti









Bruno L
Ragazzi, vi ringrazio tutti per i commenti e i preziosi contributi. smile.gif

QUOTE(buzz @ Jan 16 2007, 11:51 PM) *

Però tornando al tecnico, il dettaglio è notevole, anche compresso in jpg.
Medioformato?
No Buzz, Nikon D200 e 12-24 DX wink.gif

.... il passaggio. Oltre la facciata settecentesca nella foto, si passa all'antica città greco-romana, lasciandosi alle spalle, sopra alle scale, la city, ovvero il vecchio centro direzionale, bell'esempio di architettura razionalista (foto sotto):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto
Bruno

Felix B.
Abbiamo fatto tutti bingo smile.gif
Ma ammetto che non era per niente di facile lettura per me che un po' la zona la conosco....figuriamoci per coloro che non la conoscono smile.gif ammenoche' non interessati all'architettura, alla storia.
Perdonami una domanda Bruno ma il Palazzo delle Poste e' bianco?....le scale sono bianche?...perche' e' cosi che lo ricordo, tutto in marmo bianco, scale e facciata.
Ho creduto, cosi come ti ho detto nel mio precedente intervento, che ne avessi cambiato i toni con il nero per dare una sottilineatura ad un epoca.

saluti
Felice





zico53
Io ci vedo solo una rigorosa ricerca di linee e il solito grande b/n di Bruno.
Bruno L
Grazie, zio Pino! smile.gif
----------

QUOTE(Felix B. @ Jan 18 2007, 10:57 PM) *

Perdonami una domanda Bruno ma il Palazzo delle Poste e' bianco?....le scale sono bianche?...perche' e' cosi che lo ricordo, tutto in marmo bianco, scale e facciata.
L'ingresso sulla piazza e la parte superiore è in marmo bianco, mentre le scale (foto sopra), lo zoccolo tutt'intorno e il salto di quota su via Monteoliveto è in diorite, un granito nero con venature bianche. (foto sotto):

IPB Immagine

saluti
Bruno
Gianni5
Ottima la tua conversione la prima sembra una foto di altri tempi wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.