Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
geppoman
... ho la necessità di acquistare un portatile,
il fine principale è quello di modificare in photoshop alcunis catti (D50) , masterizzare di tanto in tanto cd e dvd, e realizzare film in dvd (Pinnacle Studio 9, Video deluxe 2005) di foto e video delle mie vacanze/escursioni.

Ho avuto esperienza con due portatili acer,
ed entrambi hanno avuto nel lungo periodo, problemi di surriscaldamento tali da rovinare l'impianto di raffreddamento ecc..
Erano dotati di processori Pentium 4.. che penso essere un processore che scalda molto.

ho trovato un offerta su questo portatile, cosa ne pensate?

ACER Aspire 5633WLMi
Intel Core 2 Duo T5500 (1.66GHz, 2MB L2, 667MHz FSB)
HD 80GB - RAM 1024MB - Display 15.4" TFT WXGA CrystalBrite
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100
Modem 56K V.92 - Wi-Fi 802.11a/b/g - Card reader 5 in 1
Scheda video: Intel GM Accelerator 950, 128MB condivisa.


è valido, o rischio gli stessi problemi di un pentium 4?

lucaoms
la composizione sembra valida....
ma il surriscaldamento, è dato si dal procesore, ma va da se che as seconda della qualita' del portatile si hanno le risposte per la dispersione termica.....
sembra un po il discorso d50 -d2hs con la d50 praticamente fai tutto quello che fai con l'hs , ma se sei sotto la polvere e scatti in continuo 8 ore al gg le due macchine capirai che alla fine la differenza c'è eccome.
questo per dirti che come carateristiche "commerciali" sono ottime quelle postate per il pc acer, ma credo che per accertarti che abbia un buon sistema di dissipazione tu debba vederlo di persona, controlla quante e dove sono le zone di aerazione (generalmente su un fianco e sotto) e che le stesse abbiano un buona superfice.....
io ad esempio con il centrino ho trovato un deciso miglioramento della situazione, anche perche' il centrino è stato studiato epr portatili ed ha nelle sue peculiarita' quella di ridurre il cosumo batterie andando a disattivare parti elettroniche che non sono prettamenete necessarie durantge l'uso....il dual core dovrebbe essere l'evulution del centrino giusto?
credo che con un utilizzo intenso della scheda grafica e della memoria ram (e quindi del procesore) ,per l'elaborazioni immagini, il surriscaldamento sia dietro l'angolo ....
Luca
geppoman
luca mi stai dicendo in poche parole che... ? tongue.gif
lucaoms
che il dual core (a differenza del centrino che nasceva solo per i portatili), se non erro viene fatto anche in una versione specifica per i portatili , con la funzione di disattivare quello che non serve, e che quindi dovrebbe aiutarti per il problema surriscaldamento, e ti dico anche che visto che hai capito il punto debole di un portatile, non ti fare abbindolare troppo dai Mb della scheda e dalle prestazioni ma creca di valutarne il lato costruttivo (almeno sotto il punto di vista dissipamento calore)....
io lavoro in continuo (anche con catia 5 e mastercam per modellazione solidi) con la serie T di sony Vayo, e mi ci trovo veramente bene (ho cambiato 3 modelli, per usura, in 10 anni) ma il prz si sente , ma che dovendoci lavorare.....la differenza di prz me la sono ripagata
luca
Simone Cesana
come configurazione mi sembra molto buona!

comunque anche io con portatile Acer continuo a soffrire problemi legati al surriscaldamento, e non era un portatile da due lire!

ciao
simone cesana
geppoman
ho trovato anche un altro modello

ASUS pro31jc
interl core duo due T5500 (1,66)
1gb di ram, 100gb HD, geforce 256mb dedicata
webcam integrata, lettore 5 schede, firewire, 4 usb, ecc..

cosa ne pensate?

non ho mai avuto portatili marchiati Asus , sapete dirmi come marchio com'è qualitativamente?
in confronto agli acer?..

ludofox
Una domanda.
Hai la necessità di un portatile...
QUOTE(geppoman @ Jan 15 2007, 03:06 PM) *

... ho la necessità di acquistare un portatile,
...perché lo devo portare in giro? ...o per problemi di spazio?

Se non vi sono motivi specifici, il consiglio è di orientarti su una postazione fissa...

Ad esempio: con una cifra che si aggira intorno ai 1000euro ti porti a casa un iMac 17pollici.
Non credo che un portatile come si deve costi di meno...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine tratta dal sito Apple

Ma con l'iMac è tutta un'altra storia...
Contenuto nelle dimensioni, bellissimo, funzionale, monitor spettacolare....

Oltre a ciò che vedi nell'immagine, la tastiera ed il mouse. ...Insomma, poco più che un portatile.
geppoman
per compatibilità di programmi, portabilità ecc... preferisco un portatile..
ema
per l'elaborazione grafica può andare, ma lo vedo un po' carente per l'editing video.

cerca un processore core duo 2 dela serie T7*** e parti subito con due giga di ram.

