Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
apeschi
Qualcuno saprebbe consigliarmi un buon binocolo (naturalmente nikon) da potarmi in giro nelle passeggiate in mezzo alla natura?
Deve essere robusto, sufficientemente luminoso, di ottima qualita', non eccessivamente ingombrante e non troppo pesante (visto che porterei anche le fotocamere), e non costare una cifra eccessiva (portandolo in giro non vorrei romperlo per cui non dovrebbe essere troppo costoso).
Ho visto sul sito Nital ma non saprei su che modello stare. Se lo prendo troppo luminoso tipo 7x50 e' anche troppo pesante ed ingombrante, se lo prendo piccolo non vorrei fosse poco luminoso e di conseguenza poco nitido, vorrei stare quindi su una via di mezzo.
Grazie
F.T.
Ciao,
ho diversi binocoli ho un compatto 10x25 e 2 binocoli 10x50.
Molto dipende dal tipo di uso che ne devi fare e dalle tue reali esigenze di osservazione.
Considera che la serie compatta è molto comoda da tenere sempre dietro (magari in macchina nel cruscotto o nello zainetto) ma i limiti di ingrandimento si fanno sentire in certe situazioni in cui ti serve una maggiore potenza.
Io ritengo che il miglio binocolo in assoluto sia un 10x50 wide per gli impieghi standard, certo avere un 12x50 aiuta molto anche in funzione della stabilità di visione che è un aspetto da nn sottovalutare negli impieghi prolungati.
L'aspetto del peso è relativo se consideri (puoi verificare nelle caratteristiche tecniche) che tra il 10 e il 12 ci sono pochi grammi di differenza.
Visti i prezzi più che raggionevoli io mi orienterei verso la serie action VII 10x50 o 12x50 oppure verso la serie EX 10x50 o 12x50.
Considera che i primi sono binocoli standard aferici, ricoperti antiscivolo, wide, intorno al Kg di peso. I secondi sono asferici, ricoperti antiscivolo, riempiti di gas inerte, impermeabili, wide, ecc. che superano di poco il Kg e che più si adattano ad un impiego prolungato e in situazioni più critiche.

Spero di esserti stato utile,
saluti.
tembo
Io ho il 10X42 HP WP: eccellente, ma temo sia fuori produzione. Al tuo posto mi orienterei sul Monarch con le stesse caratteristiche. Gli Action mi sembrano un po' "leggerini" di costruzione, e (ma si tratta di preferenze assolutamente personali) Preferisco i prismi a tetto a quelli di porro.
Diego
apeschi
QUOTE(tembo @ Jan 17 2007, 07:06 PM) *

Io ho il 10X42 HP WP: eccellente, ma temo sia fuori produzione. Al tuo posto mi orienterei sul Monarch con le stesse caratteristiche. Gli Action mi sembrano un po' "leggerini" di costruzione, e (ma si tratta di preferenze assolutamente personali) Preferisco i prismi a tetto a quelli di porro.
Diego



Grazie a tutti per le risposte.
Che difference ci sono tra i prismi a porro e quelli a tetto? (anche qualitativamente intendo).

Avevo visto i prezzi sul listino Nital e mi sembravano molto buoni. In un primo momento avevo quasi pensato ad una action VII 7x50, pero' sono ancora indeciso (il 7x50 ha una pupilla di 7.1 per cui e' ottimo anche in condizioni di scarsa luminosita'), oppure anche un 8x40 ma avendo una pupilla 5 e' meno luminoso.
Non ho particolare esperienza (possiedo un vecchio 8x30 che pero' e' molto poco luminoso ed un 7x50 russo comprato poco meno di vent'anni fa sulle bancarelle a poco prezzo che e' luminosissimo ma che lascia a desiderare come qualita',aberrazione,resa del colore). Mi piacerebbe da portarmi in giro in vacanza (non per uso specialistico ma per uso generale). Faccio un'escursione? me lo porto, vado al mare? me lo porto, faccio un viaggio?...
Una soluzione potrebbe anche essere appunto un 10x50 (la pupilla e' 5 ma per un uso normale puo' andare piu' che bene).
Mi interessa con un buon rapporto qualita' prezzo (senza appunto andare su versioni magari ottime ma piu' costose, visto comunque che non ne farei un uso specialistico). L'importante e' che sia sufficientemente robusto da portarsi in giro. (Escluderei quelli troppo compatti ma poco luminosi con pupilla di molto inferiore a 5 per intenderci, lo vorrei piu' o meno tra 5 e 7 di pupilla).
Mauro Villa
Ho provato il Monarch 10x42 Nikon di un'amico, io sono più vecchio e più tremolante ed ho preso l'8X42. A mio parere il miglior binocolo nel rapporto prezzo/prestazioni. Non dico che è a livello di Leitz, Zeiss o Swaroski ma regge alla grande il confronto costando un terzo. Fatti provare i 2 modelli ad utilizzatori di binocoli delle suddette marchi sono rimasti veramente impressionati. Ne sono entusiasta.
giodic
QUOTE(apeschiera @ Jan 17 2007, 08:53 PM) *

