Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
s.dro
Ciao a tutti,
vorrei sapere se per caso qualcuno di Voi usa Aperture con i nuovi macBook che, sebbene abbiano una scheda grafica integrata e poca memoria video, sulla carta dovrebbero essere tranquillamente in grado di farlo funzionare.
Nelle specifiche tecniche è menzionato come adatto ma mi interessa avere info di prima mano da qualcuno che lo usa tutti i giorni.

Grazie in anticipo a tutti quelli che potranno aiutarmi.
Saluti

Sandro Pisani

P.S. Spero di aver postato nel posto giusto


-----------------------------
www.pisaniphoto.com
davide.lomagno
io l'ho installato su unMacPro,ed è un fulmine,avevo prima ,provato ad installarlo su un PowerBook G4 da 12"e l'unico impedimento alla installaione era la scheda video del 12",con quella del 15"non ci sarebbero stati problemi.é un programma fantastico. texano.gif Ciao




,
vorrei sapere se per caso qualcuno di Voi usa Aperture con i nuovi macBook che, sebbene abbiano una scheda grafica integrata e poca memoria video, sulla carta dovrebbero essere tranquillamente in grado di farlo funzionare.
Nelle specifiche tecniche è menzionato come adatto ma mi interessa avere info di prima mano da qualcuno che lo usa tutti i giorni.

Grazie in anticipo a tutti quelli che potranno aiutarmi.
Saluti

Sandro Pisani

.oesse.
funziona egregiamente

.oesse.
sanvi
E' davvero un bel programma, però se non hai dimestichezza con l'inglese scordati di usarlo al meglio.
Si dice che la versione it dovrebbe uscire fra non molto
venvico
QUOTE(d.vid@iol.it @ Jan 15 2007, 01:00 PM) *
io l'ho installato su unMacPro,ed è un fulmine,avevo prima ,provato ad installarlo su un PowerBook G4 da 12"e l'unico impedimento alla installaione era la scheda video del 12",con quella del 15"non ci sarebbero stati problemi.é un programma fantastico. texano.gif Ciao
,
vorrei sapere se per caso qualcuno di Voi usa Aperture con i nuovi macBook che, sebbene abbiano una scheda grafica integrata e poca memoria video, sulla carta dovrebbero essere tranquillamente in grado di farlo funzionare.
Nelle specifiche tecniche è menzionato come adatto ma mi interessa avere info di prima mano da qualcuno che lo usa tutti i giorni.

Grazie in anticipo a tutti quelli che potranno aiutarmi.
Saluti

Sandro Pisani


davide.lomagno Ti riferisci al macbook pro 15" da 2.2GHz? Ma per lavorare su foto, 15" non sono pochini?
Enrico
Alessandro Catalano
QUOTE(s.dro @ Jan 15 2007, 03:23 AM) *
Ciao a tutti,
vorrei sapere se per caso qualcuno di Voi usa Aperture con i nuovi macBook che, sebbene abbiano una scheda grafica integrata e poca memoria video, sulla carta dovrebbero essere tranquillamente in grado di farlo funzionare.
Nelle specifiche tecniche è menzionato come adatto ma mi interessa avere info di prima mano da qualcuno che lo usa tutti i giorni.

Grazie in anticipo a tutti quelli che potranno aiutarmi.
Saluti

Sandro Pisani

P.S. Spero di aver postato nel posto giusto
-----------------------------
www.pisaniphoto.com


Aperture va discretamente bene su mac book ma per andare meglio bisognerebbe avere almeno il 2,16 ghz e sopratutto co 2 gb di Ram. Anche se il monitor è leggermente piccolino ci si riesce a lavorare. Ovviamente un MacBook Pro è meglio in quanto ha una scheda video dotata di una propria memoria che non intaccando quella di sistema non genera rallentamenti.



QUOTE(venvico @ Oct 12 2007, 06:39 PM) *
davide.lomagno Ti riferisci al macbook pro 15" da 2.2GHz? Ma per lavorare su foto, 15" non sono pochini?
Enrico


Io utilizzo un MacBook Pro da 2,33 Ghz con 2Gb di Ram - 15" e non trovo alcuna difficoltà. Sia in termini di velocità con Aperture ed altre applicazioni (Nx - CS3 - iView etc) e sia per le dimensioni del monitor più che sufficienti (addirittura generose in caso di foto orizzontali).

Per concludere vorrei comunque aggiungere che Aperture pur essendo un'applicazione molto valida e potente resta comunque non certamente brillante per velocità, ma questo solo per come è stato progettato e per tutto quello che può fare (considerate che anche su un Mac Pro con 5 Gb di Ram e HD ultraveloci le cose sicuramente migliorano ma non in maniera abnorme!

Sicuramente Ligthroom di Adobe è più veloce ma non ha le qualità di Aperture!

Alessandro Catalano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.