Poi l'hard disk è piccolo, l'editing video te lo riempe velocemente.
geppoman
ho già due dischi esterni maxtor da 300gb l'uno..
per un totale di 600gb, non mi interessa l'hd interno del portatile...
Stidy
"Scheda video: Intel GM Accelerator 950, 128MB condivisa"

Non è che mi facciano impazzire le schede condivise, anche il modello di scheda non mi sembra gran che, credo sarebbe meglio una ATI Mobility Radeon...
geppoman
QUOTE(Stidy @ Jan 17 2007, 03:23 PM) *

"Scheda video: Intel GM Accelerator 950, 128MB condivisa"

Non è che mi facciano impazzire le schede condivise, anche il modello di scheda non mi sembra gran che, credo sarebbe meglio una ATI Mobility Radeon...



a cosa mi servirebbe una scheda più potente?
ema
QUOTE(geppoman @ Jan 17 2007, 03:27 PM) *

a cosa mi servirebbe una scheda più potente?


a eliminare quello che potrebbe essere un "collo di bottiglia" per il sistema:
processore potente altrimenti penalizzato da una scheda video non performante.
geppoman
ho capito, ma come portatile, com'è sto acer?

non è che si può sempre comprare il top del top ogni volta che ci si trova a fronteggiare un acquisto, e credo sia giusto (almeno sta volta) essere razionali rispetto all'uso che ne devo fare:

- ritocchi in photoshop di foto (curve e contrasto)
- ogni 5-6 mesi un video delle vacanze in pinnacle studio o video deluxe
- qualche masterizzazione di cd/dvd ogni tanto se capita
- gestire i miei documenti office ecc..

dite che sto acer non sia valido per questo tipo di attività?

videogiochi ecc non devo farne..
ema
QUOTE(geppoman @ Jan 17 2007, 03:35 PM) *

ho capito, ma come portatile, com'è sto acer?

non è che si può sempre comprare il top del top ogni volta che ci si trova a fronteggiare un acquisto, e credo sia giusto (almeno sta volta) essere razionali rispetto all'uso che ne devo fare:

- ritocchi in photoshop di foto (curve e contrasto)
- ogni 5-6 mesi un video delle vacanze in pinnacle studio o video deluxe
- qualche masterizzazione di cd/dvd ogni tanto se capita
- gestire i miei documenti office ecc..

dite che sto acer non sia valido per questo tipo di attività?

videogiochi ecc non devo farne..


se è cos' va più che bene....

credevo che l'editing video fosse fatto ad un livello più intenso.
Stidy
QUOTE(ema @ Jan 17 2007, 03:31 PM) *

a eliminare quello che potrebbe essere un "collo di bottiglia" per il sistema:
processore potente altrimenti penalizzato da una scheda video non performante.


Esatto,il problema è proprio il rischio di basse performance nel caso soprattutto di montaggi video.
geppoman
montaggio video di FOTO e VIDEO di una fotocamera digitale NIKON coolpix 5900 quando vado in ferie eh ..
kikkone
Ciao.

Il punto debole, secondo me, per quello che vuoi fare con questo portatile sta nella scheda video "Intel GM Accelerator 950, 128MB condivisa".

Non è che sia insufficiente ma neanche performante con l'uso di Pinnacle.

Condivido il suggerimento di avere i 2 mega di ram.

Ho usato dei modelli di Sony Vaio che sono molto più prestanti... e trovi anche parecchie offerte in giro.
geppoman
ma io i video li montavo con il vecchio portatile con un pentium 4 e 256mb di ram e un ati da 128 mb eh....

come fate a dire che questo acer sia insufficiente?
kikkone
Non è che sia insufficiente ma ci sono secondo me offerte migliori in giro.

Questo ha la scheda video condivisa (che non mi piace) e non come quello che avevi...
geppoman
ma io davvero non riesco a trovare altro sul mercato sai..
kikkone
Qual è il tuo budget di spesa?
tato78
QUOTE(geppoman @ Jan 17 2007, 04:13 PM) *

ma io i video li montavo con il vecchio portatile con un pentium 4 e 256mb di ram e un ati da 128 mb eh....

come fate a dire che questo acer sia insufficiente?


256mb mi sembrano veramente pochi, sopratutto sè il sistema operativo è un xp! cmq oggi ritengo che il minimo di ram per uso casalingo sia 1gb.

cmq eviterei una scheda con la memoria condivisa!

Fabio
geppoman
Ragazzi, vi ringrazio tutti...

alla fine ho cambiato rotta, ed ho acquistato un Acer con
Core duo (1,66) , 2gb ram
100gb HD, scheda ati 256mb dedicata,
masterizzatore cd/dvd e bla bla bla..

avevate ragione.. smile.gif

Grazie mille per avermi aiutato sino all'ultimo nella scelta migliore! smile.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.