Grazie a tutti per le risposte.
Che difference ci sono tra i prismi a porro e quelli a tetto? (anche qualitativamente intendo).

Avevo visto i prezzi sul listino Nital e mi sembravano molto buoni. In un primo momento avevo quasi pensato ad una action VII 7x50, pero' sono ancora indeciso (il 7x50 ha una pupilla di 7.1 per cui e' ottimo anche in condizioni di scarsa luminosita'), oppure anche un 8x40 ma avendo una pupilla 5 e' meno luminoso.
Non ho particolare esperienza (possiedo un vecchio 8x30 che pero' e' molto poco luminoso ed un 7x50 russo comprato poco meno di vent'anni fa sulle bancarelle a poco prezzo che e' luminosissimo ma che lascia a desiderare come qualita',aberrazione,resa del colore). Mi piacerebbe da portarmi in giro in vacanza (non per uso specialistico ma per uso generale). Faccio un'escursione? me lo porto, vado al mare? me lo porto, faccio un viaggio?...
Una soluzione potrebbe anche essere appunto un 10x50 (la pupilla e' 5 ma per un uso normale puo' andare piu' che bene).
Mi interessa con un buon rapporto qualita' prezzo (senza appunto andare su versioni magari ottime ma piu' costose, visto comunque che non ne farei un uso specialistico). L'importante e' che sia sufficientemente robusto da portarsi in giro. (Escluderei quelli troppo compatti ma poco luminosi con pupilla di molto inferiore a 5 per intenderci, lo vorrei piu' o meno tra 5 e 7 di pupilla).


Se i binocoli sono realizzati a dovere, è ininfluente, dal punto di vista qualitativo, l'utilizzo di un prisma o di un altro, mentre è influente per peso e ingombro.
Tieni presente che a 10x un binocolo da un kg. necessita di un supporto per una comoda e nitida visione prolungata (altrimenti anche un binocolo da pochi Euro può andare bene lo stesso) wink.gif .
Un'elevata pupilla d'uscita serve solamente in caso di visioni in luce veramente scarsa. Tieni presente che la pupilla umana, adattata al buio, arriva al massimo a 6 mm di diametro e questo valore è valido per persone giovani ed in ottima "salute ottica", per cui, per gli utilizzi del comune mortale, una pupilla d'uscita di 4 al massimo 5 mm è più che sufficiente per tutte le situazioni.
mauri61
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 17 2007, 11:07 PM) *

Ho provato il Monarch 10x42 Nikon di un'amico, io sono più vecchio e più tremolante ed ho preso l'8X42. A mio parere il miglior binocolo nel rapporto prezzo/prestazioni. Non dico che è a livello di Leitz, Zeiss o Swaroski ma regge alla grande il confronto costando un terzo. Fatti provare i 2 modelli ad utilizzatori di binocoli delle suddette marchi sono rimasti veramente impressionati. Ne sono entusiasta.


Sono daccordo con Mauro, il Monarch non costa molto e ha un ottima qualità

Ciao Maurizio
Franz
QUOTE(Mauro Villa @ Jan 17 2007, 11:07 PM) *

Ho provato il Monarch 10x42 Nikon di un'amico, io sono più vecchio e più tremolante ed ho preso l'8X42. A mio parere il miglior binocolo nel rapporto prezzo/prestazioni. Non dico che è a livello di Leitz, Zeiss o Swaroski ma regge alla grande il confronto costando un terzo. Fatti provare i 2 modelli ad utilizzatori di binocoli delle suddette marchi sono rimasti veramente impressionati. Ne sono entusiasta.

Eeeeeeh, lo so io di che Blanco era il Monarch wink.gif
Scherzi a parte, ho provato lo stesso binocolo in Africa (Tanzania) quest'anno e mi aggiungo a Mauro confermando che il rapporto prezzo/prestazioni è davvero NOTEVOLE!

Prima o poi "me lo faccio" anche io smile.gif

Lorenzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.